| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Matteo Maria Boiardo Tarocchi IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
502 Pre | vi sono.~Tucto questo mio longo rasonamento, Illustrissima
503 Pre | longheza de la vita, e la lontananza de' luochi che de aver visto
504 Cap, V | ruine.~Fortezza d'animo in Lucretia liete~Exequie fece: per
505 Pre | se fa. De li quali avendo lungamente rasonato, per non affaticarvi
506 Pre | dritta un cervo cum le corna lunghe, che per essere di longhissima
507 | lungo
508 Pre | forma depinte. La prima in luoco di Fante è Argo, che geloso
509 Pre | spini carico, ad ciò che da lupi strangolato non sia. Li
510 Pre | li Assyrii; lo quale a la luxuria e gola dato, non seppe il
511 Pre | contene vintuno Trionfi e 'l macto; l'altra contiene quaranta
512 Pre | significata, che fu di Jove madre; la quale per molta experienza
513 Pre | Jove renchiusi tucti li mali nel vaso de Pandora, la
514 Pre | sangue convertirla, non mandandola fuori per lo secreto posto.
515 Pre | carta retrovandose scripto, manifestamente dichiara l'ordine de tucto
516 Pre | diligentemente observandola, la manifestò in adulterio, ritrovandola
517 Cap, III| porta piú pene.~Speranza ci mantene in giochi e 'n feste,~Quando
518 Pre | porta piú pene.~Speranza ce mantiene in giochi e in feste~Quando
519 Cap, V | tanto~Che fatta occider Marianna, poi~La chiama, e con amor
520 Pre | et a piedi suoi face una marmota, che è animale pigro e ocioso
521 Pre | Et è dipinto nudo, col martello ne la dritta mano; e ne
522 Cap | Speranza, Amore, DEL~CONTE MATHEO MARIA BOIARDO~
523 Pre | DEL GIUOCO DEI TAROCCHI DI MATTEO MARIA BOIARDO~ ~Sono tucte
524 Arg | DE LI DITTI CAPITULI~DE MATTHEO MARIA B OIARD O~SOPRA UN
525 | medesima
526 Pre | gelosia e timore valgono meglio che 'l piú de loro. De'
527 Pre | deve a chi per sorte ha la megliore, nascie il primo piacere:
528 Pre | amore e piú speranza sono megliori che meno; e meno gelosia
529 Pre | tole de memoria de omini, e mena a Lethe tucte le famose
530 Pre | questo mondo col pecto e col mento appogiato, e tiene le gambe
531 Pre | che di Jacob fanno qualche menzione.~Drieto a lo Errore segue
532 Cap, II | al spesso supplicar segue mercede.~Gellosia mesto rende un
533 Pre | servito, credette aver Rachel meritato, et in questo grandemente
534 Pre | per le sustenute fatiche, meritevelmente collocata; le intercessione
535 Pre | insino al Cielo, dove, per merito de le sue fatighe, la felice
536 Pre | al spesso supplicar segue merzede.~Gelosía tristo rende un
537 Cap, II | segue mercede.~Gellosia mesto rende un lieto core,~Ma
538 Pre | dal collo tagliato in mano mettendose, iace, [...] fosco colore
539 Pre | el quale speranza ebbe mettendosi a tanto periculo de mare
540 Pre | ella sempre fu gelosa oltra mo' di Jove, et è regalmente
541 | molta
542 Pre | natura imparo.~ ~De questa moltitudine de versi non dico alcuna
543 Pre | quale e mare, e fiumi, e monti, e cittade si vedano descripte;
544 Pre | paura: et ha doi cani che lo mordano; et a piedi uno leopardo
545 Pre | e la veste de Penelope è morella scura, con el pecto verde;
546 Pre | grisetto et un paro de osfati morelli in piedi; sopra de uno anodato
547 Cap, V | Egeo fece crudele,~Che a morir se gittò nel mare in fretta,~
548 Pre | ponervi la sede sua, se mosse da Troya. Questo di manto
549 Pre | le proprie mani se occise mostrando a tucto el mondo aperto
550 Pre | ne le carte sue sono, e mostranli a li compagni. Et in ciò
551 Pre | calcoli che con li piedi se movano, e da ogni altra cosa fornito.
552 Cap, II | l tuo pede~A le adamate mura ti transporte.~Gellosia
553 | n
554 | n'
555 Pre | sacramento ad obedirlo.~Nasce, oltre questi, un quarto
556 Pre | per sorte ha la megliore, nascie il primo piacere: perciò
557 Pre | grandi e negri ochi, col naso schiazzato, et con le labbra
558 Pre | molta experienza tolse il nato fanciullo per scamparlo
559 Pre | ordimento, e di pettine e di navicella e de calcoli che con li
560 | ne'
561 Pre | bianco, con doi grandi e negri ochi, col naso schiazzato,
562 | nell'
563 | nella
564 Cap, V | soi,~E perhò fu soccorsa nelli affanni.~E fatta Dea nel
565 | nello
566 Cap, II | volere~El concorrente per nemico: anzi esso,~Se vincer vol,
567 Pre | una donna, con el capo di nero velato, di morello chiaro
568 Pre | volere~Il concorrente per nimico; anzi esso,~Se vincer vòl,
569 | niuna
570 Pre | sopra è il terzetto che nomina Venere, che séguita l'altro.
571 Pre | sono li versi posti che lo nominano, li quali incomenzano per
572 Pre | Dido, da Virgilio tanto nominata.~L'ultimo Trionfo nel vigesimoprimo
573 Pre | ragionano.~Errore per el nono Trionfo se scorge, per Jacob
574 | nostra
575 Pre | gli altri, qui di sotto si notaranno, la figura se manifesta,
576 Pre | cusí i suoi correge.~Amor nov'arte trova; e sotto el mele~
577 Arg | MARIA B OIARD O~SOPRA UN NOVO GIOCO DE CARTE~ ~Quattro
578 Pre | le tre Grazie: le quale nude si vedano depinte, cum li
579 Pre | la scorse. Et è dipinto nudo, col martello ne la dritta
580 Pre | depingere senza essere ad altri obbligata. Li quali, poscia che seranno
581 Pre | al victo, per premio, una obedienza a quello che egli, per una
582 Pre | già dicto sacramento ad obedirlo.~Nasce, oltre questi, un
583 Pre | oblivione, e la lince è animale oblivioso molto; e Lethe è fiume che
584 Pre | tutti li dei, diligentemente observandola, la manifestò in adulterio,
585 Pre | non serà audace.~Speranza obtener fa senz'altri doni~Quel
586 Pre | servo adduce equale.~Amore obtenne, che a guardar la grege~
587 Pre | fronte il mostra.~Timor obturba i sensi, e faccia smorta~
588 Pre | cum le proprie mani sue se occide. E li versi pur in questo
589 Cap, V | stato.~L'ocio Sardanapallo occioso in piume~Tenne, e in lascivie
590 Pre | qual da Bruto e Cassio fu occiso nel Senato; vestito ne la
591 Pre | suttili; in guisa che esse non occultarse, ma cum le bracia tenére
592 Pre | capelli giú per le spalle; occultate ne le men belle parte cum
593 Pre | che arà meno; e chi meno d'ochj, o vero di flagelli, si
594 Cap, V | confidano in tuo stato.~L'ocio Sardanapallo occioso in
595 Pre | solazo se trapassi, da chi ociosamente vivesse.~L'altre veramente
596 Pre | marmota, che è animale pigro e ocioso e sonnolento; e sopra di
597 Pre | tucte le carte per numero octanta; la prima contiene uno sonetto
598 Pre | Pazienza, al Sdegno, nel octavo loco segue, per Psiche significata,
599 Cap, V | triomphar, ché mai non torse~Odio da la virtú nel pie' intraverso.~
600 | ognor
601 | Oh
602 Arg | CAPITULI~DE MATTHEO MARIA B OIARD O~SOPRA UN NOVO GIOCO DE
603 Pre | Pigliar piacere, e tanto un om fa vile,~Che l'animo ragion
604 Pre | Condurre un che ami a virtuoso onore.~Gelosía quando vien, non
605 Pre | seranno depinti, potranse operare giocando cum loro in questo
606 Pre | come animali che ne le sue operazioni cum grandissima rasone procede.
607 Pre | fatighe ancora.~Speranza Orazio fece un leo, un drago~A
608 Pre | in uno tessaro depinta di ordimento, e di pettine e di navicella
609 Pre | trova descripto. Lo qual ordinandolo, come quello d'Amore, il
610 Pre | altre secondo el numero ordinato, con lo breve in mezo, nel
611 Pre | in farsi parer corte l'ore:~Onde, per far l'inganno
612 Pre | campanelle rotonde, atacate a due orechie che nel capuccio sono, una
613 Pre | giallo sedendo, con uno orso a piedi, sdegnosissimo fra
614 Pre | uno grisetto et un paro de osfati morelli in piedi; sopra
615 Cap, III| non saria audace.~Speranza ottener fa che altri non doni~Quel
616 Cap, IV | servo adduce equale.~Amore ottenne che a guardare el greggie~
617 Pre | stato.~Ozio Sardanapalo ozioso in piume~Tenne e in lascivie
618 Pre | quale credo che sia per paidire ogni cosa dura, e nel suo
619 Pre | tucti li mali nel vaso de Pandora, la Speranza non vi fu dentro
620 Pre | vanno~Lor stessi, in farsi parer corte l'ore:~Onde, per far
621 Pre | fregiati, cum l'ochio del corpo parimente e del animo, ponno agevolmente
622 Pre | oro nel scudo, el quale è Paris de Troia; con el terzetto
623 Pre | terzetto che di lui apertamente parla; che è l'ultimo nel Capitulo
624 Pre | altri dicendo. Nel qual parlar, subito drieto Amore se
625 Pre | si ritrovano. Né in altro parmi, Illustrissima Madonna,
626 Pre | con uno grisetto et un paro de osfati morelli in piedi;
627 Pre | seguendo, da le terrene voglie partendomi, visibilmente da ciascuno,
628 Pre | manifesta, da me cusí cusí particulare e longamente descripta,
629 Pre | de Trionfi, con el Matto, partiti: dal quale principando,
630 Pre | Vostra Signoria, questo mi parve potere, di Sardanapalo ragionando,
631 Pre | vedendolo puotí existimare, parvemi di vedere la imagine di
632 Pre | et alcune pecorelle che pascessero l'erbe, sí come li poeti
633 Cap, IV | Aquila anchor prese,~E fe' Pasiphe innamorar de un Toro.~
634 Pre | tagliato, sotto el quale passa un fiume; e l'arme sue sono
635 Pre | Jacob è de un giovene, da pastor vestito, con uno capello
636 Pre | da pastore, con una vesta pastorale tócca in qualche parte de
637 Pre | la diricta uno bastone da pastore, con una vesta pastorale
638 Pre | pazientemente essendo generoso, patisse ogni fatica. E sopra el
639 Pre | a i piedi del quale è un pavone, cum la coda diritta, in
640 Pre | azuro puntato, tirato da doi pavoni; con uno ochio in mano,
641 Pre | col freno morello, che pazientemente essendo generoso, patisse
642 Pre | quale li adversi casi soi pazientissimamente soffrendo, meritò de essere
643 Pre | vesteria di sola pelle de pecora, con un dardo in mano e
644 Pre | intorno ad esso sono assai pecore, che facilmente errano,
645 Pre | zampogna a li piedi et alcune pecorelle che pascessero l'erbe, sí
646 Cap, II | sicura mai, fin che 'l tuo pede~A le adamate mura ti transporte.~
647 Pre | che li pare a colui che perde, astrengendolo sotto il
648 Pre | furioso toro si vede, che pericolo significa, percioché egli
649 Cap, V | peccato per non dargli nota.~Pericul de gran focho una favilla~
650 Pre | modo, il che al feritore è periculosissimo.~Nel decimoctavo Trionfo
651 Cap, III| Speranza se tu se' anchor pertinace~A chi possede, il suo dubbio
652 Pre | depinta di ordimento, e di pettine e di navicella e de calcoli
653 Cap, I | corpo sia e mal sano.~Timor Phineo tra gl'homini una torre~
654 Cap, V | quasi fino a morte;~Ma il phisico gentil ben lo soccorse.~
655 Pre | ciò che Vostra Signoria, piacendoli, li possa far depingere
656 Pre | in modo che se stesso, le picciole ferite squarciando, cum
657 Pre | ha questa denanzi a sé un piccol bambino in fascie, con una
658 Pre | di un monte, dove alcuni piccoli omini si discernano. Et
659 Pre | da l'altro ha Ganymede piccolo in piede, de un subtil velo
660 Pre | li loro significati, e le picture, e li versi in essi descripti
661 Pre | Occhio da la virtú né il pié in traverso.~Secreto Antioco
662 Cap, V | torse~Odio da la virtú nel pie' intraverso.~Secreto Anthioco
663 Pre | quatro giochi de le Carte a pieno è stato da me scripto, de
664 Pre | Re di questo gioco è il pietoso Enea, che cum speranza de
665 Pre | brutture del mondo levandose, piglia l'ale, da Iove per grazia
666 Pre | una marmota, che è animale pigro e ocioso e sonnolento; e
667 Pre | nel orlo, e ne l'ultimo pizzo de la dicta manica è un'
668 | poco
669 Pre | pascessero l'erbe, sí come li poeti lo descriveno; e faria lo
670 Pre | Iove per grazia concesseli, pogiando col divino adiuto insino
671 Pre | terzo, e cusí de li altri; ponendo in questo numero il Matto.
672 Pre | speranza de trovare Italia e ponervi la sede sua, se mosse da
673 Cap, II | interesso.~Gellosia dove ponsi è gran male,~Ché non si
674 Pre | primo Trionfo, che è de un ponto, se dimanda l'Ozio; e la
675 Pre | di Saturno e déttelo a i populi Corifanti: che cum cymbali
676 Pre | carta; e tante nel circolo porgendo carte procedere, che tutte
677 Pre | prima ad uno ad uno intorno porgere una carta; e tante nel circolo
678 | possa
679 Pre | che per il fiume Lethe è posta, lo quale suole, chi dentro
680 Pre | Signoria, questo mi parve potere, di Sardanapalo ragionando,
681 | potrà
682 | potranno
683 Pre | poscia che seranno depinti, potranse operare giocando cum loro
684 Pre | posti drieto ad Amore, come potria, ma in questo modo: «Amor
685 Pre | nostro S.re Dio, a la mia povera Psiche, che nel mezo de
686 Cap, IV | De seguir quel di che gli preme il core,~Ch' a lo effecto
687 Pre | fatighe, la felice vita prendendo, diventa Dea. Il che a voi,
688 Pre | circolo sono in questo gioco: prestando prima sacramento cum quelle
689 Exc | ale~Che 'l tempo è tanto pretioso e caro,~Via manda, come
690 Pre | ale~Che 'l tempo, tanto prezioso e caro,~Via manda, come
691 Pre | Matto, partiti: dal quale principando, el Capitulo comenza in
692 Pre | li beve, de ogni memoria privare. Queste figure per tale
693 Pre | nel circolo porgendo carte procedere, che tutte siano fuora date:
694 Pre | sporte.~Gelosía Turno re, promisso erede~Del re Latino, indusse
695 Pre | che sono grandemente al proposito loro, e di gran riso de
696 Pre | fortuna non soccorre.~Timor Ptolemeo re, súbito vòlto~Ebbe contra
697 Cap, I | fortuna non soccorre.~Timor Ptolomeo Re subbito volto~Hebbe contra
698 Pre | coperti de rosso: uno col pugnale nel pecto di Cesare ficto:
699 Pre | carro di due rote de azuro puntato, tirato da doi pavoni; con
700 Pre | quello che io vedendolo puotí existimare, parvemi di vedere
701 Pre | cose moleste.~Speranza, sei pure amica a natura!~Tu tieni
702 Cap, V | liete~Exequie fece: per purgar sua fama~Se uccise, e all'
703 Pre | che insegna brevemente la qualità de tutte loro, e l'ultima
704 Pre | seranno li giocatori, in qualunche numero si voglia, bisogna
705 | quante
706 Pre | terza tre, e cusí ne la quarta, in fin a la decima; e nel
707 | quei
708 | qui
709 Pre | Labaan servo per amore di Rachele; onde dice el nostro Petrarca «
710 Pre | ognuno averà le carte sue racolte in mano, il primo cominciarà
711 Pre | terzetto che de esso brevemente ragiona. Il Cavallo è per Turno
712 Pre | parve potere, di Sardanapalo ragionando, dire. La figura del quale
713 Pre | Trionfi, Illustre Madonna, ora ragionare mi bisogna: e li loro significati,
714 Pre | del quarto, Patrona mia, ragionaremo, che è il giuoco del Timore,
715 Pre | l'altra come se insieme ragionassino. A piedi de le quale si
716 Pre | cum loro in questo modo. Ragunati insieme che seranno li giocatori,
717 Pre | Sardanapalo re, se bene mi ramento, de li Assyrii; lo quale
718 Pre | sí animoso,~Che ardito fu rapir Elena bella,~Ché ciascun
719 Cap, IV | animoso,~Che ardito fu a rapire Helena bella,~Ché ciascun
720 Pre | coloro che li animi, di rarissime virtú fregiati, cum l'ochio
721 Pre | Speranza quanto piú con rason vene,~Piú dolce cibo è al
722 Pre | capo lo terzetto che de lui rasona. La Regina di Speranza è
723 Pre | Tucto questo mio longo rasonamento, Illustrissima Madonna,
724 Pre | quali avendo lungamente rasonato, per non affaticarvi piú
725 Pre | operazioni cum grandissima rasone procede. E sopra el capo
726 Pre | verde coda, sí com' sono le rechie, che, da le spalle drieto
727 Cap, V | che per tanti anni~Era reducto al summo de la rota,~E al
728 Pre | giallo listato, e tutto el remanente de morello colore; e le
729 Pre | le fabule che avendo Jove renchiusi tucti li mali nel vaso de
730 Pre | volta ha un cor ferito,~E lo resani cum quel proprio strale,~
731 Pre | ognuno, avendo del gioco, responda; e non avendo, dia Trionfo.
732 Cap, V | Laban non disse;~Ma il tempo restaurò tutti i soi danni.~Perseveranza
733 Pre | rivolge è gialla; et il resto è de rosso colore. L'altro
734 Pre | la veste atorno a torno retirata; et ha la manica larga ne
735 Pre | appogiato, e tiene le gambe retirate: a le quale l'asino si volta
736 Pre | al capo suo, l'altra de retro; et di sopra è il terzetto
737 Pre | sonetto che ne la prima carta retrovandose scripto, manifestamente
738 Cap, V | de Scilla.~Experientia in Rhea fu, che occultato~Giove
739 Pre | e disfar le tele,~Meritò riaver l'amato Ulixe.~Dubio a se
740 Cap, V | e disfar le tele~Meritò rihaver lo amato Ulisse.~Dubbio
741 Pre | Trionfo nel vigesimoprimo loco riposto, e con li versi suoi, è
742 Cap, IV | volta ha un cor ferito,~E lo risani con quel proprio strale,~
743 Pre | descrizione, voglio ancora riscrivere il sonetto, che ne l'ultima
744 Pre | Madonna, avere qualche iudicio riservato, conformandome in ciò cum
745 Pre | proposito loro, e di gran riso de chi gli ascoltano. E
746 Pre | Laban non dixe;~Ma el tempo ristorò tucti i suo' damni.~Perseveranza
747 Pre | facto, bisogna che ognuno ritenghi le carte in mano de li giochi
748 Pre | inanzi non giocarà.~E cum le ritenute carte in mano farassi un
749 Pre | le sue spalle elevato e ritorto se dimostra; con uno velo
750 Pre | manifestò in adulterio, ritrovandola con Marte per l'accusazione
751 Pre | o vero di flagelli, si ritrovarà in mano, vincerà quello
752 Pre | che in mezo lo scanno si ritrovaranno. E questo facto, bisogna
753 Pre | compositore essere stato de ritrovare questo gioco, ad ciò che
754 Pre | guidare, e fu il primo che ritrovoe le piume ne le quale si
755 Pre | arco ropto, con uno scrito riverso a lui di sotto; e da l'altro
756 Pre | genochio, e quella parte che si rivolge è gialla; et il resto è
757 Pre | drieto incominciando, se rivolta inverso el capo suo. Et
758 Pre | piede ha uno stivaletto rivolto sotto il genochio, e quella
759 Pre | il beco, e dentro ad un rogo, cum l'ale aperte, stando.
760 Pre | Forteza de animo, per Lucrezia Romana (e non per Suor Felice,
761 Pre | derieto a le sue spalle da Romani tagliare. La pictura è de
762 Pre | capo, e cum due campanelle rotonde, atacate a due orechie che
763 Pre | tiene uno mondo in mano, rotondo: nel quale e mare, e fiumi,
764 Cap, III| quando seco dimora,~Né un rotto in mar, si ben è in secca
765 Pre | agiunte, e con la fronte rugosa. E per quello che io vedendolo
766 Pre | et è dipinto in forma de rustico gigante, cum un solo ochio
767 | S.
768 Pre | dice: «Yudith ebrea, la sagia, casta e forte». Questa
769 Pre | la morte sproni,~Nestor salvasti, e, se pur venne al fine,~
770 Pre | Et de Amore incomenzando, sapiate che li dardi sono ne le
771 Cap, V | mai teco habbia risse».~Sapientia fu, come in un callido angue,~
772 Pre | abbia d'amor mai teco risse.~Sapienza fu, come in un callido angue,~
773 Cap, V | confidano in tuo stato.~L'ocio Sardanapallo occioso in piume~Tenne,
774 Cap, III| Tal che a dir bene i' non saria audace.~Speranza ottener
775 Cap, I | homini una torre~Converse in sasso, col meduseo volto,~Ché
776 Pre | omini una torre~Converse in saxo col Meduseo volto,~Ché a'
777 Pre | tolse il nato fanciullo per scamparlo da l'ira di Saturno e déttelo
778 Pre | grandi e negri ochi, col naso schiazzato, et con le labbra grosse
779 Cap, V | amazone meritò corona:~E in Scithia e in Gretia anchor suo nome
780 Pre | le Amazone corona:~E in Scizia e in Grecia ancor suo nome
781 Pre | Errore per el nono Trionfo se scorge, per Jacob ne la figura
782 Pre | cerchio suo correndo, la scorse. Et è dipinto nudo, col
783 Pre | il quarto Trionfo si vede scripta, e la figura che la dimostra
784 Pre | sono quelli de li doi già scripti; el primo terzetto a la
785 Pre | uno arco ropto, con uno scrito riverso a lui di sotto;
786 Pre | terzetto li è sopra el capo scritto, lo quale ha in sé il nome
787 Pre | Spe». E questo perché se scrive ne le fabule che avendo
788 Pre | trappassi voglio ancora scrivere el sonetto che ne la prima
789 Pre | nel quale li terzetti si scrivono che incominciano da Gelosia,
790 Pre | veste de Penelope è morella scura, con el pecto verde; e sta
791 Pre | morello che dovrebbe esser scuro; cum biondi capelli e delicata
792 Pre | giochi quanti vincerà, tanti scuti potrà dimandare a chi egli
793 Pre | ne la sinistra un giallo scuto, con uno spechio in mezo,
794 Pre | sedendo, con uno orso a piedi, sdegnosissimo fra tucti gli altri animali:
795 Pre | ermellino; et ha dinanzi a sè Amore, cum le man ligate
796 Pre | ropto in mar, si ben è in seca sabbia. ~Speranza desta
797 Cap, III| rotto in mar, si ben è in secca sabbia.~Speranza desta il
798 Pre | e sopra un scanno giallo sedendo, con uno orso a piedi, sdegnosissimo
799 Pre | che per tanti anni~Avea seduto al summo de la rota,~E al
800 Cap, II | prove~Con gli ecclipsi soi, segni e comete.~
801 Cap, IV | desio stringe sí forte~De seguir quel di che gli preme il
802 Pre | terzetto che nomina Venere, che séguita l'altro. Lo Re è una figura
803 Pre | cridare non fusse da Saturno sentito. De la qual Rea, la pictura
804 Pre | luxuria e gola dato, non seppe il regno guidare, e fu il
805 Pre | acconciamente posti.~Sdegno per el septimo Trionfo se dimostra, per
806 Pre | in mano de li giochi che serano per lui vinti, e quello
807 Pre | numero de li dardi: come sería ne la prima carta dicendo «
808 Pre | impennate, levarmi al Cielo serò veduto. La pictura de Psiche
809 Cap, V | la morte sproni,~Nestor servasti, e si pur vinne al fine,~
810 Pre | si legano.~Grazia per lo sexto Trionfo si vede, e ne la
811 | siano
812 Pre | vasi che ne la carta sono: sicome nel gioco de Amor fu dicto.
813 Pre | tre, e de quatro, senza signare numeri. Ma ora è piú chiarezza:
814 Pre | quatro son figure, che ce è signate come le commune sono. Et
815 Pre | questo li vasi in questo loco significano Speranza.~Ne la prima carta
816 Pre | de la pelle morello, per significare lo Amore. E lo terzetto
817 Pre | ragionare mi bisogna: e li loro significati, e le picture, e li versi
818 Pre | Trionfi minutamente a Vostra Signoría descripti; ne i quali uno
819 Pre | cinta con uno cingulo de simile colore, che drieto a le
820 Pre | quello che se ha dicto, similimo incomenzarò: e questo dimándase
821 | sino
822 Pre | casi soi pazientissimamente soffrendo, meritò de essere nel numero
823 Pre | cum negre vele.~Fede ebbe Sofonisba non suspecta~A Massinissa,
824 Pre | questi novi Trionfi, si sogliano fare: cum li quali molti
825 Pre | velocemente fuge, cum qualche solazo se trapassi, da chi ociosamente
826 Pre | Marte per l'accusazione del Sole, che, per lo cerchio suo
827 Pre | prima ne li quatro giochi soli brevi erano depinti con
828 Cap, I | offende,~Ché compagni al timor sonno i rispetti.~Timor fa sempre
829 Pre | animale pigro e ocioso e sonnolento; e sopra di sé sono li versi
830 Cap, V | con negre vele.~Fede hebbe Sophonisba non suspetta~A Massinissa,
831 Pre | dardo in mano, vestito de sopraveste e de arme morelle, cum tre
832 Pre | ignuda, si converse in cervo, spargendoli essa nel volto cum le mane
833 Pre | depinta, che cum capelli sparsi cum la dritta mano uno coltello
834 Pre | Speranza» è scripto o vero «Spe». E questo perché se scrive
835 Pre | un giallo scuto, con uno spechio in mezo, che tutto el brazo
836 Pre | tucta diffese il ponte, sperando e se stesso e la patria
837 Pre | fine,~Che altro che un gran sperar par che non fusse.~Speranza
838 Pre | che lavora,~A zappar, a spianar un monte, un lago,~Che fructo
839 Cap, III| che lavora~A zappare, a spianare un monte, un lago,~Che frutto
840 Pre | con un collare di ferrei spini carico, ad ciò che da lupi
841 Pre | de Io non li for l'orme sporte.~Gelosía Turno re, promisso
842 Pre | stesso, le picciole ferite squarciando, cum le proprie mani sue
843 Pre | con una crocioletta in la stanca mano che intrettando va.
844 | stanno
845 Cap, III| Tal'hor, che senza lei non staria in vita,~Poi spesso gionge
846 Pre | Talor, che senza lei non staría in vita,~Poi spesso giunge
847 | stava
848 Pre | Ippolita, et in mano tiene un stendardo; et in campo verde si vede
849 | stessa
850 | stesse
851 | stette
852 Pre | campanella. E nel piede ha uno stivaletto rivolto sotto il genochio,
853 Pre | carico, ad ciò che da lupi strangolato non sia. Li versi veramente,
854 Cap, V | fo, tanto che corse~Per Strathonica quasi fino a morte;~Ma il
855 Pre | fu, tanto che corse~Per Stratonica quasi in fin ad morte;~Ma
856 Pre | educorno, e cum bacini facendo strepito, ad ciò che el cridare non
857 Pre | et ha a piedi suoi uno struzzo, lo quale credo che sia
858 Cap, I | soccorre.~Timor Ptolomeo Re subbito volto~Hebbe contra Pompeo,
859 | subito
860 Pre | piccolo in piede, de un subtil velo vestito, ne le crespe
861 Pre | Amore è posto do; e cusí successivamente ne le altre. Bene è vero
862 Pre | etade se trovano in uno solo sugetto: come ora ne la divina chiaramente
863 Pre | Lethe è posta, lo quale suole, chi dentro li beve, de
864 Pre | Lucrezia Romana (e non per Suor Felice, come il compositore
865 Pre | ne li altri doi giochi è superiore. Percioché piú amore e piú
866 Pre | Fede ebbe Sofonisba non suspecta~A Massinissa, ch'el venen
867 Cap, V | Fede hebbe Sophonisba non suspetta~A Massinissa, che 'l venen
868 Pre | numero de le Dee, per le sustenute fatiche, meritevelmente
869 Pre | parte cum veli bianchi e suttili; in guisa che esse non occultarse,
870 Pre | fece un leo, un drago~A far tagliar el ponte, e andar a basso~
871 | tale
872 | tali
873 Pre | CAPITOLI DEL GIUOCO DEI TAROCCHI DI MATTEO MARIA BOIARDO~ ~
874 Pre | esse volano. Il colore del telaro è berettino, e la veste
875 Pre | flagelli, perché da ognuno sono temute [...]~ ~Timor un'alma tien
876 Pre | rosso, e cum la sinistra tene un leone, che fra gli altri
877 Pre | uno strale.~Ma poi che a tener quel non è riparo,~E il
878 Pre | occultarse, ma cum le bracia tenére il velo, a chi vi mira,
879 Pre | Capitulo de Gelosia. Li ternarii del quale sono per tucte
880 Pre | Madonna seguendo, da le terrene voglie partendomi, visibilmente
881 Pre | errando. Questa è in uno tessaro depinta di ordimento, e
882 Pre | capelli drieto a le spalle, tessendo lavorano.~Dubio nel undecimo
883 Cap, V | Penelope visse~Tanta, che al tessere e disfar le tele~Meritò
884 Pre | perseveranza molti anni tessette e disfece la texuta tela,
885 Pre | Penelope vixe~Tanta, che, al texer e disfar le tele,~Meritò
886 Pre | anni tessette e disfece la texuta tela, expectando el suo
887 Cap, V | nel mare in fretta,~Visto Theseo tornar con negre vele.~Fede
888 Pre | questo dar di carte, che tocar deve a chi per sorte ha
889 Pre | con una vesta pastorale tócca in qualche parte de celeste
890 Pre | crespe de color morello toccato; et ne la sinistra man tiene
891 Pre | sue sono di verde colore tocche, e cusí el scudo. Et ha
892 Cap, V | e famma e tempo hai in toe ruine.~Fortezza d'animo
893 Pre | essa oblivione: la quale tole de memoria de omini, e mena
894 Pre | da Junone, non li fusse tolta; et è depinto carico per
895 Exc | stessi in farsi tal hor tor l'honore:~Onde, per far
896 Pre | cinto cum la veste atorno a torno retirata; et ha la manica
897 Pre | che sol in Roma contra Toscana tucta diffese il ponte,
898 Exc | un strale.~Ma poi che a traer quel non è riparo,~E il
899 Pre | in che egli da Junone fu tramutato; et ha sopra el capo suo
900 Cap, II | pede~A le adamate mura ti transporte.~Gellosia Turno Re promisse
901 Pre | fuge, cum qualche solazo se trapassi, da chi ociosamente vivesse.~
902 Pre | Et ad ciò che niuna cosa trappassi voglio ancora scrivere el
903 | traverso
904 Cap, V | fanciul perverso~Cupido triomphar, ché mai non torse~Odio
905 Pre | fanciul perverso~Cupído trionfar, chè mai non torse~Occhio
906 Pre | supplicar segue merzede.~Gelosía tristo rende un lieto core,~Ma
907 Arg | tutte loco.~Con vinti e un triumpho al piú vil loco~È un folle
908 Pre | scudo, el quale è Paris de Troia; con el terzetto suo sopra
909 Cap, III| Speranza Enea fuor del troian confine~Guidò in Italia,
910 Pre | Speranza Enea fuor del Trojan confine~Guidò in Italia;
911 Pre | converso:~Però el desio tropp'alto alcun non pona.~Ragion
912 Pre | percioché esse in una etade se trovano in uno solo sugetto: come
913 Pre | Enea, che cum speranza de trovare Italia e ponervi la sede
914 Cap, V | devota~Moglie, hebbe; ché, trovato con l' ancilla,~Tacque el
915 Pre | devota~Moglie, ebbe; chè, trovatol con l'ancilla,~Tacque il
916 Pre | dardi, o vero de vasi, si troverà avere, vincerà colui che
917 Pre | la sede sua, se mosse da Troya. Questo di manto verde se
918 | tue
919 | tuoi
920 Cap, V | per purgar sua fama~Se uccise, e all'offensor tese atra
921 Pre | da Jove per suo fidato ucello fu electa.~Il Tempo doppo
922 Pre | tessendo lavorano.~Dubio nel undecimo loco se trova cum versi
923 Pre | Corte de la Duchessa di Urbino ne serà decto, per le egregie
924 Pre | Dyonisio del tonsore in vece~Usò le proprie figlie, cum carboni~
925 Cap, I | Dionysio del tonsore in vece~Usoe le proprie figlie con carbone~
926 | v'
927 Pre | e meno gelosia e timore valgono meglio che 'l piú de loro.
928 Pre | carta del quale è un solo vase assai grandetto, zallo,
929 Pre | ha da l'uno de canti un vasetto, et il terzetto sopra il
930 Pre | ternario suo, in forma di vechia depinta, che il capo de
931 Pre | sono poste, per ciò che la vechieza significa oblivione, e la
932 Pre | Trionfo. Questo in forma di Vechio è depinto, cum veste di
933 Pre | rugosa. E per quello che io vedendolo puotí existimare, parvemi
934 Pre | Nel decimoctavo Trionfo vedesi la Experienza, con lo suo
935 Pre | impennate, levarmi al Cielo serò veduto. La pictura de Psiche è
936 Pre | donna, con el capo di nero velato, di morello chiaro vestita,
937 Pre | ne le men belle parte cum veli bianchi e suttili; in guisa
938 Pre | Argonauti per acquistare el vello d'oro; et ha da l'un de
939 Pre | che con esso el tempo, che velocemente fuge, cum qualche solazo
940 | venire
941 | venne
942 | venuta
943 Pre | bene assimigliarlo io el vesteria di sola pelle de pecora,
944 Pre | vita,~Poi spesso giunge a victoriosa palma.~Speranza dubio alcun
945 Pre | Segue, drieto al Tempo, nel vigesimo loco l'Oblivione, cum lo
946 Pre | nominata.~L'ultimo Trionfo nel vigesimoprimo loco riposto, e con li versi
947 Pre | seguitano, quelli, dico, vincono. Et in premio ponno dimandare
948 Cap, V | Nestor servasti, e si pur vinne al fine,~De un viver tal
949 Pre | uno Capitulo si legge de vintidoi terzetti, in vintidue carte
950 Pre | de vintidoi terzetti, in vintidue carte de Trionfi, con el
951 Pre | parte divise: una contene vintuno Trionfi e 'l macto; l'altra
952 Pre | significa Amore, cioè colore violaceo; e nel gioco de la Speranza
953 Pre | terrene voglie partendomi, visibilmente da ciascuno, cum l'ale de
954 Cap, V | Perseveranza in Penelope visse~Tanta, che al tessere e
955 Cap, III| vita,~Poi spesso gionge a vittoriosa palma.~Speranza dubbio alcun
956 Pre | trapassi, da chi ociosamente vivesse.~L'altre veramente tucte
957 Pre | Perseveranza in Penelope vixe~Tanta, che, al texer e disfar
958 Pre | seguendo, da le terrene voglie partendomi, visibilmente
959 Pre | nimico; anzi esso,~Se vincer vòl, dié pazienza avere.~Gelosía
960 Pre | par che l'abbia~Quel che vôl già, né alcun piú se gli
961 Pre | Felice, come il compositore vôle) significata; la quale per
962 | volesse
963 Pre | si vede una Fenice, che vòlga in sé stessa il beco, e
964 Pre | Timor Ptolemeo re, súbito vòlto~Ebbe contra Pompeo, sol
965 Pre | potrà dimandare a chi egli vorà di coloro che nel circolo
966 Pre | voría sapere,~Poi di saper vorebbe esser digiuno.~Gelosía sempre
967 Pre | ciascuno~La fuge; e prima ognun voría sapere,~Poi di saper vorebbe
968 | vorrebbe
969 Cap, II | La fugge, e prima ogniun vorria sapere,~Poi de saper vorrebbe
970 | vostro
971 Pre | Speranza per tutte le sue xiiij carte si trova descripto.
972 Pre | solo vase assai grandetto, zallo, de colore come li altri
973 Pre | dardo in mano e con una zampogna a li piedi et alcune pecorelle
974 Pre | desta il pover che lavora,~A zappar, a spianar un monte, un
975 Cap, III| desta il pover che lavora~A zappare, a spianare un monte, un
976 Pre | E da l'un de' canti un zoco d'ape, cum li busi suoi,