Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mattutina 2
mattutino 1
maturata 1
max 87
mazzolini 1
me 276
meccanicamente 2
Frequenza    [«  »]
89 quell'
88 sono
88 un'
87 max
86 ella
83 dell'
83 essere
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

max

   Capitolo
1 IX | Quanto tempo che non vi vedo, Max!» e studiavo in esse l'intonazione 2 IX | Quanto tempo che non vi vedo, Maxcominciava a farsi scolorito, 3 IX | perchè mi avrebbe detto Max? Non me l'aveva mai detto. 4 IX | Quanto tempo che non vi vedo, Max!~Il mio proponimento di 5 XIV | pensare che dovesse chiamarmi Max, avevo dimenticato il mio 6 XIV | del tu, Fulvia, chiamami Max; dimmi ancora che mi ami.~ 7 XIV | riabbassandoli tosto, mormorò:~- Sì, Max, ti amo!~Oh, quel tu, e 8 XIV | Sarebbe impossibile, Max. Ve l'ho detto, sono promessa 9 XVI | MEMORIE DI FULVIA.~ ~«Caro Max,~«La mia nascita, la mia 10 XVI | dispongo a confidarvi? Ahimè, Max, è prosa anch'essa. Ora 11 XVI | amato prima di conoscer voi, Max.~«L'uomo, a cui sono fidanzata, 12 XVI | franchi, come i vostri, Max. Uomini dalla voce dolce 13 XVI | sincera, come mi conoscete, Max. La parola mi fugge dal 14 XVI | carattere così.~«Ed è vero, Max. Era il suo carattere così. 15 XVII | esclamò, siatelo sempre, Max. La prudenza è lo spegnitoio 16 XVII | non mi ci fate pensare Max. Sono stata all'agenzia 17 XIX | vivamente la superiorità di Max, di pensare con troppa dolcezza 18 XIX | rimarrebbero da dedicare a Max.~«Quando l'impresario mi 19 XIX | altro da domandare. Eppure Max avrebbe dovuto cercare di 20 XIX | quell'occasione di riveder Max. Tagliai un pezzo di gigot 21 XIX | tinta. Era il soprabito di Max. Dacchè lo conoscevo glielo 22 XIX | sebbene non lo calzasse mai. Max era dunque venuto. Era 23 XIX | fece udire nella stanza di Max.~«- S'è alzato prestissimo 24 XIX | vocalizzare per isvegliare Max. Ma le mani mi tremavano 25 XIX | uscì nel corridoio. Non era Max.~ ~ ~ ~ 26 XX | lettera grossa, ed era di Max.~«Non saprei dire come 27 XX | sconclusionata ed incoerente di Max. Era realmente così?~«Ma 28 XXI | Pergola.~«Le lettere di Max s'erano fatte sempre più 29 XXI | popolava colla calda memoria di Max.~«Ero alla vigilia di lasciar 30 XXI | mi giunse una lettera di Max. Era una strana lettera, 31 XXI | troverete molto mutato.~ ~- «Max.»~ ~ ~ ~ 32 XXII | la simpatia per Giorgio. Max invece mi scrutò il cuore 33 XXIII | e che vi cercassi se non Max; e perchè lo cercassi dacchè 34 XXIII | il fattorino a recarsi da Max, ed egli a vestirsi ed a 35 XXIII | mi pareva che alle otto Max busserebbe alla mia porta.~« 36 XXIII | prendere il caffè prima che Max venisse. Ordinai quella 37 XXIII | idea d'essere scoperta da Max prendendo il caffè, come 38 XXIII | delle otto. Era come se Max avesse bussato. Gettai alla 39 XXIII | avevano cessato di suonare, e Max non era ancora giunto; ed 40 XXIII | non mi venisse in mente.~«Max era innamorato d'un'altra 41 XXIV | parlare del mio amore per Max. Ma io avevo bisogno di 42 XXIV | scena di gelosia. Parlò di Max come ne parlava sempre, 43 XXIV | tutti i miei terrori.~«- Max non amava un'altra. Non 44 XXIV | trattenuta a Milano per lui. Max non era severo, formalista; 45 XXIV | riprendevo a parlare di Max, ed esageravo il mio amore 46 XXV | senza chieder permesso, Max irruppe in camera tutto 47 XXV | fare esami di coscienza.~«Max possedeva tutte le superiorità. 48 XXVI | vidi più alcuno fuori di Max. Egli mi lasciò, appena 49 XXVI | e Creusa, e da parte di Max, i versi di Goldoni non 50 XXVII | essere stata a Milano. Appena Max non mi era più accanto, 51 XXVII | a mettersi in carrozza. Max ed io traversammo insieme 52 XXVII | luce scialba e triste, e Max mi disse:~«- Incomincia 53 XXIX | avevo ricusato di sposare Max per evitarla? Ed ora perchè 54 XXIX | Ed ora perchè la farei? Max non era che un amico per 55 XXIX | contenuta decorosamente con Max; egli sapeva il mio impegno; 56 XXIX | parlato con meno riserbo di Max? Io non li avevo lusingati, 57 XXIX | Precisamente come avevo fatto con Max. Forse che pensavo di fare 58 XXIX | narrargli la mia relazione con Max? Perchè gli altri li avevo 59 XXIX | involontario ch'io provavo per Max, ma nelle piccole ipocrisie 60 XXIX | non desideravo di sposar Max. Egli aveva un grande ingegno, 61 XXIX | non desideravo di sposare Max.~«Invece Gualfardo era avviato 62 XXX | Avrei voluto scrivere a Max di troncare ogni corrispondenza 63 XXX | posdomani la lettera venne.~«Max era malato. Soffriva, era 64 XXX | ero uscita a Milano con Max, e che non eravamo imbarazzati; 65 XXX | ci metteva; e che invece Max prendeva addirittura il 66 XXX | estranei.~«Volli pensare a Max. Ma mi faceva l'impressione 67 XXXI | Il mio fatale amore per Max, aveva distrutta l'ultima 68 XXXII | così buono, la memoria di Max diveniva più scolorita nella 69 XXXII | sante, il mio amore per Max mi sembrava un romanzo, 70 XXXII | il carattere bizzarro di Max?~«Quante lagrime ho sparse 71 XXXIII | confessargli il mio amore per Max, «so tutto.» Ma non era 72 XXXIII | stare alla finestra con Max. E quando dopo tali apparenze 73 XXXIII | sapeva tutto. Non sapeva che Max aveva avuta tanta generosità, 74 XXXV | babbo, di Gualfardo, di Max...~«Max! Era la prima volta 75 XXXV | di Gualfardo, di Max...~«Max! Era la prima volta che 76 XXXV | assorta nel pensiero di Max. Lo rivedevo in tutta la 77 XXXV | in un altro. Vedevo che Max era più affascinante, più 78 XXXV | respingerlo? E per amore di Max?~«Oh mio Dio! Che era mai 79 XXXV | acquistare il diritto di amare Max?~«Ricordavo il mio trasporto 80 XXXV | epistolario sentimentale con Max.~«Stupido sogno da romanzo! 81 XXXV | sparve!~«Presi le lettere di Max, belle, poetiche, eleganti, 82 XXXV | non avevo più scritto a Max; e che certo fra quelle 83 XXXV | indirizzi la brutta scrittura di Max. C'era infatti una lettera 84 XXXV | vostro animo.~«Perdonatemi!~«Max.»~ ~«Ed io ammiravo la sua 85 XXXVI | Nota di Max. - Ero stanco, disgustato 86 XXXVIII| goletto, uscii di nuovo.~«- Max! mi gridò mia moglie dal 87 XXXIX | la mia disperanza. Addio, Max. Siate felice come me, nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License