Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punisce 1
punta 4
punti 1
punto 33
puntura 1
può 20
puoi 1
Frequenza    [«  »]
33 loro
33 nelle
33 pensai
33 punto
33 sentii
32 certo
32 sola
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

punto

   Capitolo
1 IV | osservazione de' miei amici non era punto volgare, ingiusta. Infatti 2 V | giuro che egli non aspira punto a destare questo sentimento 3 VIII | impossibile dire da che punto partimmo, e dove ci condusse 4 VIII | non potei rimovernela d'un punto.~L'entusiasmo con cui dipingeva 5 VIII | all'uomo amato? Forse un punto nero nel suo passato non 6 VIII | che Giorgio non mi sembra punto inclinato a fare con lei 7 VIII | martedì? Io, senza esser punto innamorata di Giorgio, avevo 8 X | so nulla; non vi pensai punto. Dimenticai lei ed il mondo; 9 XIII | sua, che non si ritirava punto, e riceveva passiva le mie 10 XIII | passava, ed io non pensava punto punto a spiccarmi di . 11 XIII | ed io non pensava punto punto a spiccarmi di . Ivi era 12 XIV | disse: «Avanti!» Non era punto commossa. Certo credeva 13 XIV | cadavere da cui si è sul punto di separarsi per sempre.~ 14 XVI | eleganza di buon gusto.~«Non è punto vero che si ami un uomo 15 XVI | scena che non mi dispiaceva punto, mi confondeva. Tuttavia 16 XVII | XVII.~ ~A questo punto delle confidenze di Fulvia, 17 XVII | tutto il suo passato.~Ed il punto nero ch'io credevo trovarvi?~ 18 XVIII | stesso le mie gesta da questo punto innanzi.~Più tardi, molto 19 XIX | cosa accadesse, fui sul punto di gridare: È svegliato? 20 XXI | Gualfardo; e cento volte fui sul punto di aprire l'animo mio al 21 XXI | vostra affettuosa amicizia, punto luminoso e dolcemente mesto 22 XXII | messa la questione sotto un punto di vista falso, io non la 23 XXVIII| contralto; ma tu non la conosci punto. A proposito, nello scendere 24 XXIX | d'esistenza a cui non era punto inclinato, e che gli avrebbero 25 XXX | amichevole senza esaminarlo punto.~«- Debbo andar lontano, 26 XXX | aspiraste a Guiscardi, e sul punto di legarvi a lui, rimpiangete 27 XXXI | passava, ed io non ci badavo punto.~«- Ma quest'inverno il 28 XXXII | Perchè non vi parlavate punto tornando dallo scalo? Tu 29 XXXII | ed uccide.~«Ne venni al punto d'attendere, d'invocare 30 XXXIV | dell'arte non mi parlava punto al cuore in quelle ore di 31 XXXV | sofferenze morali non avevano punto alterata la mia salute, 32 XXXIX | scegliere coraggiosamente il mio punto, e di lasciarmi precipitare 33 XXXIX | tremante, che pareva sul punto di svenire.~«Quella faticosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License