Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uom 2 uomiciattolo 1 uomini 141 uomo 241 uopo 4 uova 1 upas 3 | Frequenza [« »] 243 uno 242 qui 241 mai 241 uomo 240 fra 239 casa 239 però | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze uomo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | a se stesso? Dio è forse uomo, per abbassarsi fino alla 2 Int | formeranno mai un grande uomo; - e molto meno un uomo 3 Int | uomo; - e molto meno un uomo di cuore.~Apolli di gesso 4 Int | loro:~«Qui dentro riposa un uomo, che ebbe la fortuna nemica 5 I | tre affetti, che fanno l'uomo divino. Le mani erano a 6 I | disteso sopra un pancone un uomo, che sembrava avesse fornito 7 I | amorosa famiglia e poi a quell'uomo, avrebbe ricordato il detto 8 I | pallido lo fissasse come uomo piovuto dalle nuvole. Il 9 I | pensare: forse sopra alcun uomo mai corse così diverso il 10 I | a Marzio prendesse certo uomo di paglia, e lo portasse 11 I | uscio, lo avventò contro l'uomo di paglia. Il cane, cieco 12 II | estimando meritamente voi uomo di cuore e di consiglio, 13 II | supposto che voi, Conte, come uomo discreto e prudente molto, 14 II | mosse per dio! Sciagurato uomo! e lo pensate voi? Honora 15 III | il Petrarca, che pure fu uomo grave e canonico, come amore 16 III | quali tutti fastidii un uomo discreto cercherà sempre, 17 III | vi mostrano il viso dell'uomo d'arme per provare il valore 18 III | avrei a fare io? Io non sono uomo da questo. Da qual parte 19 III | statua di Pompeo.~- Ogni uomo porta, nascendo, l'ascendente 20 IV | Entrarono i giovani sposi. L'uomo baciò affettuoso la mano 21 IV | piuttosto presentimento? L'uomo non conosce le arcane virtù 22 IV | sovviene. Voi vi siete fatto uomo, garzone mio; ed il buon 23 IV | eretica. Finalmente, come uomo a cui un buffo di vento 24 IV | per cacciar via i ladri; l'uomo non sa valersi del suo giudizio 25 IV | Colosseo. Ma pare a lei, che un uomo della mia età e del mio 26 IV | e nella sensibilità dell'uomo.~- Signor Conte, rispose 27 IV | dignitosa semplicità, io sono un uomo povero d'intelletto: credo 28 IV | poteva tirar di frego su l'uomo e la natura intera, e incominciare 29 V | ebbrezza, che toglieva l'uomo dalle consuete abitudini 30 V(16) | ebbe a marito Cecina Peto, uomo consolare. Questi essendo 31 V(21) | psicologia di questo immane uomo di Francesco Cènci, in qualche 32 VI | che Dio avventò contro l'uomo, quando lo condannava allo 33 VI | vissuto insieme prima che l'uomo nascesse, e molto vivranno 34 VI | ha scritto: basta. Se l'uomo pensasse che questi eccelsi 35 VI | ha da sformarsi... Se l'uomo, dico, a queste cose pensasse... 36 VI(26) | merita lasciamo che ogni uomo leggendo ne giudichi. La 37 VII | con tutto che santissimo uomo si fosse, preso nonostante 38 VII | vipere batte la misura. E l'uomo presume mettere il chiodo 39 VII | vestibolo della morte: l'uomo, finchè vivo, ha da vivere 40 VII | persuada la gente, che se l'uomo può domare le belve, e governare 41 VII | pensieri maligni nel cuore dell'uomo, e le angosce dei disperati...; 42 VII | Giacomo, che pure siete uomo, o non sentite voi nulla 43 VII | egli questo il sembiante d'uomo di venticinque anni? Che 44 VII(38) | bene. Arminio, o Herman, uomo di guerra (donde il nome 45 VII | vuole così. Che cosa può l'uomo contro il destino?~- Può 46 VII | di fango... Vieni, e sii uomo. Io nell'impeto del mio 47 VII | fra i tormenti? Allora l'uomo si conosce valoroso di forbirsi 48 VII | fie meglio così; perchè l'uomo, finchè il fiato gli dura, 49 VII | abietto - tanto schifoso uomo come sei tu...~- Per Dio! 50 VII(40) | o parricidio. Un santo uomo profetò all'avo di costoro, 51 VIII | loro sembianze. Quelle dell'uomo erano abbattute; aveva il 52 VIII | fermerebbero il sole...~L'uomo era Giacomo Cènci, la donna 53 VIII | allontana dal fianco dell'uomo ultima - anche dopo la speranza. - 54 VIII | d'ingratitudine il primo uomo che dipinse gli angioli 55 VIII | conobbe «non esser bene che l'uomo fosse solo43». San Piero 56 VIII(43) | ancora: E' non è bene, che l'uomo sia solo: io gli farò uno 57 VIII | avverso le si para davanti.~L'uomo trovò nella colpa di Eva 58 VIII | la fortuna ghermisca l'uomo a' capelli, e lo strascini 59 VIII | la mia pusillanimità?~- Uomo finto, e crudele... la tua 60 VIII | cacciato fuori il suo veleno. Uomo crudele! Non ti basta la 61 VIII | dovrebbe mai condursi l'uomo... ed io soffersi valicarne 62 IX | fame senza viltà.~Intanto l'uomo non vuol morire di fame, 63 IX | attaccata come osso a osso all'uomo, che scelse a suo compagno 64 IX | morte? - No - Giacomo - l'uomo, che mi deve la vita...~- 65 IX | mangiarli infracidano.~- L'uomo è egli padrone del domani? 66 X | figliuoli. Gli occhi dell'uomo furono inebbriati, quando 67 X | vi spaventasse, come di uomo tornato dall'antro di Trofonio; 68 X | divine è quella cima di uomo che noi tutti sappiamo. 69 X | rallegratevi meco - perchè io sono uomo in tutta la pienezza della 70 X | bruciare? - anzi più spesso l'uomo si scotta al ferro mezzo 71 X | accaduto come un sogno, che l'uomo aborre ricordarsi desto. 72 X | cercheresti invano un altr'uomo che mi valga: io ho ereditato 73 X(65) | tanto crudele e dispietato uomo, che venuto in discordia 74 XI | donna già più non bada all'uomo che le fu sì caro, ma con 75 XI | dalla gelosia, travestita da uomo erasi aggirata da più notti, 76 XI | ha barba in viso, e per uomo da tali fatti è piuttosto 77 XI | stipata intorno a lei uscì un uomo membruto, ed aiutante della 78 XI | esempio magnanimo di Luisa. L'uomo, per quanto tristo egli 79 XI | improvviso. Io non so se l'uomo nasca con anima prava. Questo 80 XI | mestieri fede di bronzo; perchè uomo al mondo, io penso che non 81 XI | che consuma. Quando poi l'uomo sopravvive a se stesso, 82 XI | Luisa, che travestita da uomo la vegliava del continuo, 83 XII | mai tarda quel benedetto uomo stamani.... ma che stamani? 84 XII | avvenuta a cotesto povero uomo, non avrebbe altrimenti 85 XII | avuto paura? - Benedetto uomo, ma parlate! Volete che 86 XII | vivete con me, cosiffatto uomo da meritarmi simili rabbuffi? 87 XII(71) | la nostra sorella ad un uomo incirconciso, però che il 88 XII | danaro letifica il cuore dell'uomo. Di ciò porgono testimonianza 89 XIII | per Roma o per Napoli, l'uomo possa mettere il capo fuori 90 XIII | volgendo il capo indietro come uomo che sospetti essere inseguito, 91 XIII | mi fosse riuscito tornare uomo dabbene, o lì per lì; ma 92 XIII | sofferto nel capo; povero uomo! vaneggi.~- Per Dio! io 93 XIII | riposo uguale a quello dell'uomo innocente - uguale al mio. - »~ 94 XIV(82) | fu buon chierico, e prode uomo di arme». In Allemagna furono 95 XIV | investirsi di fianco da un uomo che corre. Stette per rimanerne 96 XIV | lontano, e ad un punto un uomo gli fu sopra dicendogli 97 XV | io ti lascio.~- Sono un uomo che ha conto aperto con 98 XV | inferma.... Iniqua stirpe è l'uomo! - Nè qui l'agonìa finisce: 99 XV | che convengono a esperto uomo di guerra, mi spedì senza 100 XV | vide passare a cavallo un uomo, che alle vesti ed al portamento 101 XV | aperse, e ne uscì fuori un uomo, che ai panni riconobbi 102 XV | conservare memoria di un uomo che non ebbe per voi altri 103 XVI | allora il Conte disse: quest'uomo vuole essere nascosto; mettiamolo 104 XVI | Conte ha detto ancora: quest'uomo è cercato dalla giustizia; 105 XVI | Marzio, da bere. - Non è egli uomo serviziato il Conte Cènci? - 106 XVI | espressi pur dianzi? Ogni uomo è forza che fili la stoppa 107 XVI | vedrete o addosso al vostro uomo, o davanti alla sella del 108 XVI | strada per Ròcca Petrella, un uomo che porterà addosso o sul 109 XVI | quello che industriosissimo uomo era, non aveva messo tempo 110 XVI | che superino quelle dell'uomo? Questa creatura è pari 111 XVII | circondare le tempie dell'uomo, che vinca così gli amici 112 XVII | mortale alla libertà dell'uomo.~Di rado gli occhi di Dio 113 XVII | dubbio uccide l'anima, e l'uomo perde non solo la potenza, 114 XVII | sprovvista il calcagno dell'uomo, e fu errore.~Piacquero 115 XVII | la fiaccola di mano all'uomo mandato da Dio per illuminarti, 116 XVII | cielo, e crearne Mario97, l'uomo di ferro trucidatore dei 117 XVII | Mario subentra Caio Silla, l'uomo di acciaio trucidatore del 118 XVII | Comprendo bene che un uomo, quale mi sono io, incapace 119 XVII | mostraste travestita da uomo in quella maledetta notte? 120 XVII | che Dio ha ordinato all'uomo di non separare, la sua 121 XVII | di un piede la terra; - o uomo, o donna, o demonio, non 122 XVII | no. E la prima è, che l'uomo possiede le facoltà principali 123 XVII | ripassiamolo per vedere se torna. L'uomo ha da considerarsi in tre 124 XVII | mormorio delle acque, per l'uomo che sta in procinto di annegarsi, 125 XVII | assedio di Gerusalemme un uomo per sette giorni di seguito 126 XVII | confini della bestia, e dell'uomo. Ora se così apparisce graduato 127 XVII | condursi rifinito di forze come uomo senza volontà; solo quando 128 XVII | rifiutarsi»101.~Così un uomo di sembianza sinistra, membruto 129 XVII(101) | 290, scrive: «Quando un uomo domandava la ospitalità 130 XVIII(104)| molto più che non emendò uomo di stato le colpe del poeta. 131 XVIII | la mèsse, alimento dell'uomo, cresce per solchi pieni 132 XVIII | scorrere le acque: può egli l'uomo rammentarsi dei flutti dell' 133 XVIII | cuore. Il curato, che era uomo saputo, ci disse che cogliessimo 134 XVIII(117)| torsi davanti agli occhi un uomo increscioso: oggi si adopera 135 XVIII(117)| incumbenzano di finire l'uomo non abrebiando, bensì allungando, 136 XVIII(117)| ordine suo ammazzasse un uomo, che fosse pure vassallo 137 XIX | nel nido, pure, che siate uomo animoso non è da dubitarsi. - 138 XIX | angosciosi strappamenti, e l'uomo è costretto a nutrire il 139 XX | pone fra gli occhi dell'uomo e la natura! L'anima si 140 XX | Veramente, come se l'uomo non fosse presuntuoso abbastanza, 141 XX | adombrare il simbolo dell'uomo chiamato a sostenere il 142 XX | Poichè la natura infuse nell'uomo lo amore, anzi la smania 143 XX | seimilaseicentosessantasei battiture. L'uomo ha diritto di essere felice, 144 XX | che se così non fosse, l'uomo avrebbe ragione di volgersi 145 XX | precipizio, dal quale nè uomo nè Dio pare che possano, 146 XX | persona apparisce di un uomo canuto, avvolto dentro ampia 147 XX | arpioni: entra un altro uomo, e si ferma: - guarda... 148 XX | be', va d'incanto. Ma l'uomo cadendo da un'altura si 149 XX | Questo è appetito!~- L'uomo propone, Dio dispone.~- 150 XXI | con i vecchi abusi come l'uomo mastica anche coi denti 151 XXI | parve non avere praticato da uomo di senno, ed essere pericoloso 152 XXI | improvviso fra mezzo a loro un uomo di maniere cortesi avviluppato 153 XXI | l'aspide e la vipera? - L'uomo qualche volta rassomiglia 154 XXI | dite addirittura, che l'uomo si assomiglia all'aspide... 155 XXI | Da parte sinistra era un uomo lungo, magro, ossuto così, 156 XXI | allo scultore. Mentre l'uomo si vestiva in fretta così 157 XXI | veramente era, bellissimo uomo, comecchè pallido, e scarno 158 XXI | cento, mentre in quello dell'uomo astioso per la medesima 159 XXI | ella cosa naturale, che un uomo spontaneo giuri il suo danno 160 XXI | abbiate cura di questo povero uomo: rammentatevi ch'egli è 161 XXI | dovessero temere come l'uomo che avrebbe potuto mandarli 162 XXI | che s'inciprignisse, era uomo a fare vive le sue pretensioni 163 XXI | pure alla fine trovato un uomo secondo il suo cuore!140 164 XXI | Bisognerà inviare questo uomo sotto buona scorta a Roma, 165 XXI(140) | avere trovato alla fine un uomo secondo il suo cuore». Leti, 166 XXI | se aveva perdonato come uomo, perdonare come magistrato 167 XXII | strade di Roma seguita dall'uomo nero143 e da due o più staffieri, 168 XXII | modo, che non fosse dato ad uomo passarla se molto non si 169 XXII(143) | distinguevasi col nome di uomo nero.~ 170 XXII | colpevoli, perchè per lui l'uomo in carcere è reo, predica 171 XXII | od altro arnese cotale un uomo dabbene, gli si allargano 172 XXII | L'abito morale informa l'uomo, non già il materiale: sicchè, 173 XXII | letifichi il cuore dell'uomo. Licurgo, pazzo melanconico, 174 XXII | futura, e la perversità dell'uomo nello escogitare trovati 175 XXII | egiziano, che presenta forma di uomo, e capo di sparviere; un 176 XXII | ecco entrare nel carcere un uomo molto lindamente abbigliato, 177 XXII | sguardo socchiuso, sembrava uomo compassionevole, almeno 178 XXII | anche là si vedeva un altro uomo che apprestava gli ordigni 179 XXII | volgo lo credeva lo stesso uomo; e ciò gli accresceva la 180 XXII | donna agli undici anni, l'uomo a quattordici, nè la quistione 181 XXII | bastanza per ammazzare un uomo che dormiva, voi li rimproveraste 182 XXII | Quantunque io debba credere l'uomo capace delle più orribili 183 XXII | che ingegno, o potenza di uomo non valessero a salvarlo; 184 XXII | come colui che piissimo uomo era si scosse, e domandò 185 XXII | il decreto.~- Il dabbene uomo queste proposizioni favellava 186 XXIII | Nonostante il presagio, l'uomo dabbene alla ora destinata 187 XXIII | più si colorivano; ma l'uomo, che cosa può mai contro 188 XXIII | che i denti in bocca all'uomo; senza essi non si mastica: 189 XXIII | detto una bugia, non era uomo da sgomentarsi per così 190 XXIII | faccia, e poi dimmi se sia uomo costui; la testa ha quadra, 191 XXIII | nè buono nè cattivo come uomo; iniquo poi come giudice, 192 XXIII | più ingegnosa assai, di un uomo che si chiama Giudice, il 193 XXIII | di magistrato, senso di uomo, pietà di cristiano mi persuadono 194 XXIII | parte di centauro, mezzo uomo e mezzo bestia. Dove sono 195 XXIV | entrato come desideri, o uomo rosso, parente del carnefice 196 XXIV | all'opposto, volendo, com'uomo espertissimo nelle umane 197 XXIV | Farinaccio, che astutissimo uomo era, conoscendo avere percosso 198 XXIV | Farinaccio dunque non era uomo da paragonarsi a Francesco 199 XXIV | eh! che lo so. Egli è un uomo come me: sarebbe forse nato 200 XXIV | i quali pretendono che l'uomo, onde possa reputarsi perfetto, 201 XXIV | surroga del giudice Luciani, uomo più crudo della tortura, 202 XXIV | vi calga saperlo: sono un uomo, - e se questo può commuovervi, - 203 XXIV | questo può commuovervi, - un uomo che non ha uguale al mondo 204 XXIV | morte... Oh! avessi qui un uomo santo che mi chiarisse! - 205 XXIV | una; ma egli era Dio, non uomo.~E così favellando stacca 206 XXIV | vista, come se ricevesse un uomo nuovo. Però gli fu forza 207 XXV | si posero fra mezzo all'uomo e alla libertà, e le mandavano 208 XXV | del conte Francesco Cènci, uomo per pietà insigne; per lignaggio 209 XXV | sbarbarla, la fecondano a tutt'uomo per ignoranza, per errore, 210 XXV | possiamo costringere un uomo ad accusare se stesso? L' 211 XXV | ad accusare se stesso? L'uomo che si affatica ai suoi 212 XXV | cardinale Baronio, che fu uomo dottissimo per quei tempi, 213 XXV | Francesco Cènci? Certo piissimo uomo fu egli quando imbandì il 214 XXV | assisterono. A cui era ignoto l'uomo? Voi tutti lo conosceste, 215 XXV | condannarono; chè il piissimo uomo dell'accusa si trovò a sopportare 216 XXV | Signori; vediamo un po' questo uomo, per dottrina preclaro, 217 XXV | ai benevoli affetti dell'uomo, che sono sempre i migliori; 218 XXV | mostruose visioni che l'uomo, inebriato dallo spettacolo 219 XXV | consentaneo alla natura dell'uomo) cotesti scapestrati e coteste 220 XXV | della sala, s'intende un uomo agitare le membra gravi. 221 XXVI | possiamo fare adesso? L'uomo è egli padrone del domani?~- 222 XXVI | creatura, o che cosa è l'uomo per presumere di porsi tra 223 XXVI | Quello che Dio lega lassù, l'uomo può separare, non sciogliere. 224 XXVI | Grande è la miseria dell'uomo per cui il pianto diventò 225 XXVI | stanno sepolti nel cuore dell'uomo; e all'uomo, voi lo sapete, 226 XXVI | nel cuore dell'uomo; e all'uomo, voi lo sapete, puossi bene 227 XXVII | fatti, egli pensò, quale uomo, per abiettissimo che fosse, 228 XXVII | giorno mai tu incontrassi un uomo alto e bello, di capello 229 XXVIII | rammenti nel mondo di essere uomo, tranne questa misera, e 230 XXVIII | scala imprecando:~- Va, uomo dabbene, porta la mannaia 231 XXVIII | più umile lo supplicò:~- Uomo del Signore, ho la mia figliuola... 232 XXIX | le guance. Il senno dell'uomo presuntuoso della sua scienza, 233 XXIX | Consultore, io vi conosco per uomo di molta perspicacia, e 234 XXIX | e squartati?~- Voi, come uomo di molta dottrina, sapete, 235 XXX | parricida, perseguitati da un uomo maligno che può tutto quello 236 XXX | Settantasette volte maladetto l'uomo, che condanna l'uomo a disperarsi 237 XXX | maladetto l'uomo, che condanna l'uomo a disperarsi l'anima dentro 238 XXX | figli di cotesto scellerato uomo si accostassero al patibolo 239 XXX | si compiace aver creato l'uomo; ed allora soltanto si rammenta 240 XXXI | soffrire essere baciata dall'uomo che di lei s'innamorò. Non 241 XXXI | uggia la facoltà data all'uomo di stare dritto su i piedi