Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
busta 3
buste 2
busto 1
c' 34
c. 1
cabina 1
cacciai 1
Frequenza    [«  »]
35 rispose
35 sentimento
34 bene
34 c'
34 quello
34 questa
34 sarebbe
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

c'

   Capitolo
1 VII | come una collegiale.~- Qui c'è del torbido, pensai; e 2 VIII | secondarla, ed in breve c'ingolfammo in uno di quei 3 VIII | ragionamenti da cui non c'è filo d'Arianna che ci tragga.~ 4 VIII | idea che quegli sguardi che c'inondano di dolcezza non 5 XV | dell'aspirazione; e non c'è amante felice il quale 6 XVI | annoiano, borbottai; non c'è sentimento.~«- L'espressione 7 XVI | che nel dono di quel fiore c'era implicato qualche cosa 8 XVII | il numero 17 direte che c'è gente in camera ad aspettarla.~ 9 XVII | a sedermi al pianoforte. C'erano due sgabelli rimasti 10 XIX | ricevere i forestieri. Dunque c'erano dei forestieri. Chi 11 XIX | è giunta, ma per lei non c'è nulla.~«Il cuore mi battè 12 XX | bussasse alla mia porta. C'era lettera almeno per me? 13 XX | quella curiosità nell'anima. C'era da cadere in apoplessia. 14 XXI | abbagliati. E poi? E poi c'è Gualfardo, e la vostra 15 XXII | dei nostri rapporti; non c'era alcun male. Infatti non 16 XXII | testimonio che l'avarizia non c'entrava, ed avrei dato fin 17 XXIII | riconoscermi. Allo scalo c'era un mondo di gente coll' 18 XXIII | dell'albergo di Milano. Non c'era mascalzone sulla terra, 19 XXIII | impostato allo scalo. Non c'era caso che egli si alzasse 20 XXIII | ed ero sempre sola. Non c'era pensiero desolante che 21 XXIV | campagna sul lago di Como; egli c'era forse andato a passare 22 XXVII | ancora. E poi? Poi nulla. Non c'era prospettiva d'un altro 23 XXVII | d'un altro ritrovo, non c'era avvenire per noi. Scriverci... 24 XXVII | avere scambiata una parola. C'era ancora un quarto d'ora 25 XXVIII | vagamente che in quella parola c'era qualche cosa di spaventoso, 26 XXX | Quando fummo in Borgo Nuovo, c'era grande andirivieni di 27 XXX | s'arrabbiava se un altro c'era arrivato prima. Ah! quello 28 XXX | Ah! quello era amore!~«C'era molta gente al Valentino. 29 XXXV | cause materiali e dirette, c'era in me tanta robustezza 30 XXXV | brutta scrittura di Max. C'era infatti una lettera sua. 31 XXXVI | con quella dell'amore. Non c'è ombra di egoismo nel mio 32 XXXVIII| ricevevano moltissimi giornali, e c'erano degli alpinisti appassionati 33 XXXVIII| dal principio del mese non c'erano state ascensioni?~- 34 XXXIX | suicidio sul Monte Bianco. Non c'è nulla di nuovo sotto il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License