Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nature 1
navata 1
ne 112
nè 56
ne' 11
necessaria 1
necessarie 1
Frequenza    [«  »]
56 giorno
56 giovane
56 grande
56 nè
56 noi
55 disse
55 momento
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 III | Non vanto illustri avi, sono figlio di paltonieri. 2 III | classe dei borghesi. Non sono riccopovero. Ho trent' 3 III | borghesi. Non sono nè ricco povero. Ho trent'anni.~Quattro 4 III | vita senza un'altra gioia, un altro affetto, nè un 5 III | gioia, nè un altro affetto, un altro interesse, nè un' 6 III | nè un altro interesse, un'altra ambizione, fuorchè 7 IV | amici non era punto volgare, ingiusta. Infatti come non 8 VII | però, non per curiosità, per interesse mio proprio, 9 VIII | altri cuori, senza ledere l'onore nè l'amicizia, senza 10 VIII | senza ledere nè l'onore l'amicizia, senza dare rimorsi 11 VIII | amicizia, senza dare rimorsi a me nè ad altri, aveva 12 VIII | senza dare rimorsi nè a me ad altri, aveva cominciato 13 VIII | aveva avuto ancora per me un palpito nè una lagrima.~ 14 VIII | ancora per me nè un palpito una lagrima.~Se la donna 15 IX | naturalmente non la formulai colle parole, nè col pensiero; 16 IX | formulai nè colle parole, col pensiero; ma mi sentii 17 IX | intorno a me, ed io col mondo.~ mai parola esplicita d'amore 18 IX | amore era corsa tra noi, mai ci eravamo trovati a 19 IX | mi credevo impertinente, avrei trovato ragionevole 20 X | ed in prosa. E tuttavia io credevo averglielo rivelato, 21 X | credevo averglielo rivelato, ella averlo compreso. Perchè 22 XI | accertarmi della sua esistenza. volevo parlare per non rompere 23 XI | che non la corteggiava, faceva l'innamorato, cadesse 24 XIII | Non più misteri fra noi, peritanze; io so che mi 25 XIII | Ma il terrazzo non cadde, i miei buoni amici con esso. 26 XV | mi pareva di conoscerla di esserle legato di più.~ 27 XV | autore noto e simpatico; - più nè meno.~Con questa 28 XV | noto e simpatico; - nè più meno.~Con questa sola differenza 29 XVI | fredda. Viso ovale, occhi grandi, nè piccoli, colorito 30 XVI | ovale, occhigrandi, piccoli, colorito fresco, 31 XVI | sempre dello stesso umore; troppo serio, nè troppo 32 XVI | umore; nè troppo serio, troppo gaio. Aveva l'aria 33 XVI | la vergogna della povertà la gloria della ricchezza.~« 34 XVII | poltrona. Ma la fede non venne, il miracolo. Allora mi alzai, 35 XIX | mio impegno con Gualfardo, di fargli il menomo torto, 36 XX | Max.~«Non saprei dire come quando avessi veduta la 37 XX | Fulvia, che io non posso amare, nè possedere a metà! 38 XX | che io non posso nè amare, possedere a metà! Vi dissi 39 XX | intimità della mia donna. giovava farmi riflettere 40 XX | Eppure non lo ringraziai lo benedissi. Il mio pensiero 41 XXIV | fidanzati da ingannare, amanti da attendere, nè 42 XXIV | nè amanti da attendere, alberghi per ospitare un 43 XXIV | credevo ad altre passioni ad altri errori, nè ad altre 44 XXIV | passioni nè ad altri errori, ad altre miserie.~«Nel traversare 45 XXIV | Milano per lui. Max non era severo, nè formalista; guardava 46 XXIV | Max non erasevero, formalista; guardava ai 47 XXX | lui; in realtà non amate me, nè lui, nè un altro; 48 XXX | realtà non amate nè me, lui, nè un altro; è sempre 49 XXX | non amate nè me, nè lui, un altro; è sempre la vostra 50 XXX | non rimpiangereste più lui, nè me, e sareste contenta 51 XXX | rimpiangereste più nè lui, me, e sareste contenta con 52 XXXIII | Gualfardo non mi amava più, mi amerebbe più mai. «So 53 XXXVIII| matrimonii dove non manca l'agiatezza, nè la salute, 54 XXXVIII| non manca nè l'agiatezza, la salute, nè la gioventù, 55 XXXVIII| agiatezza, nè la salute, la gioventù, nè la pace. 56 XXXVIII| salute, nè la gioventù, la pace. Se l'amore vi avesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License