Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credibile 1 credibili 1 credimi 1 credito 15 creditore 2 creditori 2 credo 45 | Frequenza [« »] 15 conosce 15 creatore 15 creature 15 credito 15 cristiano 15 diverse 15 diversi | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze credito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 XVI | pari di me, scapiterebbe di credito e di avventori. Io mi sono 2 XVIII(120)| per ciò ei ne menomasse il credito. Hume, Storia d'Inghilterra, 3 XIX | puntuale per mantenersi il credito e lo avventore. Indotte 4 XXI | silenzio.....~ ~Voi siete in credito col Governo: quello, che~ 5 XXI | mostrato, che io sono in credito meglio che di duegento ducati; 6 XXII | non ne scemavano punto di credito; anzi in virtù del bene 7 XXII | cupidità loro, giovandosi del credito e del decoro che le accompagnano, 8 XXIII | Ranuccio, considerando il credito che godeva infinito presso 9 XXIV | Luciani, considerando il credito che un saluto così ossequioso 10 XXIV | anello, che vi acquisterà credito presso di lei. Fra noi sta 11 XXIV | a sovvenirlo col proprio credito dispostissimi. Con esso 12 XXIV | poveri, godeva di molto credito fra il popolo; e l'Altieri, 13 XXV | epistole, a personaggi di molto credito si raccomandasse, onde dagl' 14 XXVI | potentissima di aderenze e di credito, a cui per la morte naturale 15 XXIX | ufficio di consultore, il credito grande che godeva in corte