Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 18
occasioni 1
occaso 1
occhi 281
occhiali 5
occhiata 2
occhiate 1
Frequenza    [«  »]
285 ho
285 su
282 tutti
281 occhi
280 mano
280 ogni
273 cuore
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

occhi

                                                     grassetto = Testo principale
    Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 Int | della fronte purissimo, gli occhi soavi e la pacata tranquillità 2 Int | infinito appuntando gli occhi della mente, scorgono i 3 Int | mi si presentarono agli occhi uomini vestiti di porpora: 4 Int | pongano dinanzi ai loro occhi immortali.~Pensoso più di 5 Int | dal giorno che apersi gli occhi alla vita; - e quando condurrete 6 I | trangugia medicine amare: gli occhi gli sdrucciolavano giù per 7 I | balconi, donde, volgendo gli occhi alla sottoposta città, disse 8 I | bellezza che declina. Gli occhi, mesti per ordinario, colore 9 I | divino!~A queste parole gli occhi del Conte, per ordinario 10 I | quale col muso levato e gli occhi pronti seguitava i moti 11 II | torvi cotesto pruno dagli occhi con garbo maraviglioso. 12 III | gravità: solo stringeva gli occhi, e la pelle reticolata gli 13 III | intagliato in pietra serena: occhi sanguigni infossati sotto 14 III | Conte con le mani e con gli occhi ammiccava, che si rimanesse 15 III | faccia, e quivi, con gli occhi chiusi, il labbro inferiore 16 III | E senza schiudere gli occhi, appena fece il masnadiero 17 IV | maravigliosamente bella i suoi occhi si aggrinzirono, e le pupille 18 IV | eresie, volse attorno gli occhi con riguardo, e poi sotto 19 IV | ultimo rimprovero, levò gli occhi al cielo, e non potè trattenersi 20 IV | distendeva dinanzi agli occhi del prete - ) io voglio 21 IV | covava la moneta con gli occhi, e da tutti i pori del corpo 22 VI | presenza di un Dio. I suoi occhi spesso cercavano il cielo, 23 VI | co' cenni. Certo fra gli occhi della inclita fanciulla 24 VI | fiaccole per virtù dei suoi occhi raddoppiava; le note armoniche 25 VI | avviene che nel muovere degli occhi onesti e tardi della tua 26 VI | un fanciullo, che dagli occhi, dai capelli, da tutte le 27 VI | abbassò il capo, chiuse gli occhi, fece delle braccia al petto 28 VI | spesse come le lacrime dagli occhi dolenti. Poichè fu trascorso 29 VI | di capo. Spesso con gli occhi della mente io vedo non 30 VI | natura, si vinse: levò gli occhi al cielo, si sforzò favellare, 31 VI | ieri notte, tenendo gli occhi aperti, vidi a un tratto 32 VI | è presso a sparire; gli occhi della madre, offuscati dalle 33 VI | perfino avventarti dentro gli occhi di Dio, e farli lacrimare 34 VI | terrazza latrando: aveva gli occhi di brace: esalava il fiato 35 VI | dal dolce sembiante? Gli occhi di Beatrice, dilatati in 36 VI | delitto: gli si corrugano gli occhi, le palpebre tremano di 37 VII | Rimini, che apre e chiude gli occhi, o l'altra di Tredozio, 38 VII | pallide e macilenti: dagli occhi accesi versava lacrime amare, 39 VII | commuovente maniera gli occhi e le mani al cielo: sopra 40 VII | non lacrimava; teneva gli occhi fitti sul morticino, e immemore 41 VII | puntava Beatrice con gli occhi come due lingue di fiamma, 42 VII | tratto la testa, guarda con occhi torvi quei miseri, e con 43 VII | ognor fitti nei miei gli occhi suoi grigi, e pesi come 44 VII | non osarono levare gli occhi, nella guisa che gli uccelli, 45 VII | voi non osate... i miei occhi vi spaventano?... a veruno 46 VII | io dormo... allora i miei occhi non vi metteranno spavento... 47 VII | al letto del padre; gli occhi del vecchio erano diventati 48 VII | figliuoli; chiudere loro gli occhi, e comporli in pace dentro 49 VII | anima. Guardò la figlia: gli occhi grinzosi a mano a mano gli 50 VII | nel ciglio, sicchè degli occhi non si vedeva altro che 51 VIII | della camicia, e logora gli occhi. Durante simile notte, entro 52 VIII | dipinse il Beato Angelico, con occhi bassi, con la tinta del 53 VIII | lacrime gli sgorgavano dagli occhi. Però, siccome amore si 54 VIII | madre...~Giacomo girava gli occhi stralunati dintorno, e con 55 VIII | amo come la pupilla degli occhi miei, che ti onoro come 56 IX | in Roma, ammiccando degli occhi certo giovane staffiere 57 IX | Conte squadrava il servo con occhi così truci, ch'egli sentì 58 IX | parlare, egli tenendogli gli occhi fitti nel volto così prese 59 IX | rispose il Conte; e i suoi occhi si raggrinzarono, e la pupilla 60 IX | voi v'impegniate a chiusi occhi; mai no: io vi dichiarerò 61 IX | accadere prima che i miei occhi si chiudessero!... Certo 62 X | dei suoi figliuoli. Gli occhi dell'uomo furono inebbriati, 63 X | offuscò, o la virtù degli occhi decrebbe, avvegnadio egli 64 X | passione. Irradiando gli occhi, il cuore e lo intelletto 65 X | lo ricevè stringendo gli occhi, e facendo sfavillare le 66 X | mattine aperti appena gli occhi alla luce - ardentemente, - 67 X | anima avesse trasfusa negli occhi, con le pupille dilatate 68 X | guardarli stringendo gli occhi malignamente, e non senza 69 X | importa, no, che tu bendi gli occhi a la giustizia affinchè 70 X | sfolgorìo balenargli su gli occhi.... Ah! fosse il fulmine 71 XI | che un mostro immane, con occhi infuocati, peloso nel corpo 72 XI | sforzo sopra un fianco: gli occhi sentiva gravi così, da non 73 XI | ella giunse a schiudere gli occhi, e vide per terra una rete 74 XI | donna, girando attorno gli occhi spaventati; e si precipitava 75 XI | coraggio: gli balenano gli occhi nella morte, e barcolla 76 XI | essere donna. Certo, non occhi umani celesti avevano 77 XI(67) | impannata. Appena chiusi gli occhi incominciarono a travagliarmi 78 XI | passioni che limano, e per gli occhi diventati ciechi nel contemplare 79 XII | pensiero dolente come nei suoi occhi adagio adagio andavano crescendo 80 XII | alla pila, e volgendo gli occhi in giù vide la luna. L'Asino 81 XII | Verdiana. Verdiana chiuse gli occhi, e allungò ambedue le braccia 82 XII | malgrado le scappava dagli occhi. Don Cirillo guardava fisso 83 XII | erbette; anzi volgendo gli occhi da un lato dell'orto vide 84 XII | la paglia, chiudendo gli occhi, e declinando il capo. Usciti 85 XIV | Beatrice, di bionda chioma e di occhi azzurri. I costumi allora, 86 XIV | tintinnassero le orecchie, e per gli occhi vi girassero globi di atomi 87 XIV | nascondiglio, girava gli occhi intorno, e non vedendo comparire 88 XIV | profonde graffiature, e gli occhi divini gonfi di nere ecchimosi, 89 XV | mortale la jettatura dei miei occhi?~- Signora Beatrice non 90 XV | abbia virtù di chiudere gli occhi ad una pace, che non ho 91 XV | giacere. Aveva chiuso gli occhi a torbido sonno; quando 92 XV | commetterò sotto i vostri occhi: di più non posso fare per 93 XV | potei vedere perchè i miei occhi erano pieni di lacrime di 94 XV | erano rovesciati su gli occhi; e, visti così traverso 95 XV | risposi; solo voltai gli occhi, e le tenni dietro finchè 96 XV | mezzina, mi guardò fisso negli occhi, e con le sue pupille condusse 97 XV | possono vedere che i miei occhi, e quelli di Dio. Unendo 98 XV | scelto, pensava che i miei occhi ve lo avessero appreso: 99 XV | fossa mi mancò il lume dagli occhi, e vi caddi sopra. Quando 100 XV | giovane le bendarono gli occhi e la bocca, e lei, invano 101 XV | ammazzarlo sotto i vostri occhi; dall'altro considero che 102 XVI | ferirgli dolorosamente gli occhi, e a farlo traballare. Marzio 103 XVI | cenerino; le labbra nere; gli occhi verdi, e lucenti come vetro.~ 104 XVI | proseguiva Olimpio fregandosi gli occhi.~- Veramente ella è la signora 105 XVI | cappucci tirati giù sopra gli occhi. Il Conte ordinò a Marzio 106 XVI | crocifisso: tentò ficcare gli occhi sotto al costoro cappuccio, 107 XVII | libertà dell'uomo.~Di rado gli occhi di Dio si voltano alla terra, 108 XVII | Signore! declina i tuoi occhi, e vedi se vi ha vituperio 109 XVII | grinzoso in vista, con gli occhi ciechi dal piangere dirotto 110 XVII(96) | grinzose, e guerce degli occhi; e queste andando dietro 111 XVII | figli. Io pertanto levo gli occhi al cielo, e domando: dunque?~ 112 XVII | di vendetta, viva; i suoi occhi vedranno quel giorno di 113 XVII | i panni sordidi, e gli occhi infiammati nelle palpebre, 114 XVII | polvere accecandomi gli occhi, m'impedisse vedere il vostro 115 XVII | monsignore Guido Guerra: levò gli occhi in su, e vide lume. Sapendo 116 XVII | cosa gli traluceva negli occhi, che metteva spavento: da 117 XVII | glielo poneva dinanzi agli occhi. Angiolina lo prese, lo 118 XVII | mestizia, rispose: «con gli occhi della mente prevedere orribili 119 XVII | intendendo fissamente gli occhi nel Tevere, vide, o gli 120 XVII | colore di perla, dai suoi occhi verde mare balenano sguardi 121 XVII | corallo, mobili quanto i suoi occhi stavano fissi, usciva un 122 XVII | di arena i capelli, gli occhi e la bocca: la sua pelle 123 XVII | colori delle erbe marine: gli occhi, comunque spenti, pare che 124 XVII | Giacomo tacque, e girò gli occhi attorno torbido sempre, 125 XVIII | labbri come le lacrime dagli occhi. - Nessuno ardì maledirci - 126 XVIII | lo sguardo. Levando gli occhi in alto io non incontro 127 XVIII | qui volle letiziare i suoi occhi con lo spettacolo di una 128 XVIII | ragazzo bruno di carne, con occhi fissi di falco stavasene 129 XVIII | guardai: misericordia! che occhi maligni! Pareva proprio 130 XVIII | artigli spiegati contro i miei occhi, che davvero incominciai 131 XVIII | mi si abbagliarono gli occhi, e un sudore diaccio mi 132 XVIII | i fili della fune, e gli occhi taglienti dello sconosciuto 133 XVIII | di grossezza. Chiusi gli occhi, e vidi fuoco; - gli riapersi 134 XVIII | sconosciuto con quei suoi occhi di vetro mi guardava curiosamente, 135 XVIII | accostavano levando gli occhi al cielo, e a grande stento 136 XVIII(117)| volevano torsi davanti agli occhi un uomo increscioso: oggi 137 XVIII | stesso con questi miei propri occhi vidi, e verificai alla fiera 138 XIX | ha stecchi,~Ha fiamme per occhi:~Nessuno mi tocchi,~Grugnando 139 XIX | non lasciarti neanche gli occhi per piangere...~- Tacete, 140 XIX | ponessero la benda sopra gli occhi; e poi, scaltrito com'era 141 XIX | per le orecchie, e per gli occhi; e quando sbuffando avventa 142 XIX | orribilmente scarno, con occhi spenti a guisa di pesce 143 XIX | informicolito, e davanti agli occhi gli andava in giro un diluvio 144 XIX | sangue: non poteva tenere gli occhi aperti e la bocca senza 145 XIX | bagliore. Apre finalmente gli occhi, e vede la camera in fiamme: 146 XIX | di fuoco palesavano gli occhi, il naso, le orecchie e 147 XIX | ardeva le vene: aperse gli occhi, e gli apparve cosa più 148 XIX | muovesse; ma girando gli occhi intorno vide Olimpio e l' 149 XIX | suoi pensieri, teneva gli occhi appuntati fissamente alla 150 XIX | caverna?~Beatrice solleva gli occhi al cielo, e sospira; poi 151 XIX | rispose Beatrice levando gli occhi al cielo, quasi volesse 152 XIX | sparirmi di subito davanti agli occhi. Mi accosto studiando il 153 XX | mano, che si pone fra gli occhi dell'uomo e la natura! L' 154 XX | conoscere dall'alacrità degli occhi rivolti frequentemente in 155 XX | cosa farsi della luce degli occhi; ella viva non sapeva in 156 XX | Beatrice nel volgere gli occhi al cielo non prega, e non 157 XX | capo le fece levare gli occhi in alto, ed ecco apparirle, 158 XX | affaticato; invano però, chè agli occhi vigili sotto le chiuse palpebre 159 XX | Beatrice ha chiuso gli occhi a sonno travagliato, e agitandosi 160 XX | velato con le sue ale agli occhi di uno amante.~Cheta, cheta 161 XX | per ogni fibra, trema; gli occhi gli si aggrinziscono a modo 162 XX | ha scagliato dentro gli occhi del vecchio un baleno, ch' 163 XX | gemito, apre languidi gli occhi... Dio del cielo! non è 164 XX | moribondo; - ella segue con gli occhi lo sguardo di Guido sul 165 XX | estreme convulsioni; i suoi occhi stanno orribilmente fissi 166 XX | percossa da catalessìa. Gli occhi del Conte si dilatano, si 167 XX | sottecchi con quei suoi occhi maligni, nel reggergli la 168 XXI | trista il biscazziere negli occhi, e gli rispose:~- Mi vennero 169 XXI | nome; e girando intorno gli occhi li fissò sopra Olimpio, 170 XXI | Olimpio apre a fatica gli occhi gravi per morte, e, vista 171 XXI | parmigiano; intorno agli occhi ricorreva un cerchio turchino, 172 XXI | cerchio turchino, e gli occhi in mezzo lustri, ma privi 173 XXI | pretende che dobbiamo avere più occhi di Argo, - di quello Argo, 174 XXI | spalla destra; e, chiusi gli occhi, gli sfuggivano dagli angoli 175 XXI | quegli abbrividì, aperse gli occhi e domandò dolorosamente:~- 176 XXI | apparisci sì bello ai nostri occhi, se poi dobbiamo così presto 177 XXI | piangendo si coperse gli occhi con le mani.~Il Collaterale, 178 XXI | le si parò davanti agli occhi fu la gatta impiccata. Quantunque 179 XXII | corona~celeste davanti gli occhi, se fosse stato sottomesso~ 180 XXII | Giulia: a metà di questa gli occhi di Beatrice si fermarono 181 XXII | appena vi ebbe gittato gli occhi sopra diventò pallido in 182 XXII | che, capitato sotto gli occhi di Clemente, non valesse 183 XXII | Luisa guarda fisso negli occhi lo sbirro, e così gli favella:~- 184 XXII | di nulla; camminando ad occhi bassi, ecco lo percuote 185 XXII | impassibile; chiuse gli occhi, ma non dormì: il suo cuore 186 XXII | tormentosa vigilia, gli occhi di Beatrice incominciarono 187 XXII | ubbriachezza: invece di occhi tu avresti detto che tenesse 188 XXII | quel giorno davanti agli occhi maravigliati di Beatrice 189 XXII | esercitano il contrabbando su gli occhi ai gabellieri della morale 190 XXII | di madonna Giustizia, con occhi tondi, fissi, e stupidi 191 XXII | Teneva il capo chino, e gli occhi intenti alla terra; gemendo 192 XXII | valesse; onde, abbassati gli occhi, ordinò:~- Conducasi la 193 XXII | appuntarono cupidissimamente gli occhi in lei; e, percossi dalla 194 XXII | Beatrice allora volse gli occhi, e vide quello che non aveva 195 XXII | dalle ossa, e, se togli gli occhi vitrei, ogni altra parte 196 XXII | considerarlo un istante bieca negli occhi; il piede irrequieto fece 197 XXII | alacre gli ammiccava con gli occhi, disse al carnefice:~- Tocca 198 XXII | Urlando si coperse gli occhi con ambe le mani... quel 199 XXII | muscoli. Marzio spalancò gli occhi stralunati come se volessero 200 XXII | corda; - e dardeggiava gli occhi contro Beatrice come lingua 201 XXII | diventarono pagonazze, e gli occhi suoi tremolarono smarriti; 202 XXII | del morto e gli chiuse gli occhi, ch'egli teneva sempre aperti 203 XXIII | frati ella può andare a occhi chiusi; se quelli paionle 204 XXIII | sottilissima ti si avventano agli occhi, penetrano nei pori, s'insinuano 205 XXIII | irrimediabilmente pieni gli occhi e la bocca. O sapienti, 206 XXIII | potersi adoperare a chiusi occhi in emergenze difficili: 207 XXIII | poi mi sbarra in viso due occhi stralunati come avesse dato 208 XXIII | e glielo posi sotto gli occhi. Nel medesimo istante all' 209 XXIII | verderame, e lo vince; gli occhi piccoli e tondi, e gialli 210 XXIII | il Luciani guardando con occhi arruffati la moglie, la 211 XXIII | poteva fare? Troppi erano gli occhi che lo guardavano attorno; 212 XXIII | si può dire sotto i miei occhi, avvegnachè honestatis causa 213 XXIII | vide il Luciani, ed i suoi occhi balenarono di ferocia e 214 XXIII | aria soffrente, con gli occhi smorti dentro un cerchio 215 XXIII | semiaperte parevano ridere, gli occhi allungati a mandorla per 216 XXIII | bocca e dalle narici; gli occhi venati di sangue gli scoppiavano 217 XXIII | prima assai di riaprire gli occhi alla luce, la percosse un 218 XXIII | sono morta!~E richiuse gli occhi; ma gli spasimi, che cocentissimi 219 XXIII | minacciosi. Per sorte i suoi occhi vennero ad incontrarsi con 220 XXIII | consideravano quanto sotto i loro occhi avveniva, (mastro Alessandro 221 XXIV | Pirrone. Noi (e qui gli occhi gli dardeggiarono veleno) 222 XXIV | scrittura, che dicono «avranno occhi e non vedranno, avranno 223 XXIV | in mano una benda su gli occhi, e gli fanno buio: basta 224 XXIV | e poi guardò fisso negli occhi il giovanetto, come se volesse 225 XXIV | parole il carbonaro levò gli occhi sul Farinaccio per iscrutare 226 XXIV | Farinaccio ebbe aperti gli occhi trovò cotesto pensiero sul 227 XXIV | l'anello, e tenendovi gli occhi fitti sopra riprese:~- Ed 228 XXIV | impaurita, appuntare gli occhi sopra la mia fronte come 229 XXIV | Beatrice tenne sempre fissi gli occhi nel Cristo rimasto sopra 230 XXIV | ambedue le manicoperse gli occhi, e, declinato il capo sopra 231 XXIV | considero cotesta maliarda con occhi troppo diversi dai vostri; 232 XXIV | Alzatevi! - Poi, levati gli occhi sospettosi sul Farinaccio 233 XXV | che natura fa sacre agli occhi dei genitori. - chiunque 234 XXV | orecchie come un satiro, gli occhi avvampanti dinanzi ai quali 235 XXV | talvolta, chiudendo gli occhi sul seggio della giustizia. -~ 236 XXV | venne fatto di gittare gli occhi sopra un volume da lui non 237 XXV | con la fronte china e gli occhi intenti sopra il tappeto 238 XXV | venduti. Donde mosse ella? Gli occhi non possono distinguere 239 XXV | piangendo si copersero gli occhi con le ale. Ma essi firmarono, 240 XXVI | Padri Gesuiti, levando gli occhi al cielo con un grosso sospiro 241 XXVI | digiuna; il sonno le prese gli occhi, la fame i visceri: aggiungi 242 XXVI | no, non le guardiamo gli occhi: un , quando ella girava 243 XXVI | quando ella girava gli occhi dintorno, l'aere si faceva 244 XXVI | Quando ebbe finito levò gli occhi verso Beatrice, perchè aveva 245 XXVI | costoro alzano appena gli occhi per declinarli subito al 246 XXVI | avviene alfine che posi i suoi occhi sopra i mestissimi occhi 247 XXVI | occhi sopra i mestissimi occhi di lui. L'anima trabocca 248 XXVI | assai hanno favellato i suoi occhi; però che lo spirito dello 249 XXVI | dello amore balenò dai suoi occhi amore e perdono. - Guido... 250 XXVII | morte scende sopra i nostri occhi come un sonno allo affaticato. 251 XXVII | Beatrice la fisso dentro gli occhi. I predestinati si conoscono: 252 XXVII | le si affacciarono agli occhi, tanto valse a trattenerle, 253 XXVIII | fu rosso, tirato su gli occhi: era colore di rame, camminava 254 XXIX | apparivano altro che gli occhi, bastevoli a svelare le 255 XXIX | non si vede?~E girati gli occhi intorno a se, poichè non 256 XXIX | appena spuntava: tese gli occhi, ma non gli riuscì scorgere 257 XXIX | scongiurai; con le lacrime agli occhi le feci forza; vi adoperai 258 XXIX | fuoco infernale: levò gli occhi per fissare in volto Papa 259 XXX | strette le mani e levati gli occhi al cielo, interruppe:~- 260 XXX | vita passò dinanzi agli occhi di Giacomo, e la sua testa 261 XXX | cerne un chiodo. Leva gli occhi, e traverso un velo pargli 262 XXX | sensi; però che levati gli occhi al cielo continuò:~- Signore 263 XXX | girando attorno al letto gli occhi smarriti vide i figliuoli, 264 XXX | domando perdono; e levati gli occhi al cielo soggiunse: Signore, 265 XXXI | potesse recarsi davanti agli occhi un Crocifisso, e con la 266 XXXI | non serbassero cuore ed occhi tranne per lei, intesero 267 XXXI | forbito, che par di fuoco; gli occhi di quelli che lo guardano 268 XXXI | però Beatrice levati gli occhi, non la vide più; per la 269 XXXI | Bernardino si coperse gli occhi col tabarro rosso. Un colpo 270 XXXI | che aperse e chiuse gli occhi più volte, e più volte, 271 XXXI | adesso si rinnuova agli occhi del popolo romano. Un angiolo 272 XXXI | scese. Tutti chiusero gli occhi; e l'aere battuto eccheggiò 273 XXXI | forte batteva i denti, e gli occhi fissava, immemori di quello 274 XXXI | intavolato; gli benda gli occhi, e presa la mazzuola a mani 275 XXXI | Renza, con le lacrime agli occhi le dettero il povero giovane 276 XXXI | ed egli con la benda agli occhi, e vagellante schizzò il 277 XXXI | di perdere la luce degli occhi; il quale riuscì in ogni 278 XXXI(172) | adoperando che lo ufficio degli occhi facessero le mani, come 279 XXXI(172) | meccanismo manuale l'azione degli occhi. Inoltre soggiunge egli, 280 XXXII | I piedi ha ignudi, gli occhi fissi, e sbarrati in molto 281 XXXII | Beatrice non è qui... alza gli occhi al cielo, e la rivedrai.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License