Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrozzone 1
carta 9
carte 6
casa 39
case 3
casi 1
casino 1
Frequenza    [«  »]
40 so
40 suoi
40 tu
39 casa
39 idea
39 milano
38 anche
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

casa

   Capitolo
1 III | giorno di frequentare la sua casa, di parlargli amichevolmente, 2 V | egli non frequentava la casa di Vittoria; la conosceva 3 VI | accompagnai la giovane artista in casa Prandi a passarvi la serata. 4 VII | mentre passavo dinanzi alla casa in questione per dirigermi 5 VII | signora Melli non era in casa. Proposi a Fulvia di fare 6 VIII | mi rispose. Rientrati in casa, ci sedemmo come la sera 7 VIII | continuare a frequentare la sua casa per salvare le apparenze, 8 XIII | cantare, ed era rimasta in casa. Giorgio, un altro amico 9 XIV | alle sei del mattino in casa di una signora, senza averne 10 XV | più, e doveva essere in casa. - Egli era inquieto.~Quanto 11 XVI | Non avevo fratelli. In casa mia si viveva meschinamente, 12 XVI | con , dovette rimettere casa. Egli non aveva la menoma 13 XVI | vedere Welfard irrompere in casa mia improvvisamente. Mai 14 XVII | cameriere, e la mia presenza in casa sua le riesciva inaspettata.~ 15 XVII | essere stato ad aspettarla in casa sua. Sotto l'impressione 16 XVII | biglietto al mio ritorno a casa, insistetti presso Fulvia 17 XVII | accompagnarla e poi ricondurla a casa e passare tutta la sera 18 XVII | sino in via Torino alla casa dove eravamo invitati.~Fulvia 19 XVII | profittato per correre a casa a cangiar abito, ed al mio 20 XVII | di amica, che in quella casa di freddi conoscenti non 21 XVII | era triste.~Quando fummo a casa ci sedemmo come al solito 22 XIX | teatro; e l'accesso alla mia casa l'avrei riservato a lui, 23 XXIII | vestirsi ed a venire da casa sua all'albergo - dalla 24 XXIV | del Duomo per tornare a casa mi trovai in faccia a Giorgio.~« 25 XXVIII | rimanere per farmelo condurre a casa subito. Io risposi che non 26 XXVIII | alla porta della nostra casa, Gualfardo scese pel primo, 27 XXVIII | della carrozza per portare a casa la mia. - Disse questo col 28 XXX | strada per condurmi verso casa.~«Non vederlo più! Non avevo 29 XXX | impressione di uscire da una casa tepida, agiata, elegante, 30 XXX | giunti alla porta della mia casa; egli mi stese la mano dopo 31 XXXII | ed appena uscirebbe di casa verrebbe da noi. Che del 32 XXXV | per allontanarmi da quella casa piena di dolorosi, di strazianti 33 XXXVIII| nutrice, il suo arrivo in casa, le disposizioni da prendere, 34 XXXVIII| ritornato in calma nella mia casa, ed io ero tornato allo 35 XXXVIII| fissi alle finestre della casa di contro, pensando con 36 XXXVIII| offriva di accompagnarmi a casa, con quella voce carezzevole, 37 XXXVIII| della sua fine.~Corsi a casa per prendere del denaro.~ 38 XXXVIII| finisce sempre per tornare a casa.~Tra andare, venire, interrogare, 39 XXXIX | studio senza entrare in casa.~A quell'ora i commessi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License