Capitolo
1 VIII | signora Fulvia, lo giuro sull'anima mia che non ho voluto offenderla;
2 VIII | amata Vittoria con tutta l'anima; la passione mi aveva trascinato
3 VIII | gl'istinti generosi dell'anima mia mi riportarono verso
4 IX | attrattive; ed avrei dato l'anima mia per sentirmi dire da
5 X | parola che partiva dall'anima, erano altre parole che
6 XIII | cara; ti amo con tutta l'anima, e sono felice.~Ed oasi
7 XIV | volgeva alla lealtà dell'anima tua. E tu mi perdonasti;
8 XV | studiando me, che la tua anima passionata inventava l'episodio
9 XVI | amore mi scese soave all'anima; a cui mi fidanzai con delizia
10 XVI | sente che ci metti tutta l'anima.~«- Si direbbe che hai delle
11 XVI | semicrome; nel grido dell'anima che deplorava l'assenza
12 XVI | segreto, invocando con tutta l'anima un amore caldo, passionato
13 XVI | il successo mi riempì l'anima d'una gioia nuova ed immensa,
14 XVI | cercai di trasfondere la mia anima nella sua, di riscaldarlo
15 XVI | passione è muta in quell'anima; in essa la virtù, la generosità
16 XVI | parte.~«Mi dispiace all'anima di non poter esservi accanto
17 XVII | intorno trasognato.~Era l'anima sincera di Fulvia che traspariva
18 XVII | alla calma serena di un'anima che ha pregato e spera.
19 XVIII | psicologico. Essa mi scruta l'anima, mette spesso a nudo i miei
20 XIX | i miei pensieri, la mia anima nella penombra misteriosa
21 XX | con quella curiosità nell'anima. C'era da cadere in apoplessia.
22 XXI | forse, nel gelo della sua anima, alla vostra freddezza durante
23 XXI | rimproverate un ultimo sfogo dell'anima. Io non sono temibile per
24 XXII | d'aquila che penetra nell'anima. Con questo mi conosceva;
25 XXII | grande ingegno e della sua anima leale; e non poteva non
26 XXIV | de' miei dolori. Era un'anima nobile, un amico.~«Gli strinsi
27 XXVI | devono risentire tutte nell'anima le situazioni passionate
28 XXX | impressioni; ma mi dolse all'anima di non sentirmi rimpianta
29 XXXI | che mi tempestavano nell'anima, io non m'ero neppure avveduta
30 XXXII | dolcezza che m'avea posta nell'anima la soave intimità di quel
31 XXXII | figliali, che mi inondavano l'anima di riconoscenza e d'amore,
32 XXXIII | squallidezza alla morte; che anima di spiriti aleggianti, di
33 XXXIII | piccolo nido d'amore, e la sua anima invisibile vivrebbe tra
34 XXXV | bisogno istintivo della mia anima, che si rivelava istintivamente,
35 XXXV | lo slancio, con tutta l'anima; ma pensavo che i cari occhi
36 XXXV | Ed io ammiravo la sua anima appassionata! Bruciai ad
37 XXXVI | loro, posso giurarlo sull'anima mia, che due sole immagini,
38 XXXVI | faranno evitare, la mia anima dolente si sentirà perdonato
39 XXXVIII| lei era la mortalità dell'anima, il nulla, - le faceva orrore.~
40 XXXVIII| con un profondo tedio nell'anima, ripresi alla stazione di
41 XXXIX | so per quale sfogo dell'anima, in quel momento d'emozione
42 XXXIX | credilo, ti amavo con tutta l'anima. Dimmi che mi perdoni!~«
43 XXXIX | Ridiscesi colla gioia nell'anima quel tratto di monte che
|