Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattezze 1 fatti 45 fattivi 1 fatto 199 fattoglisi 1 fattomi 1 fattone 1 | Frequenza [« »] 205 mani 203 sangue 202 parole 199 fatto 191 dopo 190 donna 188 nelle | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | ebbe per dimostrare col fatto, che tenne la vendetta passione 2 I | quasi per impazienza si era fatto acceso: non poteva darsi 3 I | proprio un curato) dopo aver fatto esperimento come non si 4 I | spalle davanti al prete; e, fatto arco della persona verso 5 I | avaro, villano e crudele. Fatto sta, che in conferma così 6 I | era torbido in vista.~- Ho fatto mal sonno, Marzio.... mi 7 II(4) | Bristol; ma i cittadini avendo fatto vista di volerlo liberare, 8 III | proseguiva il Duca, mi hanno fatto ammonire che io smetta dalla 9 III | Non ci è rimedio: io avrei fatto come voi.~- Il mio parentado, 10 III(7) | altri giudichi; però, in fatto di pudore, lo scapito è 11 IV | ne sovviene. Voi vi siete fatto uomo, garzone mio; ed il 12 IV | prendete. Voi mi avete fatto torto quando non mi avvisaste 13 IV | Che il diavolo si sia fatto cappuccino?~- Felici! felici! - 14 IV | proprio in faccia! Lo hanno fatto a posta per tormentarmi 15 IV | Verdiana ed io abbiamo fatto le mille volte il conto; 16 IV | troverete tanto cammino fatto nello adempimento dei vostri 17 IV | traditori traditi, e per giunta fatto cascare un santo. Finchè 18 V(17) | anche peggio che non fu fatto a Bonifazio VIII, se si 19 VI | di pensier dolci e soavi,~Fatto signore e dio da gente vana?24~ ~ 20 VI | morso. Sai tu chi me lo ha fatto? Nerone; e senti come. Un 21 VI | supplicato? Oh quante volte l'ho fatto! La notte precedente al 22 VI(26) | Il testo allude ad un fatto narrato da parecchi scrittori 23 VI(26) | lo volessero. Intorno al fatto lo riporteremo tal come 24 VII | suoi figliuoli, che aveva~fatto nel cortile del suo palazzo 25 VII(27) | patrono. In memoria eterna del fatto. L'anno del Giubbileo 1575.~ 26 VII | arredi, ed anche questo fu fatto; terzo a fondare una messa 27 VII | le ha sempre ceduto nel fatto. La Chiesa, donna e madonna 28 VII(30) | arte di mutare vestito ha fatto notabilissimi progressi, 29 VII(30) | presagio dei tempi, hanno fatto quanto Carlo in Francia: 30 VII | Eufrate31; ma non le venne fatto, o non potè trovarlo. Allora 31 VII | Del monte Soracte hanno fatto il monte Santo Oreste, e 32 VII | blandamente; bene o male abbiano fatto, ne renderanno conto al 33 VII | sono pronunziate, ma in fatto non è così. Amore di madre 34 VII(38) | Fatto noto, che se ti piace puoi 35 VII | pone nel Purgatorio; e il fatto seguente ve lo chiarirà. 36 VIII(45) | e seg.) leggiamo questo fatto atrocissimo, raccontato 37 VIII | non ammette dubbio; e in fatto di femmine, ora che mi sento 38 VIII | buon giudizio qui le ha fatto fallo, non posso risparmiarmi 39 VIII | amarezza.~- No - tu hai fatto piangere mamma.~- Volevi 40 IX | ardenti - vede... per aver fatto entrare vostra signoria 41 IX | nozze. Neppure avrebbero fatto ostacolo le mediocri sostanze 42 IX(52) | casa sua. - Racconta questo fatto, con altri curiosissimi, 43 IX | fremeva queste parole, avrebbe fatto avvertito agevolmente chiunque 44 IX | che mi troverò ad avere fatto un atto inutile? Ma utile 45 X | sospettato che lo avesse fatto con accorgimento donnesco; 46 X | forsennato, Dio avrebbe fatto crollargli le volte sopra 47 X | la testa.~- Ei non lo ha fatto per amore della pittura, 48 X | pace, fu tesoriere; e in fatto di conti mi basta l'animo 49 X(62) | Italia, smentisce questo fatto, assicurando avere ella 50 X | convitati a viso basso, quale fatto stupido per orrore, quale 51 XI | possiedono il tesoro, aveva già fatto apparecchiare il letto, 52 XII | Santissima Vergine! pur troppo in fatto di disgrazie non corre differenza 53 XII | anche per questa volta avrà fatto fallo la promessa del chiedete, 54 XII | in questa guisa: il patto fatto mi obbliga a non impiegare 55 XII | restare scoperti. Dunque ho fatto benissimo... benone!~E contento 56 XII | presso a Dio. - Dunque ho fatto benissimo, benone! E a cui 57 XII | loro impresse lo affetto, fatto sta, che le mani del curato 58 XII | si stesero sul prato; e fatto cumulo del danaro, parve 59 XII | adesso, che cosa ne hanno fatto di cotesta santa?~- Giannicchio, 60 XIII | Francesco, avete sentito il fatto di donna Luisa vostra signora 61 XIII | e mi sconciai. - Aveva fatto tanto male nel mondo, che 62 XIII | reti; mano a' ferri». Detto fatto; e il Duca stesso scese 63 XIII | che doveva rammentarmi il fatto di Arona quando il capitano 64 XIII | pianamente ogni particolarità del fatto, tacendo quanto concerneva 65 XV | andava bene; io ci aveva fatto il mio assegnamento sopra... 66 XV | condanni; ma di quello che ho fatto, e dell'altro che intendo 67 XV | compagni quanto prima mi venga fatto, perchè lasciandoli allo 68 XV | orfano del cuore come aveva fatto me... quando la vita gli 69 XVI | Angiolo vero di nome e di fatto. Donna Luisa! - Santa Vergine, 70 XVI | maneggiare il ferro, e il ferro è fatto per ferire...~- Il ferro 71 XVI | per ferire...~- Il ferro è fatto non per ferire il cuore 72 XVI | cappuccio, ma non gli venne fatto di bene ravvisarli: mentre 73 XVI | anche i santi lo hanno fatto.~- Sicuro!... Perchè per 74 XVI | po' come è cresciuto; ha fatto a occhiate: trovò la sua 75 XVII | segreto, quando mi avete fatto comprendere ch'egli cela 76 XVII | discorreva fra se, io abbia fatto mille volte questo conto, 77 XVII | pensato, che cosa ti verrà fatto concludere? Io rispondo, 78 XVIII | cariaggi il Conte aveva fatto riporre biancherie, argenti, 79 XVIII | aborrì insultare un popolo fatto cenere per la vendetta del 80 XVIII(112)| insolenza e l'avarizia abbiano fatto sì crudele esperimento», 81 XVIII(112)| Il Cardinale, presente al fatto, condannò i soldati, e promise 82 XVIII | santi del paradiso, avrete fatto apparire muli e cavalli? 83 XVIII | mani tanto, che parve avere fatto capire il ragazzo: se non 84 XVIII | dessimo a bere, che le avrebbe fatto bene; e come disse trovammo 85 XVIII | cacciassero di nido, come io aveva fatto agli aquilotti loro. I fratelli, 86 XVIII(118)| Questo fatto successe in Sardegna a Domus 87 XIX | senza profferire parola, fatto prima fascio delle armi.~- 88 XIX | fanciullo, come hai tu fatto a recuperare la favella? - 89 XIX | mangerò, cane, che mi hai fatto morire di fame...~E infuriando 90 XIX | morte atroce, che mi hai fatto soffrire: - maledetto per 91 XIX | circostanti, e a Beatrice venne fatto di scuoprire immediatamente 92 XIX | che a se e ad altri aveva fatto passare tanti giorni pieni 93 XIX | epperò legarlo un giuramento, fatto sul corpo della defunta, 94 XIX | Orazio, dì, o come hai fatto a comporre coteste tue infernali 95 XIX | i tormenti, che avevano fatto subire al Conte. La mano 96 XIX | caverna, e il terrore avevano fatto credere paurosamente soprannaturale 97 XX | quel perfido ingegno, aveva fatto inchiodare uno assito a 98 XX | volentieri lo avrebbe egli fatto! imperciocchè gli ultimi 99 XX | qualche tragedia: avete fatto la vostra parte, ed ora 100 XXI | un ducato? O come hai tu fatto a guadagnare tanti danari? 101 XXI | contando, come gli venne fatto, di rinvenirlo a posta sicura.~- 102 XXI | blandirlo; andare a casa, e, fatto baule, scansarsi la mattina 103 XXI | eternamente conobbe il mal fatto, e si persuase della ragione 104 XXI | ripescarlo: non venendo loro fatto di agganciarlo subito, si 105 XXI | dicono voglio, pensano avere fatto tutto. I fili della giustizia 106 XXI | scellerato, che dopo aver fatto correre sangue il Tevere 107 XXI(132) | Governatore di Roma avendogli fatto osservare essere necessario 108 XXI | compagnia dell'aspra cura, aveva fatto come il ferro premuto su 109 XXI | sussurrava la fama) in fatto di costumi e di religione 110 XXI(137) | perdonato in grazia di aver fatto conoscere il cervello balzano 111 XXI(138) | Questo fatto ho letto narrato nella Storia 112 XXI(139) | parte inutili) mi hanno fatto conoscere (ma troppo tardi 113 XXI | piacere grande che avrebbe fatto al Papa porgendogli occasione 114 XXI | capitale, prendere da cotesto fatto occasione di mortificare 115 XXI | intelligenza: del cuore egli aveva fatto getto da tempo immemorabile, 116 XXI | sepolti finchè non avessero fatto buon brodo. Quando i polli 117 XXII | Barbarigo «Un santo lo avrebbe fatto anche con la corona~celeste 118 XXII | colloquio con l'anima sua; ma fatto silenzio, della propria 119 XXII | invogliano al pianto come di fatto veramente successo; mentre 120 XXII | diversa:~ ~E s'egli è vero, il fatto nol nasconde.~ ~Guido aperse 121 XXII | per caccia di pelo, ma ha fatto la BELLA; e a questa ora 122 XXII(149) | Papi, nega risolutamente il fatto; senonchè, poche pagine 123 XXII | in ragione della prova di fatto: per questo modo quei solenni 124 XXII | sufficientemente, avere voi fatto dono, o dato per giunta 125 XXII | abbastanza provato, avere voi fatto commettere la strage paterna 126 XXII | siete accusata altresì aver fatto uccidere Olimpio dal bandito 127 XXII | accusata? Che cosa vi ho io fatto, onde anche voi vi siate 128 XXII | e vi riuscii: mi venne fatto altresì di guadagnare la 129 XXII | i sepolcri ch'egli aveva fatto apparecchiare pei figli 130 XXII | faccia... perchè voi mi avete fatto troncare i bracci dai tormenti. - 131 XXII | giustiziere, poichè ebbe fatto toccare a Marzio con le 132 XXII | Luciani. - Perchè lo avete fatto morire voi? Perchè ha ardito 133 XXIII | altare, i Principi hanno fatto senno; e, uniti in bel vincolo 134 XXIII | altri simili vantaggi non fu fatto parola nel memoriale, nè 135 XXIII | spada al fianco; come di fatto successe. Però, continuava 136 XXIII | avvisato minutamente del fatto mise il bargello e gli sbirri 137 XXIII | mattina veniente, appena fatto giorno, fu visto il Luciani 138 XXIII | domandava:~- Insomma, avete fatto?~- Illustrissimo sì.~- Or 139 XXIII | Savella, vi si recarono di fatto; e quivi, senza porre tempo 140 XXIII | ebbi un amante grande, ben fatto a maraviglia, e buono; ed 141 XXIII | e toccarle i polsi; ciò fatto, con quel suo cipiglio, 142 XXIII | da noi, come noi abbiamo fatto. Che vuoi tu? Per uscirne 143 XXIII | primi assalti del dolore, e fatto gettito della vostra bella 144 XXIII | esperimento, invece di aver fatto profitto, com'egli divisava, 145 XXIII | consideriamo lo strazio fatto della misera fanciulla: 146 XXIII | della confusione, aveva fatto cadere il tassillo dal piede 147 XXIV | Se a taluno poi venisse fatto di considerare come il giudice 148 XXIV | conoscessi il modo col quale il fatto atroce successe, e non mi 149 XXIV | Oh! quanto a questo l'ho fatto avvertire ancora io, si 150 XXIV | casata. E confermando col fatto le parole, mi sono risoluto 151 XXIV | di aggiungere: «tu mi hai fatto perdere la occasione di 152 XXIV | uscita la stizza di corpo pel fatto del giorno antecedente, 153 XXIV | parliamo più; - fumo che ha fatto lacrimare, ed è passato; - 154 XXIV | io nei piedi suoi avrei fatto, e farei come lui. Ahimè! 155 XXIV | trovo persona che abbia fatto di se così solenne sagrifizio, 156 XXIV | nostra famiglia, lo avrei fatto; non lo potendo, ecco io 157 XXIV | narrò le particolarità del fatto presso a poco nel modo col 158 XXIV | nessuno deve crederlo; e il fatto ha da chiarire chi lo si 159 XXIV | la verità la eccezione. Fatto sta, che dopo spazio convenevole 160 XXV | come il Conte Cènci avesse fatto testamento per diseredare 161 XXV | diseredato, la qual cosa il fatto ha chiarito vera pur troppo, 162 XXV | nessuno aprirgli il cuore: fatto, senza sua colpa, oggetto 163 XXV | fiscale, come se non fosse fatto suo, attendeva sempre a 164 XXV | anzi, se non lo avesse fatto, bandisce che tornerebbe 165 XXV | di un cavallo, il quale fatto accorto di essersi mescolato 166 XXV | padre lo avesse sorpreso sul fatto, allora non lo avrebbero 167 XXV | repente al preside venne fatto di gittare gli occhi sopra 168 XXV | così di seguito finchè, fatto il giro della tavola, non 169 XXVI | a casa Orsina; e ciò fu fatto col sottile accorgimento 170 XXVI | 1599 a due hore di notte fu fatto intendere che la mattina 171 XXVI | nemico, Dio? Che cosa ti ho fatto?~E sollevata con violenza 172 XXVI | giovare a loro, e lo dissi: il fatto ha dimostrato che io ben 173 XXVI | espose distesamente tutto il fatto, senza ometterne la più 174 XXVI | e soprattutto di averle fatto grazia di vedere anche una 175 XXVI | mio sarà perdonato? Sarà fatto egli degno della salvazione 176 XXVII | trina di Digione, le venne fatto di guardare anche il suo; 177 XXVII | costanza, di cui ella aveva fatto procaccio mercè gli esempii 178 XXVII | mondo: insieme unite hanno fatto, e forse tornerebbero a 179 XXVIII | chiuso l'aria le avesse fatto male. In vero, chi di loro 180 XXVIII | salvatiche, che il vostro pane fatto di veleno e di farina d' 181 XXIX | Compagnia dello Sacre Stimate ho fatto il mio testamento. Ora dubitando 182 XXIX | dipinti di Raffaello, e fatto obliare i versi del Tasso, 183 XXIX | le lacrime non mi abbiano fatto il solco per le guance. 184 XXIX | confessarsi rea nel modo che ha fatto, e nella guisa che alla 185 XXIX | qual sorte grazia avesse fatto al garzoncello Bernardino 186 XXIX | egli, in quanto a se, aveva fatto assai: adesso altri si provasse: 187 XXX | bagnati e cimati. Però, fatto il conto, i raccolti non 188 XXX | arnesi; con me è presto fatto; lo vedi, ho il collo sottile 189 XXX | appagare il voto universale. Fatto pertanto scendere prestamente 190 XXXI | perdonarvi io? Forse di avermi fatto abilità di abbandonare per 191 XXXI | capitata davanti, avrebbero fatto prova di trasportarla con 192 XXXI | cappuccino non andava gran fatto persuaso di quella maniera 193 XXXI | per la qual cosa le venne fatto esclamare:~- Ah! signora 194 XXXI | madre è morta bene?~- Ha fatto buona morte; ed ora, le 195 XXXI | dubitasse della verità del fatto com'io l'ho narrato, io 196 XXXI | Silvestro, che ricordava il fatto dell'Ubaldino, volendoli 197 XXXI | mano in mano sfumò, e fu fatto silenzio.~Delle torcie una 198 XXXII | nobilissimi, e potentissimi. Fatto sta, che questi venticinquemila 199 XXXII(174)| sanno com'io altro non~abbia fatto che copiare l'espressione