Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiava 1 mangino 1 mangiò 4 mani 205 mania 2 manibus 1 manica 4 | Frequenza [« »] 213 via 207 amore 206 quel 205 mani 203 sangue 202 parole 199 fatto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze mani |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | racchiude un nido di vipere.~Le mani sono di Esaù, la voce è 2 Int | diceva Isacco; in voi, voce mani e anima tutto è di Augustulo; 3 Int | legge, confidata nelle sue mani, non convertì in pugnale 4 I | di amore: egli solleva le mani giunte e alquanto piegate 5 I | fanno l'uomo divino. Le mani erano a Dio, lo sguardo 6 II | innanzi io me ne lavo le mani come Pilato. Addio, don 7 III | turandosi il volto con ambe le mani, e tratto un altro lungo 8 III | siccome il Conte con le mani e con gli occhi ammiccava, 9 III | un'ora sarà nelle pietose mani di monsignor Taverna. - 10 IV | Prete, levando in alto le mani e il viso, esclamò pietosamente:~- 11 IV | incrociando le dita delle mani e appoggiandosele alla pancia; - 12 IV | forte si stropicciava le mani in segno di profonda soddisfazione, 13 IV(13) | inchiodavano i dati loro nelle mani, e ciò in diverse maniere, 14 IV | bene e il male tengono le mani dentro ai capelli della 15 V | ruppe le tempia; e a piene mani raccogliere il sangue grondante 16 VI | ricordi. L'Amore con le mani di rosa delineò le curve 17 VI | tutti i pori. Guarda queste mani scarne, e bianche al pari 18 VI | cuore con le mie proprie mani.~Il fanciullo più, e più 19 VI | addosso... - e con ambedue le mani aizza il cane contro il 20 VII | Gregorio Magno alle sue mani abbia operato miracoli, 21 VII | commuovente maniera gli occhi e le mani al cielo: sopra tutto si 22 VII | ella fu che con le proprie mani ve lo acconciò sopra, gli 23 VII | lo fece pervenire nelle mani di Sua Santità, supplicandola 24 VII | odiata figliuola nelle sue mani riportasse: ma il Pontefice 25 VII | dimesso, e le braccia, con le mani incrocicchiate, pendenti 26 VII | amicizia moltiplica i capi e le mani...~- La sventura, sorella 27 VII | il seno, con ambedue le mani il piumaccio contro le narici 28 VII | valoroso di forbirsi le mani dal sangue come le labbra 29 VII | sforzi per isvincolarsi dalle mani del truce vecchio.~- No, 30 VII | fuggiva turandosi con le mani le orecchie.~- Va... va - 31 VII | con pietosissimo atto a mani giunte verso l'altare, disse:~- 32 VII(40) | lasciò loro il mantello nelle mani, e volò via dalla finestra 33 VIII | sentirsi medicare dalle mani della donna diletta: questo 34 VIII | possibile impedire con le mani che il Tevere straripasse 35 VIII | la morte nell'anima e le mani nei capelli, traendo dolorosi 36 IX | cuopriva con ambedue le mani la faccia.~Luisa alla venerabile 37 IX | infamatorio pervenisse nelle mani di Sua Santità? - Giacomo. - 38 IX | troncando con le mie proprie mani questa misera vita, risparmiare 39 IX | afferrando con ambedue le mani il braccio destro al suocero. - 40 IX | conducessero a divorarsi le mani per fame, io risusciterei 41 IX | corporazioni religiose, e simili mani morte. Mani morte! - Chiedea 42 IX | religiose, e simili mani morte. Mani morte! - Chiedea mattoni, 43 IX | bisogna riformare la lingua. Mani morte! Ne furono mai vedute 44 X | come mai vi siate legate le mani, restringendo a tre le persone 45 X | mie parole quanto alle tue mani. Borsaiolo di santa Madre 46 X | gittavano da lungi con le mani contro lo iniquo Conte le 47 X | suo? Perchè con ambe le mani gli cuopre la testa? Perchè 48 X | pian piano tenendo nelle mani un vaso pesantissimo di 49 XI | strascinata, tendeva sollecita le mani e andava estinguendolo su 50 XI | tentando ghermirlo con le mani pendenti.~La mattina furono 51 XI | impronte nere di sangue delle mani e dei piedi su la parete 52 XI(67) | traessero a Portoferrajo con le mani incatenate nella notte dell' 53 XI | albero della vita è per le mani gagliarde; e la libertà 54 XI | un lembo di terra dalle mani sanguinose del Turco, erano 55 XII | dobbiamo aggiungere, che le sue mani non si erano mostrate mai 56 XII | ambedue le braccia con le mani giunte sul capo a sesto 57 XII | affetto, fatto sta, che le mani del curato tracciarono su 58 XII | le guardava; ma con le mani in tasca non udiva la costoro 59 XII | novella. Verdiana incrociò le mani sul petto per udirlo più 60 XIII | come arrivare a mettere le mani addosso a questo spirito 61 XIII | adoperandovi i piedi e le mani, mi fosse riuscito tornare 62 XIII | volte mi strisciarono con le mani le vesti. Svolto un canto, 63 XIV | vestita con una lampada nelle mani, Beatrice rassembra una 64 XIV | immortale, e stendere le mani al fulmine... che avvampano 65 XIV | percosse, e disgiunse le mani per cui Guido e Beatrice 66 XIV | preso da rabbia le caccia le mani entro i bei capelli, e glieli 67 XV | fosse stata condotta. Con le mani si comprimeva dolcemente 68 XV | sento voglia di mangiarmi le mani...~- Rispondi breve, ti 69 XV | basterebbe a lavarmi le mani... non me le guardare, tu 70 XV | riposi dentro con le mie mani, copersi coi fiori le lividure, 71 XV | ginocchi, ed io gli teneva le mani alla strozza, prima che 72 XV | menando valorosamente le mani. Onde il Conte l'aveva presa 73 XV | che di ferro, e per le mie mani, mi sarebbe parsa vendetta 74 XVI | prestamente con le vostre mani gli obelischi di Papa Sisto 75 XVI | e ribaciò affettuoso le mani, e poi si allontanò con 76 XVII | e Cristo le poneva nelle mani la sua, che ha lama portentosa 77 XVII | dagl'implacabili Patrizii. Mani patrizie lo strascinarono 78 XVII | coprendosi la faccia con ambe le mani. Noi già lo vedemmo squallido, 79 XVII | così ella, considerando le mani sordide e i manichetti sozzi, 80 XVII | tratto, squassandosi con le mani i capelli, esclamò con voce 81 XVII | fregava tutto allegro le mani, e disse: è più facile che 82 XVII | sì discorrendo caccia le mani nei capelli del fanciullino, 83 XVII | sappi che sconficcherebbe le mani di croce per maledirti in 84 XVII | Angiolina, le prese con ambe le mani la testa, la baciò pei capelli, 85 XVII | accolte nel cavo delle mani le chiare acque, gliele 86 XVII | piazza della Giustizia con le mani legate dietro il dorso». - 87 XVII | era tenuto forte da due mani sul parapetto, ed una voce 88 XVII | quale, come uscita dalle mani stesse del Creatore, deve 89 XVIII | volgendogli supplichevoli le mani, di nuovo:~- Signor Padre, 90 XVIII | nello inferno105. - Ma dalle mani di Dio escono spiriti tranquilli, 91 XVIII(112)| non mi sia lavati piedi e mani nel sangue loro».~«...Il 92 XVIII | incominciò ad armeggiare con le mani tanto, che parve avere fatto 93 XVIII | supino tenendo ambedue le mani sotto la testa, il cappello 94 XVIII | alzandosi; e mentre con le mani si poliva ambedue le ginocchia, 95 XIX | Marzio, si tinse il viso e le mani di carbone; tolse la vesta 96 XIX | troverete ammazzato fra le mani; voi non guadagnerete nulla, 97 XIX | fortuna vi mette fra le mani...~La fanciulla favellando 98 XIX | essere rimasto solo; portò le mani alla benda, e non udendo 99 XIX | singolare fattura: erano due mani scarne, che reggevano le 100 XIX | il modo di mettergli le mani addosso; ma il garzone, 101 XIX | ingrommate di sangue. In breve mani, seno, faccia, e capelli 102 XIX(121) | insomma gli capitava sotto le mani; gli piacevano le serpi; 103 XIX | traboccava giù in terra, se le mani pronte di Beatrice nol soccorrevano.~- 104 XIX | trattenuti da mettergli le mani addosso? - Ah! qual supplizio 105 XIX | Obbedisci. - Nelle mie mani la gente ha da essere come 106 XIX | senza che ci restasse fra le mani.~- Davvero, continuò Orazio, 107 XIX | ha imbrodolato tutto, e mani, e seno, e braccia...~- 108 XX | si curva protendendo le mani...~La grande rabbia di amore 109 XX | desiderato. L'Amore con le mani di rosa schiuse i suoi labbri 110 XX | il pavimento. Appoggia le mani su i capelli del moribondo, - 111 XXI | bilanciano, voglionsi mettere le mani alla cintura, e aprire alla 112 XXI | fa peggiore piaga delle mani? Dove hanno la loro forza 113 XXI | ginocchioni, curvo, con ambe le mani appuntellate sopra il selciato 114 XXI | guardare la vacca Io, - e più mani di Briareo; ma sono curiosi 115 XXI | mettendosi entrambe le mani su i fianchi, rispose:~- 116 XXI | sudore si sentiva sempre le mani e la fronte: una irritazione 117 XXI | dove, dopo avere pestato mani e piedi per essere introdotto 118 XXI | che gli capitavano nelle mani, si presentò un segretario 119 XXI | che tiene adesso per le mani il serenissimo Vicerè duca.~ 120 XXI(139) | passare i danari per le mani degl'Imperatori.~«Ricevete 121 XXI | segretario; e, messo fra le mani al vicario un plico suggellato, 122 XXI | coperse gli occhi con le mani.~Il Collaterale, che gli 123 XXI | ogni rispetto, allungò le mani bramose; ed arraffando le 124 XXI(142) | giudicare, e fare con le proprie mani giustizia, e non già sopra 125 XXII | grimaldello; il quale postosi le mani sui fianchi, si dava aria 126 XXII | che già con le impronte mani lo aveva frugato da capo 127 XXII | siate chiarito con le vostre mani abbastanza.~Altri nel medesimo 128 XXII | hanno diritto di mettere le mani addosso a gentildonna romana: 129 XXII | compiacenza nel mettere le mani addosso a persone di alto 130 XXII | disperazione, se ne lava le mani, e lascia a lei la cura 131 XXII | come non avresti menato le mani sentendoti tante volte, 132 XXII | streghe; e se mettiamo loro le mani addosso, io vi so dire che 133 XXII | così, io stessa con le mie mani ammazzerò mio padre, e voi 134 XXII | da sedere, appoggiava le mani sopra i bracciuoli della 135 XXII | quanto mi capitò sotto le mani arsi: su quelle pietre rimangono 136 XXII | io non posso alzarmi le mani alla faccia... perchè voi 137 XXII | osò levare le scellerate mani sopra Beatrice. Cotesto 138 XXII | coperse gli occhi con ambe le mani... quel nudo ossame, stirato 139 XXII | buoni, - appoggiate ambe le mani ai bracciuoli del seggiolone, 140 XXIII | concedermelo, depositerò nelle mani riveritissime di lei il 141 XXIII | essi ti stritolano nelle mani un disegno come vetro; ti 142 XXIII | Cardinale, ed alzava ambe le mani.~- E quando dubitai che 143 XXIII | darglielo spacciato nelle mani in meno d'una settimana...~- 144 XXIII | far motto la carta nelle mani: egli la prende, la legge, 145 XXIII | indici e i pollici delle mani le cingeva il collo. La 146 XXIII | pinzochere, che, adoperandovi le mani loro adunche ed ossute, 147 XXIII | caprettina, menando tuttavia le mani audaci, noi non vi vogliamo 148 XXIII | negozio che aveva per le mani, a sbigottimento degli empii, 149 XXIII | aiuti divini, non tenne le mani alla cintura per mettere 150 XXIII | per via di carrucola, le mani dietro i reni le avvincessero. 151 XXIII | percuotendo con ambo le mani aperte sopra la tavola, 152 XXIII | ingenuo, stropicciandosi le mani:~- Eh! c'ingegneremo...~ 153 XXIII | patirsi! Il Luciani, sempre le mani appoggiate come le zampe 154 XXIII | non osavano toccarle le mani lacerate, per tema d'inasprirle 155 XXIII | contemplare quei derelitti, con le mani legate di catene, starsene 156 XXIII | supplici le fanciullesche mani, anch'ei raccomandava:~- 157 XXIII | non possiamo volgere le mani micidiali contro il nostro 158 XXIII | impotente, però che tenessero le mani incatenate, e per accostarsi 159 XXIV | non si fosse con ambe le mani attenuto alle pettorine 160 XXIV | nell'anticamera con ambe le mani nelle tasche delle brache, 161 XXIV | incognito. Io con queste mani lo uccisi, e tornerei ad 162 XXIV | perchè se mi capiti fra le mani io ti farò vedere che mai 163 XXIV | caduto spento dalle vostre mani...~Beatrice lo interruppe 164 XXIV | tanto colui che porta le mani violente contra se, quanto 165 XXIV | lacrime: egli con ambedue le mani sì coperse gli occhi, e, 166 XXIV | si sono arrugginite? O le mani a cui le confidava adesso 167 XXIV | signor Cardinale, su le mie mani, se io non riesco, si scorgerà 168 XXIV | il disegno con le vostre mani, - troncandovi la via per 169 XXIV | fabbricarvi con le vostre mani il precipizio in cui potreste 170 XXIV | levando supplichevoli le mani, noi non ci alzeremo dai 171 XXIV | tenevano la guarentia nelle mani; e nè manco fidavansi a 172 XXV | sangue, e, sollevate le mani verso i giudici, gridare 173 XXV | contro se stessi portarono le mani violente, ciò appunto fa 174 XXV | al pari, e meglio, delle mani. Però, qui mi si obietta, 175 XXV | il lutto dei figli: nelle mani, che io supplichevole inalzo 176 XXV | piacciavi contemplare le mani di quattro fanciulli e di 177 XXV | guardasse le unghia delle mani, per vedere se le fossero 178 XXV | fremente, curvarsi stendendo le mani, toccare il corpo della 179 XXVI | fortuna mettergliene una nelle mani, ch'egli stesso non avrebbe 180 XXVI | consegnato alla morte in proprie mani. Gli uomini costumano dire: 181 XXVI | la faccia con ambedue le mani; gli altri la declinarono. 182 XXVI | È passato; - e con le mani si spartì sopra la fronte 183 XXVI | il volto nascosto nelle mani: anche lui cuopre un cappuccio, 184 XXVI | aveva condotta a spingere le mani nel sangue paterno. - Intanto 185 XXVII | terminarcele con le nostre mani, ed a seconda del nostro 186 XXVII | aiutante stringeva nelle mani un rasoio. Egli guardò lei, 187 XXVII | ella così tosata dalle mani del carnefice? Priva dei 188 XXVII | Quante cure, o dalle sue mani stesse, o dalle altrui avevano 189 XXVIII | appoggiandosi al muro con ambe le mani aperte, ma non potè, e cadde 190 XXIX | col volto celato fra le mani stavasene a pregare ed a 191 XXIX | torture, tese supplici le mani non la lasciammo finchè, 192 XXIX | traditori gli posero nelle mani la vesta insanguinata di 193 XXX | compunzione, strette le mani e levati gli occhi al cielo, 194 XXX | gli avesse cacciato tra le mani, e tuttavia dolore. Egli 195 XXX | furioso, e tentò con le nude mani afferrare le tanaglie infuocate; 196 XXX | girandosi in ginocchioni con le mani giunte supplicava:~- O, 197 XXX | ritenerlo con le infantili loro mani, e mettendo guai così pietosi, 198 XXXI | gentildonzella per legarle le mani dopo le spalle; ma ella, 199 XXXI | lungo il collo, con ambe le mani gli tura le narici fumanti. 200 XXXI | occhi, e presa la mazzuola a mani sciolte gliela vibra nella 201 XXXI | viene sospinta una bara da mani invisibili. E' bisognò a 202 XXXI | disegno che, pervenuto nelle mani a Maffeo Barberini, servì 203 XXXI(172) | degli occhi facessero le mani, come scrive il Baldinucci. 204 XXXII | Angelico, ponendogli ambo le mani sopra le spalle.~E lunghi 205 XXXII | o nell'altro per le sue mani aveva a morire. E, come