Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Maria Boiardo Tarocchi IntraText CT - Lettura del testo |
CAPITULO TERZO DE Speranza
Speranza unita tien col corpo un'alma
Tal'hor, che senza lei non staria in vita,
Poi spesso gionge a vittoriosa palma.
Speranza dubbio alcun non ha smarrita,
Ma sta ferma e constante sino al fine.
Quando ragione al suo sperare aita.
Speranza terminata in un confine.
Se vol passar piú là che non convene,
Prima che colga il fior trova le spine.
Speranza quanto piú con ragion vene,
Piú dolce cibo è al cor de chi se n' veste;
E si al contrario ven, porta piú pene.
Speranza ci mantene in giochi e 'n feste,
Quando il poter col voler se misura;
Ma senza ordine ha in sé cose moleste.
Speranza amica sei pur di natura!
Tu tieni i toi seguaci in tanta pace,
Che alcun patir non gli par cosa dura.
Speranza se tu se' anchor pertinace
A chi possede, il suo dubbio li poni,
Tal che a dir bene i' non saria audace.
Speranza ottener fa che altri non doni
Quel che a l'anima agrada, e par che l'habbia
Quel che voglia, né alcun par se gli opponi.
Speranza non consente un preso in gabbia
Dolente star, quando seco dimora,
Né un rotto in mar, si ben è in secca sabbia.
Speranza desta il pover che lavora
A zappare, a spianare un monte, un lago,
Che frutto spera a le fatiche anchora.
Speranza Oratio fece essere un drago
A far tagliare il ponte, e gire al basso,
De la salute de la patria vago.
Speranza a Iason, d'almo non lasso,
Con gli argonauti a l'aureo velo adusse,
Per molti casi al periglioso passo.
Speranza fe' che Iudith condusse
Fuor di battaglia, et Holoferno al fine
Tolse, che altro che speme par non fusse.
Speranza Enea fuor del troian confine
Guidò in Italia, e i successor fundorno
Alba e poi Roma a la gente latine
Che domitor del mondo un tempo forno.