Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amantissimo 1 amara 6 amaramente 1 amare 18 amarezza 18 amarezze 2 amari 2 | Frequenza [« »] 19 viltà 18 aggiunse 18 altrove 18 amare 18 amarezza 18 angiolina 18 aperte | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze amare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | di chi trangugia medicine amare: gli occhi gli sdrucciolavano 2 III | mio; e fate ottimamente ad amare con tutta l'anima, ed anche 3 III | e bello, o chi dovrebbe amare? Forse io? Vedete, gli anni 4 III | voce, che vi consiglia ad amare:~ ~Le acque parlan d'amore, 5 III | perchè? perchè non poteva amare. Amate dunque totis viribus; 6 III | vi accende. Umana cosa è amare; lasciarne vincere dai ciechi 7 IV | che non sapevi odiare, nè amare; piangendo lasciasti uccidere 8 V(21)| animo grato a cui mostra amare le cose nostre, e noi; come 9 VII | occhi accesi versava lacrime amare, e gli si vedeva il palpito 10 VIII | alla ira, le parole suonano amare, le voci più dolci ci rabbrividiscono 11 VIII | Alle madri riesce farsi amare in preferenza del padre 12 IX | chè potrebbero farvelo amare meno... O Giacomo! quanta 13 XVII | a piangermi sul cuore... amare... gravi... ma brevi. Addio; 14 XVII | che la mia nuora torni ad amare Giacomo. Ho seminato l'odio, 15 XXII | Luisa, che aveva appreso ad amare come sorella, e reverire 16 XXII | sappia emendarsi, piangere, e amare; e questo è il Popolo: gli 17 XXV | obblighi di proteggere e di amare.~E fosse anche, per ipotesi 18 XXX | poi sentirono sgorgar meno amare le lacrime. Quando Dio dall'