741. CONSERVA
SODA DI COTOGNE
Le mamme
provvide dovrebbero far buon conto delle conserve di frutta non foss'altro per
appagar qualche volta la golosità dei loro bambini, spalmandole sopra fette di
pane.
Alcuni suggeriscono
di mettere le cotogne al fuoco colla buccia onde conservino più fragranza; ma
non mi sembra cosa necessaria perché dell'odore questo frutto ne dà ad
esuberanza e poi ci si risparmia l'incomodo di passarle.
Mele cotogne,
nette dalla buccia e dal torsolo, grammi 800.
Zucchero bianco
fine, grammi 500.
Sciogliete lo
zucchero al fuoco con mezzo bicchiere di acqua, fatelo bollire un poco e
lasciatelo da parte.
Tagliate le
mele cotogne a sottilissime fette e mettetele al fuoco con un bicchiere d'acqua
in una cazzaruola di rame. Tenetele coperte, ma rimestatele spesso cercando di
tritarle e schiacciarle col mestolo. Quando saranno divenute tenere per
cottura, versateci il già preparato siroppo di zucchero, mescolate spesso e
lasciate bollire a cazzaruola scoperta finché la conserva sia fatta, il che si
conosce quando comincia a cadere a stracci presa su col mestolo.
|