Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dondolasse 2 donerò 1 doni 7 donna 190 donne 55 donnesca 1 donnesco 1 | Frequenza [« »] 202 parole 199 fatto 191 dopo 190 donna 188 nelle 185 adesso 185 modo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze donna |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | sorriso alla sposa. - Però la donna non vedeva cotesto sorriso, 2 II | debba fare.~- La clarissima donna Costanza di Santa Croce! 3 II | tenere nascosta la morte di donna Costanza? Anzi la dovete 4 III | avventura invaghito della donna altrui? Avvertite, che allora 5 III | allora non la sposate.~- La donna, che amo, trasse troppo 6 III | persi il sonno: ogni altra donna mi parve sozza e vile.~- 7 III | così conta per avventura la donna sopra l'ardore dell'animo 8 III | avere l'offa. Quando la donna diventava fastidiosa, e 9 III | pensiero la immagine dell'amata donna, ch'ebbra anch'essa di amore 10 III | attaccati alle orecchie di donna forca.~- Olimpio, siete 11 IV | affettuoso la mano al Conte: la donna volle fare lo stesso; ma 12 IV | Il Conte guardò fisso la donna; e vedendola maravigliosamente 13 IV | asciugava le lacrime.~- E voi, donna, vi sentite felice?~- Sì, 14 IV | Queste cose dicendo la donna appariva sfavillante.~- 15 IV | d'oro e gli offerse alla donna; la quale, fattasi in volto 16 V | la fanno scambiare con la donna dell'Apocalisse20, inebriata 17 VI | onesti e tardi della tua donna tu vedevi il dolce lume, 18 VI | balestrato dall'utero della donna nel seno della morte, tormenterebbe 19 VII | sarebbe la immagine di Nostra Donna di Rimini, che apre e chiude 20 VII | ceduto nel fatto. La Chiesa, donna e madonna del Paradiso celeste, 21 VII | dei Padri Francescani. La donna incominciò a credere lo 22 VII | dolce, così altera cosa per donna devota guadagnare un'anima 23 VII(36) | la cameriera; ella non è donna da sopportare simili affronti». 24 VII | nobiltà di casa Cènci, la donna condiscese ad accettare 25 VII | offendere la sua dignità di donna e di sposa; ma ella con 26 VII(40) | veemente e vendicativa come donna di paese meridionale, coltivò 27 VIII | come persona scorata; la donna attrita dai patimenti, ma 28 VIII | uomo era Giacomo Cènci, la donna Luisa Vellia. Giacomo, come 29 VIII | pel sagrificio quanto la donna. Ente dilicato, di leggieri 30 VIII | intorno al suo guanciale? la donna. Ella fu sua gioia, forse 31 VIII | orazioni dei defunti. La donna si allontana dal fianco 32 VIII(44) | una zucca; non già da una donna. Le Signore, che avessero 33 VIII | quanto più compressa. La donna di compagna diventò signora, 34 VIII | di Amore. Un nastro della donna fu preferito a un capello 35 VIII | medicare dalle mani della donna diletta: questo pei laici. 36 VIII | perseguita e calpesta la donna, consente poi che sia venerata 37 VIII | In cielo e in terra la donna impera regina del cuore 38 VIII | talvolta neppure nella medesima donna sempre: anche il cuore ha 39 VIII | celebre parallelo fra la donna e Diana; con la sola differenza, 40 VIII | luna sopra la fronte, e la donna la fa portare. Queste, ed 41 VIII | tribolazioni della animosa donna stavano tra Dio e lei: e 42 VIII | contemplare almeno la dimora della donna amata. Certo giorno, poco 43 VIII | Perchè lasciar me, povera donna, desolata, senza consiglio 44 VIII | Va in braccio di altra donna... va... tanto non troverai 45 VIII | Ma queste sono parole di donna, e tu non le hai a badare... 46 VIII | che avrai avuto da altra donna: non li condannare a morire 47 VIII | avvelena il cuore della mia donna? chi divide la carne dalla 48 VIII | vesti sfoggiate donate alla donna; e di più ancora, e questa 49 VIII | Perchè è vero - rispose la donna petulante con singhiozzo 50 VIII | per tempo.~- Silenzio! - Donna - silenzio! Quanto andate 51 VIII | Insisteva sempre e più sempre la donna, improvvida a frenare l' 52 IX | Conte don Francesco, che donna Luisa Cènci sua nuora si 53 IX | miei, ed in ispecial modo donna Luisa mia signora nuora, 54 IX | clarissima ed illustrissima donna Luisa, - diceva il servo 55 IX | del pane, si attaccava a donna Luisa (disprezzata poco 56 IX | mancare di cortesia verso una donna, anche quando potesse riuscirgli 57 IX | predicandovi la fama valorosa donna, io non avrei trovato ragionevole 58 IX | segretamente insieme...~- Egregia donna! Mia buona figliuola! No - 59 IX | esitanza, veduta ch'ebbe la donna, favellò:~- Eccellenza... 60 IX | suoi figliuoli, pure, come donna virtuosa, non potè trattenersi 61 IX | parleremo altra volta, donna Luisa, e con agio maggiore...~- 62 IX | prima di lasciarvi - e donna Luisa esitò uno istante; 63 IX | seco medesimo. - Povera donna! ha ragione. - Sopra il 64 IX | sospiro.~- Ora uditemi, donna Luisa. Io vi somministrerò 65 IX | per colpa mia...~- Egregia donna! - Non io, Luisa, ma voi 66 IX | fino a terra.~- Ringraziate donna Luisa dei Cènci mia clarissima 67 X | un monile che donava alla donna dei suoi pensieri il cavaliere 68 X | le care sembianze della donna che adesso è madre dei suoi 69 X | ordine del Conte, assisterono donna Lucrezia, Bernardino e Beatrice.~ 70 X | nascondeva il capo nel grembo a donna Lucrezia, la quale con le 71 XI | fuoco! al fuoco! - grida la donna, girando attorno gli occhi 72 XI | meno profonde; epperò la donna già più non bada all'uomo 73 XI | Cènci. Tacque in lei la donna, e favellò la madre: fattasi 74 XI | Giunta faccia a faccia della donna, che supponeva le avesse 75 XI | e si compiacque essere donna. Certo, non occhi umani 76 XI | in bellezza. - Cuore di donna!~Quantunque ella apparisse 77 XI | uscire Luisa incolume con la donna nelle braccia.~Gridi di 78 XI | ai buoni, non patì che la donna salvata fosse tratta all' 79 XI | ordinò che stendessero la donna sopra un lenzuolo tratto 80 XI | il capo e non rispondeva, donna Luisa, come punta sul vivo, 81 XI | io vi dirò che fu una donna; però che in me vediate 82 XI | molto soavemente a casa di donna Luisa Cènci, la quale aveala 83 XI | questi fili nell'animo di donna Luisa non è dato giudicare; 84 XI | vedova.~Se forte pungesse la donna il desiderio di conoscere 85 XI | lasciavano segno veruno, e la donna ridiveniva bella più che 86 XII | chiedile perdono; cotesta donna ha tanta carità da vendertene. 87 XII | Rassegnarci ai voleri di Dio...~- Donna, voi avete parlato una savia 88 XIII | avete sentito il fatto di donna Luisa vostra signora nuora? 89 XIII | tanto, quanto la famosa donna Luisa Cènci. Deliberai mutare 90 XIII | togliesse per sua legittima donna, e un giorno ella non me 91 XIV | lettera: vi viene da parte di donna Beatrice; - e svincolandosi 92 XV | povera defunta? Ma la mia donna è morta, e il mio amore 93 XV | soddisfacendo alla vendetta della donna, che amai tanto, porta salute 94 XVI | vero di nome e di fatto. Donna Luisa! - Santa Vergine, 95 XVI | fondo del male!... ebbene; donna Luisa sta anche più su, 96 XVII | nè una spina pungeva la donna meno dolorosa dell'altra; 97 XVII | affiderei alla lingua della donna fraudolenta, di cui le parole 98 XVII | vincolata a tacere. Io mi sento donna da vedere i miei figliuoli 99 XVII | pesa... ve le raccomando, donna Luisa... se non posso considerarle 100 XVII | trasporta. Allora nella egregia donna l'amore vinse ogni risentimento, 101 XVII | intenzioni.~- Contro cui, donna Luisa?~- Contro se stesso; 102 XVII | Olimpio, voi accompagnate donna Luisa.~Omesso ogni saluto, 103 XVII | casa in traccia di Giacomo. Donna Luisa, andando a braccio 104 XVII | che male. A voi, egregia donna, tutto il merito... Voi 105 XVII | dirò mentre andiamo. La donna, che salvai, mi ha trafitto 106 XVII | disperati... comparve la donna col figliuolo al balcone; - 107 XVII | Olimpio udendo parlare donna Luisa ardeva, e agghiacciava. 108 XVII | raccoglieranno la desolazione.~Donna Luisa si scioglie impetuosa 109 XVII | affannosa, la interroga:~- Donna, per quanto amore porti 110 XVII | soggiunse imperiosamente donna Luisa - dimmi se tu conosci 111 XVII | importa cotesto? - esclama donna Luisa, percuotendo impaziente 112 XVII | piede la terra; - o uomo, o donna, o demonio, non cercare 113 XVII | Voi? E vi chiamate?~- Donna Luisa...~- Moglie?~- Di 114 XVII | mio cuore...~Luisa, come donna tratta fuori di se,~- Ti 115 XVII | Quando ciò avviene, occhio di donna non guardò mai così dolce 116 XVII | profondo una forma leggiadra di donna, naiade, ondina, o ninfa 117 XVII | facile che si dimostrasse da donna Luisa amante, e madre; ma 118 XVII | e ai nostri figli...~La donna con tanta veemenza, e prestezza 119 XVIII | notte successiva; e se a donna Luisa quella sua dimora 120 XVIII | un'ora di bene, e, povera donna! cadde inferma di palpito 121 XVIII(118)| della pelle, narra di una donna bionda diventata nera dopo 122 XVIII | in cane, in gatto, e in donna; sebbene molti credano che 123 XVIII | diavolo apparisce in forma di donna non si tramuti, ma che proprio 124 XX | Volga il suo affetto su donna meno infelice di me, e sia 125 XX | rallegra l'anima; chè rosa e donna, quanto meno si mostrano 126 XX | appuntino.~Siccome quando donna Lucrezia, mediante una finestra 127 XX | palazzo. Andarono, e trovarono donna Lucrezia inconsolabile, 128 XXI | Dalla parte destra era una donna... donna? Sì, donna: i suoi 129 XXI | destra era una donna... donna? Sì, donna: i suoi capelli 130 XXI | una donna... donna? Sì, donna: i suoi capelli bianchi 131 XXI | il tuo conto che la mia donna ne avesse somministrato 132 XXI | dovere. Però nel cuore suo di donna il capitale della compassione 133 XXI | incominciò favellando alla donna:~- Carmina io ve l'ho detto 134 XXI | rispetto.~- Di me? - rispose la donna con profondissima convinzione. - 135 XXI | alla Duchessa, dicendole: «donna Caterina, senza gelosia»138. 136 XXI | questo piccola cura prendeva donna Carmina, perocchè i giustiziati 137 XXI | questo anche poco increbbe a donna Carmina, anzi ci ebbe piacere, 138 XXI | della gatta, delizia di donna Carmina: se mai visse al 139 XXI | condannò barbaramente a morte. Donna Carmina si gettò ai piedi 140 XXI | di che racconsolata la donna, pensò poter vivere sicura. 141 XXI | codice criminale contro donna Carmina. Tutto questo bastava, 142 XXI | esecuzione.~Certa notte, che donna Carmina dormiva placidamente, 143 XXII | compagnia della cognata donna Luisa, che aveva appreso 144 XXII | smarrito.~- Veramente, riprese donna Luisa, io comprendo quanto 145 XXII | divertire l'affannato pensiero. Donna Luisa incomincia:~- Orsù, 146 XXII | vogliamo malinconie, esclama donna Luisa; se di queste avessimo 147 XXII | via, leggiamo di Ginevra.~Donna Luisa, altera alquanto della 148 XXII | udire.~ ~Ora basta, disse donna Luisa riposandosi; qualche 149 XXII | tempo erano in fiore,~E donna Luisa, non avvertendo il 150 XXII | piacciavi in cortesia, donna Luisa proseguire nella lettura.~ 151 XXII | lo affanno si accomiatò. Donna Luisa accortasi della confusione 152 XXII | lezzo, pretendeva frugare donna Luisa, che lo guardava in 153 XXII | anime di pietà e di dolore. Donna Luisa, tra lo amore di moglie 154 XXII | grida:~- Non si passa.~Donna Luisa guarda fisso negli 155 XXII | una voce.~- Lo vedrete.~Donna Luisa adempiuto lo ufficio 156 XXII | rispondo: «Gentil donzella, o donna, o quello che sarà; se non 157 XXII | gius dichiara pubere la donna agli undici anni, l'uomo 158 XXII | avere voi consegnato alla donna Laurenza Cortese, cognominata 159 XXII | la santissima madre mia donna Virginia Santacroce, e donna 160 XXII | donna Virginia Santacroce, e donna Lucrezia Petroni femmina 161 XXII | che glielo consegnò una donna di trent'anni: ora nè io 162 XXII | di polvere, e continuò:~- Donna Lucrezia, già attempata, 163 XXII(153) | La donna, che servì Beatrice Cènci 164 XXIII | sei un gran cervello di donna». Ora mentre stava sopra 165 XXIII | noi non lo vogliamo.~- Donna, gridò il Luciani guardando 166 XXIII | per le vendemmie a casa.~Donna Lucrezia rassegnata, a sua 167 XXIII(159)| e non credendo che una donna reggesse al dolore, ne comandò 168 XXIII | esclusa la mansuetissima donna Lucrezia, spinti da moto 169 XXIV | gonnella, chè la povera donna si peritava a uscire di 170 XXV | ragione del diritto che la donna crede di possedere a non 171 XXV | parte) avessero perdurato, donna Lucrezia ricorrendo ai tribunali 172 XXV | zelatrici della pietà. Ora, qual donna si mostrò più devota di 173 XXV | fa fede della pietà di donna Lucrezia allorquando finge, 174 XXV | quattro fanciulli e di una donna; nella mia voce udire le 175 XXVI | proponimento di ammazzare sua madre donna Costanza, non aveva fino 176 XXVII | Beatrice osservando la matrigna donna Lucrezia con abito sfoggiato 177 XXVII | pur troppo era vero, che donna Lucrezia, immersa nel dolore, 178 XXVII | delle misericordie, esclamò donna Lucrezia spaventata, vedendosi 179 XXVIII | Coteste le son faccende da donna.~- Ebbene, fate di mandarci 180 XXVIII | Ebbene, fate di mandarci una donna... io le darò dieci... venti 181 XXIX | nemico dal cuore superbo di donna reale, che senza cotesta 182 XXX | capo rispose:~- Volentieri, donna mia. Il Signore nella via 183 XXXI | senza spesa.~Comparve prima donna Lucrezia col velo nero avviluppato 184 XXXI | creatura umana, in ispecie la donna, si talenta del sapersi 185 XXXI | il panno dalle spalle. La donna nel vedersi così nuda il 186 XXXI | Questa è la testa di donna Lucrezia Petroni Cènci...~ 187 XXXI | creta il ritratto della donna che lo innamorò, prima di 188 XXXI(171) | La morte di Donna Bianca, Romanza spagnuola.~ 189 XXXI | tre di notte il corpo di donna Lucrezia veniva consegnato 190 XXXII | morire le raccomandava la donna dell'anima sua. Nè poco