Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] adempiuto 1 adempiva 1 aderenze 2 adesso 185 adipe 1 adito 6 adiutorium 1 | Frequenza [« »] 191 dopo 190 donna 188 nelle 185 adesso 185 modo 183 degli 183 sia | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze adesso |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | sarete felici. E giovino adesso le lacrime e il sangue sparsi; 2 Int | racconto, e dentro il carcere adesso io lo compisco.~Sopra la 3 I | darsi, ma non lo so, che adesso stesse attorno a riscontrarle.~ 4 I | dormienti insieme! Che fare adesso? Ah! spendiamo questo avanzo 5 II | Conte! sarà Catilina adesso, che incomincerà la sua 6 II | perdoni, naturale avversione. Adesso fanno appunto otto giorni 7 II | Contiamo un po' quanti stanno adesso per guadagnare in grazia 8 III | aborrimento di me. - Ella, chi sa, adesso mi odia; - e si fermava 9 III | o che ha da cominciare adesso il mondo a procedere per 10 III | alla via; e poi gli venne adesso alla mente cosa, che non 11 III | cresciuti in forma di forca. Adesso, in questo arnese, io quasi 12 III | voglia, nè tempo verificare adesso: comunque sia, ciò fa impaccio 13 IV | fare del bene io? Ed anche adesso non ti benefico? Non aggiungere 14 V | questo personaggio.~Non so se adesso; ma respiravasi un giorno 15 V | illuminare una generazione. Adesso Roma compie i suoi secondi 16 V | settentrione non erano, adesso si troverebbero le chiavi 17 V | le professarono, riposano adesso in Santa Croce sotto monumenti 18 VI | senza amore dove sarebbe adesso il tuo nome? L'Africa certo, 19 VI | fortuna.~- Rose! fortuna! Adesso la morte coglie i fiori 20 VI | isbranargli il figliuolo! - Adesso anch'io non lo amo più... 21 VI | dimmi, dov'è nostra madre adesso?...~- Nostra madre? - È 22 VI | per rimirarlo ancora: - adesso ella li tende più alacri 23 VI | religione, a cui tu credi adesso, t'insegna come vestirono 24 VII | una volta, e forse anche adesso, nel Campidoglio (non però 25 VII(30) | bisognava almeno tornare a casa, adesso si può entrare nero nel 26 VII | di Didone Anna Perenna, adesso si venera la cappella di 27 VII | piangereste, ruggireste adesso. Ma qual maraviglia se la 28 VII(38) | Cheruschi, a buon diritto forma adesso altero vanto della Germania. 29 VII | mi hanno messo paura... adesso io vedo, che tu sei vecchio 30 VIII | grosso e corto, che no; ma adesso dimagrato fuori di modo. 31 VIII | poco ella usciva di casa; adesso poi non si lasciò più veder 32 VIII | casa, che già vi fu cara, adesso v'incresce; rado venite, 33 VIII | nudrito col mio latte... adesso, vedi, incomincia a mancarmi... 34 VIII | mi tolse il senno...~- E adesso, che cosa vi toglie essa? - 35 VIII | educai sotto le mie fronde, adesso la mia ombra toglie loro 36 IX | palazzo per visitarlo... e che adesso sta aspettando in anticamera...~ 37 IX | entrare vostra signoria tocca adesso uscire a me. Lascio considerare 38 IX | lo giuro...~- Sta bene: adesso togliete quanto vi aggrada; 39 IX | favellò così:~- Non solo adesso tu te ne andrai di casa 40 IX | aveva mutato sembiante: adesso compariva semplice, come 41 IX(55) | Ateniesi, io possiedo un campo; adesso sto per fabbricarvi sopra 42 X | sembianze della donna che adesso è madre dei suoi figli, 43 X | case dei nostri patrizii adesso non se ne vedono più, o 44 X | contristarvi con la mia presenza. Adesso, che un filo di luce viene 45 X | esclamarono:~- Parvi egli tempo adesso di far cessare la nostra 46 X | mi è dato seppellirveli adesso: due stanno in mia mano, 47 X | come ho ordinato di fare. - Adesso pochi più scudi mi avanza 48 X | Nel mio trionfo trionfa! - Adesso, nobili amici e parenti, 49 XI | trecento ducati, e trovandosi adesso ad averli risparmiati, pensava, 50 XI | don Francesco.~Il ciociaro adesso traballò visibilmente: con 51 XI | di vergogna mette l'ale adesso una generazione di aquile, 52 XI | guasta prima dall'acqua, adesso ha distrutto il fuoco: - 53 XII | riposavate fino a giorno; adesso non dormite, nè lasciate 54 XII | avessi mai parlato...~- E adesso, che cosa ci avanza a fare? - 55 XII | me n'era mai accorta come adesso, che, avendo danaro da spendere, 56 XII | per cotesti tempi...~- O adesso, che cosa ne hanno fatto 57 XII | operare miracoli - perchè adesso ella sarebbe, come dire, 58 XII | che, secondo voi, vi fosse adesso una Santa Maria del diavolo?~- 59 XIII | giunge, o giunge fioco. Adesso poi, nella età in cui mi 60 XIII | vattene, non m'infastidire adesso: faremo i conti tutti in 61 XIII | vaghezza di altra strada;... ma adesso... non ci pensiamo più...~- 62 XIII | sicchè tenni allora, ed anche adesso io credo, gli fosse entrato 63 XIV | sciagurato! forse è già tardi adesso. - Io non ti lascio... a 64 XIV | servitore che io mi abbia, e adesso intendo provartelo.~Il Conte, 65 XIV | Va' maledetta, tu proverai adesso di che sappia il pane della 66 XIV | Guido... ahimè! anch'egli adesso sarà morto di certo... adesso 67 XIV | adesso sarà morto di certo... adesso ragionerà di me con Virgilio... 68 XV | sua madre; e la voce, che adesso ascoltava, aveva in se un 69 XV | dorrà essere morto; ed io adesso potrò baciarlo. È vero, 70 XV | averlo levato dal mondo.~- E adesso Marzio che fa? È morto egli 71 XV | vecchio... il Conte Cènci, adesso dorme... volete voi che 72 XV | In breve tornerò da voi; adesso mi è forza andare dal vostro 73 XV | presto tornerò per te; adesso mi manca la chiave.~- E 74 XV | aveva taciuto per paura, adesso parlava per guadagno; sicchè 75 XV | mondo, e che cosa mi avanza adesso? Vendicarmi, e morire. Però 76 XV(88) | al Governo due miliardi! Adesso in Toscana crebbero il prezzo 77 XVI | non mi rinchiuderai più; - adesso ho fame e sete di aria: 78 XVI | appena si trovava un Giuda; adesso tra dodici uomini undici, 79 XVI | ti ha dato alla testa. - Adesso ci scuoprirebbero, e ammazzerebbero 80 XVI | dalla passione, io riprovo adesso: conosco che desterebbe 81 XVI | anima.~- In questo luogo? Adesso?~- Ogni momento non è buono 82 XVII | Tevere! Le sue acque scorrono adesso come quando Roma vi si contemplava 83 XVII | desiderare, ed imprecare nemmeno: adesso egli si compiace a fissare 84 XVII | affaticarci ad indagare adesso se con violenza, o con frode 85 XVII | fanciullesca cosa lamentarne adesso la spesa. I Patrizii si 86 XVII | in arnese; e non pertanto adesso, oh come mutato da quello! 87 XVII | mia, non già ingannarmi. Adesso le parole bastano... - adesso, 88 XVII | Adesso le parole bastano... - adesso, che si spandono come fumo 89 XVII | quanto la madre vostra, che adesso è in paradiso.~- Ma e voi, 90 XVII | di me, e doverle staccare adesso dalla mia affezione mi pesa... 91 XVII | sì... me ne risovviene adesso... voi vi trovaste allo 92 XVII | volte questo conto, pure, adesso che mi avvicino al momento 93 XVII | Pure Temistocle, temendo adesso più la nuova invidia dei 94 XVIII | feudo, in un giorno solo; ma adesso non vi era da contarci sopra, 95 XVIII(112)| Tali preti un giorno; quali adesso, vel dicano Roma e Romagna, 96 XVIII | lago Fucino: esse dormono adesso simili a quelle del mare 97 XVIII | solchi di tutte le passioni; adesso elle erano spente, ma le 98 XVIII | barone uso a servire dame: adesso la miseria, che gli si era 99 XVIII | molto meno saprei ridirvi adesso. Mentre favellava egli trasse 100 XIX | mai sentito fiaccato come adesso; forse la età gli aveva 101 XIX | andava.~- Senti, vieni qua; adesso fa giorno, o notte?~- Notte, 102 XIX | tormentata dal padre, immemore adesso delle ingiurie patite, presaga, 103 XIX | meglio affrettare il passo adesso, e differire la storia a 104 XX | del tuo spirito divino, adesso o ti si mostra traverso 105 XX | molte lacrime involontarie.~Adesso si riprova a confortare 106 XX | del cielo! non è illusione adesso... gli ferma nel volto dello 107 XX | propriamente porta da cocchiere. Adesso pensiamo un poco, che cosa 108 XXI | l'ave maria della sera, e adesso mano a mano siamo all'ave 109 XXI | altrettanto cadde avvilito adesso che si vedeva negletto; 110 XXI | che mi avete riportato adesso, viscere mie?~- Gli disse! 111 XXI | questo sarà per desinare... adesso bisogna che io mi affretti, 112 XXI | il giro del mondo...133~Adesso, mangiati tutti i biscotti, 113 XXI | insolente cioccolatte.~Carmina adesso prorompe fuori del suo riparo 114 XXI | la parola agli uscieri:~- Adesso abbiate cura di questo povero 115 XXI | importanza di quello che tiene adesso per le mani il serenissimo 116 XXI | strambo guata la visiva. Adesso, mentre leggeva meditando, 117 XXI | Misericordia! è finita per noi. -~Adesso torniamo al Vicario. Egli 118 XXII | altra volta penso anche adesso intorno a messer Ludovico: 119 XXII | altra cosa, ch'io possa.~Adesso come familiarissimo di casa, 120 XXII(144) | in lode del Debito. Anche adesso non sono andate in disuso, 121 XXII | fatevi tutti soldati, come adesso fra gli Svizzeri, e come 122 XXII | avventura avvisate anche adesso, tenere su ritta la libertà 123 XXII | pratica, che si costuma anche adesso; avvegnadio le cose buone 124 XXII | anima e corpo estinguevano; adesso il secolo civile ha ribrezzo 125 XXII | spadate e colpi di alabarda. Adesso vi racconterò il modo col 126 XXII | tiene luogo di volontà: adesso gli mancava la forza per 127 XXII | delitto.~- Non è vero.~- Adesso adesso vedremo se non è 128 XXII | Non è vero.~- Adesso adesso vedremo se non è vero; - 129 XXII | dietro ai giudici dicendo:~- Adesso terminerò raccontarvi, com' 130 XXII | portare invidia ai morti152. Adesso non posso dimostrarti l' 131 XXIII | onnipotente un giorno giudicherà. Adesso qualche maggiore differenza 132 XXIII | prima lo reputava assai, adesso averle a mille doppii accresciuto 133 XXIII | scambievoli ferite: di entrambi adesso ne stringe pari la cura, 134 XXIII | Cristo s'io non ti mando adesso adesso in galera». Io non 135 XXIII | s'io non ti mando adesso adesso in galera». Io non me lo 136 XXIII | regola fissa: in ispecie adesso, che, avendola a fare con 137 XXIII | sopra più gagliarde che mai. Adesso poi al sentirsi trafiggere 138 XXIII | favellare:~- Lodato sia Dio; adesso mi sento soddisfatto, e 139 XXIII | tutto dì si commettono anche adesso per un tozzo di pane, destinato 140 XXIII | l'ho detto, e vel ripeto adesso; abbondano in processo le 141 XXIII | giovanotto per bene; fatevi onore adesso.~Queste parole volgeva il 142 XXIII | o che muoia?~- Morire, adesso? - Dio ne liberi! Bisogna 143 XXIII | mai. Vinti e ingannati, adesso se li spingeva davanti a 144 XXIV | tassillo.~- Ma che gli fate adesso, di burro?~- Eminentissimo 145 XXIV | scellerato: e non pertanto anco adesso si aborrono, perchè il primo 146 XXIV | dai vetustissimi Romani. Adesso io credo, e meco, Eminenza, 147 XXIV | il colpo più forte, pensò adesso a blandire il porporato. 148 XXIV | ricominciare con altri, e con voi. Adesso favorite dirmi in che cosa 149 XXIV | io l'ho sentita! Ed anche adesso la sento; - anzi a palesarvi 150 XXIV | creò unite. La sua vita adesso mancava di scopo; ella era 151 XXIV | Cotesto suo volto divino, adesso afflitto per gli spasimi 152 XXIV | alcuno tentasse di sgannarlo adesso, oltre al non prestargli 153 XXIV | mani a cui le confidava adesso la Provvidenza sono diventate 154 XXV | straziò co' tormenti, e adesso le minaccia la morte ignominiosa.~ 155 XXV | il delitto; e non volgono adesso molti anni che questo avvenne 156 XXV | imitandone lo esempio, esclamerei adesso: «In questo mese, in questi 157 XXV | nel volto come un'accusa. Adesso cotesti giudici da secoli 158 XXVI | la rugiada di una rosa; adesso potrebbe rassomigliarsi 159 XXVI | scoppierà l'affannosa passione; adesso il raggio par tutto porpora 160 XXVI | par tutto porpora ed oro; adesso quel sorriso sembra posato 161 XXVI | fiammelle del giocondo festino; adesso il pianto gli ha oscurati; 162 XXVI | quello che possiamo fare adesso? L'uomo è egli padrone del 163 XXVI | sono una grande peccatrice. Adesso, signore, potete adempire 164 XXVI | volle Beatrice, e la vede adesso: ogni altro ignora; e adesso 165 XXVI | adesso: ogni altro ignora; e adesso sente eziandio che stringerebbe 166 XXVI | Orsù dunque, figliuola mia, adesso è tempo di volgere il pensiero 167 XXVI | padre; al quale sembrando adesso dissimulazione quanto prima 168 XXVII | supremo, Caio fu. Mi sovviene adesso aver letto come taluno, 169 XXVII | terra senza fine sconsolata.~Adesso si presenta uno aiutante 170 XXVII | avesse umiliata. Quando anche adesso le concedessero la vita, 171 XXVIII | Marzio morto nei tormenti, adesso il padre osserva sopra la 172 XXIX | supplica sconsolato; e me adesso opprime inestimabile amarezza...~ 173 XXIX | lo ufficio dell'avvocato; adesso rispettate in noi quello 174 XXIX | della vita Bernardino Cènci. Adesso andate in pace, e lasciateci 175 XXIX | a se, aveva fatto assai: adesso altri si provasse: anche 176 XXX | panni, buon per lei! che adesso non si troverebbe al duro 177 XXX | indulgenze e croci ai traditori.~Adesso la processione traversa 178 XXX | in paradiso. Bernardino, adesso sono figliuoli tuoi... rammentalo.~ 179 XXX | figliuoli, voi non sarete soli: adesso avete acquistato due creature 180 XXXI | consolate? Ricominciano adesso i tormenti del Luciani? 181 XXXI | Addio.~Il sogno di Giacobbe adesso si rinnuova agli occhi del 182 XXXI | le spalle, poi i fianchi; adesso è sorta tutta in piedi sul 183 XXXI | aveva ormai versate tutte: adesso non gli rimane a versare 184 XXXII | impetra al trono di Dio. Adesso va, figliuolo, ritirati: - 185 XXXII | dei giusti.~Dove riposa adesso il corpo di Beatrice? Dalla