Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lenzuola 1
lesse 1
lessi 5
lettera 57
letteratura 1
lettere 21
letto 23
Frequenza    [«  »]
58 questo
58 s'
57 forse
57 lettera
57 uno
56 giorno
56 giovane
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

lettera

   Capitolo
1 VIII | lagrime che tracciai quella lettera che doveva frapporsi, barriera 2 VIII | meritato disprezzo.~Ripresi la lettera incominciata, ed ebbi il 3 XVI | ciascuno di essi speravo una lettera, e ciascuno mi recò una 4 XVI | aver sperato invano una lettera, ero costretta a dire a 5 XVI | le espansioni della mia lettera mi si affacciarono al pensiero, 6 XVI | Vi trascrivo qui la sua lettera: giudicatene.~ ~«Cara Fulvia,~ ~« 7 XVI | freddezza nordica di quella lettera mi strinse il cuore. Dacchè 8 XVI | volta che ci scambiavamo una lettera. Per me era un grande avvenimento; 9 XVI | d'affetto in tutta la sua lettera era una formola di saluto, 10 XX | bussasse alla mia porta. C'era lettera almeno per me? Non osavo 11 XX | intanto poteva essere che la lettera ci fosse laggiù nella tavola, 12 XX | Signora, scusi; una lettera per lei.~«Ebbi un sussulto 13 XX | divenire fredda. Era una lettera grossa, ed era di Max.~« 14 XX | minuti paralizzata con quella lettera in mano. Assolutamente non 15 XX | interesse che inspira una lettera.~«Mi venne un'idea, e la 16 XX | servizio mentre leggerei la mia lettera, ed aggiunsi:~«- Subito.~« 17 XX | speranza.~- «Intanto, se questa lettera non è il Waterloo del mio 18 XX | caffè, lessi tutta quella lettera. Passai dalla dolce trepidazione 19 XX | perduta nel mondo; quella lettera aveva fatto il vuoto intorno 20 XX | dove? Nell'uomo o nella lettera?~«Egli che mi aveva dimostrato 21 XX | l'uomo, o m'ingannava la lettera?~«Ingannava la lettera. 22 XX | la lettera?~«Ingannava la lettera. Così pensai dopo averne 23 XX | sguardo, aveva scritto una lettera ragionata; aveva compresso 24 XX | precedenti.~«Così mi spiegai la lettera sconclusionata ed incoerente 25 XX | Massimo,~- «La vostra lettera è un plagio. Avete tradotte~ 26 XX | giovane donna.~«E tra una lettera e l'altra cominciai a fare 27 XXI | scrivevo a Massimo o ricevevo lettera da lui, mi sentivo umiliata 28 XXI | La sera mi giunse una lettera di Max. Era una strana lettera, 29 XXI | lettera di Max. Era una strana lettera, che riporto per intero.~ ~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~- « 30 XXII | XXII.~ ~«Quella lettera mi fece una profonda impressione. 31 XXII | ancora dopo aver piegata la lettera, e mi trovai di saperlo 32 XXII | confidenze. Le mostrai la lettera. Era una donna franca e 33 XXII | la digestione. In quella lettera non trovò che da ridere. 34 XXII | stato di ridere di quella lettera, e di un sentimento che 35 XXII | una stretta di mano; Una lettera... una gita misteriosa poi... 36 XXIII | alle otto avrebbe la mia lettera.~«Non mi fu mai possibile 37 XXIII | nemmanco idea della mia lettera e del mio arrivo. O la lettera 38 XXIII | lettera e del mio arrivo. O la lettera l'aveva ricevuta, sì; ma 39 XXV | aveva descritto nella sua lettera, fu quanto di più intimo, 40 XXIX | amico da cui aspettavo una lettera con tutta l'ansietà del 41 XXX | coraggio. Ed aspettavo la sua lettera con tutta l'ansietà. - Sempre 42 XXX | proibito!~«Il posdomani la lettera venne.~«Max era malato. 43 XXXIV | giorno la serva entrò con una lettera. Io la presi e la gettai 44 XXXIV | Ora era tornato con quella lettera, ed attendeva ch'io gli 45 XXXIV | dire una parola.~«Lessi la lettera. Era dell'agente teatrale 46 XXXV | di Max. C'era infatti una lettera sua. Nell'aprirla tornavo 47 XXXVI | vostro attacco di spinite (la lettera che me lo annunciava era 48 XXXVII | mie memorie. Ma non questa lettera. Non tradite per ora il 49 XXXVIII| pagina a cui era incollata la lettera, fredda, amara, disillusa 50 XXXVIII| ribollì al leggere quella lettera, come il sangue di un giovinotto.~ 51 XXXVIII| da quanti giorni quella lettera fosse scritta.~Una cosa 52 XXXVIII| Rilessi il brano della lettera dove accennava di volo al 53 XXXIX | tre giorni innanzi.~Una lettera di Fulvia!~Un freddo sudore 54 XXXIX | ardente meriggio d'agosto.~Una lettera di Fulvia! Era viva; ricuperata 55 XXXIX | ed apersi e lessi la lettera.~«Massimo,~«Non v'impaurite. 56 XXXIX | e si è amati!»~Posai la lettera e mi alzai a passeggiare 57 XXXIX | rimorso, coll'ultima mia lettera. Ora è passato, come passa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License