Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicini 3
vicino 4
vide 1
vidi 30
vie 2
viene 1
vieni 1
Frequenza    [«  »]
30 male
30 molto
30 mondo
30 vidi
30 vostro
29 avesse
29 codesto
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

vidi

   Capitolo
1 VII | supremo dei luoghi comuni, la vidi arrossire come una collegiale.~- 2 VII | nulla nelle mie previsioni; vidi che era lieta d'incontrarmi 3 VIII | un nuovo aspetto. Allora vidi l'errore che la passione 4 IX | Per tutto quel giorno non vidi Fulvia. Omai non era più 5 X | presi in orrore.~Una sera vidi sulla sua tavola tra i fogli 6 X | ridicola a' miei occhi. Io vidi e compresi tutto ciò, e 7 XI | sospetto del vero, perchè la vidi cercare collo sguardo la 8 XIV | luce venne la ragione, e vidi l'assurdità di comparire 9 XIV | cuore ridivennero buoni; la vidi e la credetti pura, ed ebbi 10 XV | legato di più.~Al teatro vidi Giorgio. - Egli era stato 11 XV | soglio prendere a letto, vidi sul vassoio un grosso piego 12 XVI | mio maestro, scomparve, e vidi un cuore caldo e sensibile 13 XVII | magnificamente sul vassoio.~Allora vidi tutti i visi volgersi più 14 XX | Nell'ora stessa in cui vi vidi partire giurai di non raggiungervi 15 XXIV | d'esser quel prete. Poi vidi un vecchio cieco che vendeva 16 XXVI | XXVI.~ ~«Non vidi più Giorgio, non vidi più 17 XXVI | Non vidi più Giorgio, non vidi più alcuno fuori di Max. 18 XXIX | penombre della sera. Non vidi più la gente in istrada. 19 XXIX | la gente in istrada. Non vidi più nulla intorno a me; 20 XXIX | nella mia coscienza.~«E vidi che tutto ciò era sofisma 21 XXIX | ischermirmi da un dovere penoso. Vidi che la mia colpa non stava 22 XXX | senso di freddo al cuore, e vidi tremolare tutti gli oggetti 23 XXX | Addio, Gualfardo.~«E lo vidi allontanarsi per sempre.~ ~ ~ ~ 24 XXXVI| sera del mio arrivo, quando vidi entrare nel cortile una 25 XXXIX| quelle soprascritte non ne vidi che una. Una trammezzo a 26 XXXIX| alla Pietra della Scala vidi che si passavano le corde 27 XXXIX| rischiaravano il suo volto. Vidi quei begli occhi che mi 28 XXXIX| abbandonata un momento. Ti vidi uscire dallo scalo. Ti udii 29 XXXIX| tutto!~«- Te ne ricordi? Poi vidi la lotta che si agitava 30 XXXIX| vissi vicino a te, e ti vidi, Fulvia; e la tua cameriera,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License