Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equatore 1
equilibrata 2
equilibrio 4
era 107
eraclito 1
eran 1
erano 21
Frequenza    [«  »]
111 lo
109 tutti
107 anche
107 era
105 ha
98 alla
96 sempre
Alberto Cantoni
Un re umorista

IntraText - Concordanze

era

                                              grassetto = Testo principale
    Parte                                     grigio = Testo di commento
1 Pro | altrettante spaziose cabine. C'era già dentro un bel signore 2 Pro | signore sui cinquanta, che era stanco di stare solo, e 3 Pro | assai sbrigativa, e perché era effettivamente un principe 4 Pro | parola è al re.~Di quando era ancora meno libero dello 5 1 | tastone~Eboli, Chimene, Ofelia~Era ancora bambino che già tutti 6 1 | molto in guardia quando io era accanto, e così non mi 7 1 | perché tutta la roba che era buona per il pubblico non 8 1 | suo modo di recitare mi era arrivato al core più presto 9 1 | che non agli occhi, e si era serbata purissima, come 10 1 | parere civetteria, e invece era una cotta bella e buona, 11 1 | molle.~Ma essa intanto si era come rinfrancata, e mi rispose 12 1 | mirabile volto, dove non c'era mai un'unica fibra che non 13 1 | sempre maggiormente. Che era stato? Forse che si era 14 1 | era stato? Forse che si era spaventata vedendo qualcuno 15 1 | fuori ad origliare? No, era tornata addietro più tranquillamente 16 1 | sogno. Compresi subito che era stato nel riporre gli occhi 17 1 | secondo, che la vostra anima era certamente pura di ogni 18 1 | così, per abitudine, non era che il corpo, non era che 19 1 | non era che il corpo, non era che lo strumento? Mi sono 20 1 | mezzo di qua e mezzo di .~Era Ofelia.~— Addio, — pensai 21 2 | finestra. Quella almeno era ad angolo retto; e tanto 22 3 | po' a caso col prefetto.~— Era il vostro diritto.~— Di 23 3 | subito, che erano comunali.~— Era il diritto mio. Errare è 24 4 | quel po' di senno che mi era stato dato. Se ne avessi 25 4 | sempre più in su. O prima era già assai lungo per suo 26 4 | cerimonie, ma quella, se era buona, chi me la rifà? Doveva 27 6 | indispettito della voce che non mi era piaciuta punto. — E voi? 28 6 | Sì. Di tutti.~Non c'era da sbagliare e avrei stentato 29 6 | di principiare?~— Nulla. Era giovane assai e studiava 30 7 | uno col quattro e perché era più faceto e meno scemo 31 8 | via lisci tutti due che era un piacere a starci sotto. 32 8 | alla mente; allora non c'era più versi e con una parola 33 8 | male, ripeto, ma pure c'era qualche cosa dentro di me 34 10 | guardava poco, perché mi era accorto che mi bastava d' 35 10 | che ci stavano intorno, era a parer mio l'equilibrio 36 10 | moglie non vide nulla, perché era seduta dalla parte opposta: 37 11 | appresso. La messaggiera non era stata scelta bene, è vero, 38 11 | il primo.~La tracotanza era grande, ed io la guardo 39 11 | Che fare? Chiamar gente? C'era sempre tempo. Lasciarla 40 11 | dalla finestra. Il colpo era stato così secco e pur così 41 11 | stesso modo (pur troppo) come era passata la lettrice, «per 42 11 | passare il tempo? L'unica era di alternare un po' di silenzio 43 11 | Lussemburgo o di Lichtenstein, c'era abbastanza di che levare 44 11 | colpo di fuoco, essa, che era seduta e che mi guardava 45 12 | ogni cosa a mia moglie. Era stato lui che me l'aveva 46 12 | nemmeno con essi, quando era fresca del grazioso regalo 47 12 | colpo — l'ho già detto — ed era di far giuocare il fantasma 48 12 | cattive, mercé delle quali si era tutti fermamente persuasi 49 12 | nessuna colpa, è vero, ma era pur sempre la sola persona 50 12 | brancicavamo nel vuoto. Non si era mai mai staccata per un 51 12 | figlia per tutto il tempo che era stata in Russia, e da che 52 12 | faceva; che in quel luogo era già stata due volte, voi 53 12 | il buono ed esule Ovidio. Era poco, in due, ma io, da 54 12 | luoghi! — ed entrammo. Katie era in piedi alla finestra verso 55 12 | sparare dentro, non fuori. Era una bella bocca sciupata, 56 13 | Alla loro età.~Il teatrino era stato preparato bene nella 57 13 | compunto. Davvero che non c'era nessun bisogno di imaginazione 58 13 | Granata. E più la musica era flebile, più le altre donne, 59 13 | pure il movimento dei piedi era tanto parsimonioso, che 60 13 | lasciasse scorgere, finché era in campo, di respirare a 61 13 | esibiti in bella schiera. Era la carne, anzi la carne 62 13 | positivo! Ciò che prima era stato soltanto ondulazione 63 13 | circolari; ciò che prima non era stato che grazia, ora, caricato, 64 14 | ma con pochissimo frutto. Era tanto contento della piega 65 14 | viste così di volo, una era in margine al famosissimo~ 66 14 | le brutte giornate che mi era già costato. Del resto non 67 14(6)| rispetto del Nonno, che era accanto.~ 68 15 | voleva meno di quello che mi era accaduto prima che andassi 69 15 | Veramente il «caso» non era più soltanto concreto, era 70 15 | era più soltanto concreto, era universale, e forse forse 71 15 | regolarmi male! Almeno allora mi era sfogato a piacimento, ed 72 16 | grande del solito. Come era fresco di memoria, perché 73 16 | Aveva quindici anni, e mi era abituato a dir bugie, tutte 74 16 | Ieri il mio solo conforto era di pensare che accadrà il 75 17 | mutato a cacciare su quel che era giù e giù quel che era su. 76 17 | che era giù e giù quel che era su. Quest'ultimo popolo 77 18 | dire: «Signor, vincemmo». Era presto detto. Io invece 78 18 | vinti. La mia povera anima era tutta volta a guardare sé 79 18 | fatto davvero tutto quanto era da lei per evitare il sangue 80 18 | testa ai piedi ed io mi era già sorpreso più volte a 81 18 | suoi lati pessimi e se n'era già avvisto un brav'uomo 82 19 | seguita pure.~ ~La mia idea era dunque di tendere al bene, 83 19 | più grandi. Ma la lotta era troppo maggiore dell'uomo ( 84 19 | altrettanto più... ameno quant'era più misero».~Figuratevi 85 19 | vedesse tutto verde, quando era un bel verde, e l'altro 86 19 | altro tutto giallo, quando era un bel giallo. Mi bastava 87 19 | vanno ancora bene? So che mi era popolato uno stanzino di 88 19 | Famiglia. Mia moglie mi era sempre sembrata una persona 89 19 | doveva più essere. Eppure era, e più che mai. Come fare 90 19 | per civiltà, ch'egli non era nato deputato e che poteva 91 19 | medesimo!~Il mio unico ristoro era quello di vedere spesso 92 19 | maestra di palazzo, che si era ritirata già da gran tempo 93 19 | altri tempi. La riproduzione era stecchita, perché la gentildonna 94 19 | stecchita, perché la gentildonna era molto vecchia, ma pure mi 95 20 | dopo dell'attentato io non era che stizzoso cogli altri, 96 20 | diversi, il peggiore dei quali era appunto quello che più sarebbe 97 20 | medesima, ed altrettanto io era sicuro di piombare più a 98 20 | intanto a dire che quando io era in laetitia non me le accostava 99 20 | umori di madre e figli, tant'era persuaso di aver pochissimo 100 20 | con lei. Insomma ogni cosa era tutto ed ogni cosa era nulla, 101 20 | cosa era tutto ed ogni cosa era nulla, e niente ci valeva, 102 20 | altro per la novità.~Che era?~Era che il dolore, nella 103 20 | per la novità.~Che era?~Era che il dolore, nella sua 104 20 | miscela del mio lungo errore; era che tutte le parvenze ritornavano 105 20 | oscillare, senza più riperderlo; era che finalmente le cose buone 106 20 | Oramai sapeva bene chi era che veniva ad assumere meco 107 20 | che avrebbero potuto, non era stato davvero per colpa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License