Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevolmente 1
amici 21
amicizia 18
amico 28
amleto 1
ammalai 1
ammalasti 1
Frequenza    [«  »]
29 signora
29 troppo
29 vedere
28 amico
28 carattere
28 chi
28 detto
Marchesa Colombi
Tempesta e bonaccia

IntraText - Concordanze

amico

   Capitolo
1 III | un altro, e, peggio, d'un amico? La tua coscienza non ripugna 2 III | sopprimersi per la felicità d'un amico.~E nondimeno mi si accusava. 3 III | ucciderlo; e me gli mostravo amico, e rispettavo la sua esistenza, 4 V | penosa l'idea di tradire un amico ne' suoi più cari affetti.~ 5 V | compiacere il mio vecchio amico, andai con lui dall'artista 6 V | conversava con un giornalista mio amico. Era Giorgio Albani.~Il 7 V | della salute del mio vecchio amico, lo accompagnavo - sino 8 V | accompagnavo il mio vecchio amico sulle scale.~- Ebbene, dissi, 9 V | era un nobile cuore, un amico leale. Pensai a lungo a 10 VI | Compresi che, a preservare l'amico mio da una passione che 11 VII | uscendo da pranzo con un amico, incontrai Fulvia tutta 12 VII | verso il Corso. Presentai l'amico a lei, lei all'amico, e 13 VII | Presentai l'amico a lei, lei all'amico, e dalla presentazione emerse, 14 VII | quindi congedatomi dall'amico le tenni dietro.~La signora 15 VIII | più, non per me, ma per l'amico mio, che certo amava Fulvia, 16 VIII | interessamento che m'inspirava l'amico mio, sentivo il bisogno 17 XIII | casa. Giorgio, un altro amico ed io passavamo la sera 18 XVI | sono ora?~«- Siete.... un amico....~«- Più che un amico, 19 XVI | amico....~«- Più che un amico, Fulvia; lo sapete. Ma codesto 20 XVII | non potessi essere che un amico per lei, sentiva che nessuno 21 XXIV | Era un'anima nobile, un amico.~«Gli strinsi la mano con 22 XXIX | farei? Max non era che un amico per me.~«Sì, ma un amico 23 XXIX | amico per me.~«Sì, ma un amico che ero andata a vedere 24 XXIX | vedere segretamente; un amico da cui aspettavo una lettera 25 XXX | invece soffrivo.~«- Mi sarete amico egualmente? gli domandai.~«- 26 XXX | sentimenti. Non si può aver un amico ed un amante. Sono due affetti 27 XXXI | allontanato da lui quell'unico amico, quel figlio che lo consolava, 28 XXXII| pensando al suo giovane amico. Io dormivo nella sua camera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License