Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beatitudine 1
beato 4
beatrica 1
beatrice 415
beauvais 1
bebbero 1
beccano 1
Frequenza    [«  »]
433 poi
428 perchè
424 ad
415 beatrice
412 nella
403 quale
384 ha
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

beatrice

                                                  grassetto = Testo principale
    Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 Int | quando vidi la immagine della Beatrice Cènci, che la pietosa tradizione 2 Int | sacrificio unico al mondo. Allora Beatrice mi apparve bella di sventura; 3 V | bello angiolo di amore fosse Beatrice sua figlia, la più semplice, 4 V(22) | precisamente nell'anno in cui Beatrice Cènci ebbe recisa la sua.~ 5 VI | il mio pianto.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Era bella come 6 VI(23) | spesso~Spargeanla, allor che Beatrice lieta~Nei più bei di 7 VI(23) | Sole, e lo vincea.~Anfossi, Beatrice Cènci.]~ ~ 8 VI | tradito i posteri, e te.~Beatrice stava seduta sopra un verone 9 VI | pareva un angiolo in pena. Beatrice sconsolata gli disse:~- 10 VI | hai tu padre?~- Chi padre?~Beatrice, atterrita dallo improvviso 11 VI | mi consuma le viscere...~Beatrice rabbrividì, potè formare 12 VI | padre rideva.~Il seno di Beatrice palpitava così, che parea 13 VI | morire di patibolo». - Ora, Beatrice, fammi grazia di dirmi un 14 VI | non potevano consolarsi. Beatrice lo sentì, e si tacque; la 15 VI | tempo in silenzio affannoso, Beatrice, comprimendo la passione 16 VI | piuttosto voglio morire.~Beatrice, tramutata nella faccia, 17 VI | del nostro genitore.~- O Beatrice! E pensi tu, che io non 18 VI | il cervello. Vuoi sapere, Beatrice, a cui rassomigliava la 19 VI | suo ritorno. O madre mia! Beatrice, dimmi, dov'è nostra madre 20 VI | Sapresti tu indicarmelo, Beatrice? Il Conte Cènci non volle 21 VI | sepolcro di nostra madre...~Beatrice, studiando deviare il doloroso 22 VI | ma è quella del pianto.~Beatrice prostese il busto fuori 23 VI | gli arrecava impedimento. Beatrice lo scòrse costernata, e 24 VI | depositando ai piedi di Beatrice la lettera e il ritratto. 25 VI | esalava il fiato fumoso. Beatrice, improvvida a qual partito 26 VI | figliuolo per iscannarlo. Beatrice solleva la spada insanguinata, 27 VI | di arrivare il giacente.~Beatrice con voce tremendamente pacata 28 VI | sembiante? Gli occhi di Beatrice, dilatati in guisa strana, 29 VI | momento placarsi l'anima. Beatrice anch'essa gittò lontano 30 VI | sussurrò dentro una parola...~Beatrice declina la faccia livida; 31 VII | Virgilio nel suo colloquio con Beatrice.~Intorno a lui raccontami 32 VII | posteriori Lucrezia Petroni e Beatrice.~Il morto era Virgilio. 33 VII | essere straziata blandita.~Beatrice sola non lacrimava; teneva 34 VII | Quando giunsero al catafalco Beatrice si recò lo estinto fanciullo 35 VII | morto.~Un famiglio puntava Beatrice con gli occhi come due lingue 36 VII | col medesimo entusiasmo. Beatrice a nulla badò, nulla intese: 37 VII | improvvisi le orecchie di Beatrice, come se si fossero dipartiti 38 VII | pendenti giù lungo le cosce. Beatrice sola, che non aveva lasciata 39 VII | seno dal lato manco.~- O Beatrice, rispose una voce dal pavimento, 40 VII | eh! Ma tu non hai figli, Beatrice; tu non hai sposo, come 41 VII | modo ha da finire... anche Beatrice me ne conforta... un sepolcro 42 VII | un sepolcro di acqua!~Beatrice alle parole di Giacomo aveva 43 VII | non essere veduti. Sola Beatrice gli stette ferma, e risoluta 44 VII | Orribile! orribile! esclamò Beatrice.~- Orribile! ripeterono 45 VII | corsa dietro a Giacomo; Beatrice rimase sola, immobile, a 46 VII | le domandò il padre.~Beatrice senza rispondergli, volgendosi 47 VII | destina attualmente. - Vieni, Beatrice, te sola amo... tu sei lo 48 VII | accosta lo iniquo vecchio a Beatrice; e già la tocca, e già fa 49 VII | tu sei vecchio davvero!~Beatrice era scomparsa. Il vecchio 50 VII(41) | affaticava stillare nell'animo di Beatrice, per vincere il suo errore 51 IX | venne qui a pervertirmi Beatrice e Bernardino, persuadendoli 52 IX | osservare:~- E la signora Beatrice, e don Bernardino?...~- 53 IX | e don Bernardino?...~- Beatrice ha già stanziata la dote, 54 X | donna Lucrezia, Bernardino e Beatrice.~Beatrice vestiva a scorruccio. 55 X | Bernardino e Beatrice.~Beatrice vestiva a scorruccio. S' 56 X | Italia, e ve ne fa prova Beatrice mia, in ogni stagione crescono 57 X | alla luce che fugge. E tu, Beatrice, quale strana fantasia ti 58 X | di me....59~La pelle di Beatrice a cotesta tremenda ipocrisia 59 X | Signora Lucrezia, sussurrò Beatrice nell'orecchio alla matrigna, - 60 X | della parola - felice!...~- Beatrice - figlia mia - sorreggetemi... 61 X | Aiutatevi, rispose Beatrice a Lucrezia, come potete... 62 X | prendere dal bere soverchio. - Beatrice teneva declinato su la spalla 63 X | consiglio della Provvidenza....~Beatrice, come se tutta l'anima avesse 64 X | spaventati tutti, si dipartivano. Beatrice scossa la testa, e, come 65 X | rimasero don Francesco e Beatrice, e, non avvertito, anche 66 X | interroga Francesco Cènci Beatrice con labbra riarse. - Hai 67 X | vecchiezza... Amami dunque, Beatrice;... bella... e terribile 68 X | aspettando il colpo.~Perchè Beatrice balza in piedi allo improvviso, 69 X | al grido e agli atti di Beatrice, levò involontariamente 70 X | partendo faceva un segno a Beatrice, quasi volesse significare: « 71 X | mai mi avete impedito?»~Ma Beatrice, durando in lei lo impeto 72 X | Bene sta, mia diletta Beatrice; - tu sola puoi educarmi 73 X | e pregheremo insieme....~Beatrice lasciò cadere il braccio 74 X(66) | Cènci furono tratte dalla Beatrice Cènci di Shelley. Questo 75 XIII | conti tutti in una volta. Beatrice pensò atterrirmi quando 76 XIII | assomigliato a Olimpia, a Beatrice, o a Luisa; se il secolo 77 XIV | desta,~E delira.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Pallida, pallida, 78 XIV | una lampada nelle mani, Beatrice rassembra una vestale compagna 79 XIV | giardino.~Dove va a questa ora Beatrice Cènci, l'animosa fanciulla? 80 XIV | gentile aspetto; e, come Beatrice, di bionda chioma e di occhi 81 XIV | monsignor coadiutore82.~Però Beatrice, purissima donzella, avrebbe 82 XIV | giuramento, fede di sposo a Beatrice, pure godendo la grazia 83 XIV | deponesse ogni pensiero su Beatrice, se gli era cara la vita. 84 XIV | scuoprire nella camera di Beatrice un lume, che gli sarà desiato 85 XIV | viene da parte di donna Beatrice; - e svincolandosi da lui 86 XIV | voce lo riscosse: «Guido! - Beatrice!» La donzella stringe tremante 87 XIV | si appoggiava; di repente Beatrice, come percossa da cosa che 88 XIV | veleno... Guido... andiamo.~- Beatrice!...~- Non parole... partiamo, 89 XIV | le mani per cui Guido e Beatrice stavano uniti. - Infausto 90 XIV | in traccia della mano di Beatrice, quando un fiero urto lo 91 XIV | tratto di avere lasciato sola Beatrice esposta alla rabbia del 92 XIV | bitume, si dava a cercare Beatrice, e in breve, gli venne ritrovata; 93 XIV | in osceni abbracciamenti?~Beatrice lo guardava e taceva. Il 94 XIV | scanni; - ma persistendo Beatrice nel silenzio, colui preso 95 XIV | il Conte vi cacciò dentro Beatrice con una impetuosissima spinta.~- 96 XIV | penitenza, e l'acqua del dolore.~Beatrice spinta dall'urto precipitò 97 XV | prossima insisteva:~- Signora Beatrice... su, scuotetevi... non 98 XV | perdete di animo... O Signora Beatrice, coraggio, sono io... è 99 XV | dei miei occhi?~- Signora Beatrice non vaneggiate, per amore 100 XV | coltello.~- No, no - proruppe Beatrice, recuperando di subito la 101 XV | in cui si trovava ridotta Beatrice. - Tutto assorto in cotesto 102 XV | la chiave del carcere di Beatrice, e portale pane e acqua....~- 103 XV | chè quella del carcere di Beatrice aveva sottratto mentre il 104 XV | nel sotterraneo.~- Signora Beatrice, tostochè la vide Marzio 105 XV | lasciare casa vostra.~- Beatrice declinò il capo come persona 106 XV | Vive, e sano e salvo.~Beatrice piegò la faccia sopra la 107 XV | sembianza angelica, signora Beatrice, proprio una Madonna staccata 108 XV | ispecie per voi, signora Beatrice;... perchè per voi, povera 109 XV | piegare le ginocchia davanti a Beatrice; se non che questa con mano 110 XV | e nuoccio a me. Signora Beatrice, se io vi supplicassi a 111 XV | altra parte del sotterraneo.~Beatrice, traendo a fatica la persona 112 XVI | parole.~Petrarca, Sonetti~ ~Beatrice tenne dietro a Marzio, il 113 XVI | avrebbe ucciso il cibo.~Beatrice attonita considerava il 114 XVI | Veramente ella è la signora Beatrice; ma va sicuro che non venne 115 XVI | molto ben fare da me. Allora Beatrice si attentò di favellare:~- 116 XVI | a te...~Questa risposta Beatrice dava al bandito pacatamente, 117 XVI | Tornando al carcere di Beatrice Marzio favellava:~- Vostro 118 XVI | a raccomandarmi, signora Beatrice? Io per me niente sono; 119 XVI | Farò come volete. Signora Beatrice, date ascolto: per me oggimai 120 XVI | tempo, persuaso sorprendere Beatrice con qualche foglio scritto 121 XVI | inosservato nella prigione di Beatrice. Marzio, appena con la coda 122 XVI | oggimai per cotesto segnale Beatrice era stata avvertita, e la 123 XVI | si condusse al carcere di Beatrice; l'animò a fuggirsi seco 124 XVII | grandezza di Roma.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Fu di Romolo la 125 XVII | via diversa da quella di Beatrice.~- Quantunque, ei discorreva 126 XVIII | scendesse. - Nel cortile Beatrice vide apparecchiati cavalli 127 XVIII | avessero cura particolare.~Beatrice, prima di entrare in carrozza, 128 XVIII | Silenzio; salite...~E Beatrice, volgendogli supplichevoli 129 XIX | chiudevano la comitiva.~Beatrice più volte si era affaticata 130 XIX | momento all'orlo del ciglione. Beatrice, che era stata attenta a 131 XIX | del nostro riscatto...~- Beatrice, vaneggi? Per fare quello 132 XIX | dica.~- Sentite, proseguiva Beatrice, se strascinate via il Conte 133 XIX | portate il Conte...~A Beatrice toccò una spinta nel petto, 134 XIX | più delle altre stupenda.~Beatrice, la sua figliuola, sedutagli 135 XIX | godere del suo trionfo. Beatrice, tostochè lo ebbe scorto 136 XIX | reggendosi sul braccio di Beatrice, pure, andando com'ebbro 137 XIX | e lasciava il braccio di Beatrice.~- Dove andate, signor Padre?~- 138 XIX | terra, se le mani pronte di Beatrice nol soccorrevano.~- Badiamo 139 XIX | divinamente benefica incedeva Beatrice uguale all'Angiolo. La testa 140 XIX | per coloro i quali, come Beatrice e il Conte, uscissero da 141 XIX | alle cose circostanti, e a Beatrice venne fatto di scuoprire 142 XIX | tesi occupare il sentiero. Beatrice agitata da affannosa ansietà 143 XIX | uccidere dentro la caverna?~Beatrice solleva gli occhi al cielo, 144 XIX | aspetto e dalle parole di Beatrice, e dall'altra parte considerando 145 XIX | accento severo ordinò a Beatrice:~- Dimmi con quale argomento 146 XIX | Obbedirò - rispose Beatrice levando gli occhi al cielo, 147 XX | dal suo pensiero.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Ecco come si ammenda 148 XX | genuflessa sul pavimento sta Beatrice Cènci dentro una stanza 149 XX | Giona la balena125.~Povera Beatrice! Il cielo, che tu amavi 150 XX | notte l'aria viene tolta a Beatrice, durante il giorno non gliela 151 XX | rifuggano da mettere in opera.~Beatrice si affaticò sovente arrampicarsi 152 XX | corde aeree (non veduti da Beatrice) martellavano, conficcavano, 153 XX | dietro la infame tramoggia, Beatrice invece di ricevere le impressioni 154 XX | di ferro ai tuoi piedi.~Beatrice nel volgere gli occhi al 155 XX | divino di Amore e Psiche.~Beatrice si desta: teneva tuttavia 156 XX | consente ad unire in matrimonio Beatrice e Guido. Ella tende la destra, 157 XX | ascolta... l'alito di Beatrice. Appoggia il corpo intero 158 XX | ferma in fondo al letto.~Beatrice ha chiuso gli occhi a sonno 159 XX | un borbottìo confuso. -~Beatrice mette un gemito, apre languidi 160 XX | sorriso morì su i labbri di Beatrice siccome muore il bacio, 161 XX | il raggio della lampada. Beatrice ha già mosso le labbra per 162 XX | ha balenato su l'anima di Beatrice. Immemore del verginale 163 XX | immobilità della morte. Beatrice si rialza, come molla che 164 XX | arco della intelligenza di Beatrice; e se non lo ruppe, lo stupidì. 165 XX | delitto. Si fece presso a Beatrice; la chiamò a nome; la scosse; 166 XX | modo di porre in libertà Beatrice, poichè si era trovato ad 167 XXI | dissimilatore; lo amore per Beatrice, omicida. - Di quale natura 168 XXI | ad Annetta e terminarlo a Beatrice, o viceversa: così errava 169 XXI | desiderio di vedere prima Beatrice contenta: in verità poi 170 XXII | Byron, I Due Foscari.~ ~ ~Beatrice amava il sole di autunno, 171 XXII | metà di questa gli occhi di Beatrice si fermarono sopra una fabbrica 172 XXII | stillicidio in forma di aguglie. Beatrice stette a considerare cotesto 173 XXII | Non già la moneta, osservò Beatrice; bensì la idea, che altri 174 XXII | sicuri, parte paurosi, e Beatrice in cuor suo desolata; quantunque 175 XXII | discolo che facile, notò Beatrice; e per di più non mi garba 176 XXII | Isabella?~- Dirai bene, notò Beatrice; ma che vuoi tu? I casi 177 XXII | grazia Luisa, la supplicava Beatrice, continua; chè con la tua 178 XXII | Guerra come fidanzato della Beatrice: questa notizia andava per 179 XXII | informatosi se il memoriale di Beatrice al Papa avesse avuto corso, 180 XXII | scioltezza si accostò alla Beatrice, e fece atto di prenderle 181 XXII | irreparabilmenle. Una parola di Beatrice l'aveva spezzata come colpo 182 XXII | amore, disse scherzando:~- Beatrice, Beatrice! non essere tanto 183 XXII | scherzando:~- Beatrice, Beatrice! non essere tanto corriva 184 XXII | stendere la mano sul seno della Beatrice; ma questa, prima che lo 185 XXII | birro simulando allegria; e Beatrice allora, senza sdegno, alteramente 186 XXII | nella quale stava chiusa Beatrice, le venne ordinato di uscire; 187 XXII | cotesta immensa prigione.~A Beatrice fecero percorrere lunghi 188 XXII | fragorosamente la porta.~Beatrice aveva scorto da qual parte 189 XXII | villana, o feroce. Allora Beatrice giacque sul pagliereccio 190 XXII | nel cranio della povera Beatrice, i mezzi quarti, i quarti 191 XXII | matti. Più tardi, quando Beatrice domandò per quale causa 192 XXII | tormentosa vigilia, gli occhi di Beatrice incominciarono a chiudersi 193 XXII | fittissime, per modo che Beatrice ignorasse se avesse perduto 194 XXII | nelle terre boreali. Allora Beatrice conobbe due cose essere 195 XXII | agli occhi maravigliati di Beatrice dovevano fare la mostra 196 XXII | sfuggita sogguardò anche Beatrice, mostrando egli solo fin 197 XXII | ferocia, e di contumelia. Però Beatrice ritenne che cotesto personaggio, 198 XXII | col quale fu ordinato, e Beatrice si ebbe nella nuova cella 199 XXII | pregio servire».~Per tre Beatrice ebbe pace, se pace poteva 200 XXII | pare uno dei buoni, esclamò Beatrice un po' consolata.~- Quantunque 201 XXII | allo stato di salute di Beatrice, lo lesse due volte, poi 202 XXII | Conducasi la prigioniera Beatrice Cènci.~E venne condotta. 203 XXII | solenne, disse:~- Giurate.~Beatrice distesavi sopra la destra 204 XXII | aspetta la giustizia da voi. Beatrice Cènci, incominciò a interrogare 205 XXII | tutto questo pronunziava Beatrice speditamente, con tuono 206 XXII | far confessare il vero...~Beatrice scosse il capo, come un 207 XXII | rompono il cuore che lo esalò. Beatrice allora volse gli occhi, 208 XXII | per gittarsi ai piedi di Beatrice, ma non potè mutar passo, 209 XXII | faccia stramazzone per terra. Beatrice stette a considerarlo un 210 XXII | vostra pietà? O signora Beatrice, abbiatemi compassione per 211 XXII | tormenti. - Amava dunque Beatrice. Carceri, fame, battiture, 212 XXII | le scellerate mani sopra Beatrice. Cotesto sarebbe stato il 213 XXII | teneva chiusa la figlia Beatrice in guiderdone della vita 214 XXII | albero di sambuco. La signora Beatrice fu desta al rumore del tracollo 215 XXII | trasse su piano piano Marzio. Beatrice inclinò la faccia sul petto 216 XXII | dardeggiava gli occhi contro Beatrice come lingua di vipera.~- 217 XXII | signor Duca di Guisa...~Beatrice, bianca come un lenzuolo 218 XXII | disgraziata quanto te.153~Beatrice fissata la fanciulla in 219 XXII(153)| La donna, che servì Beatrice Cènci durante la sua prigionia, 220 XXII(153)| Fra le altre preghiere di Beatrice sul punto di morire leggiamo: « 221 XXIII | considerazioni discorse da Beatrice; si avventurò eziandio a 222 XXIII | essere la ingenuità di Beatrice, stupenda la efficacia dello 223 XXIII | uno affanno indicibili. Beatrice no, parendogli proprio commettere 224 XXIII | renitente perfino ad applicare Beatrice Cènci alla tortura preparatoria 225 XXIII | incamminarsi alla prigione di Beatrice.~La mesta fanciulla giaceva 226 XXIII | che compissero lo ufficio.~Beatrice avvampando d'ira e di vergogna 227 XXIII | questo modo fu ricercata Beatrice sottilissimamente per tutta 228 XXIII | dentro la macchia infernale.~Beatrice piangeva di rabbia nel vedersi 229 XXIII | sgombro e vacuo, dal corpo di Beatrice Cènci; e compito ch'ei l' 230 XXIII | l'hanno accapponato.~Ecco Beatrice davanti al presidente Luciani 231 XXIII | dovrà subire l'accusata Beatrice Cènci in luogo di tortura 232 XXIII | della divina costanza di Beatrice, e il perpetuo digrignare 233 XXIII | farsi aspettare. Intanto che Beatrice, sovvenuta dalla figlia 234 XXIII | venitevene via come vi trovate.~Beatrice andò; Virginia le potè 235 XXIII | e baciata, l'abbandonò. Beatrice volse il capo sul limitare, 236 XXIII | serviremo.~- Allo apparire di Beatrice pallida, in aria soffrente, 237 XXIII | mi sforzate, via, signora Beatrice, ad usare rigore; considerate 238 XXIII | Perchè mi tentate? - rispose Beatrice pacatamente. Come se non 239 XXIII | ora si avventano sopra la Beatrice, le disfanno le bellissime 240 XXIII | pugno della mano destra di Beatrice, e torce forte come costuma 241 XXIII | stessi spossati dalla fatica; Beatrice non dava più segno di vita.~- 242 XXIII | invincibile caparbietà della Beatrice. Cotesta sua riprovevolissima 243 XXIII | aveva dovuto sottoporre la Beatrice; ormai non gli reggere più 244 XXIII | strazio del corpo divino di Beatrice, e lei in sembianza di morta, 245 XXIII | lunga ora rimasero: quando Beatrice rinvenne, e prima assai 246 XXIII | E noi come rivediamo te, Beatrice? Ahimè! ahimè!~Decorso alquanto 247 XXIII | Confessa per amor mio, Beatrice; di quello che questi signori 248 XXIII | Tutti siamo peccatori...~Beatrice a mano a mano che la supplicavano 249 XXIII | infinito agitarono l'anima di Beatrice, che per poco non proruppe: 250 XXIII | autunno il seno e la faccia di Beatrice. I capelli di oro sparsi 251 XXIII | uno esiliato in Siberia.~Beatrice con un sospiro tornò agli 252 XXIII | esclamarono fra i singulti:~- Beatrice... angiolo santo... deh! 253 XXIII | dobbiamo tenere per imitarti.~Beatrice si sollevò alcun poco, e, 254 XXIII | non lo seppe trattenere.~Beatrice, quasi trasmutata in faccia 255 XXIII | scalzò il piede sinistro di Beatrice. Breve, asciutto e rotondo, 256 XXIII | misera fanciulla: e nondimeno Beatrice, temendo da un lato sconfortare 257 XXIII | tassillo dal piede della Beatrice.~I Cènci furono di leggieri 258 XXIII | mangino la disperazione.~Beatrice priva di sentimento fu riportata 259 XXIV | potuto ottenere dall'accusata Beatrice confessione di sorte; e 260 XXIV | costanza della sua figliuola Beatrice.~Il Farinaccio a mano a 261 XXIV | vedrete, dico, la signora Beatrice... non le parlate di me... 262 XXIV | venne prestamente concessa.~Beatrice nella sua carcere solitaria, 263 XXIV | questo mio corpo...~- Signora Beatrice, - interruppe la Virginia 264 XXIV | intorno alla bellezza di Beatrice, ora gli pareva la fama 265 XXIV | e lasci questo anello.~Beatrice prese l'anello, e tenendovi 266 XXIV | dalla commozione, pregò Beatrice a volerlo ascoltare attentamente, 267 XXIV | spento dalle vostre mani...~Beatrice lo interruppe con un grido 268 XXIV | voce alquanto alterata la Beatrice, dopo tanti tormenti sofferti 269 XXIV | da capo del letto della Beatrice una immagine di Gesù crocifisso, 270 XXIV | lungo, durante il quale Beatrice tenne sempre fissi gli occhi 271 XXIV | della Madonna rimase spento. Beatrice, per questo caso più, 272 XXIV | invano di far comparire Beatrice davanti al suo tribunale, 273 XXIV | falso che gli piaceva, la Beatrice non avrebbe potuto sostenere 274 XXIV | Petroni e i Cènci: la signora Beatrice, innocentissima, confessa 275 XXV | se non forte.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Questa è la sala 276 XXV | sarebbe stato per la signora Beatrice sperare nei beni fideicommissarii 277 XXV | concessero alla signora Beatrice siffatta ventura; la sua 278 XXV | contro la sua figliuola Beatrice. Ah! perchè la natura mi 279 XXV | le orecchie castissime di Beatrice, e l'empietà con le quali 280 XXV | corpo della vergine, e... Beatrice si sente strisciare sopra 281 XXV | quale avreste desiderato voi Beatrice... empia... abietta come 282 XXV | di presente si trova? - Beatrice vide faccia a faccia la 283 XXV | deve reputarsi scusabile Beatrice Cènci condotta a più estrema 284 XXV | pretensione del fisco, che vuole Beatrice non dovesse spengere, bensì 285 XXV | fisco suppone; la signora Beatrice avendo ucciso, e non accusato, 286 XXV | imperciocchè la signora Beatrice confessi ben ella avere 287 XXV | ch'io nego, che la signora Beatrice uccidesse lo sciagurato 288 XXV | qui presente la signora Beatrice? che io vorrei mostrarvi 289 XXV | possa fare a meno la signora Beatrice nel duro passo in cui l' 290 XXV | andranno obliati, il nome di Beatrice Cènci farà palpitare il 291 XXV | acque giace l'ancora, così Beatrice Cènci, a noi sola superstite 292 XXV | simulacro nel Panteon; e Beatrice, la vergine fortissima, 293 XXV | confessione della signora Beatrice, ch'è vera, noi troveremo 294 XXV | assurda l'accusa. Se la Beatrice spinta da improvviso moto 295 XXV | onoravano della virtù di Beatrice come se la avessero costituita 296 XXV | famiglia dei Cènci. Lucrezia, Beatrice e Bernardino avessero mozza 297 XXVI | popolare aveva accompagnato Beatrice fino alla soglia del carcere: 298 XXVI | aveva quasi dimenticato la Beatrice, e una volta che fu per 299 XXVI | intero per taluna di quelle.~Beatrice si rimase sola co' suoi 300 XXVI | morte condannate, la signora Beatrice Cènci figlia del quondam 301 XXVI | renderle meno amara la morte, Beatrice che fa?~Ella dorme come 302 XXVI | dall'angiolo custode di Beatrice.~Guardate... no, non le 303 XXVI | sopra il lenzuolo. Allora Beatrice proruppe in un grido disperato, 304 XXVI | anni. Gli sguardi smarriti Beatrice posa intenti sopra quella 305 XXVI | accostarono al letto di Beatrice. Il signor Ventura, che 306 XXVI | Di morte? - esclamò Beatrice.~Il cappuccino si coperse 307 XXVI | gli altri la declinarono. Beatrice si aggrappò smaniosa al 308 XXVI | Nulla, - replica precipitosa Beatrice; poi si ferma sopra un punto, 309 XXVI | Ah! la morte... - mormorò Beatrice, e la funesta parola passando 310 XXVI | farla rinvenire, quando Beatrice ricuperando i sensi disse:~- 311 XXVI | finito levò gli occhi verso Beatrice, perchè aveva già ritrovato 312 XXVI | Virginia, soggiunse Beatrice prendendo per mano la fanciulla, 313 XXVI | non le sarebbe riuscito. Beatrice avendo avvezzato il guardo 314 XXVI | sa schiudere il labbro. Beatrice guarda ora l'uno, ora l' 315 XXVI | Guerra, l'amante disperato di Beatrice. E a che vien egli in cotesta 316 XXVI | funesto, come lo amore suo a Beatrice. Fu egli che suscitò in 317 XXVI | penetrò nella prigione di Beatrice. Se un Dio o un demonio 318 XXVI | attese, sa. Vedere volle Beatrice, e la vede adesso: ogni 319 XXVI | dalle labbra affettuose di Beatrice, suonò all'orecchio di Guido 320 XXVI | e tremante si accosta a Beatrice: Beatrice lo ravvisa, e 321 XXVI | tremante si accosta a Beatrice: Beatrice lo ravvisa, e indietreggia 322 XXVI | scosse dai polsi convulsi di Beatrice.~Come uccelli non ancora 323 XXVI | subito al pavimento. Ella, Beatrice, fuggendo, e cercando lo 324 XXVI | un sospiro. La bocca di Beatrice non parlerà; assai hanno 325 XXVI | inebbriato di passione adorava. Beatrice, cedendo allo impeto che 326 XXVI | braccio gli separava. Mansueta Beatrice, di leggieri acconsente 327 XXVI | serrava il polso destro di Beatrice; vide l'anello di oro ch' 328 XXVI | sospirò una parola, che Beatrice o non intese, o non curò. 329 XXVI | ogni scalino di lacrime.~Beatrice, come impietrita, stava 330 XXVI | cancellavano dallo spirito di Beatrice le ultime orme della notte 331 XXVI | giustizia non deponga la spada.~Beatrice genuflessa apre al confessore 332 XXVI | sangue paterno. - Intanto Beatrice tace, e non si è ancora 333 XXVI | cuore, il segreto no.~Allora Beatrice espose distesamente tutto 334 XXVI | E posto ch'ebbe fine la Beatrice alla confessione, il frate 335 XXVI | vergogna.~- Ah! - rispose Beatrice sospirando, - eppure io 336 XXVI | raccolta tornava presso alla Beatrice, e sì le diceva:~- Figlia, 337 XXVII | ebbrezza dello amplesso di Beatrice con la matrigna Petroni, 338 XXVII | sentire un nuovo dolore.~Beatrice osservando la matrigna donna 339 XXVII | l'ombra a mezzogiorno.~- Beatrice non vi comprendo; per me 340 XXVII | che ho perduto la testa!~Beatrice notò le ingenue parole, 341 XXVII | dunque, Virginia, proseguì Beatrice: tu fa di provvederci una 342 XXVII | in uno scoppio di pianto.~Beatrice si posò la mano sul seno, 343 XXVII | Virginia tornò co' panni, e Beatrice senza frapporre indugio 344 XXVII | che non mettessero punti. Beatrice con dolce rimprovero le 345 XXVII | di mastro Alessandro. La Beatrice la fisso dentro gli occhi. 346 XXVII | orma della mano del fato. - Beatrice, rimastasi alquanto pensosa, 347 XXVII | cotesto assalto di dolore, che Beatrice si sentì sgomenta. La costanza, 348 XXVII | la chioma cadde recisa.~Beatrice rimase stupida a contemplarla 349 XXVII | che in quel punto assalse Beatrice) decapitato la testa.~Eccola 350 XXVII | del carnefice. - Fatalità!~Beatrice raccolse la chioma recisa, 351 XXVII | A te, Virginia, prosegue Beatrice; io parto questa ciocca 352 XXVIII | piedi, colto il destro che Beatrice si fece a mutare alquante 353 XXIX | crudeli.~Alfieri, Saulle.~ ~Beatrice accostandosi a Padre Angelico, 354 XXIX | furono schierati dintorno, la Beatrice così favellò:~- Fratelli 355 XXIX | sembiante il volto della Beatrice. Allo improvviso venne svegliato 356 XXIX | persuasi la gentil donzella Beatrice Cènci a confessarsi, comecchè 357 XXX | soldati, levassero di peso la Beatrice e la trasportassero dov' 358 XXX | universa Roma portava alla Beatrice, fidavano procacciarsi grandissima 359 XXX | questo negozio. Il fato della Beatrice, e la sua inclita bellezza 360 XXX | darsi anco amore per la Beatrice; avvegnadio porpora cardinalizia, 361 XXX | seconda congiura per salvare Beatrice si componeva di Artisti, 362 XXX | che disegnò la testa di Beatrice come amore disperato gliela 363 XXX | dipinto il ritratto della Beatrice nella vigilia della sua 364 XXX | come del pittore. Della Beatrice, perchè si tirerebbe addosso 365 XXX | nella processione, rapire Beatrice, e gli altri condannati; 366 XXX | Arca di Noè.~- Ah! se la Beatrice fosse nata nei tuoi panni, 367 XXXI(170)| Sonetto per la morte della Beatrice Cènci, alla quale egli stette 368 XXXI | carcere di Corte Savella.~Beatrice e Lucrezia meditano in silenzio. 369 XXXI | bastava l'anima per avvertire Beatrice, che era forza andare. Mentre 370 XXXI | alla mano candidissima di Beatrice, la quale, anch'essa di 371 XXXI | appassire la divina bellezza di Beatrice. A guisa di fiamma vicina 372 XXXI | il volo al trono di Dio. Beatrice comparve assettata in modo 373 XXXI | le donne si prostrarono. Beatrice, adorando, con voce alta 374 XXXI | colpa nostra, alla morte.~Beatrice visto l'osceno scempio delle 375 XXXI | proseguimento della passione.~Beatrice camminava presta e leggiera, 376 XXXI | frequenti proteste emesse da Beatrice intorno alla sua innocenza, 377 XXXI | procedevano al fianco della Beatrice, spinse la temerità sua 378 XXXI | riuscire meglio con la divina?~Beatrice sentì nel profondo l'oltraggio; 379 XXXI | procedendo si accostano a Beatrice; ecco l'ultimo ostacolo 380 XXXI | che lui separa dalla sua Beatrice. Come ventura volle, nella 381 XXXI | avrebbero condotto in salvo la Beatrice, avvegnachè non fossero 382 XXXI | essendo stato fatale per Beatrice che lo affetto degli uomini 383 XXXI | stato tardo a cansarli.~Beatrice per entro a questo contrasto 384 XXXI | apparecchiata a ricevere la Beatrice vedeva tutto, conobbe come 385 XXXI | non volevano perdere la Beatrice. Ma il dabben giovane tra 386 XXXI | la impresa rovinata. La Beatrice, appunto come la navicella 387 XXXI | coteste vicende? Riaperse Beatrice il petto alla speranza? 388 XXXI | ricordo, o con un sospiro. Beatrice vide Guido, e gli mandò 389 XXXI | sortito intelletto di amore. E Beatrice, come se fosse presente, 390 XXXI | intero appuntato in Dio.~- Beatrice sgombra dall'anima ogni 391 XXXI | a contemplare la vita.~E Beatrice, sorridendo:~- Padre, gli 392 XXXI | gentildonna considerando Beatrice assorta nella sua meditazione 393 XXXI | sua partenza. Allora però Beatrice levati gli occhi, non la 394 XXXI | incamminano alla volta di Beatrice: appena ella li vide domandò 395 XXXI | nessuno inviò. Udendo come Beatrice avesse testato tutta la 396 XXXI | disse interponendosi Beatrice; e i fratelli della Misericordia 397 XXXI | Tutti insieme si avviano. Beatrice intuona con voce sonora 398 XXXI | ditegli con fronte secura: Beatrice Cènci morì innocente... 399 XXXI | svenne per la terza volta.~Beatrice agile cavalca la panca, 400 XXXI | gente:~- Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine romana!~Guido 401 XXXI | confortatore, sollevato il capo di Beatrice, gridava: «Questo è il capo 402 XXXI | gridava: «Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine romana!»~ ~*~* *~ ~ 403 XXXI | schizzò il ritratto della Beatrice, maraviglioso a vedersi 404 XXXI | Trentun anno dopo la morte di Beatrice, Giovanni Gonnelli di Gambassi 405 XXXI | di notte.~I cadaveri di Beatrice e di Lucrezia, e le miserande 406 XXXI | vergini non abbandonarono Beatrice poichè fu morta; ma vinto 407 XXXII | mattin della vita?~Anfossi, Beatrice Cènci~ ~Si ode un'orma: 408 XXXII | squarciò la gola al padre di Beatrice, giustiziata per parricidio; - 409 XXXII | cotesto silenzio favellando:~- Beatrice t'impone vivere. Il suo 410 XXXII | perdono, che la tua sposa... Beatrice, a questa ora t'impetra 411 XXXII | turbare la pace dei morti. Beatrice non è qui... alza gli occhi 412 XXXII | contemplando i capelli di Beatrice, vergognò della vita abiettissima 413 XXXII | riposa adesso il corpo di Beatrice? Dalla chiesa di San Pietro 414 XXXII | invano la sepoltura della Beatrice. I frati, come il buon figlio 415 XXXII | dormono in pace le ossa di Beatrice Cènci vergine sedicenne,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License