Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ministri 6 ministro 1 minor 1 minoranza 27 minoranze 7 minore 1 minori 2 | Frequenza [« »] 27 deputati 27 mai 27 meglio 27 minoranza 27 necessità 27 popolare 27 quanto | Errico Malatesta – Francesco Saverio Merlino Anarchismo e democrazia IntraText - Concordanze minoranza |
Parte, Autore
1 1, Merl | prevalere su quello della minoranza.~Ma a parte ciò, anche data 2 1, Malat| prevalere a quello della minoranza».~La cosa è vera, nè le 3 1, Malat| imporre la sua volontà alla minoranza, ne conchiudevano che nulla 4 1, Malat| giusto, necessario che la minoranza ceda alla maggioranza.~Ma 5 1, Malat| Ma questo cedere della minoranza deve essere effetto della 6 1, Merl | giusto, necessario che la minoranza ceda alla maggioranza».~ 7 1, Merl | impedirla. Vi può essere una minoranza, che preferisca di organizzare 8 1, Merl | nella società futura la minoranza sempre e in tutti i casi 9 1, Merl | Ma questo cedere della minoranza dev’essere effetto della 10 1, Merl | coscienza della necessità nella minoranza non c’è, se anzi la minoranza 11 1, Merl | minoranza non c’è, se anzi la minoranza è convinta di fare il suo 12 1, Merl | subire la volontà della minoranza, farà la legge, darà alla 13 1, Merl | perfino la secessione della minoranza dissidente. Ma insomma è 14 1, Malat| pensiamo che in molti casi la minoranza anche se convinta di aver 15 1, Malat| cui è necessario che la minoranza ceda non sono le cose di 16 1, Malat| ragione perchè son diventati minoranza. Del resto, se è vero che 17 1, Malat| rivoluzionari sono sempre una minoranza, sono anche sempre in minoranza 18 1, Malat| minoranza, sono anche sempre in minoranza gli sfruttatori ed i birri.~ 19 1, Malat| da parte di una piccola minoranza.~Ogni società autoritaria 20 1, Malat| tutti in servitù.~Ma se la minoranza non vuol cedere? dice Merlino. 21 1, Merl | siamo d’accordo. Ma se una minoranza non vuole acconciarsi al 22 1, Merl | la volontà di una piccola minoranza, anzi di un sol uomo, potrà 23 2, Malat| possibili in favore della minoranza – garanzie che si darebbero 24 2, Malat| forza di costringere la minoranza all’ubbidienza, bisognerà 25 2, Merl | l’individuo o contro la minoranza, nei casi in cui vi sia 26 2, Malat| individuo o collettività, minoranza o maggioranza può imporre 27 2, Malat| nessuno, individuo o gruppo, minoranza o maggioranza, despota o