Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cemento 2 cena 8 cenacolo 2 cènci 364 cenere 23 ceneri 9 cenerina 2 | Frequenza [« »] 381 ne 378 senza 369 delle 364 cènci 361 dalla 359 tu 343 anche | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze cènci |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | immagine della Beatrice Cènci, che la pietosa tradizione 2 I | CAPITOLO I.~ ~FRANCESCO CÈNCI~ ~Per tutti i cerchi dello 3 I | stava aspettando Francesco Cènci nella sala del suo palazzo. 4 I | Questo vecchio era Francesco Cènci.~Francesco Cènci, sangue 5 I | Francesco Cènci.~Francesco Cènci, sangue latino dell'antichissima 6 I | di vituperio!~Francesco Cènci possedè copiosissimi beni 7 I | dalle eresie, il vecchio Cènci attendeva a rinettargli 8 I | Colonna, i Savelli, i Conti Cènci, ed altri fra i più potenti 9 I | s'impiccassero.~Francesco Cènci, per questo e per altri 10 I | fama dello stesso Conte Cènci.~Della persona e dei costumi 11 I | ferocia. - Così lo nominò il Cènci, meno in memoria del truce 12 I | recidergliela con un colpo; il Conte Cènci avrebbe voluto stritolare 13 II | disperato le braccia.~Il Conte Cènci, pentito per non aver potuto 14 II | avvilito, che parendo al Cènci avere ormai scosso a sazietà 15 III | in particolare.~Il Conte Cènci, malgrado la protesta, dileggiava; 16 IV | caritatevole barone Francesco Cènci.~- Voi mi riempite il cuore 17 IV | avventura felice; ( - e qui il Cènci di pallido, come ordinariamente 18 IV | felici! - ruggì Francesco Cènci dando libero sfogo alla 19 IV | faccia al conte Francesco Cènci, ch'egli è felice.~In questo 20 IV | Ascoltatemi, favellò il Cènci, deposto a un tratto il 21 IV(10) | pronunziati da Francesco Cènci nel corso di questo Capitolo, 22 IV | tocca a udire!~Il Conte Cènci con l'indice della mano 23 IV | punsero sul vivo il Conte Cènci, il quale studiando dissimulare 24 IV | guai! Mi chiamo Francesco Cènci, e basta.~Il Curato fra 25 IV | obbediva.~ ~*~* *~ ~Francesco Cènci rimasto solo, forte si stropicciava 26 V | V.~ ~ANCORA DI FRANCESCO CÈNCI.~ ~«A cagione del tuo cuore 27 V | Manfredo.~ ~Di Francesco Cènci non dissi abbastanza. Così 28 V | in quel giorno!~Francesco Cènci fu alito corrotto di antico 29 V(21) | intorno ai casi della famiglia Cènci, aggiungendovi parecchie 30 V(21) | immane uomo di Francesco Cènci, in qualche parte io me 31 V(22) | nell'anno in cui Beatrice Cènci ebbe recisa la sua.~ 32 VI | pianto.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Era bella come il pensiero 33 VI(23) | vincea.~Anfossi, Beatrice Cènci.]~ ~ 34 VI | sopra un verone del palazzo Cènci, che guardava il giardino: 35 VI | esitante soggiunse:~- Francesco Cènci non è per avventura tuo 36 VI | Ripensando fra me come Francesco Cènci mi tenesse in dispregio, 37 VI | suo studio. - Francesco Cènci mi vide svenuto, e tutto 38 VI | giorno in cui Francesco Cènci respingendomi da se mi ruppe 39 VI | indicarmelo, Beatrice? Il Conte Cènci non volle permettere mai, 40 VI | portò in dote a Francesco Cènci: ivi è una chiesa dedicata 41 VI | per la vergogna.~Francesco Cènci, appiattato dietro un bosco 42 VI | e più grave. Francesco Cènci sopraggiunge tempestando, 43 VI | contro il petto di Francesco Cènci, con espressione impossibile 44 VI | suprema minaccia, Francesco Cènci si ristette a contemplarla.~ 45 VI | sangue di Clelia. Francesco Cènci ne rimase percosso; si pose 46 VI | partirsi manda contro Francesco Cènci uno sguardo lungo - un fulmine 47 VI | dell'anima di Francesco Cènci, avrebbe volto altrove impaurito 48 VII | chiesa di san Tommaso dei Cènci, comecchè in parte mutata 49 VII | in giuspatronato a Rocco Cènci nel 1554, con obbligo di 50 VII | investitura a favore di Francesco Cènci figlio di Cristofano, imponendogli 51 VII | pietà di Francesco Conte dei Cènci! - Cosi quasi sempre riscontriamo 52 VII | possiamo osservare l'arme dei Cènci, che fa per impresa campo 53 VII | Tarpeia), firmato da Giacomo Cènci, dichiara come il padre 54 VII(27) | Francesco Cènci, figliuolo di Cristofano, 55 VII | durò la vita di Giacomo Cènci si ostinò a non fare miracoli; 56 VII | proficua. Messere Giacomo Cènci, con tutto che santissimo 57 VII | la chiesa e le case dei Cènci fossero erette sopra le 58 VII | cappella di san Tommaso dei Cènci nel giorno dieci di agosto 59 VII | donne.~Giacomo e Bernardino Cènci tenevano le stanghe davanti, 60 VII | lasciarsi impietrire.~Francesco Cènci condusse in moglie cotesta 61 VII | col diavolo, che col Conte Cènci36. - Egli allora le si pose 62 VII(35) | troverai qui dentro. Francesco Cènci, non ingrato padrone, procurò 63 VII(36) | presso a poco come il Conte Cènci con la Lucrezia Peroni. 64 VII | grandi e la nobiltà di casa Cènci, la donna condiscese ad 65 VII | cosa avvenne che Francesco Cènci, invece di aspreggiare altrui, 66 VII | rammentati, nacquero a Francesco Cènci tre altri figli; Cristofano 67 VII | costrinse don Francesco Cènci sborsare conveniente dote. 68 VII | dei tempi narrano come il Cènci, furibondo per questo successo, 69 VII | accorsi dal vicinato. I Cènci rimasero soli col morto. 70 VII | padre nostro... Francesco Cènci.~I prostrati non si mossero, 71 VII | e la profferiva Giacomo Cènci, io non sono più quello 72 VII | brivido ricercò le ossa dei Cènci: volsero la faccia spaventata, 73 VII | vostro padre... Francesco Cènci... insomma, io dormo... 74 VII(39) | Vellia, moglie di don Giacomo Cènci, fu di scudi diecimila, 75 VII(39) | di transigere le liti dei Cènci: et præsertim quod ejus 76 VII(40) | infamie della famiglia dei Cènci, pur troppo in cotesti tempi 77 VII(40) | tempi in cui visse Francesco Cènci, per tacere di moltissimi 78 VII | rifascio addosso a Franceseo Cènci, ebbero virtù di stramazzarlo 79 VII | orribile a vedersi Francesco Cènci! Le chiome arse, e tuttora 80 VII | convulse.~- Ah Francesco Cènci! - battendo i denti sussurrava 81 VII(41) | La empietà dei Cènci non era derivata da una 82 VII(41) | perverso pensiero del Conte Cènci era la empietà, che si affaticava 83 VII(41) | morte del conte Francesco Cènci - presso di me - p. 2.~ 84 VIII | sole...~L'uomo era Giacomo Cènci, la donna Luisa Vellia. 85 VIII | Luisa Vellia con Giacomo Cènci nacquero a breve intervallo 86 VIII | convenienza fornita: ma Francesco Cènci, passata che gli fu la paura 87 VIII | visitarla, assente Francesco Cènci. La signora madre tostochè 88 VIII | sommo studio da Francesco Cènci, novellamente accesosi, 89 VIII | tempo opportuno, Francesco Cènci, colto il destro che mia 90 VIII | la malignità di Francesco Cènci. Francesco Cènci, io ti 91 VIII | Francesco Cènci. Francesco Cènci, io ti sento qui dentro! 92 VIII | ancora averle il signor Cènci rifabbricato la casa, e 93 IX | Francesco, che donna Luisa Cènci sua nuora si è recata al 94 IX | nel suo segreto il Conte Cènci; - poi con labbra sorridenti 95 IX | dentro. Ahimè! Francesco Cènci, quanto sei misero padre, 96 IX | per la prelatura, e Casa Cènci possiede in copia giuspatronati 97 IX | Ringraziate donna Luisa dei Cènci mia clarissima nuora, che 98 IX | qualche bravo del Conte Cènci; nè si quietò il suo affanno 99 IX | mulinando da se:~- Ora i Cènci non godranno più della mia 100 IX(53) | tuttavolta visse più di Francesco Cènci; conciosiachè questi venisse 101 IX(54) | dal padre suo Francesco Cènci, è cosa fuori di dubbio; 102 X | CAPITOLO X.~ ~IL CONVITO.~ ~Cènci. «Benvenuti, amici e gentiluomini; 103 X | pietoso».~Shelley, Beatrica Cènci.~ ~È bello vedere il tremolio 104 X | Don Francesco Cènci aveva imbandito un sontuoso 105 X | amici, o consorti di casa Cènci, con parecchie altre persone 106 X | alla mia famiglia.~- Conte Cènci, la vostra inclita casa 107 X | sedettero a mensa: il Conte Cènci a capo della tavola, secondo 108 X | lo guardava fisso: e il Cènci di tratto in tratto gittava 109 X(61) | che i figli di Francesco Cènci, Cristofano e Rocco, rimanessero 110 X | trucemente beffardo Francesco Cènci. - Che fate voi? Qui non 111 X | scellerata; ma il Conte Cènci gridava di nuovo:~- Nobili 112 X | leghiamolo....~Francesco Cènci, compita ch'ebbe la sua 113 X | Conte per far sangue.~Il Cènci si rimase alquanto continuando 114 X | non sapete voi, che se il Cènci non è più come in sua gioventù 115 X | chiarita? - interroga Francesco Cènci Beatrice con labbra riarse. - 116 X | disegno infernale di Francesco Cènci, si era accostato pian piano 117 X(66) | presente capitolo da Francesco Cènci furono tratte dalla Beatrice 118 X(66) | furono tratte dalla Beatrice Cènci di Shelley. Questo scrittore 119 XI | è da sapersi come Luisa Cènci, persuasa dalla gelosia, 120 XI | cuore, e questa fu Luisa Cènci. Tacque in lei la donna, 121 XI | Lorenzo Panisperna a casa Cènci.~- Casa Cènci! - dando di 122 XI | Panisperna a casa Cènci.~- Casa Cènci! - dando di un passo indietro 123 XI | la moglie di don Giacomo Cènci, e nuora del Conte don Francesco.~ 124 XI | soavemente a casa di donna Luisa Cènci, la quale aveala preceduta 125 XI | egli?~- Egli? - Il Conte Cènci.~- Cènci? Cènci hai tu detto? 126 XI | Egli? - Il Conte Cènci.~- Cènci? Cènci hai tu detto? Cènci? - 127 XI | Il Conte Cènci.~- Cènci? Cènci hai tu detto? Cènci? - gridò 128 XI | Cènci? Cènci hai tu detto? Cènci? - gridò Luisa come se l' 129 XII | camicia; rendi i ducati al Cènci, e digli: lasciatemi la 130 XIII | era alta, e don Francesco Cènci se ne stava ridotto nel 131 XIII | peste, guerra, e il Conte Cènci»; e nessun cortigiano mai 132 XIII | se io non fossi Francesco Cènci, non vorrei essere altri 133 XIII | vorrei essere altri che Luisa Cènci: in casa mia le donne superano 134 XIII | quanto la famosa donna Luisa Cènci. Deliberai mutare vita, 135 XIII | tornarmene alla macchia.~Il Cènci, che attentissimo lo aveva 136 XIII | guadagno! Dalla cantina Cènci sarei traslocato nelle carceri 137 XIII | luceat eis; - cantarellava il Cènci in suono di requiem allontanandosi 138 XIII | quanto concerneva il Conte Cènci, il Papa stette in dubbio 139 XIV | delira.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Pallida, pallida, bianco 140 XIV | va a questa ora Beatrice Cènci, l'animosa fanciulla? Forse 141 XIV | vita. Il nome del Conte Cènci dissuadeva i più audaci 142 XIV | le finestre del palazzo Cènci: egli procedeva a testa 143 XIV | si accosta all'arco dei Cènci, donde per mezzo della cordonata 144 XIV | recinto del giardino dei Cènci, lo scavalcò, ed attese 145 XIV | dentro il palazzo dei Conti Cènci.~- Tu mi empi di terrore... 146 XIV | voce stridula del Conte Cènci, come l'uccello di sinistro 147 XIV | del pugnale. La parola del Cènci si era immersa nel cuore 148 XIV | guardarlo, e lo ammazzò. Il Cènci ebbe fede avere ingannato 149 XIV | spazio lontano Francesco Cènci, quando un doloroso guaìto 150 XIV | veniva la voce; ma Francesco Cènci sopraggiunge ansante in 151 XV | rompere il capo al Conte Cènci il giorno del convito... 152 XV | scellerato vecchio... il Conte Cènci, adesso dorme... volete 153 XV | Qui mi ha chiuso il Conte Cènci; da due giorni, credo, perchè 154 XV | avevano gonfiato al Conte Cènci la gamba offesa per modo, 155 XV | Io sono entrato in casa Cènci per adempire un voto; e 156 XV | Quello di ammazzare il Conte Cènci. Le scelleraggini quotidiane 157 XV | se io conosceva Francesco Cènci prima di entrare in casa 158 XV | giorni il conte Francesco Cènci fosse venuto ad abitare 159 XV | che il suo padrone Conte Cènci vista la fanciulla, e trovatala 160 XV | giornata al palazzo del Conte Cènci.~Così è; io, nè più nè meno, 161 XV | proponimento di circondare il Cènci di solitudine e di desolazione. - 162 XV | figliuola; ma lo esempio del Cènci mi ha trattenuto sopra i 163 XVI | uomo serviziato il Conte Cènci? - Per la Vergine sì. - 164 XVI | tornò in camera di Francesco Cènci lo rinvenne sempre giacente 165 XVI | come servitore in casa Cènci?~- Per ammazzare il Conte 166 XVI | danari pensa che il Conte Cènci possiede tanto che basta 167 XVI | con l'occhio avvertito.~Al Cènci, quando parve tempo, persuaso 168 XVI | il fuoco al palazzo dei Cènci prima di abbandonarlo; nè 169 XVII | Roma.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Fu di Romolo la gente~ 170 XVII | aspettano invano Giacomo Cènci. Luisa, quantunque si sentisse 171 XVII | perfidamente generose di Francesco Cènci, che la buona moglie hassi 172 XVII | Infelici! Non sapete che i Cènci avvelenano col fiato?... 173 XVII | prelato familiare di casa Cènci, e di Giacomo intrinsecissimo, 174 XVII | odiaste? - Il conte Francesco Cènci. Egli si fregava tutto allegro 175 XVII | mentire. Conosci tu il Conte Cènci?~Angiolina, spaventata dalla 176 XVII | dimmi se tu conosci il Conte Cènci?~- Ma voi... sareste forse 177 XVII | peccato, e tu lo hai avuto dal Cènci...~- Dal Cènci? Signora, 178 XVII | avuto dal Cènci...~- Dal Cènci? Signora, prosegue Angiolina 179 XVII | nome conte don Francesco Cènci; fu egli che beneficò il 180 XVII | Moglie?~- Di Giacomo Cènci.~- Ah! Signora; comunque 181 XVII | conforto a dormire.~Giacomo Cènci, quietato il primo impeto 182 XVII | umani...~ ~*~* *~ ~Giacomo Cènci, curvo il petto e le spalle, 183 XVII | dolorosamente negli sguardi del Cènci per modo, che gli pareva 184 XVII | dato la morte. -~Ma Giacomo Cènci sul punto di spiccare il 185 XVII | dei figliuoli di Giacomo Cènci, verso di questo lo sporgeva 186 XVII | commesse per ordine del Conte Cènci al fine di distruggergli 187 XVII | fine a cui mirava Francesco Cènci, e considerando gl'ipocriti 188 XVII | conviene alla moglie di Giacomo Cènci. S'ella meritasse che il 189 XVII | il figliuolo di Giacomo Cènci rendeva la pittura dello 190 XVIII | Testi, A Roma~ ~Giacomo Cènci convitato a mensa da monsignore 191 XVIII | attentò a richiederglielo.~Il Cènci aveva provveduto a tutto 192 XVIII | della vita vostra...~Ma il Cènci, reputando coteste smanie 193 XVIII | quanto cruccio del Conte Cènci non è da dire, il quale 194 XVIII | su cavalli e su muli. Il Cènci scese, e chiamato l'oste 195 XVIII | Rocca Ribalda, ed io conte Cènci vi manterrò la promessa.»~ 196 XVIII | barone era il conte Francesco Cènci di Rocca Ribalda?~- Bella 197 XVIII | preso la sembianza del Conte Cènci? E mettiamo il barone da 198 XIX | in cima.~Quando il Conte Cènci con la sua compagnia entrò 199 XIX | campestri di scorta al Conte Cènci non fuggirono; e il caporale, 200 XIX | fascio delle armi.~- Il Conte Cènci passi alla coda della caravana; - 201 XIX | il suo cammino. Il Conte Cènci ha da restare con noi. -~ 202 XIX | riprese:~- Ha paura il conte Cènci?~E quegli gliela porse. 203 XIX | dito sopra la palma del Cènci. Urlò questi; e non potendo 204 XIX | provocare il conte Francesco Cènci non gli aveva trattenuti 205 XX | pensiero.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Ecco come si ammenda 206 XX | come si ammenda il Conte Cènci.~Sparsa le bionde chiome, 207 XX | sul pavimento sta Beatrice Cènci dentro una stanza della 208 XX | davanti alla quale il Conte Cènci, quel perfido ingegno, aveva 209 XX | vile crudeltà del Conte Cènci; chè col declinare del giorno 210 XX | città bloccata. Se il Conte Cènci avesse potuto dargliela 211 XX | erano cotesti, e Francesco Cènci per cupa scelleraggine singolare, 212 XX | rosso sul capo. - È il Conte Cènci strascinato dal destino. 213 XX | nostri conti vecchi col Cènci? - interrogava Olimpio.~ 214 XX | che per la parte di casa Cènci e di monsignore Guerra non 215 XX | e potenza della famiglia Cènci: invitò poi i montanari 216 XXI | gli pare essere il Conte Cènci, a cui lo ha rubato...~- 217 XXI | lettera a Roma alla famiglia Cènci, sono certo che non mi mancherebbe 218 XXI | sono tuoi banchieri i Conti Cènci, Olimpio?~- Fa conto, che 219 XXI | chi ha ammazzato il Conte Cènci...~- Oh! - esclamarono a 220 XXI | insieme ad ammazzare il Conte Cènci...~- Burlate voi? Allora 221 XXI | giustizia quella matassa dei Cènci, eh? -~E lo covava con tutta 222 XXI | conte don Francesco dei Cènci, gentiluomo romano, nella 223 XXI | della famiglia di esso Conte Cènci. In terzo luogo, che in 224 XXI | rubando allo ammazzato Conte Cènci un mantello di scarlatto 225 XXII | nello antico palazzo dei Cènci, e sotto questo tetto abitavano 226 XXII | sciagura.~Alla veglia dei Cènci non manca mai frequenza 227 XXII | Di vero nella famiglia Cènci consideravasi monsignor 228 XXII | esclamò:~- Ho capito!~In casa Cènci protratta per qualche altro 229 XXII | ove stavano convenuti i Cènci, ma anche tutta la casa. 230 XXII | conducevano la famiglia Cènci fermaronsi. Aperta quella 231 XXII | la prigioniera Beatrice Cènci.~E venne condotta. Circondata 232 XXII | giustizia da voi. Beatrice Cènci, incominciò a interrogare 233 XXII | genitore conte Francesco dei Cènci, con la complicità della 234 XXII | uccidere il conte Francesco Cènci ai nominati Olimpio e Marzio 235 XXII | defunto conte Francesco Cènci.~- Non è così. Il padre 236 XXII | giaceva il conte Francesco Cènci, al quale era stato precedentemente 237 XXII | Petroni, Giacomo e Bernardino Cènci, attendevate nell'anticamera 238 XXII | giaceva il conte Francesco Cènci, ed uno di loro postagli 239 XXII | gran parte dei beni di casa Cènci vincolati a fidecommisso 240 XXII | per nuocermi? Se in casa Cènci viveva un lattante, anch' 241 XXII | fanciulla. Chi fosse Francesco Cènci molti di voi l'avrebbero 242 XXII | empietà a saltarli. Tale fu il Cènci: e chi di voi lo ignora? 243 XXII | Quando giunsero al Conte Cènci di Spagna nuove della morte 244 XXII | cotesta carcere il Conte Cènci teneva chiusa la figlia 245 XXII(153)| donna, che servì Beatrice Cènci durante la sua prigionia, 246 XXIII | processo; della famiglia Cènci; lo chiarì della incertezza 247 XXIII | per ultimo la verità. I Cènci poi, tranne la donzella, 248 XXIII | intorno al processo dei Cènci; e questo essere stato segno 249 XXIII | confidare la procedura dei Cènci scandolosamente protratta, 250 XXIII | perfino ad applicare Beatrice Cènci alla tortura preparatoria 251 XXIII | vacuo, dal corpo di Beatrice Cènci; e compito ch'ei l'ebbe, 252 XXIII | patibolo tutta la famiglia Cènci, nessuno escluso, nè eccettuato.~ 253 XXIII | subire l'accusata Beatrice Cènci in luogo di tortura ad quaestionem 254 XXIII | diamanti, che fu della Virginia Cènci sua madre.~Il presidente 255 XXIII | comparvero Giacomo, Bernardino Cènci e Lucrezia Petroni, attriti 256 XXIII | arresto Giacomo e Bernardino Cènci non si erano più veduti 257 XXIII | conforto, che i fratelli Cènci e la Lucrezia Petroni si 258 XXIII | ingiustizia.~Quando i due Cènci e la Petroni videro l'osceno 259 XXIII | assaggiava la sostanza dei Cènci; e trovatala buona, l'è 260 XXIII | inesperienza.~E Giacomo Cènci poteva anch'egli chiamarsi 261 XXIII | imbestiare gli uomini!~I fratelli Cènci e la Lucrezia Petroni come 262 XXIII | sciolgano! Teneteli! Sono dei Cènci, e sbranano.~Mastro Alessandro, 263 XXIII | piede della Beatrice.~I Cènci furono di leggieri trattenuti. 264 XXIV | confessione di sorte; e gli altri Cènci, mossi dal suo esempio, 265 XXIV | la difesa dei prevenuti Cènci, in compagnia di alcuno 266 XXIV | orecchio volersi tutti i Cènci avviluppati in una medesima 267 XXIV | zelare così le difese dei Cènci.~Prospero Farinaccio nacque 268 XXIV | voi favellare del caso dei Cènci?~- Io? E come volete ch' 269 XXIV | dubiti forte, che essendo i Cènci fuori di misura ricchi, 270 XXIV | quegli che uccise Francesco Cènci... sono io.~- Voi? - E voi 271 XXIV | e i costumi del trafitto Cènci, non menochè la virtù, e 272 XXIV | trovano non ponno i signori Cènci cascare; e tuttavolta non 273 XXIV | sventurata famiglia dei Cènci: poi subito volse la mente 274 XXIV | studiosi di giovare ai Cènci, si offersero, come fecero, 275 XXIV | intorno alla difesa dei Cènci; conciossiachè da queste 276 XXIV | aperte, e il pensiero dei Cènci rimase annegato nel giuoco 277 XXIV | esclusiva alla causa dei Cènci. Abbigliatosi in fretta, 278 XXIV | detenuti Giacomo e Bernardino Cènci, e Lucrezia Petroni, la 279 XXIV | Qui giacciono tutti i Cènci decapitati pei loro delitti». 280 XXIV | spirarono sopra le labbra. I Cènci piangevano, e Prospero anch' 281 XXIV | dovuto uccidere Francesco Cènci.~- Davvero? - Caspita! Ma 282 XXIV | morte tutta la famiglia Cènci, giusta l'obbligo assunto. 283 XXIV | prima giustiziati tutti i Cènci, il Luciani obliò, o per 284 XXIV | decidere il destino dei Cènci; - e questa parola si fece 285 XXIV | innocenti la Petroni e i Cènci: la signora Beatrice, innocentissima, 286 XXIV | innocenza della famiglia Cènci, e il deplorabile errore 287 XXIV | a tenergli proposito dei Cènci, statuirono che si presentasse 288 XXIV | assunto nella difesa dei Cènci, lo accoglierebbe; e allora, 289 XXIV | causa di quei meschini dei Cènci.~Clemente VIII violentato, 290 XXIV | grazia della difesa dei Cènci?~- A me, Beatissimo Padre.~- 291 XXV | forte.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~Questa è la sala che 292 XXV | strage del conte Francesco Cènci, uomo per pietà insigne; 293 XXV | illustrissimo signor conte Francesco Cènci spinta con violenza fuori 294 XXV | sperare dalla morte del marito Cènci, succedendo il coniuge all' 295 XXV | conosciuto da tutti come il Conte Cènci avesse fatto testamento 296 XXV | che la strage di Francesco Cènci fosse differita per reverenza 297 XXV | grido, e lo stesso Francesco Cènci lo andava predicando senza 298 XXV | Vecchio essere il Conte Cènci, ed ormai giunto con gli 299 XXV | empio, ma folle Giacomo Cènci, se con tanta scelleraggine 300 XXV | descriverci il conte Francesco Cènci come un modello rimasto, 301 XXV | pudore! Religioso Francesco Cènci? Certo inauguratore ei fu 302 XXV | morire. Pietoso Francesco Cènci? Certo piissimo uomo fu 303 XXV | per romperle. Se Francesco Cènci non era, avremmo creduto 304 XXV | imperatore. Spettava al Cènci di fare agli uomini palese 305 XXV | superarsi. Tale fu Francesco Cènci; e se io ho calunniato la 306 XXV | fideicommissi, avvegnachè Francesco Cènci, il quale non si era proposto 307 XXV | atrocità commesse dal conte Cènci contro la sua figliuola 308 XXV | reputarsi scusabile Beatrice Cènci condotta a più estrema necessità. 309 XXV | atterriti dalla ferocia del Cènci; alfine indiresse memoriali 310 XXV | questo titolo a Francesco Cènci? Quando uno sciagurato rompe 311 XXV | obliati, il nome di Beatrice Cènci farà palpitare il cuore 312 XXV | l'ancora, così Beatrice Cènci, a noi sola superstite nella 313 XXV | perpetrata la strage del Conte Cènci, e allora a qual pro metterne 314 XXV | il destino della famiglia Cènci era stato deciso: egli lo 315 XXV | morte la intera famiglia dei Cènci. Lucrezia, Beatrice e Bernardino 316 XXVI | tempestiva, o migliore. Francesco Cènci, come sovente a se medesimo 317 XXVI | Croce parente delta famiglia Cènci, di cui fu tenuto proposito 318 XXVI | Vi renuncio la causa dei Cènci, acciò quanto prima ne facciate 319 XXVI | condannati, il signore Jacomo Cènci et il signor Bernardino 320 XXVI | et il signor Bernardino Cènci fratelli, del quondam signor 321 XXVI | quondam signor Francesco Cènci. In Corte Savella alla medesima 322 XXVI | condannate, la signora Beatrice Cènci figlia del quondam signore 323 XXVI | quondam signore Francesco Cènci, e la signora Lucrezia Petroni 324 XXVI | moglie del quondam Francesco Cènci gentildonne romane».~E poichè 325 XXVI | le domandò:~- E Francesco Cènci, dite, da qual mano cadde 326 XXVI | degli attentati del Conte Cènci. Veramente le ragioni non 327 XXIX | Mentre tu dormi, tutti i Cènci vengono menati a guastarsi.~ 328 XXIX | novella desolata:~- Tutti i Cènci vengono tratti al patibolo, 329 XXIX | mentre tutta la famiglia dei Cènci sta per essere tratta al 330 XXIX | gentil donzella Beatrice Cènci a confessarsi, comecchè 331 XXIX | Qual putto?~- Bernardino Cènci, Santo Padre; voi lo sapete, 332 XXIX | scrupolo circa a Bernardino Cènci. E il Papa declinò il capo 333 XXIX | graziare della vita Bernardino Cènci. Adesso andate in pace, 334 XXIX | astenersi dalla difesa dei Cènci per la rivendicazione dei 335 XXX | nella morte di Francesco Cènci, pure mi è forza rendermi 336 XXX | Giacomo fu già di Francesco Cènci, il quale finchè visse era 337 XXX | favellò:~- Don Bernardo Cènci, nostro Signore vi fa grazia 338 XXX | mantello rosso del Conte Cènci, ed in quello lo avviluppò. 339 XXX | arde: egli è la piazza dei Cènci. Giacomo sbalordito dal 340 XXX | chiesa di San Tommaso dei Cènci, caddero sopra il suo capo 341 XXX | che sormonta l'arco dei Cènci, le braccia sporgenti della 342 XXX | ed amici della famiglia Cènci si trovava costà per sovvenirla 343 XXX | che poco oltre il palazzo Cènci teneva bottega di rigattiere ( 344 XXX | intendeva significare alla Luisa Cènci, che non tutti i cuori l' 345 XXXI(170)| la morte della Beatrice Cènci, alla quale egli stette 346 XXXI | conduce al patibolo i fratelli Cènci, dopo avere percorso diverse 347 XXXI | mano Giacomo e Bernardino Cènci, come falco che stringa 348 XXXI | di donna Lucrezia Petroni Cènci...~Quel corpo rimase immobile; 349 XXXI | della scelleratissima casa Cènci.~E perchè mai fino a quel 350 XXXI | fronte secura: Beatrice Cènci morì innocente... innocente 351 XXXI | Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine romana!~Guido poichè 352 XXXI | Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine romana!»~ ~*~* *~ ~ 353 XXXI | Questa è la corata di Giacomo Cènci.~E la gittò in un canto; 354 XXXI | graziarsi don Bernardino Cènci della vita, commutandogli 355 XXXI | Gregorio.~Gli amici di casa Cènci procurarono che le membra 356 XXXI | la immanità di Francesco Cènci.~Le sette vergini non abbandonarono 357 XXXII | vita?~Anfossi, Beatrice Cènci~ ~Si ode un'orma: si ripete. 358 XXXII | delle spoglie della casa Cènci, e da Guido Guerra supposto 359 XXXII | pace le ossa di Beatrice Cènci vergine sedicenne, condannata 360 XXXII | alla libertà don Bernardino Cènci, a patto, che dentro lo 361 XXXII | pietà dei parenti, che casa Cènci in Roma ed altrove annoverava 362 XXXII | massima parte dei beni di casa Cènci arraffata dalla famiglia 363 XXXII | ma le liti fra gli eredi Cènci, Aldobrandini, e Borghese 364 XXXII | Borghese, e il Conte Bolognetti Cènci.~Laddove poi sembrasse a