Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manipoli 3
mannaia 15
mannaie 2
mano 280
manoscritti 1
manoscritto 3
manovale 1
Frequenza    [«  »]
285 su
282 tutti
281 occhi
280 mano
280 ogni
273 cuore
272 fosse
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

mano

                                                   grassetto = Testo principale
    Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 Int | tomba vi appaia quasi una mano distesa per benedirvi. A 2 I | sviluppatosi dal tabarro, di mano a un pugnale largo, e lungo 3 I | a gemere d'impazienza: a mano a mano la impazienza diventò 4 I | gemere d'impazienza: a mano a mano la impazienza diventò furore, 5 I | nessuno ha da scapparmi di mano - nessuno. - Quale silenzio 6 I | turbarsi, pose chetamente la mano sotto al capezzale; e, trattane 7 I | apposta....~Il Conte sporse la mano per riceverle. Marzio continuava:~- 8 II | dandosi del palmo della mano su la fronte, esclamò il 9 III | colto la vertigine, con una mano si appoggiò al banco, e 10 III | riprese il Conte ponendo la mano familiarmente sopra la spalla 11 III(8) | Genova io lessi scritto dalla mano della Marchesa du Devant, 12 III | e battendo con la larga mano il banco. aggiungeva: qui 13 III | fuscello, dacchè travi per mano a quest'ora non ne abbiamo; - 14 III | ginocchio alzato; sopra la mano aperta appoggia la faccia, 15 III | partito il Duca, recatosi in mano il foglio vergato poc'anzi 16 III | rapire domani notte, armata mano, dal palazzo dei Falconieri 17 IV | uomo baciò affettuoso la mano al Conte: la donna volle 18 IV | recitare una orazione di lunga mano composta: era meglio che 19 IV | soffrire. La pecora lecca la mano che le taglia la gola. Esempio 20 IV | Cènci con l'indice della mano destra all'improvviso descrisse 21 V | battaglia ella stende la mano sul bottino di guerra. - 22 V | sporgere limosinando la mano agli antichi suoi servi? - 23 V | avrebbe decapitati di propria mano. Fu vaghissimo di scienza, 24 VI | cuore portava frettoloso la mano sul petto, dubitando che 25 VI | e tentai prendergli la mano per recarmela alla bocca. 26 VI | dei capelli gli rimase in mano; ed infuriando, lo spietato, 27 VI | ugualmente, che i giorni dalla mano del tempo cadono irrevocabili 28 VI | un sepolcro di marmo - a mano diritta di coloro che entrano - 29 VI | tempestando, con lo stile alla mano: balbuziente per furore, 30 VI | contemplarla, lasciò calare la mano armata, gittò via lo stile; 31 VI | nella stretta della mia mano di ferro; e tu pure piegherai - 32 VII(28) | mettere mica la legge in mano ai santi; tuttavolta, favellando 33 VII | pagani per acquistare a mano a mano terreno33. Gesù Cristo 34 VII | per acquistare a mano a mano terreno33. Gesù Cristo predicò 35 VII | seguitando i sacerdoti; poi a mano a mano quella dei cristiani 36 VII | sacerdoti; poi a mano a mano quella dei cristiani accorsi 37 VII | sangue rappreso...~- Ma la mano trova un legno, ed ecco 38 VII | nulla nego; ma tutto in mano al potente diventa arme 39 VII | atta a percuotere, e in mano del debole diventa vetro 40 VII | corrente di un fiume, e a mano a mano sento venirmi meno 41 VII | di un fiume, e a mano a mano sento venirmi meno la lena 42 VII | abbassò il capo, stese la mano verso Giacomo, e favellò 43 VII | vita del vecchio: anche la mano di un fanciullo... anche 44 VII | sia dato di sporgere la mano fuori dalla mia fossa, e 45 VII | presenza. - Andate.~E con la mano fece segno respingerli da 46 VII(40) | Chierico con la croce in mano andò a scongiurare Goffredo 47 VII | figlia: gli occhi grinzosi a mano a mano gli si stringevano, 48 VII | occhi grinzosi a mano a mano gli si stringevano, e ridevano 49 VII | morto non è morto (e con la mano percuoteva forte la fronte 50 VIII | steso su la tavola, e la mano giù penzoloni, come persona 51 VIII(45) | Cantorbery invade armata mano il palazzo reale, e sfregia 52 VIII | presentarsi con la croce in mano e la corda al collo, mi 53 VIII | via con la spada in una mano ed un torchietto nell'altra, 54 VIII | cieco e tremendo. Cacciò la mano convulsa sotto il farsetto; 55 VIII | delle città, dalle madri mano a mano si scostano, e si 56 VIII | città, dalle madri mano a mano si scostano, e si avvicinano 57 IX | di figlia sopra la vostra mano paterna. Ma quantunque io 58 IX | con presti passi, pose una mano su la spalla di Ciriaco; 59 IX | di Pasqua, col bastone in mano e i calzari in piedi pronti 60 X | veloci come la spola in mano del tessitore: bebbero di 61 X | adesso: due stanno in mia mano, ch'è quasi giacere nel 62 X(64) | di Etiopi; e tenendo in mano una spada sfoderata si posero 63 X | e un misero fanciullo in mano a costui... tre cuori palpitanti 64 XI | cessava dove poneva la mano, ritornava più vivida appena 65 XII | le calze?~E qui stesa la mano riprendeva i ferri, cacciandone 66 XII | di Sancio Panza; baciò la mano al Curato, e lo aiutò a 67 XII | tempo di ascoltar novelle! A mano a mano siamo a mezzo giorno, 68 XII | ascoltar novelle! A mano a mano siamo a mezzo giorno, e 69 XII | nascose sotto il letto, e di mano in mano andava a depositarvi 70 XII | sotto il letto, e di mano in mano andava a depositarvi la 71 XII | che ho commesso, la tua mano, o Signore, mi punisce soavemente.~ 72 XII | gravissime, e v'immerse dentro la mano. Potere del mondo! Sognava, 73 XII | curato, dopo cena, levò la mano, secondo il suo costume 74 XII | stanza con un piatto in mano che riportava in cucina, 75 XIII | se fosse un occhio, o una mano ribelle potrei strapparlo, 76 XIII | studio, con qualche atto o di mano o d'ingegno... forse allora... 77 XIII | mi trovai, quasi con la mano alla gola, strascinato nella 78 XIII | bisogna rompere le reti; mano a' ferri». Detto fatto; 79 XIII | cane; poi di sua propria mano lo riconduce in potestà 80 XIV | comparivano vergati con mano tremante. Lo scritto breve 81 XIV | donzella stringe tremante la mano del suo amatore, che tremava 82 XIV | aere nero in traccia della mano di Beatrice, quando un fiero 83 XIV | repente la faccia, e mette mano alla spada; ma prima che 84 XIV | Di chi mai fidarci? La mano destra fa da Giuda alla 85 XIV | mi parrebbe far senza una mano, pure amo meglio perderti, 86 XIV | banco, nella prima cantera a mano destra, troverai un mazzo 87 XIV | essere onde, spinte dalla mano del destino a cuoprire e 88 XV | soprattutto scansa i sotterranei a mano manca ... moriva di fame 89 XV | la vendetta ha posto in mano della morte non è ancora 90 XV | io mi levai, la presi per mano, e, condottala davanti alla 91 XV | collo; così feci, ma la mano mi tremò, e i capelli caddero, 92 XV | trovati mi acquistarono mano a mano la sua confidenza, 93 XV | trovati mi acquistarono mano a mano la sua confidenza, per quanto 94 XV | Beatrice; se non che questa con mano pronta lo trattenne, dicendogli:~- 95 XVI | da lui; - io prestai la mano, egli la diresse: - infame 96 XVI | egli la diresse: - infame mano! io ti taglierei, se non 97 XVI | tiene sempre le chiavi in mano, perchè anch'egli patisce 98 XVI | la stoppa che gli pose in mano il destino. Forse, chi sa? 99 XVI | ti potresti guastare una mano.~- Figuratevi! gli è stato 100 XVII | terra, stenderci sopra la mano, e dire: «è mia!» La Bolla 101 XVII | ma strappi la fiaccola di mano all'uomo mandato da Dio 102 XVII | rimproverava ho prove manifeste in mano; prove delle quali dubitare 103 XVII | Provvidenza l'avesse quasi per mano condotta colà; onde fattasi 104 XVII | di non separare, la sua mano ha diviso per sempre: insomma, 105 XVII | per queste. - E messa la mano sul petto del caro pargolo, 106 XVII | di palpitare sotto la mia mano questo cuore del mio cuore...~ 107 XVII | abbracciandosi, o prendendosi per mano menano balli voluttuosi; - 108 XVII(97) | ultimo dei Gracchi per la mano dei patrizii; ma giunto 109 XVII | commossa, e avvicinandosi a mano a mano farsi distinta100. 110 XVII | e avvicinandosi a mano a mano farsi distinta100. Aveva 111 XVII | parve sentirsi uscire di mano la ultima tavola, sopra 112 XVIII | per alquanti giorni una mano di guardie campestri, che 113 XVIII | tremendamente atterrito stendo una mano al ciglione, getto il nido, 114 XVIII | gli recò nel palmo della mano, sempre esaminando; li pose 115 XVIII(117)| da Filippo II di propria mano a don Antonio Perez, riportato 116 XVIII(119)| comparire punti neri, a mano a mano avanzarsi, e svelarsi 117 XVIII(119)| comparire punti neri, a mano a mano avanzarsi, e svelarsi alfine 118 XIX | sbalordito gli cascò in mano; egli la scosse prontamente 119 XIX | campagnuoli le pecorelle; e a mano a mano che salivano il fresco 120 XIX | le pecorelle; e a mano a mano che salivano il fresco si 121 XIX | spinse il Conte a metter mano al pugnale, appena fece 122 XIX | La rete è stata tesa da mano maestra; anche l'oste d' 123 XIX | sul pavimento; puntando la mano a terra gli riuscì, quantunque 124 XIX | prese a sollevarle con mano tremante, quando una voce 125 XIX | appressandosi al conte levò la mano fiammeggiante in atto di 126 XIX | Le vuoi?... Porgimi la mano...122~E siccome il Conte 127 XIX | precipitarono giù pel dorso della mano, e pel dito sopra la palma 128 XIX | ambascia, volle ritirare la mano per iscuoterne il fuoco, 129 XIX | che durava, detergere da mano soccorrevole il sudore della 130 XIX | allo spavento, videro una mano di banditi sempre appostata, 131 XIX | del cavallo, che teneva in mano leggiera e spedita, corre 132 XIX | avrebbero potuto prendere a mano salva nella caverna di Tagliacozzo.~ ~*~* *~ ~ 133 XIX | imparate. Cotesta chiamasi mano di gloria, e si compone 134 XIX | così: taglisi primamente la mano sinistra allo impiccato, 135 XIX | messe fra le dita della mano di gloria, hanno la virtù 136 XIX(122) | che desti a me, porgimi la mano tua, bel maestro». La quale 137 XIX(122) | scosse il dito della sua mano, che ardeva in su la palma 138 XIX(122) | ardeva in su la palma della mano del maestro dove cadde una 139 XIX(122) | goccia di sudore, e forò la mano dall'un lato all'altro con 140 XIX(122) | afflizione, e tormento per la mano forata ed arsa; mai si 141 XIX(122) | visione, e mostrando la mano forata ed arsa spose, e 142 XIX | fatto subire al Conte. La mano e le candele di gloria erano 143 XX | SCELLERATA.~ ~. . . . Con mano empia tentava~I misteri 144 XX | sozzo assito! Maledetta la mano, che si pone fra gli occhi 145 XX | credersi. La natura recasi in mano l'universo, e lo soppesa; 146 XX | vanaglorioso spietato stese la mano sopra gli enti che hanno 147 XX | bello, e chiamarla con la mano. Il cuore con lo affrettare 148 XX | volerlo si è trovato nella mano ignudo il coltello. - Il 149 XX | spengono... è passato.~La mano della Necessità, di cui 150 XX | al Conte, e presala per mano la trasse via. Ella lasciò 151 XX | strinse familiarmente la mano, e gli sorrise come se fosse 152 XX(130) | assunse per istemma una mano, che brandisce una spada 153 XXI | maria della sera, e adesso mano a mano siamo all'ave maria 154 XXI | della sera, e adesso mano a mano siamo all'ave maria della 155 XXI | le dita di una medesima mano, sempre pronta a chiudersi 156 XXI | la faccia appoggiata alla mano aperta: cacciava fuori dalla 157 XXI | asciugato col dorso della mano la bocca, continuò:~- Non 158 XXI | passi accelerati pose la mano sotto il farsetto afferrando 159 XXI | Olimpio, che camminava a mano manca di Marzio, sollevò 160 XXI | affare, non capiterebbero in mano alla giustizia.~- E quando 161 XXI | industre si accinge a metter mano ad un sottile lavorìo, maestro 162 XXI | discorso gli tolse le carte di mano, e, voltegli le spalle, 163 XXI | gli dette di becco nella mano, e gli stracciò la carne. 164 XXI | torgli queste carte di mano, e presentarvele per liberarvi 165 XXI | alterezza e porgendo mano per ricevere le carte, negarsi 166 XXI | beccata trasse la penna di mano al Vicerè.~- Montezuma non 167 XXI | che quanti gli escono di mano pappagalli io glieli rimando 168 XXI | Germania avere teso sempre la mano per prendere, e mai per 169 XXI | stati preordinati di lunga mano da persone di alto affare 170 XXI | E questo mettermi in mano suggellato il plico, o che 171 XXII | fece atto di prenderle la mano per recarsela alla bocca; 172 XXII | scure: con lo stringere la mano dello uccisore del padre 173 XXII | distingue il calpestìo di molta mano di persone, e vi si mesce 174 XXII | sbirro si attenta stendere la mano sul seno della Beatrice; 175 XXII | risoluta allontana con la mano la spada, e passa oltre. 176 XXII | quando la fortuna mette in mano allo sbirro, od altro arnese 177 XXII | portano seco, le armi poste in mano a pochi se talora difendono 178 XXII | vendendo carbone, recandosi in mano pane nero e cipolle, che 179 XXII | intera notte un rammarichìo a mano a mano più fievole di persona 180 XXII | un rammarichìo a mano a mano più fievole di persona che 181 XXII | tanta gloria, ponendosi una mano su la parte dove comunemente 182 XXII | incrociare le dita di una mano in quelle dell'altra in 183 XXII | dello Eccellentissimo in mano, s'incamminò verso la stanza 184 XXII | abbiano la cima stretta in mano. Però i Sacerdoti nel buio 185 XXII | condotta. Circondata da molta mano di sbirri, e fatta subito 186 XXII | famose colpevoli, che pure mano a mano s'indurirono a misfare. 187 XXII | colpevoli, che pure mano a mano s'indurirono a misfare. 188 XXII | avete cuore, - e con una mano si toccò il petto; - se 189 XXII | Ah! conosco tardi la mano divina che mi percuote; 190 XXII | tesi a lui: raccolsi una mano di compagni; e quando mi 191 XXII | braccia da terra, si recò in mano il capo della fune, e lasciò 192 XXII | carnefice, che teneva stesa la mano sul cuore di Marzio, e ansiosamente 193 XXIII | come le dita della stessa mano, stesa per molti secoli 194 XXIII | appuntellata la tremula mano sul pavimento, non senza 195 XXIII | e desidera, per quanto a mano mortale è concesso, alleviare 196 XXIII | fecero lo effetto di una mano che prenda a fasciare la 197 XXIII | dall'obbligo senza metter mano alle tasche. - D'altronde 198 XXIII(154)| poveri pellegrini che con una mano sola, e questo non sempre, 199 XXIII | Inghilterra; e, sollevata la mano, quasi volesse parlare con 200 XXIII(156)| contentandosi di tosare di seconda mano, bestemmiò voler sovrano 201 XXIII | tornando da capo, succedersi di mano in mano, finchè non sia 202 XXIII | capo, succedersi di mano in mano, finchè non sia decorso 203 XXIII | di canapa il pugno della mano destra di Beatrice, e torce 204 XXIII | per ispremerne l'acqua. La mano e il braccio stridono slogandosi, 205 XXIII | sopravvesta vermiglia la mano gli saltasse da un occhiello 206 XXIII | peccatori...~Beatrice a mano a mano che la supplicavano 207 XXIII | peccatori...~Beatrice a mano a mano che la supplicavano volgeva 208 XXIII | con voce fioca, che poi a mano a mano le crebbe, risoluta 209 XXIII | fioca, che poi a mano a mano le crebbe, risoluta e gagliarda 210 XXIII | mastro Alessandro recatasi in mano la zeppa, scalzò il piede 211 XXIV | il pensiero gli calano di mano in mano una benda su gli 212 XXIV | pensiero gli calano di mano in mano una benda su gli occhi, 213 XXIV | e disvolere una cosa; la mano gli corse su l'orlo della 214 XXIV | fanciullo, aperta alcun poco la mano, guardando la moneta rispondeva:~- 215 XXIV | all'altro, che la teneva in mano:~- Così tu avessi buona 216 XXIV | tal guisa la caviamo di mano a Tegolino, e poi ce la 217 XXIV | Tegolino, depositandola in mano del bargello del rione perchè 218 XXIV | Beatrice.~Il Farinaccio a mano a mano che costui veniva 219 XXIV | Il Farinaccio a mano a mano che costui veniva favellando 220 XXIV | Farinaccio porgendogli la mano, che l'altro strinse affettuosamente 221 XXIV | abbracciarlo, e stringergli la mano. La mano? Sì, perchè la 222 XXIV | stringergli la mano. La mano? Sì, perchè la Provvidenza 223 XXIV | Allo improvviso recatasi in mano cotesta immagine, e baciatala 224 XXV | con una vocina, che va di mano in mano rinforzando, dopo 225 XXV | vocina, che va di mano in mano rinforzando, dopo avere 226 XXV | veruna donzella stendere la mano; nessuno aprirgli il cuore: 227 XXV | sembiante par formato dalla mano degli angioli, onde quaggiù 228 XXV | morte sia stata data di mano propria, non già procurata 229 XXV | ucciso il padre di propria mano, però nell'atto stesso che 230 XXV | diventò livido: lo prese con mano tremante, e lo passò al 231 XXV | così obliquamente con la mano sospinse il foglio al suo 232 XXV | tavola, stese a stento la mano trafitta dalla podagra alla 233 XXVI | tremenda andata;~E levata la mano la sciogliea~Benedicendo, 234 XXVI | altezza jemale andava di mano in mano decrescendolo, per 235 XXVI | jemale andava di mano in mano decrescendolo, per quietarlo 236 XXVI | scrissi».~Intanto che questa mano di pietosi toscani si affatica 237 XXVI | parola. Il vecchio leva la mano benedicendo; e recita la 238 XXVI | soggiunse Beatrice prendendo per mano la fanciulla, di grazia 239 XXVI | stringerebbe volentieri la mano della fanciulla, dove le 240 XXVI | trucidato il padre per la mano dello amante.~- Ma negli 241 XXVI | Francesco Cènci, dite, da qual mano cadde trucidato?~- Io non 242 XXVI | a prestare l'orecchio, a mano a mano ebbe a credere alla 243 XXVI | prestare l'orecchio, a mano a mano ebbe a credere alla sembianza 244 XXVI | il frate si desse della mano nella fronte esclamando:~- 245 XXVI | concesso di stringere quella mano che ha trucidato mio padre?~- 246 XXVII | nera,~Ch'io stessa di mia mano ho trapuntita.~Grossi, Ildegonda.~ ~ 247 XXVII | pianto.~Beatrice si posò la mano sul seno, come per comprimere 248 XXVII | amore. La morte tiene per mano la vita, e così in giro 249 XXVII | faccia impressa l'orma della mano del fato. - Beatrice, rimastasi 250 XXVII | e portandosi pronta la mano sul capo ne cavò il pettine, 251 XXVII | Per essere recisa dalla mano del carnefice. - Fatalità!~ 252 XXVII | le bastò a stringerla una mano. Guatolla un pezzo, e poi 253 XXIX | Quando - e si portò la mano al petto - quando questo 254 XXIX | questo gli tolse il bacile di mano, aperse la porta, e penetrò 255 XXIX | stesso gli accennò con la mano si allontanasse.~Prospero, 256 XXX | di Roma, messi su sotto mano dai loro patroni, ai quali 257 XXX | puri: del Reni, però che la mano del pittore che vale a dipingere, 258 XXX | in collo, ed un altro per mano. La seguitava Angiolina 259 XXX | lo richiese a darle una mano per portare in casa la povera 260 XXX | per fino a stringergli la mano. Luisa dopo lunga ora rinvenne: 261 XXX | a voi con lo affetto: la mano di tutti sarà contro voi, 262 XXX | tutti sarà contro voi, la mano vostra non si alzi contro 263 XXXI | figura che gli accenna della mano, ed egli comprende quel 264 XXXI | levatosi in piè sommette la sua mano venosa alla mano candidissima 265 XXXI | la sua mano venosa alla mano candidissima di Beatrice, 266 XXXI | stabilita prima del processo. In mano ai giudici fummo consegnati 267 XXXI | commetterci addirittura in mano al boia sarieno stati tempo 268 XXXI | aspettare di venir tratti di mano in mano al supplizio) ecco 269 XXXI | venir tratti di mano in mano al supplizio) ecco cotesta 270 XXXI | si teneva sempre sotto mano Giacomo e Bernardino Cènci, 271 XXXI | conseguirsi le indulgenze a larga mano prodigate dal pontefice, 272 XXXI | recisa. Il carnefice con una mano la strinse pei capelli, 273 XXXI | Il carnefice stende la mano mal ferma a quel capo, per 274 XXXI | anche poco. Egli pose la mano sul capo al fratello, e, 275 XXXI | fumanti del giustiziato in mano, le quali mostrò al popolo 276 XXXI | col sasso, e non con la mano che lo scaglia, lo avrebbe 277 XXXI | antiche sepolture; - poi di mano in mano sfumò, e fu fatto 278 XXXI | sepolture; - poi di mano in mano sfumò, e fu fatto silenzio.~ 279 XXXII | che colà sia convenuta una mano di gente, forse per compire 280 XXXII | epitaffio, che, sostituito dalla mano di Dio a quello che v'incisero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License