Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText CT - Lettura del testo

  • PASTICCERIA
    • 628. PASTICCINI DI MARZAPANE
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

628. PASTICCINI DI MARZAPANE

 

Fate una pasta frolla colla ricetta C del n. 589.

Fate un marzapane come quello del n. 579 nelle seguenti proporzioni:

 

Mandorle dolci con tre amare, sbucciate, grammi 180.

Zucchero, grammi 150.

Burro, grammi 25.

Arancio candito, grammi 25.

Un rosso d'uovo.

Diverse cucchiaiate d'acqua.

 

Servitevi degli stampini da brioches o alquanto più piccoli, che sarebbe meglio; ungeteli col burro, foderateli di pasta frolla sottile quanto uno scudo, riponeteci il marzapane, ripiegategli sopra i lembi della pasta, bagnate l'orlo coll'acqua, copriteli colla stessa pasta frolla, dorateli alla superficie, cuoceteli in forno o nel forno da campagna e dopo spolverizzateli di zucchero a velo.

Con questa dose potrete farne da 16 a 18.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License