Capitolo
1 IX | quella strana giovane; il suo sguardo, la sua voce, la lealtà
2 XI | perchè la vidi cercare collo sguardo la mia mano sinistra. Ma
3 XIII | inebrianti mi balenavano allo sguardo, e mi pareva ad ogni istante
4 XIV | il suo imbarazzo. Il suo sguardo sfuggiva il mio, e le sue
5 XIV | In quel momento il mio sguardo doveva esprimere tutto il
6 XIV | pensiero mefistofelico in uno sguardo pieno d'ironia. - Ma i miei
7 XIV | silenzio, mi interrogava collo sguardo. Quegli occhi erano pieni
8 XIV | una donna onesta.~Il mio sguardo ed il mio cuore ridivennero
9 XIV | innanzi alla lealtà del suo sguardo il mio ardire venne meno.
10 XIV | ardire venne meno. Era quello sguardo con cui m'aveva fissato
11 XIV | di gioia brillò nel suo sguardo. - Pur troppo è così, pensai. -
12 XVI | accompagnava quella domanda con uno sguardo che smentiva altamente l'
13 XVI | Egli mi ringraziò con uno sguardo, poi cercando fra i fascicoli
14 XVI | porta e lo seguii collo sguardo, sperando che si volgesse
15 XIX | passato, io non volgevo lo sguardo indietro, ma innanzi a me;
16 XX | giovanile, ad una parola, ad uno sguardo, aveva scritto una lettera
17 XXII | che mancava a me; e quello sguardo d'aquila che penetra nell'
18 XXIII | Gualfardo, fissarmi con uno sguardo di sprezzo, che mi trafiggeva
19 XXVIII| triste in risposta al mio sguardo attonito.~«Egli aveva due
20 XXX | Alzai gli occhi, ma il suo sguardo limpido e leale mi paralizzò.
21 XXXII | susurrò all'orecchio col suo sguardo più cerimonioso:~«- Perdonate,
22 XXXII | respingerla, e, con uno sguardo che voleva dire: «Secondatemi»
|