646. TORTA DI
MANDORLE E CIOCCOLATA
Per chi ama la
cioccolata, questa, se non m'inganno, è una torta squisita.
Mandorle,
grammi 150.
Zucchero,
grammi 150.
Cioccolata,
grammi 100.
Farina di
patate, grammi 60.
Burro, grammi
50.
Latte,
decilitri 3.
Uova, n. 4.
Odore di
vainiglia.
Le mandorle
sbucciatele, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele finissime nel
mortaio insieme con un terzo del detto zucchero. Fate un intriso al fuoco col
detto burro, la farina di patate e il latte versato a poco per volta. Quando
sarà giunto a consistenza versate la cioccolata grattata, lo zucchero rimasto
e, dopo essersi sciolti bene l'uno e l'altra, aggiungete le mandorle pestate,
rimestando continuamente. Quando il composto sarà bene amalgamato dategli
l'odore collo zucchero vanigliato e lasciatelo diacciare per unirvi le uova
frullate a parte.
Con grammi 100
di farina fate la pasta matta del n. 153 e con la medesima, regolandovi come
nella Torta di ricotta n. 639, versatela in una teglia ove riesca della
grossezza di oltre un dito, per cuocerla nel forno da campagna. Va tagliata a
mandorle come quella, quando sarà ben diaccia.
|