Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitoli 1
capitolo 39
capiva 3
capo 245
capo-bandito 1
capo-giro 1
capofitto 1
Frequenza    [«  »]
254 marzio
252 noi
246 lui
245 capo
245 suoi
244 anima
244 essere
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

capo

                                                  grassetto = Testo principale
    Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 Int | delle genti sopra il tuo capo incolpevole; e non pertanto 2 Int | paterne. Colà in quel monte, a capo della Terra ov'ebbi nascimento, 3 Int | ora che gli versarono sul capo l'acqua del battesimo; tutta 4 I | spalle, dei bracci e del capo. Il delitto stava dentro 5 I | prete stava per dare del capo nei muri: proprio per disperazione, 6 I | sprangata fuori?~Marzio col capo accennò affermativamente.~- 7 I | Il Conte tentennando il capo, quasi per irridere se stesso 8 I | portasse in sala dove mettevano capo le camere delle donne e 9 II | Il Conte, crollando il capo, con voce grave rispose:~- 10 II(4) | ridusse in Germania, donde in capo a qualche tempo potè ottenere 11 III | soglionsi usare per venire a capo degli amorosi desiderii. 12 III(8) | acqua, e glielo rovesciò sul capo. Nicot, ai tempi di Caterina, 13 III | un lievissimo cenno col capo.~- Ha concepito un furioso 14 IV | e il prete si attenta da capo ad aprire la bocca. Badando 15 IV | qual modo sopra un solo capo, o per simonia, o per patto 16 IV | intera, e incominciare da capo? Meglio così, che impacciarsi 17 V | della scure, che recise un capo divino da un corpo divino!~~  ~ ~ ~ 18 VI | fanciullo riposa il suo capo sul seno della sorella, 19 VI | Il fanciullo abbassò il capo, chiuse gli occhi, fece 20 VI | precipizio a percuotere col capo nello angolo dello armario, 21 VI | spartiva i capelli al sommo del capo - vedi questa piazzetta? 22 VI | percosso dentro l'armario, col capo tuttora fasciato, preso 23 VI | proprio così: «Se tu avessi il capo di zolfo, e le mie parole 24 VI | voce mi il dolore di capo. Spesso con gli occhi della 25 VI | queste parole Gesù piegò il capo, come per rispondermi: Sarai 26 VI | della terrazza: volgeva il capo in qua e in , come sospettoso 27 VII | del morto: volse subito il capo, ma non vide alcuno prossimo 28 VII | corpo sopra le calcagna, col capo dimesso, e le braccia, con 29 VII(38) | nome di Germani) generoso capo del popolo dei Cheruschi, 30 VII | tranquillità, abbassò il capo, stese la mano verso Giacomo, 31 VII | col tòcco vermiglio in capo secondo che allora costumavano 32 VII | prese un piumino di sotto al capo del padre, e glielo pose 33 VII | rimase sola, immobile, a capo della bara.~- E tu non tremi? - 34 VII(40) | incomincia a infracidire dal capo, dice il proverbio greco, 35 VII | fine levò audacemente il capo maledetto: le membra gli 36 VII | stramazzarlo per terra. Il capo del cadavere percosse sul 37 VII | del cadavere percosse sul capo dei vecchio; la bocca fredda 38 VIII | Commercio con le ali al capo e ai piedi: fecero male; 39 VIII | nulla vi giovò versargli sul capo il prezioso unguento; nulla 40 VIII(45) | penitenza di non mettersi in capo la corona durante lo spazio 41 VIII | al suo fianco, volse il capo per chiamare uno staffiere, 42 VIII | come persona percossa sul capo traballò, gittò via lo stocco, 43 VIII | potrebbero, prima di scendere sul capo loro, convenirsi in maladizione. - 44 IX | pioggia, sente cascarsi sul capo un ramo rotto dal fulmine; 45 IX | stanza. Il Conte, rialzato il capo, con voce ferma ordinava:~- 46 IX | e lunga ora stette col capo dimesso al pavimento come 47 IX | toccandosi lieve lieve il capo, e come se favellasse seco 48 IX | cenno affettuosissimo del capo.~- Prima però che prendiate 49 IX | Ciriaco veniva, umiliando il capo fino a terra.~- Ringraziate 50 X | mensa: il Conte Cènci a capo della tavola, secondo il 51 X | assonnato nascondeva il capo nel grembo a donna Lucrezia, 52 X(62) | Vinci, considerato come suo capo d'opera. Soppresso il convento, 53 X(62) | Miravano principalmente al capo del nostro Redentore, a 54 X | senza neanche sollevare il capo, chiamò:~- Olimpio!~A quella 55 X | minacciasse ricaderti sul capo in grandine di maledizione; 56 XI | però che le girasse il capo, e le paresse che di sotto 57 XI | della persona, coperto il capo, il collo e il viso di copia 58 XI | il ciociaro tentennava il capo e non rispondeva, donna 59 XI(67) | Commissione aggiunta si posero a capo della reazione, che confidarono 60 XII | soccorrere, o urtava col capo nel muro, o andava a dare 61 XII | che il Curato piegò il capo e pregò mentalmente che 62 XII | il lenzuolo è corto, il capo o i piedi hanno da restare 63 XII | quando diventò bianco da capo a piedi di lebbra70. Bella 64 XII | dormire.~Il curato messe il capo sotto le lenzuola, e si 65 XII | braccia con le mani giunte sul capo a sesto acuto: parevano 66 XII | bastato a farlo gittare a capo fitto nel pozzo: e finalmente 67 XII | ammanto, e la corona in capo, il Curato e Verdiana ministrassero 68 XII | gli occhi, e declinando il capo. Usciti dal presepio, il 69 XII | conta e riconta, vennero a capo di conoscere che dovevano 70 XII | rivolto verso la porta e il capo indietro verso il curato 71 XIII | l'uomo possa mettere il capo fuori della carrozza onde 72 XIII | aperse. Olimpio anelante, col capo bendato di una tela sanguinosa 73 XIII | dentro la stanza, volgendo il capo indietro come uomo che sospetti 74 XIII | Olimpio, tu hai sofferto nel capo; povero uomo! vaneggi.~- 75 XIII | la quale strisciandomi il capo mi ha toccato l'orecchio 76 XIII | ma la costanza viene a capo di tutto. I Romani dopo 77 XIII | importa nulla.~- Abbassa il capo, e avverti di non urtare 78 XIII | avesse a condannarlo nel capo, o alle galere. Però le 79 XV | comprimeva dolcemente il capo e la bocca che le dolevano 80 XV | fu, che voleva rompere il capo al Conte Cènci il giorno 81 XV | compreso bene... qui nel capo ho come una nebbia...~- 82 XV | vostra.~- Beatrice declinò il capo come persona tanto sazia 83 XV | portava una mezzina sul capo, e veniva a prendere acqua 84 XV | era quello. Ella levò il capo, e sorridendo disse: «e 85 XV | sedile, aveva percosso il capo sopra un piuolo, e giaceva 86 XVI | Ma, senti, mi è venuto in capo una fantasia; dove mai mi 87 XVI | stanza terrena, dove metteva capo il corridore che riusciva 88 XVII | quasi consecrazione di un capo scellerato agli Dei infernali.~ 89 XVII | staccato un Crocifisso dal capo del letto, glielo poneva 90 XVII | adulti mi tentennerebbero il capo dietro come a miserabile 91 XVII | gli diventano piuma, e il capo piombo; cerca anelante le 92 XVII | attonito levò un momento il capo, e poi lo ripiegò verso 93 XVII(101) | ecco lo straniero!» Il capo rispondeva: «mettilo dentro». 94 XVIII | Vestiti di cilizio, col capo cosparso di cenere, prostesi 95 XVIII | con ira, o imprecando sul capo di lui le furie, ma lieti 96 XVIII | un tronco di leccio, col capo chino su i ginocchi, senza 97 XVIII | attorno. Orazio, sempre col capo scoperto, e godendo della 98 XVIII | maggiore, che aveva più seme in capo di una zucca, osservò, che 99 XVIII | felici!»~Qui volgendo il capo ci scòrse; noi lo salutammo, 100 XVIII | mi straccia la pelle del capo, e l'altra mi fora il cappello, 101 XVIII | nuovo a perpendicolo sul capo. Io non aveva mai visto 102 XVIII | di un grosso picchio sul capo, rimpiccolire la statura, 103 XVIII | appena ebbi mostrato il capo, lasciassero la fune, e 104 XVIII | esaminava in silenzio il capo: strappommi tre o quattro 105 XVIII | dalle parole, tagliò il capo agli aquilotti. Le aquile 106 XVIII(118)| come canuta una parte del capo soltanto. Rayer, Malattie 107 XVIII | tuoi, e non mi rompere il capo». Poi lo metteva fuori di 108 XIX | noi. -~In questo punto un capo si affaccia per un momento 109 XIX | insoffribile crucciato, svenne da capo.~- Non ne può più, esclamarono 110 XIX | parlate, no... accennate col capo.~Il Conte accennò sì. La 111 XIX | candele non saremmo venuti a capo di nulla; come mordeva il 112 XX | dello inferno; - onde il capo l'era diventato come infranto, 113 XX | dall'orma del carceriere sul capo, è supplizio che supera 114 XX | croce, prima di declinare il capo, e spirare.~Io conosco bene 115 XX | rombo di ale sopra il suo capo le fece levare gli occhi 116 XX | sopra i cardini: prima il capo; - poi il petto; - finalmente 117 XX | zimarra, col tòcco rosso sul capo. - È il Conte Cènci strascinato 118 XX | e dette un calcio nel capo al cadavere.~- Portiamolo 119 XX | piedi; io lo prenderò pel capo, e trasportiamolo sul terrazzo 120 XX | Ferrata.~Guido entrò da capo nella osteria, e quivi troppo 121 XXI | dello errore, e tornare da capo. Ma qui il discorso menerebbe 122 XXI | si fermano, voltando il capo sospettosi di qua e di , 123 XXI | stavano arricciati, irti sul capo, come se tutta notte avessero 124 XXI | piedi e acconciature in capo, che sono una festa. Capitano 125 XXI | potranno esservi letti da capo, siete esortato a dire la 126 XXI | era sangue. Tremò da capo a piedi; corse allo specchio, 127 XXI | quello di farsi tagliare il capo! Qui cotesto privilegio 128 XXI | Marzio aveva declinato il capo sopra la spalla destra; 129 XXI | si vorrebbe tagliare il capo del filo per perderne ogni 130 XXI | torbidissimo «aspettate!»~Il capo del vicario aveva girato 131 XXI | fu portata a braccia col capo spenzoloni giù come ubbriaco. 132 XXI | leggerle, rovesciato il capo su la spalliera del seggiolone. 133 XXI | fossero, accumulò sopra il suo capo, risolvendo da matto quello 134 XXI | battezzati e cattolici, formano capo di delitto supremo; e di 135 XXI | baruffa, che riportò il capo pelato, e la faccia in parte 136 XXII | mani lo aveva frugato da capo a piedi. Assicuratosi per 137 XXII | Sarebbe proprio un dare del capo nel muro il tentativo di 138 XXII | partito, senza riuscire mai a capo di nulla; camminando ad 139 XXII | pianto! Quando volse il capo per rivedere i suoi essi 140 XXII | orribile rovinìo sopra il capo: intende gli orecchi, e 141 XXII | e cessate le litanie, da capo i trecento usci chiusi, 142 XXII | spaventa un rovinìo sul capo, e subito dopo un cotal 143 XXII | presenta forma di uomo, e capo di sparviere; un altro pareva 144 XXII | granfia ti faceva scemo del capo, il giudice del secolo decimonono, 145 XXII | giorno servì per oratorio; da capo, sopra un rialto di legno, 146 XXII | dei seggioloni: dietro il capo del Presidente pendeva dalle 147 XXII | creatura bruttissima, con un capo che pareva un corbello; 148 XXII(149) | ricchi di Cirene. Gionata, capo dei ribelli, lo seconda 149 XXII | carnefice, il quale col capo gli rispose di sì.~- Osservate, 150 XXII | compreso da ribrezzo. Teneva il capo chino, e gli occhi intenti 151 XXII | piuttosto volerglielo dare sul capo, che presentarglielo per 152 XXII | sospetto che sgorgasse dal capo del giacente. O Signori! 153 XXII | vero...~Beatrice scosse il capo, come un mal vento glielo 154 XXII | infernali, e rabbrividì dal capo alle piante. A piè d'una 155 XXII | finire... perchè tornare da capo io non potrei... E ciò detto 156 XXII | accusato?~Marzio assentiva col capo.~- Tortura definitiva... 157 XXII | anche a questo assentì col capo, perchè ormai la lingua 158 XXII | affermarono assentendo col capo.~- Mastro Alessandro, sovvenuto 159 XXII | terra, si recò in mano il capo della fune, e lasciò andare. 160 XXII | indi a breve scosse il capo, e lo rialzò a guisa di 161 XXII | trattosi il berretto di capo, e tenendosi lontano con 162 XXIII | stesa per molti secoli sul capo di parte non piccola del 163 XXIII | su la parte inferiore del capo del Pontefice metteva in 164 XXIII | cadde giù gravemente, e col capo venerando di canizie urtò 165 XXIII | chiuso; e poi, assentendo col capo e con uno stirare delle 166 XXIII | soffio alitato sopra il capo di costoro dalla bocca del 167 XXIII | dal desiderio di venire a capo del suo disegno, ci aveva 168 XXIII | da vicino tentennavano il capo, e dicevano: «e' ci è l' 169 XXIII | i quali tutti mettevano capo ad affannose conchiusioni; 170 XXIII | balìa di costoro.~- Dal capo vien la tigna, diceva il 171 XXIII | Bambagino; e così, tornando da capo, succedersi di mano in mano, 172 XXIII | Santa Vergine che tengo a capo del letto... anzi... ascoltami... 173 XXIII | abbandonò. Beatrice volse il capo sul limitare, e vide come 174 XXIII | e di superbia: rilevò il capo, e prima lo volse al fido 175 XXIII | Turchi declinò a posta sua il capo confuso; il Luciani insistendo 176 XXIII | Ebbene, a testa di leccio capo di sorbo. - Aggiungete voi 177 XXIII | altro senza poterne venire a capo: da cotesto indizio in fuori 178 XXIII | morire!...~E declinato il capo sopra la sinistra spalla, 179 XXIV | procedere con franco piede e capo alto alla truce conchiusione 180 XXIV | sovente tu vedi posta a capo del capitolo, o conclusione, 181 XXIV | scrivere senza mai levare il capo di sopra la carta.~- Oe! 182 XXIV | alquanto calvo sul sommo del capo, ma circondato da uno orecchio 183 XXIV | acqua paludosa, chinato il capo non fiatavano verbo. Tegolino 184 XXIV | ravvisarlo; e non venendone a capo, gli passò per la mente 185 XXIV | pari caso a ricominciare da capo... e questo è certo; altrimenti 186 XXIV | la Virginia sporgendo il capo dall'uscio - il clarissimo 187 XXIV | assentiva vivacemente col capo, ella riprese: - E allora, 188 XXIV | così favellando stacca da capo del letto della Beatrice 189 XXIV | perenne che ci scorre sul capo come lavacro di peccato 190 XXIV | gli occhi, e, declinato il capo sopra il letto, si pose 191 XXV | Papa siede sublime sopra il capo di tutti, sotto un baldacchino 192 XXV | per quei tempi, piegato il capo sussurrò nell'orecchio del 193 XXV | di virtù, che poneste sul capo al vostro eroe. O pudore! 194 XXV | Persia, dove un arciere in capo tavola, con la corda su 195 XXVI | mutato: la lampada ardeva a capo del letto davanti la immagine 196 XXVI | acconcia il cappuccio sul capo a Guido, e ricingendolo 197 XXVI | cercate...~- Ricercherò da capo: e postasi sul meditare, 198 XXVII | tronchi il filo diventa capo di gugliata. Signora madre, 199 XXVII | consolazione, tornarono da capo ad apparecchiarsi le vesti 200 XXVII | risposto abbrividendo da capo alle piante, ond'ei veduto 201 XXVII | portandosi pronta la mano sul capo ne cavò il pettine, e la 202 XXVII | nata, e cresciuta sopra capo di vergine, tu non diventerai 203 XXVIII | Si diè di un pugno nel capo, e corse all'uscio mugolando: 204 XXVIII | Virginia, e poi ritaglio il capo anche a San Paolo... La 205 XXVIII | popolo romano avesse un capo solo per troncarglielo di 206 XXVIII | ti rivestirò di nuovo da capo a piedi...~- Vino! vino!...~- 207 XXIX | Santità, lasciatemi così col capo nella polvere, tale dovendo 208 XXIX | di scherno, caddero sul capo del Farinaccio come una 209 XXIX | udiva formarsi sopra il suo capo la parola in mezzo a fulmini 210 XXIX | Cènci. E il Papa declinò il capo in atto di meditare. Poichè 211 XXIX | intendere che lo aveva vinto. A capo basso, con voce fioca rese 212 XXX | schiera di giovani facevano capo molti familiari delle più 213 XXX | destinato un tassello bianco sul capo. L'Ubaldini terrebbe lo 214 XXX | tacciano li percuotono da capo... La madre, rifinita anch' 215 XXX | campana che ci piange sul capo?~E Giacomo allora, stringendosi 216 XXX | legno in cui intoducevano il capo dei pazienti, tenendone 217 XXX | Cènci, caddero sopra il suo capo grida strazianti, ch'ebbero 218 XXX | atto acerbo, tentennando il capo rispose:~- Volentieri, donna 219 XXX | sul letto, le sottomise al capo gli origlieri, e per ultimo, 220 XXXI | mazzicò,~Le cervella del bel capo~Per la sala sparpagliò.171~ ~ 221 XXXI | nero avviluppato intorno al capo, e poi cascantele fino alla 222 XXXI | innocenza, e col tentennare del capo, e lo storcere della persona 223 XXXI | aggravi sopra lo infame loro capo, attendevano a mettersi 224 XXXI | sole che picchiava loro sul capo intensissimo, o per ambedue 225 XXXI | indietro, e ricominciare da capo; però che tutto quello che 226 XXXI | sincero di riposare il suo capo nel seno di Dio: e nonostante 227 XXXI | allora le tolse il velo di capo, e il panno dalle spalle. 228 XXXI | rinvenne nello assettarsi col capo, avvegnachè la tavola fosse 229 XXXI | rimase immobile; non così il capo, che aperse e chiuse gli 230 XXXI | Alessandro ravviluppato il capo dentro il velo nero, calò 231 XXXI | corda a piè del palco, il capo e il corpo. I fratelli della 232 XXXI | lontani apparisce il suo capo velato, poi le spalle, poi 233 XXXI | e lunghissimo grido.~Il capo spiccato non agitò fibra: 234 XXXI | la mano mal ferma a quel capo, per darlo in mostra al 235 XXXI | alla gente:~- Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine 236 XXXI | confortatore, sollevato il capo di Beatrice, gridava: «Questo 237 XXXI | Beatrice, gridava: «Questo è il capo di Beatrice Cènci vergine 238 XXXI | Quivi toltale la corona dal capo, gliela cinsero intorno 239 XXXI | taglio, che separava il capo dal busto, era nascosto 240 XXXI | poco. Egli pose la mano sul capo al fratello, e, voltata 241 XXXI | di San Paolo, inalzata a capo del ponte Santo Angiolo: 242 XXXI | ghirlanda di rose le riposero in capo, ed un'altra di rose bianche 243 XXXII | SEPOLCRO.~ ~Ove riposa il tuo capo caduto,~Che raccolto, e 244 XXXII | Immagine, e declinato il capo sul petto si disciolse in 245 XXXII | troppo bene mantenne. Fattosi capo di masnada non diventò terribile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License