Capitolo
1 III | chi altri, pronunciò una parola meritamente celebre: «Quanto
2 V | Pensai a lungo a quella parola amara che gli avevo detta;
3 VIII | noi abbiamo creato questa parola, e l'abbiamo schierata tra
4 VIII | Non le disse mai una parola d'amore?~- Mai.~- Non le
5 VIII | sorridermi per supplire alla parola; ma le sue labbra tremavano
6 VIII | al suo cuore, e forse la parola d'amore stava per sfuggirgli
7 IX | ed io col mondo.~Nè mai parola esplicita d'amore era corsa
8 X | ultima fogliolina, cadde la parola «mi burla.»~- Oh mi burla!
9 X | Perchè prima e dopo della mia parola che partiva dall'anima,
10 X | fugge... Ma non disse una parola di più. Comprese che l'aggrapparsi
11 XIV | strozzava in gola la suprema parola; o forse il suo animo eletto
12 XIV | molto. Ci prendevamo la parola l'un l'altro, e parlavamo
13 XIV | Pensate che sono sola.~Questa parola mi richiamò in me stesso,
14 XIV | sciolse in pianto.~Quella parola mi fece un male crudele.
15 XV | della rivelazione; - la parola immiserisce il sentimento,
16 XVI | pianto, ho gioito; la cui parola d'amore mi scese soave all'
17 XVI | come mi conoscete, Max. La parola mi fugge dal cuore al labbro,
18 XVI | un minuto dopo. Mai una parola appassionata; mai un impeto
19 XVI | reclamando in ricambio una parola appassionata.~«Ahi! fu ancora
20 XVI | aspettassi con ansia la sua prima parola scritta, come la sua stessa
21 XVI | d'una risposta. L'unica parola d'affetto in tutta la sua
22 XVII | pensieri di quei pedanti dalla parola avventata di Fulvia. E,
23 XVII | che non aveva trovato una parola sentimentale per quella
24 XVII | rispondere qualche dolce parola, sentii una mano irritata
25 XIX | senza poter profferire una parola. Sentivo il veicolo passare
26 XIX | sentimento mi suggerì questa parola:~«- Un sorcio! ho veduto
27 XX | mi costi il mancare alla parola data, e rinunciare alla
28 XX | rassegna ogni frase, ogni parola.~«Egli mi amava; in un impeto
29 XX | impegno, a mancare alla mia parola, ad esser sua.~«Poi, nell'
30 XX | impeto giovanile, ad una parola, ad uno sguardo, aveva scritto
31 XXI | pensava a riempiere con una parola appassionata, e ch'io popolava
32 XXII | rimasto umiliato dalla mia parola, e l'avesse accettata, io
33 XXVII | moralmente, e vi ridomando la mia parola per esserlo in fatto. Voi
34 XXVII | senz'avere scambiata una parola. C'era ancora un quarto
35 XXVII | si allontanò. Fu l'ultima parola, l'ultimo ricordo senza
36 XXVII | nella ricordanza di quella parola. E pensando ad una ad una
37 XXVIII | vagamente che in quella parola c'era qualche cosa di spaventoso,
38 XXVIII | avrei potuto pronunciare una parola su quell'argomento, senza
39 XXVIII | aver mente a rispondere una parola.~«Due giorni! Mio Dio! Quanto
40 XXIX | tutte quelle attrattive di parola, di voce, di modi, di eleganti
41 XXX | rimpianta neppure con una parola. Pensai quanto era freddo
42 XXXI | per sempre...~«A quella parola una luce fatale si fece
43 XXXII | tu non l'amassi.~«Quella parola fu un altro rimprovero.
44 XXXII | susurrandomi:~«- Brava!~«Era una parola crudele. Mi diceva che liberandolo
45 XXXIII | obbligata a rendergli la sua parola, a scindere il nostro impegno,
46 XXXIV | ch'io gli facessi dire una parola.~«Lessi la lettera. Era
47 XXXVIII| viaggio. Non attendevo che una parola: «Chamounix.»~Finalmente,
48 XXXIX | rispose.~«Non era che una parola, ma il tuono con cui era
49 XXXIX | bene. Non avevo detto una parola per interrompere il mesto
|