Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vezzose 1 vezzoso 2 vi 707 via 213 viaggiando 3 viaggiarlo 1 viaggiato 1 | Frequenza [« »] 217 dello 216 tempo 215 dentro 213 via 207 amore 206 quel 205 mani | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze via |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | avesse tolto a imitare per via di colori il gruppo, che 2 I | quale avesse smarrita la via per tornarsene in cielo.~ 3 I | uffici, aveva risposto:~- Va' via: mi basta Nerone.~Nerone 4 I | spalancò le imposte, e fuggì via sbuffando. Il Conte gli 5 II | patisce rimedio, tranne.... Or via, ditemi, Conte, che cosa 6 II | sera giunse a cacciarmi via di casa - dal mio palazzo - 7 II | confessori, lo animava:~- Via, figliuolo, dite su!~- Mi 8 II | si cariano, la pelle vien via a stracci, e tutta la persona 9 II | giuramenti anche meno.~- Deh! via non mi abbandonate. - E 10 III | Francesco Petrarca. Su, via, giovanetto, ella è cosa 11 III | contentezze? Amore non toglie via ogni differenza fra gli 12 III | ai ma' passi; a gittarci via siamo sempre in tempo. Prima 13 III | sarebbe rimasto in mezzo alla via; e poi gli venne adesso 14 III | rimetterti in filo.~- Udiamo, via. - E il masnadiero usando 15 IV | sopraggiunga impetuoso a portar via le carte accomodate sul 16 IV | adoprano l'aculeo per cacciar via i ladri; l'uomo non sa valersi 17 IV | sacerdote che a voi. Or via, tregua alle parole, Curato 18 IV | io di questa cassetta? - Via, via, Curato mio, almeno 19 IV | questa cassetta? - Via, via, Curato mio, almeno confessatemi 20 IV | Eccellenza!...~- Ma via, mettiamo da parte le ragioni 21 IV | e nondimeno...~- Su, via, dunque; accettate, e promettete 22 IV | parato a farti, per torre via dal tuo cuore quella po' 23 IV | chiasso: accendili, e vientene via dopo aver chiuso di nuovo 24 IV | meco. Allontanati per la via del giardino, e procura 25 V | saputo, nè voluto gittare via la soma, che la incurva 26 V | precipitare nel sepolcro per via di sangue la sua intera 27 VI | lume, che ti mostrava la via che al ciel conduce? Se 28 VI | alla bocca. Egli gridò: «va via, bastardo!» e mi diè così 29 VI | immaginazioni che dà la febbre; su, via, non lasciarti rodere dalla 30 VI | aperse le penne, e fuggi via.~- Oh, esclamava Virgilio, 31 VI | lo sentire, prendeva la via per tornarsene difilato 32 VI | percorso buon tratto di via, pure, sembrandogli sentirsi 33 VI | calare la mano armata, gittò via lo stile; sentì per un momento 34 VII | danzeranno. La Fortuna, gittata via la benda, all'antica follia 35 VII | Dio ed a Mammone, e cacciò via risoluto i profanatori dal 36 VII | lasciando molte cose per via che furono dette, e che 37 VII | medesimi potè trovare la via della grazia nel cospetto 38 VII | oltre... chi vi trattiene, via? Di che temete? Quale può 39 VII | volto? Poveri figliuoli! Or via, se nol sapete, v'insegnerò 40 VII | gittarla al diavolo: - ma via, mettiamo questo da parte... 41 VII(40) | mantello nelle mani, e volò via dalla finestra senza comparire 42 VIII | procella apre l'ale, e fugge via. Quante donne contemplate 43 VIII | indirizzarsi per trovare la via del paradiso.~Se la causa 44 VIII | accompagnaste nella sua via di dolore; nulla vi giovò 45 VIII | me ne pento; cancellatele via: si abbiano per non iscritte; 46 VIII | simili novelle vanno cacciate via come tentazioni del demonio; 47 VIII | Angiolo. Vivevano nella via di san Lorenzo Panisperna 48 VIII | Gesù!» Scesi subito per la via con la spada in una mano 49 VIII | passeggiero; odorati, e gittati via. Io non ti auguro male, 50 VIII | farebbero ridere. - Basta via, Luisa; sono menzogne coteste...~- 51 VIII | Menzogne, dici? Or via, leggi.~E trattasi un foglio 52 VIII | sul capo traballò, gittò via lo stocco, e tese smanioso 53 VIII | più bene, cattivo...~- Va via: - va via... gridarono a 54 VIII | cattivo...~- Va via: - va via... gridarono a coro i tre 55 VIII | coro i tre fanciulli.~- Va via? Sta bene. I miei figli 56 VIII | di tronco in mezzo alla via, io mi attraverso alla vita 57 IX | vita...~- O Padre mio, deh! via, placatevi: forse vi riportarono 58 IX | a lui!) troverà bene la via di carpirvi la moneta; - 59 IX | facessero tanti rispetti. Orsù, via, farò da me; - e riempita 60 X | giammai, essendo singolare la via che conduce a cotesta eccellenza. 61 X | soldato ladro non ti porta via la speranza di ricuperare 62 X | causa sufficiente a gittarmi via, alberi e fiumi per appendermi, 63 X | Giove fu Dio, e conosce la via che conduce in paradiso. 64 X | brivido doloroso.~- Ma dunque, via, gridarono a coro tutti 65 X | benedizione apostolica, e fuggì via. Strani concetti insomma, 66 X | cessare la nostra ansietà? Su, via, Conte Francesco, manifestateci 67 X | sopra la vostra porpora? Via cerretani, che vendete Cristo 68 X | come orvietano in fiera. Via Farisei, che se Cristo tornasse 69 X | nostre orazioni.~E gli altri via via profferivano di siffatte 70 X | orazioni.~E gli altri via via profferivano di siffatte 71 XI | l'altro al figliuolo, e via di corsa si tuffa senza 72 XI | capannelli raccolti per la via videro una figura, in sembianza 73 XI | consolarsi per la piana via della verità! Condizione 74 XI | Cristiani... animo... via... a cui gli salva duecento 75 XI | avviatevi pian piano in via san Lorenzo Panisperna a 76 XI | continuando a procedere per la via piana vi dirò a un tratto 77 XI | altrui non gli chiudessero la via a ben fare, o in quella 78 XII | intendete bene, non novella...~- Via, fate presto, che io vi 79 XII | Non ci pensiamo più, via. Il Signore ha perdonato, 80 XIII | galoppa, galoppa; poca è la via che rimane... portami nello 81 XIII | levò, voltò le groppe, e via come un cervo. Ahi! Asino 82 XIII | stimava da tanto... O andate, via, a fidarvi delle acque quiete! - 83 XIII | sospiro: - mi feci largo.... e via per quanto le gambe mi aiutavano. 84 XIII | Svolto un canto, e sempre via; ne svolto un altro, e un 85 XIII | venuto fino a voi seguendo la via per la quale mi condusse 86 XIII | così per dire... Cantine, via; e tu ti troverai con onorevole, 87 XIV | svincolandosi da lui fuggì via.~Guido, diventato incauto 88 XIV | salvami. - Guido, conducimi via - subito - senza frapporre 89 XIV | come tanaglia infuocata... Via... via... corri, chè io 90 XIV | tanaglia infuocata... Via... via... corri, chè io ti tengo 91 XIV | chi veglia sopra di lei. Via - presto - voi non potete 92 XV | mio: comparitemi davanti, via!... che io vi vegga!... 93 XV | santa medaglia per cacciare via gli spiriti, se mai ti apparissero. 94 XV | maligni mi beffarono per la via; qualcheduno tirò sassi 95 XV | dibattentesi, strascinarono via. Il pastore aveva taciuto 96 XV | allora precipitarla per via di sangue nel sepolcro sanguinoso 97 XVI | fioca rispose:~- Vattene via, malvagio traditore... liberami 98 XVI | fanno proprio diritta la via del paradiso.~- E notate 99 XVI | rispettare la volontà sua. Ogni via ultima di salute sta in 100 XVI | Monte Bove deserta è la via, forse avverrà ch'egli t' 101 XVI | strascinandosi a stento per via della sua infermità, s'ingegnava 102 XVII | native, schiamazzavano per via:~«Gloria alla Francia soffocatrice 103 XVII | fuoco? Ella passa, e va via; ma tu, o Popolo, non pure 104 XVII | Popolo, non pure lasci passar via la occasione, ma strappi 105 XVII | Se si potessero gittare via dal cuore gli affetti come 106 XVII | medesima conseguenza per una via diversa da quella di Beatrice.~- 107 XVII | vuole gente che creda: or via, da bravo; consuma qualche 108 XVII | studii? Oh! questa è una via, che dalla ignoranza conduce 109 XVII | nè feroce? Se io gitterò via questa vita, che mi tribola, 110 XVII | essa proceda non già per via di salti, ma gradatamente 111 XVII | gli animali si opera per via di anelli intermedii; così 112 XVIII | sospetto d'incontrare per via cosa che fosse al loro andare 113 XVIII | cavallo, e tutti si posero in via senza dire un fiato. Cotesta 114 XVIII | qual consiglio popolerei la via sacra di carri, di cavalli, 115 XVIII | tratto soffermarmi nella via che percorrono i miei personaggi, 116 XVIII | dalle vostre vene.~Ecco la via Appia, che da Roma, traversando 117 XVIII(114)| Nel seccare, e dare la via al lago Fucino fece prima 118 XVIII | da Tivoli seguitando la via Valeria si ridussero a Vicovaro, 119 XVIII | del caldo grande e della via malagevole ebbero a soffermarsi, 120 XVIII | ammazzato i banditi per la via, e che so io? Si danno tanti 121 XVIII | poi spiccò un salto, e via, a modo di capriolo, per 122 XVIII | cappello, e se lo porta via; perocchè le aquile fossero 123 XVIII | lasciassero la fune, e fuggissero via urlando da spiritati: pure, 124 XVIII(117)| per giusta causa, e per via di regolare giudizio, così 125 XIX | senso di ribrezzo gittando via la trista bestia, e notò:~- 126 XIX | traversata Rocca di Cerro per la via Valeria, rasentarono il 127 XIX | più passi rimangono.~La via che conduce alla Ribalda 128 XIX | lo spento focolare...~- Via - interruppe una voce imperiosa; 129 XIX | Beatrice, se strascinate via il Conte voi ve lo troverete 130 XIX | crudelissima. Per quale via lo traessero i banditi a 131 XIX | chiusi con assi, che ogni via alla fuga conobbe disperatamente 132 XIX | sbuffando avventa le zanne fugge via, ed egli morde l'aria. Don 133 XIX | generoso amante. - Appressati, via... rimettiamo il tempo perduto... 134 XIX(121) | divorato; però lo cacciarono via. Morì nel 1799 di diarrea 135 XIX | fosse tolta alla fuga ogni via, spinse oltre il cavallo, 136 XIX | lungo il ciglione della via, e fasciati di paglia e 137 XIX | mi respingeste; per la via, ordinaste che non mi lasciassero 138 XX | graticole; ma è fuggito via gittandovi dentro un pianto, 139 XX | presala per mano la trasse via. Ella lasciò condursi, non 140 XX | deliberarono uscire per la medesima via com'erano entrati. Guido 141 XXI | avuto caro che ve ne andaste via; da biscazziere onorato...~- 142 XXI | riprese il tabarro e andò via, lasciando Olimpio deluso 143 XXI | agio.~E proseguirono la via. Il biscazziere anch'egli, 144 XXI | sopra il selciato della via, accosta avidamente l'orecchio 145 XXI | di cioccolatte!»~Carmina via come il vento, e, curiosa 146 XXI | piena dell'angoscia...~- Or via, insisteva il Vicario, da 147 XXI | morte.~- Dunque confessa, via, e ratifica in tutte e singole 148 XXI | ribaldo merita commiato... via... lanciamolo nella eternità. -~ 149 XXI | squassatina se la gittano via dalle spalle.~Il segretario 150 XXI | anzi gli lodo; - e correva via a gambe.~Prima di proseguire 151 XXII | Corte Savella giunsero nella via Giulia: a metà di questa 152 XXII | tremanti gli sussurra: va via, chè il giudice non ti sospetti 153 XXII | capriccio di farmi ridere;... ma via, leggiamo di Ginevra.~Donna 154 XXII | Angelica; se non che rifece la via più che di passo, notando 155 XXII | Roma, e Guido con essi. Per via occorsero nella squadra 156 XXII | oppresso, e non trovava la via di sfogarsi, quantunque 157 XXII | non le rimanendo altra via per manifestare la propria 158 XXII | vaghe a vedersi. Oh andate, via, a credere che sotto cotesti 159 XXII | Quando la gente, cacciata via dal terrore, lasciò la sala 160 XXII | al Moscati gridava:~- Su via, signor Presidente, battiamo 161 XXIII | insistente gli diceva: «tu getti via i passi». La voce tornava 162 XXIII | Apostoli scesero per la via favellanti in più lingue, 163 XXIII | cattolica, che Papa Sisto per via di legato speciale gli mandò 164 XXIII | sportelli. Rimanendomi poca più via, mi disponeva farla a piedi; 165 XXIII | quinci in breve a scappare via rovinosamente: andammo di 166 XXIII | rabbuffo157.~- Consolatevi, via, signor Presidente: vedete, 167 XXIII | del vino, esclamò:~- Orsù, via, figliuole mie; venite qua, 168 XXIII | Illustrissimo sì.~- Or via, da brava, cacciatelo giù 169 XXIII | calata dal soffitto per via di carrucola, le mani dietro 170 XXIII | aspettiamo... venitevene via come vi trovate.~Beatrice 171 XXIII | Clemente. Non mi sforzate, via, signora Beatrice, ad usare 172 XXIII | Confessate.~- Io...~- Giù, via... siete?...~- Sono innocente.~ 173 XXIII | già come fine, bensì come via che conduca a intento oggimai 174 XXIII | da per voi stessi gittato via; la vita e la roba, cose 175 XXIII | sopra la persona, e toglie via ogni pena... come mi sento 176 XXIV | col Cardinale? O andate, via, a dannarvi l'anima per 177 XXIV | creduto molti, che per torre via ogni pretesto alla maldicenza 178 XXIV | Farinaccio allo svoltare della via aperse lo sportello di una 179 XXIV | di poterla ottenere per via di tormenti, strinse il 180 XXIV | che oggimai tu ignori qual via tu debba tenere, o a qual 181 XXIV | cugino del re Porsenna? Su, via, andate ad annunziarmi, 182 XXIV | mi lascerete voi andar via disperato?~- Ebbene, alea 183 XXIV | luna scema; di cui, gittati via i gusci, egli è bazza se 184 XXIV | richiede, non vedo altra via di salute se non questa 185 XXIV | più sentito sgomento.~- Or via, che cosa vi è riuscito 186 XXIV | vengono a incamminarci su la via della rettitudine; ma per 187 XXIV | vostre mani, - troncandovi la via per salire; e nel tempo 188 XXIV | scotendo la testa, le cacciò via come si costuma dei fiocchi 189 XXIV | che avevano incontrato per via, ed abbordandolo senza cerimonie 190 XXV | concorresse mediatamente per via di lettere o di messaggi, 191 XXV | cosa di divino. Ma poniamo, via, che in lei allignasse vaghezza 192 XXV | denti battono per orrore; ma via, facciamoci coraggio; osiamo 193 XXV | fanciullo dodicenne. Orsù, via, io temerei recarvi oltraggio 194 XXV | parò loro davanti per la via: vissero, e morirono disprezzati 195 XXVI | modo tanto acerbo cacciarmi via dalla vita? Signore... Signore, 196 XXVI | ond'ella umiliata, a voce via via più spenta aggiunse:~- 197 XXVI | ella umiliata, a voce via via più spenta aggiunse:~- Nulla... 198 XXVII | rimembranze: onde cacciatele via da se, si pose a considerare 199 XXVII | perire la nave, che gittar via il carico. E veramente affatto 200 XXVII | proponimento, ormai tanta via verso la morte, non gli 201 XXVIII | queste parole se ne andarono via; imperciocchè chi di loro 202 XXVIII | incombenzatene qualche altro.~E passò via.~Poco dopo occorse in un 203 XXIX | questo; troveremo ben noi la via di mandarvi in paradiso.~- 204 XXX | abbominazione, e cacciano via i maladetti. Dove sono gli 205 XXX | fratello.~Si riprende la via della passione. Chi si sentiva 206 XXX | donna mia. Il Signore nella via sua ha visitato questa casa, 207 XXXI | strade, giunse alla fine in via Giulia, dove sostò davanti 208 XXXI | la quale stipata per la via, appena dava adito per muoversi 209 XXXI | parrebbe presto abbastanza. Su via, coraggio, Giacomo; ormai 210 XXXI | egli non la vide.~Dalla via di San Paolino sboccano 211 XXXI | la sollevano, la traggono via. Ella è salva. Il popolo 212 XXXI | ti precedo a mostrarti la via.~Lucrezia, come colei che 213 XXXII | sciagurato!, per sempre la via di riunirti a lei nello