Capitolo
1 V | accentuati, acquistavano un carattere più umoristico e sorprendevano
2 VIII | fossero inerenti al suo carattere. L'amore in lei doveva,
3 XIV | stato più confacente al mio carattere.~Sentii un'acre dolcezza
4 XV | troppo severamente. È il mio carattere così; - io non so amare
5 XVI | amore può cessare; il suo carattere era troppo freddo per rispondere
6 XVI | meno espansiva; era il suo carattere così.~«Ed è vero, Max. Era
7 XVI | è vero, Max. Era il suo carattere così. Ed era quel carattere
8 XVI | carattere così. Ed era quel carattere freddo, che non rispondeva
9 XVI | appunto incompatibilità di carattere.~«E realmente credo che
10 XVII | amata meglio.~Era il suo carattere leale fino all'ingenuità,
11 XIX | tra me. Conoscendo il suo carattere irrequieto, le sue abitudini
12 XX | algebrica. Qual'era il suo carattere? E dove? Nell'uomo o nella
13 XXII | idee ed al mio giudizio un carattere meno severo.~«La contralto
14 XXV | la forza, l'ingegno, il carattere; ed in esse io trovava una
15 XXVII | malgrado il vostro nobile carattere, la vostra generosità, il
16 XXVII | mi affascina; un uomo dal carattere impetuoso e giovanile; un
17 XXVIII | Gualfardo. - Pensai che, per un carattere freddo e chiuso come il
18 XXIX | dovuto far violenza al suo carattere gioviale, brillante; alle
19 XXX | imbarazzati; ed ammiravo quel carattere impetuoso, espansivo; e
20 XXX | irresolutezze del vostro carattere, che vi fa sempre appigliare
21 XXX | irresolutezze del vostro carattere.~«- O Gualfardo, i vostri
22 XXX | chiamate la nobiltà del mio carattere; se fosse possibile a lui
23 XXXII | più la bella voce ed il carattere bizzarro di Max?~«Quante
24 XXXV | la gloria del suo nobile carattere, aveva cancellata l'impressione
25 XXXV | espansiva impetuosità del suo carattere, ne' suoi entusiasmi, nelle
26 XXXVI | ombra di egoismo nel mio carattere. La gloria di cui nessuno
27 XXXVIII| non mi calmò. Conoscevo il carattere di Fulvia. Profondamente
28 XXXIX | saputo adattarmi al tuo carattere, alle tue aspirazioni; ma,
|