Capitolo
1 III | che fa fare, fui, come di ragione, riamato. E per quella volta
2 VIII | cui allora non mi rendevo ragione, che per ora lei non è innamorata.
3 XIV | vile, la insultavo senza ragione?~Forse lo comprese, e lo
4 XIV | Ma colla luce venne la ragione, e vidi l'assurdità di comparire
5 XIV | realtà non avevo nessuna ragione seria di credermi amato;
6 XIV | tratto pensai:~- Ecco la ragione dell'episodio tempestoso!
7 XVI | labbro, senza dar tempo alla ragione di controllarla. Indignata
8 XVII | senza rispondermi. Aveva ragione di non rispondermi. Ero
9 XX | venire a congresso colla ragione, capire che non era il caso
10 XX | cuore s'era imposto alla ragione, ed aveva dettato una frase
11 XX | sentimento dinanzi alla ragione, veniva meno grado grado,
12 XXII | Ero libera ed in età di ragione e d'esperienza, e quel che
13 XXX | interesse. Non è quella la ragione che ho consultato per decidermi...~«
14 XXX | provavo, più forte della mia ragione, una specie di civetteria
15 XXX | ho mentito con voi? Avete ragione di dirmelo?~«Mio Dio! Ero
16 XXXVI| si credeva tradito. Aveva ragione d'essersi allontanato da
17 XXXVI| non avrei avuto nessuna ragione di biasimarlo; ma sentivo
18 XXXIX| quello che mi mostrai. Avevi ragione, povera Fulvia. Tu eri ardente
|