Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giorno 56
giosuè 1
giova 1
giovane 56
giovani 6
giovanile 11
giovanili 3
Frequenza    [«  »]
57 lettera
57 uno
56 giorno
56 giovane
56 grande
56
56 noi
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 V | una artista esordiente, giovane, simpatica.~La sera seguente 2 V | Albergo Milano.~Trovai che la giovane signora conversava con un 3 V | si ritirò alle nove. Io, giovane, non potevo ritirarmi così 4 V | dell'artista... esordiente, giovane, simpatica, - dovetti rassegnarmi, 5 V | inesauribile di quella spensierata giovane. Ella scherzava su tutto. 6 V | generosa, era corsa a vedere la giovane raccomandata nella sua camera 7 V | di fare da cavaliere alla giovane artista; ma egli non frequentava 8 V | ripensai alla antipatia della giovane artista per me.~Prima che 9 VI | cantava, ed io accompagnai la giovane artista in casa Prandi a 10 VI | fatto al suo decoro.~La giovane mi guardò un momento con 11 VI | pace, frequentando quella giovane. Compresi che, a preservare 12 VII | tutta la stima di quella giovane, ma non ero tanto ottimista 13 VIII | d'immaginarlo.~Un'artista giovane, libera, corteggiata, perchè 14 VIII | Amerei forse questa pazza giovane che respinge da un nobile 15 VIII | Io compiango quel povero giovane che s'innamorerà di una 16 VIII | Fulvia è una cara ed onesta giovane, ed io ballo assai male.»~ 17 VIII | bisogno d'amare del mio cuore giovane ed ardente, avevano prolungato 18 VIII | pensiero la speranza d'un amore giovane ed ardente come il mio cuore?~ 19 IX | attratto verso quella strana giovane; il suo sguardo, la sua 20 IX | proponimento di fuggire la giovane artista fu completamente 21 X | diede a reggere ad un bel giovane che le stava al fianco. 22 X | carta, e sotto il nome della giovane scrissi in caratteri microscopici 23 XI | avrebbe potuto credere che un giovane che non la corteggiava, 24 XIII | con !~E, traendo meco la giovane che mi dava il braccio, 25 XIII | furtivamente la mano d'un giovane, che non sa ancora se l' 26 XIV | avevo in cuore.~La povera giovane ne ebbe paura, e con voce 27 XIV | che Fulvia era un'onesta giovane; e la mia immaginazione 28 XIV | alla fantasia esaltata.~- È giovane e pura, e sarà mia - pensai. - 29 XIV | non l'amate?~- È un bravo giovane, un nobile cuore, mi ama... 30 XIV | un po' opportunista d'un giovane innamorato, dissi tra me:~- 31 XIV | suo sacrificio... Povera giovane!~E nella bontà del mio cuore 32 XV | intanto vedevo col pensiero la giovane artista intenta a scrivere 33 XVI | cavallereschi. No; è un bel giovane povero come me; buono, nobile, 34 XVI | sentimento, - riprese il giovane verista, - è infatti una 35 XVI | preoccupava lo spirito.~«- Quel giovane cuore era egli rimasto freddo 36 XVI | porterò Gran Dio morirgiovane, lo canteremo insieme.~« 37 XVI | possa fare ad un povero giovane.~«Io non diceva nulla. Egli 38 XVI | precedente che autorizzava il giovane maestro a procurarmene una 39 XVII | Indagare le forme d'una giovane amata nelle pieghe del suo 40 XVII | creduta capace la spensierata giovane, che non aveva trovato una 41 XX | arido e vuoto. Cercava il giovane innamorato e trovava l'uomo 42 XX | stanno in rapporto un uomo giovane ed una giovane donna.~«E 43 XX | rapporto un uomo giovane ed una giovane donna.~«E tra una lettera 44 XXI | benino! Insomma, siete una giovane ammodo, e vorrei esservi 45 XXI | e pensando a voi ed al giovane tedesco.~- «Il fatto è che 46 XXII | consolata al vedere che quella giovane non lo considerava che come 47 XXIV | lui, che io era un'onesta giovane. La sua mamma era in campagna 48 XXX | riprese:~«- Ed è un bravo giovane, sai; un bravo, bravo giovane.~«- 49 XXX | giovane, sai; un bravo, bravo giovane.~«- Sei ben fortunata, Fulvia, 50 XXX | trovato. Siete una brava giovane...~«M'ero aspettata dei 51 XXX | ch'io conosceva di quel giovane. Ritrovai la sua generosità, 52 XXXI | da lui, - e quel generoso giovane che lo curava, lo consolava, 53 XXXII| angosciato pensando al suo giovane amico. Io dormivo nella 54 XXXII| cure amorose dell'elegante giovane pel povero vecchio infermo, 55 XXXV | una vita dinanzi a me. Ero giovane, ero forte; e le lunghe 56 XXXIX| sul cadavere.~«Era un bel giovane. Ricco come Rotschild e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License