Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oberon 1
obolo 1
occasione 3
occhi 45
occhiali 1
occhiello 3
occhio 13
Frequenza    [«  »]
47 colla
47 sue
45 fu
45 occhi
44 parole
44 povero
43 anima
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 V | i sensi, e seguiva cogli occhi l'atto della mano, quasi 2 VII | aspettando pei suoi begli occhi. Come sono vane le donne!~ 3 VIII | lagrime che respingeva dagli occhi.~Confesso che non mi ero 4 VIII | quel momento, ed i suoi occhi mi apparvero natanti in 5 VIII | e volle spiegare ai miei occhi tutte le sue grazie. Mio 6 VIII | Vittoria grandeggiò ai miei occhi di tutta la nobiltà della 7 X | momento solo ridicola a' miei occhi. Io vidi e compresi tutto 8 XIII | Tutti e due avevamo gli occhi intenti giù nella via, dove 9 XIII | finalmente, e cercarci negli occhi e sulle labbra tutto quanto 10 XIV | risvegliai alle dieci, cogli occhi riposati e la mente tranquilla. 11 XIV | rispose evitando i miei occhi che cercavano i suoi.~- 12 XIV | Un istante ella alzò gli occhi, che rifulsero un lampo 13 XIV | pieno d'ironia. - Ma i miei occhi si scontrarono con quelli 14 XIV | interrogava collo sguardo. Quegli occhi erano pieni di lagrime, 15 XIV | per me, la guardai negli occhi; - erano gonfi di pianto.~- 16 XIV | cosa di misterioso ai miei occhi. Fulvia era libera e sola; 17 XVI | dirle: «Nessuno ebbe a' miei occhi le tue attrattive, nessuno 18 XVI | ogni giorno, erano a' miei occhi ridicoli. Non me ne occupavo 19 XVI | regolare e fredda. Viso ovale, occhi grandi, piccoli, colorito 20 XVI | così facile asciugarsi gli occhi e tornare a dirgli tranquillamente: « 21 XVI | accompagnamento interrotto, alzò gli occhi in volto a me, e, con un 22 XVII | po' di audacia. A' suoi occhi era un eroismo quella sfida 23 XVII | accesa in volto ed aveva gli occhi gonfi. Mi baciai una mano 24 XVII | tornarono ad empirle gli occhi. Allora le dissi:~- Cantate, 25 XVII | si alzò asciugandosi gli occhi, e, con voce ancora piangente, 26 XVII | quella sventura. Tutti gli occhi si volgevano verso di me 27 XVII | quando dormite!~Apersi gli occhi trasognato. Avevo dormito 28 XVII | per poterla guardare negli occhi, e le dissi:~- Davvero? 29 XVII | figgendo sempre più i miei occhi ne' suoi e tenendole strette 30 XVII | Ella arrossì, abbassò gli occhi e rispose:~- È vile, ma 31 XIX | e lucido che pungeva gli occhi; ed io seguivo affannosamente 32 XX | dolcezza i vostri dolci occhi fisi ne' miei. E voi?~- « 33 XX | Soltanto sentivo velarmisi gli occhi d'un liquido tremolante, 34 XXII | volto tra le mani, e ad occhi chiusi vedevo Massimo dinanzi 35 XXII | appunto perchè a' miei occhi tutto codesto era tanto 36 XXIII | pareva che tutti quegli occhi fossero per me sola; 37 XXVIII | viaggio. Pareva che, ai nostri occhi, l'andare incontro a qualcheduno 38 XXX | Gualfardo, continuai cogli occhi a terra, perchè non posso 39 XXX | lagrime che mi velarono gli occhi.~«Camminammo un lungo tratto 40 XXX | profondo pentimento.~«Alzai gli occhi, ma il suo sguardo limpido 41 XXXI | e mi guardava coi suoi occhi lagrimosi e supplichevoli. 42 XXXV | anima; ma pensavo che i cari occhi del babbo non erano più 43 XXXVIII| e rimasi assorto cogli occhi fissi alle finestre della 44 XXXIX | giustificavano a' miei occhi la sua emozione.~«Io soggiunsi, 45 XXXIX | suo volto. Vidi quei begli occhi che mi guardavano con infinito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License