Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benvenuta 2 benvenuti 4 benvenuto 4 bere 18 berenice 2 berito 1 berkley 1 | Frequenza [« »] 18 avanti 18 benedetta 18 benedetto 18 bere 18 bontà 18 buoni 18 byron | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze bere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | pare proprio v'invitino a bere la cioccolata.~- Or dunque, 2 VIII(45)| rabbuffo, e lo rimanda a bere. - Dunstano per la temerità 3 X | fosse lasciato prendere dal bere soverchio. - Beatrice teneva 4 XI(67) | la bocca tra i ferri per bere un sorso di aria pura... 5 XIII | e to' questo papetto per bere». Il portiere andò difilato, 6 XVI | sostenne, e lo indusse a bere alcun sorso di liquore cordiale, 7 XVI | più parlare. - Marzio, da bere. - Non è egli uomo serviziato 8 XVI | scemeranno le entrate... no... da bere.~- Olimpio non affaticarti, 9 XVI | ho da morire... lasciami bere un altro bicchiere di vino, 10 XVII | febbrili; vieni, io ti darò a bere l'acqua gelida, che non 11 XVIII | sugo, e glielo dessimo a bere, che le avrebbe fatto bene; 12 XXI | mia chè il mangiare e il bere non mancano; ma che vogliate 13 XXI | squasso: se frattanto volesse bere, dategli acqua e aceto; 14 XXII | connubii; il Padre Matteo il bere; altri il giuocare. La suprema 15 XXII | annacquò il vino, e continuò a bere; conciossiachè il vino letifichi 16 XXIII | gente del volgo costuma, col bere smodatamente la domestica 17 XXIV | doppia a Tegolino; e per bere, a voi altri, ecco un papetto; 18 XXVI | sepolcro. O forse viene egli a bere l'ultima lagrima della desolata? -