Capitolo
1 V | sua voce; dimenticai le parole poco lusinghiere per me
2 VIII | ne abbia in mente molte parole e persino il suono della
3 VIII | pensarlo. Mai, sempre, sono parole che si legano inevitabilmente
4 VIII | i suoi atti, da tutte le parole traspariva la confidente
5 VIII | che tuono? Non sono le sue parole? Non ha detto che si crea
6 VIII | mia ironia, e nelle sue parole mi pareva di sentire gocciolare
7 IX | continuavo a ripetere queste parole:~«Quanto tempo che non vi
8 IX | sapevo nulla, ma udivo quelle parole, e mi scendevano al cuore;
9 IX | non la formulai nè colle parole, nè col pensiero; ma mi
10 X | bisognerebbe ch'io l'amassi.~Quelle parole gettate al vento, con un
11 X | dall'anima, erano altre parole che sa Iddio d'onde venissero.
12 X | ch'io dava a quel gioco di parole. Si fece rossa come una
13 XIV | alle quattro.~Ma le sue parole soltanto dicevano così;
14 XIV | irrompere delle ferventi parole, per tanta ora frenate in
15 XIV | voce soffocata.~A quelle parole, dolorose per me, la guardai
16 XIV | completo abbandono in quelle parole ch'io interpretavo con una
17 XIV | per ripeterle quelle sue parole, per implorare in nome dell'
18 XIV | dubbio, leggendo queste parole, che tutte le donne dicono
19 XIV | dalle altre, perchè quelle parole, in bocca a lei, erano sincere,
20 XIV | grande verità nelle mie parole. E poco dopo le domandai:~-
21 XIV | Mi parve che in quelle parole vi fosse una provocazione.
22 XIV | avvenire. - E suggellai quelle parole fraterne con uno di quegli
23 XVI | l'ardore che le sue prime parole d'affetto m'avevano acceso
24 XVI | controllarla. Indignata di quelle parole che reprimevano il mio entusiasmo,
25 XVI | Ed egli mi rispondeva con parole d'affetto, diceva che mi
26 XVII | di consolarla; ma le mie parole quanto più erano affettuose,
27 XVII | freddi conoscenti non trovavo parole per sostenere la conversazione.
28 XVII | aspettando ch'io le dicessi parole altrettanto affettuose.~
29 XVIII | Giorgio; ma dietro le sue parole acremente scherzose, io
30 XIX | Il pendolo diceva quelle parole ed il mio pensiero era forzato
31 XX | non potrei esprimervi a parole.~- «Sapete, Fulvia, che
32 XXII | cancellare. Finii per contare le parole colla precisione d'un avaro,
33 XXVIII | rimasta fulminata dalle parole di Gualfardo. Avevo udito
34 XXVIII | un soverchio dispendio di parole.~«Quando la carrozza si
35 XXX | ho accettato.~«A queste parole Gualfardo mi prese la mano
36 XXX | mi avvertiva che le mie parole non gli davano la menoma
37 XXXI | ogni commozione.~«Quelle parole mi richiamarono in me. Ma
38 XXXI | la vedrò più.~«A quelle parole del babbo, io, che avevo
39 XXXI | babbo! Bastarono quelle parole a consolarlo. Si mise anch'
40 XXXII | Non erano che quattro parole: - «Fra un'ora verrò.»~«
41 XXXII | saluto, dileguarono a quelle parole.~«D'allora egli fu sempre
42 XXXIII | io potrò udire le vostre parole d'amore; pormi tra i vostri
43 XXXIV | nella mente quelle ultime parole scritte da Gualfardo, che
44 XXXVIII| mio matrimonio e quelle parole: M'ero accorto che eravate
|