Capitolo
1 XVII | adorarla, mi afflissi della sua partenza, cercai di oppormivi, di
2 XVII | conversazione. Ella pensava alla sua partenza ed era triste.~Quando fummo
3 XVII | soldatino di piombo, e della sua partenza. E volli esprimerle tutto
4 XVIII | stati pronti all'ora della partenza per accompagnarla anch'essi.
5 XVIII | Mancava un'ora alla partenza.~In quell'ora di corsa Fulvia
6 XIX | GIORNALE DI FULVIA.~ ~«La mia partenza da Milano m'aveva addolorata
7 XX | Perchè nell'ora amara della partenza, sentii che nel nostro amore
8 XX | anche l'amarezza d'una partenza e non sarei più padrone
9 XXII | fare i preparativi della partenza. Però quando si presentò
10 XXVII | aspettare là il momento della partenza.~«Avrei voluto che quel
11 XXVII | salì a prendermi per la partenza. Mi trovò mesta; volle consolarmi
12 XXX | malato per me, per la mia partenza; ne ero sicura. Stava così
13 XXXVI | giunsi due giorni prima della partenza del bastimento, il 26 novembre,
14 XXXVIII| raccomandazioni, e finalmente la partenza del bimbo colla nutrice,
15 XXXVIII| che l'annuncio della mia partenza le desse la forza d'infilare
16 XXXIX | babbo.~«- Ma dopo la tua partenza, Torino mi riescì insopportabile.~«-
|