Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregherò 2
preghi 3
preghiamo 1
preghiera 17
preghiere 23
pregia 1
pregiasse 1
Frequenza    [«  »]
17 patibolo
17 pensava
17 poeta
17 preghiera
17 presenza
17 quest'
17 rendere
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

preghiera

   Capitolo
1 VI | inamabile, e passò oltre. La preghiera dei mortali avrebbe potuto 2 VI | dopo riprese:~- Ma un'altra preghiera conosco avermi esaudito 3 VI | esaudita la seconda parte della preghiera, e non la prima; imperciocchè, 4 VI | conteneva a un punto una suprema preghiera ed una suprema minaccia, 5 VII | accolto la seconda parte della preghiera dello sventurato fanciullo: 6 IX | sapienza, che insinuò nella preghiera domenicale la domanda a 7 X | focolare di famiglia, e la preghiera pei morti; molti, all'opposto, 8 X | se Dio, che udiva la mia preghiera raccomandata dai Sacerdoti 9 XV | essa non ebbe terminata la preghiera: allora andatole incontro, 10 XX | le altre donne alla santa preghiera. - Lei percosse a vespro 11 XXII | furono seguitati da veruna~preghiera».~Byron, I Due Foscari.~ ~ ~ 12 XXII | quelle dell'altra in atto di preghiera. Questi si palesò pel medico 13 XXIV | potranno aprirsi alla supplice preghiera del pentito, non già al 14 XXIV | coteste parole tanta umiltà di preghiera, così elle s'insinuavano 15 XXIV | tutta la persona emanava la preghiera; - uno scongiuro muto - 16 XXVI | leggieri acconsente alla preghiera; ma Guido, iroso, respinge 17 XXVIII| Alessandro con la solita preghiera; ma Otre lo squadrò in faccia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License