Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] città 38 cittadella 1 cittadina 3 cittadini 13 cittadino 3 ciuffolo 1 ciurmata 1 | Frequenza [« »] 13 chiamata 13 cieli 13 cintura 13 cittadini 13 coll' 13 colli 13 concesso | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze cittadini |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II(4) | e quinci a Bristol; ma i cittadini avendo fatto vista di volerlo 2 XVIII(111)| intorno alle discordie dei cittadini avrebbe giovato assaissimo 3 XVIII(111)| e con la morte di molti cittadini terminavano. Quelle di Roma 4 XVIII(111)| Roma da una ugualità di cittadini in una disuguaglianza grandissima 5 XVIII(111)| allo esilio si veniva dei cittadini. E quelle leggi, che poi 6 XVIII(112)| figlie, nè risparmiavano ai cittadini maniera veruna di strazii. 7 XVIII | tiranno, che Roma moderna cittadini per la libertà della Patria!~ 8 XX | dipartì dal simulacro; ma i cittadini di Coo acquistarono la Venere 9 XXII | fannosi crocifissi, non già cittadini liberi. Per forza non si 10 XXII | insigni, ed onorificenze. I cittadini ne mormoravano otto giorni 11 XXVI | impaurire i già troppo atterriti cittadini. Non padre, non madre, diceva 12 XXIX | di Roma. la sicurezza dei cittadini, la religione del papale 13 XXXI | qualità e condizione loro. I cittadini trasportavansi sul calare