Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminò 1 terni 1 terno 1 terra 181 terracina 2 terranno 2 terrazza 5 | Frequenza [« »] 183 sia 182 francesco 182 giorno 181 terra 180 forse 180 roma 179 faccia | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze terra |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | ma le donzelle della mia terra la leggeranno: - trapasserà 2 Int | io lo compisco.~Sopra la terra si levarono e si levano 3 Int | quel monte, a capo della Terra ov'ebbi nascimento, la mia 4 Int | testamento sopra questa terra desolata le parole: virtù, 5 I | breviario era rotolato per terra. Il povero prete traeva 6 I | a fecondare sopra questa terra un fiore di virtù!~Il Conte 7 I | accostasse, la cenere della terra non occuperebbe spazio nell' 8 III | parlano di amore e cielo e terra; a voi da tutta la Natura 9 III | che il popolo sotto la terra? Io vorrei che mi chiarissero 10 III(7) | libertà, ed ai beni della terra; arnese di tirannide ogni 11 IV | vostri beni sopra questa terra: guardate il cielo, e sceglietevi 12 IV | podere, servi fuggitivi. La terra vince di amore qualsivoglia 13 IV | vi è mai forse mancata la terra? Dove stanno sepolte le 14 IV | che vi precederono? Sotto terra. A cui di voi, nascendo, 15 IV | non destina tre braccia di terra, e a taluno anche più? - 16 V | cadde, allagò di sangue la terra, si rialzò, combattè ancora, 17 V | soma, che la incurva alla terra, ad ogni passo vacilla, 18 V | trovando diritto sopra la terra, egli s'ingegna, mercè del 19 V | che vivono in pace nella terra dei loro maggiori. Se ad 20 V | che avete a giudicare la terra, non trovò eco nei loro 21 V | pei quattro venti dalla terra, ma condannarne la ricordanza 22 VI | Quando, declinandoli alla terra, ella considerava cosa o 23 VI | suoi primi vicarii sopra la terra. La bruttezza e l'odio vennero 24 VI | anima beata?25~ ~Ah! se la terra avesse sepolto a un punto 25 VI | raggi dello addio a questa terra, che, sebbene infelice, 26 VI | mormoravano pel cielo e per la terra: dalle piante e dalle acque 27 VI | gran Pane è morto!26~Questa terra, anticamente mesta e vocale 28 VI | spireranno insieme. Comecchè la terra sappia che il sole tornerà 29 VI | granito, ossatura della terra, ha da sformarsi... Se l' 30 VI | silenziose a visitare la terra donde dettarono leggi ai 31 VI | oltre cotesti colli avvi una terra feconda, che la Madre nostra 32 VII | che affatica il cielo e la terra? Ah! ella è pretensione 33 VII | presume rappresentare in terra, a volerci prendere sollecito 34 VII | La empietà allaga la terra come il diluvio universale! - 35 VII | Chi troppo si curva alla terra, i suoi consigli si risentono 36 VII | serpenti si nutriscono di terra. O piuttosto va, e porta 37 VII | virtù di stramazzarlo per terra. Il capo del cadavere percosse 38 VIII | ecclesiastiche47.~Le figlie della terra, che furono una volta cagione 39 VIII | famiglia, mentre su questa terra vitupera, perseguita e calpesta 40 VIII | consiglio! In cielo e in terra la donna impera regina del 41 VIII | nella fossa, e calpestato la terra sopra che lo copre. Le tribolazioni 42 VIII | rimanessero a dimorare sopra la terra: inoltre la voce della sua 43 IX | vie più curvandosi verso terra, soggiungeva Ciriaco:~- 44 IX | umiliando il capo fino a terra.~- Ringraziate donna Luisa 45 X | uno sguardo la vita per la terra e pel cielo; ed è pur bello, 46 X | cadere qualche memoria per terra, senza che un amico, importunamente 47 X | vedrai come in cielo e in terra altro non ti rimanga rifugio, 48 X | tutto in cielo e sopra la terra. Abbandonati pure in balìa 49 X(65) | consorti, cupido di levarli di terra finse volere riconciliarsi 50 XI | schiudere gli occhi, e vide per terra una rete di fuoco che trapelava 51 XI | scala.~Era giunta vicina a terra tre scalini, quando con 52 XI | piedi le venisse meno la terra. Dalla folla stipata intorno 53 XI | della ipocrisia sopra la terra, e l'aduggia tutta con l' 54 XI | strapparono un lembo di terra dalle mani sanguinose del 55 XII | ed accostò le orecchie a terra per udire qualche lontano 56 XII | del diavolo, e cascò in terra per virtù di Dio fiaccandosi 57 XII(70) | operò che quegli cadesse in terra di sfascio, e si rompesse 58 XII(72) | e quei due grandi della terra si tesero le braccia per 59 XII | moneta: le rovesciò per terra... scudi! ducati! - e quanti! 60 XIII | bagnarle: ad un tratto la terra si sprofonda sotto di me, 61 XIII | premendo appena dei piedi la terra, perchè, come sapete, chi 62 XIII | e poi dette del naso in terra. L'altro capì subito che 63 XIV | defunta; - ella rade la terra con passi presti e fugaci 64 XIV | portò lassù quel pugno di terra vegetale onde ricavasse 65 XIV | consueti della vita si alzò da terra; si trovò sola, in mezzo 66 XIV | pianta maledetta da questa terra, spegnermi torcia accesa 67 XIV | sopportarla, e la getto per terra. - Abbia chi vuole quest' 68 XV | di sedici anni sopra la terra, non trovava altro asilo 69 XV | nell'armario vi è balsamo e terra sigillata85; se farà bisogno 70 XV | ferite, le medicava con la terra sigillata, e gliele fasciava. 71 XV(85) | raccoglieva certa quantità di terra fulva, o giallo accesa; 72 XV(85) | suggellava. Questa era la terra lemnia, sacra, e sigillata, 73 XV(85) | animali velenosi ec. Questa terra ai nostri giorni eziandio 74 XV | e venuta a rallegrare la terra... e poi... sentite... e 75 XV | commessi nel cielo e nella terra, che continuavano a parermi 76 XV | gli sparpagliò sopra la terra. Malaugurio era quello. 77 XV | dita stava conficcata nella terra....~Comprai un panno scarlatto; 78 XV | rinvenni mi trovai seduto in terra; la fossa era riempita, 79 XV | ed essa lui, e caduti per terra vi si erano rotolati dandosi 80 XV | supino il cadavere sopra la terra egli cavò il coltello, lo 81 XVI | mettiamolo tre braccia sotto terra... meglio di così non può 82 XVI | morte; ma sì per lavorare la terra, ch'è sorgente di vita. 83 XVII | di Anteo, il figlio della terra. Se un lauro un giorno, 84 XVII | che un dì gli furono come terra sua propria? Nudrito di 85 XVII | occhi di Dio si voltano alla terra, contristati per la nostra 86 XVII | guardata intorno intorno la terra, stenderci sopra la mano, 87 XVII | con le nude ossa pugni di terra romana, e se ne faceva un 88 XVII | di percorrere di nuovo la terra con lo evangelo dei Popoli; 89 XVII | sole tornò a illuminare la terra di una luce squallida, fu 90 XVII | di Cristo redentore, la terra non rimase spaventata da 91 XVII | la Francia rovesciarla a terra, ed estinguerla? Chi avrebbe 92 XVII | altro diluvio allagherà la terra, e l'antico patto dell'alleanza 93 XVII(96)| fermo passa per tutta la terra offendendo, ed esse le tengono 94 XVII | impaziente di un piede la terra; - o uomo, o donna, o demonio, 95 XVII | bevuta, e parte io rovescio a terra - facendone libazione agli 96 XVII | odono fra il cielo e la terra; al fato e ai genii prestarono 97 XVII | suo marito la rilevasse da terra, egli non le potrebbe dire: 98 XVII | Olimpio, postosi a sedere in terra con le spalle appoggiate 99 XVIII | giorno le viscere della terra? Con qual consiglio popolerei 100 XVIII | cosparso di cenere, prostesi a terra i Profeti lamentarono la 101 XVIII | calpesti come i vermi della terra; - gemete sommessi, onde 102 XVIII | infelici di noi sopra questa terra, dove la mèsse, alimento 103 XVIII | sceme mescolaronsi con la terra, e ne composero l'isola 104 XVIII | aperta in quel momento la terra sotto i sacrileghi, come 105 XVIII | presentate ai Potenti della terra come chiavi di vinta città.~ 106 XVIII | patto dell'alleanza della terra col cielo? - Di cui è la 107 XVIII | fiaschi stanno morti per la terra. Io vorrei vedere piuttosto 108 XVIII | che il terremoto mandò a terra il campanile di Santo Andrea... 109 XIX | preda, e il leone sopra la terra; siate leoni, ed abbiatevi 110 XIX | delle miglia ben molte sotto terra.~Don Francesco vedendo essere 111 XIX | rotolavano entrambi per terra mordendosi a vicenda, e 112 XIX | pavimento; puntando la mano a terra gli riuscì, quantunque con 113 XIX | lasciamolo a mordere la terra; - e sì parlando si dileguarono 114 XIX | rubategli sparse a rinfuso per terra, vide, al chiarore incerto 115 XIX | tavola, e rovesciò un vaso di terra, che cadendo si ruppe strepitosamente. 116 XIX | dicendo traboccava giù in terra, se le mani pronte di Beatrice 117 XIX | ripongasi in un vaso di terra, e vi si lasci stare per 118 XX | quale lo Artefice della «terra dei morti» ha infuso un' 119 XX(124) | Giuseppe Giusti, intitolata la terra dei morti. Però, a vero 120 XX | torni senza mormorare alla terra donde è nato: polvere è, 121 XX | che quando si rilevò da terra come spossata lasciasse 122 XX | giardino, e mettiamolo sotto terra...~- Avete perso tutti il 123 XX | le gambe precipitandolo a terra da un'altezza di quattro 124 XXI | bicchieri, e gli altri arnesi di terra cotta, e di canna, ch'ebbero 125 XXI | guisa che parve radere la terra, in certo vicolo oscuro 126 XXI | golfo di Napoli, steso per terra con le spalle appoggiate 127 XXI(139)| io prego Dio, che dalla terra mi chiami al cielo usandomi 128 XXII | scendono giù fin presso a terra, che cosa ci stanno a fare?~ 129 XXII | passioni, pianto, riso, terra, cielo e inferno, tutto 130 XXII | altri animai che sono in terra, fino ai seguenti:~ ~Quel, 131 XXII | intorno grida~L'aria e la terra stessa in ch'è sepulto:~ 132 XXII | quali spesso passano da una terra nell'altra per bisogno o 133 XXII | largamente i frutti della terra, avvegnadio, sua mercè, 134 XXII | da non temere paragone in terra o in inferno, aveva presieduto 135 XXII | onde, lasciandolo cascare a terra con paura, resultasse la 136 XXII | adattate a tirar su pesi; in terra sparsi piombi da mettersi 137 XXII | e gli occhi intenti alla terra; gemendo nell'anima cercava 138 XXII | aveva lasciato solo sopra la terra, e quando per gli anni già 139 XXII | la faccia stramazzone per terra. Beatrice stette a considerarlo 140 XXII | ciò detto cadeva giù in terra un'altra volta, se mastro 141 XXII | forca alta sei braccia da terra, si recò in mano il capo 142 XXIII | ogni animale, che vive in terra, cessa dalle opere.~- Ed 143 XXIII | cielo pare che tocchi la terra o le acque, avanzarsi un 144 XXIII | labbra sicchè ti sanno di terra; insomma, anima e corpo 145 XXIII | avvenire, così in cielo come in terra: poi, dato a ciascheduna 146 XXIII | era uno sgabello alto da terra un braccio e mezzo, col 147 XXIII | svisceratamente mi ami;... ma in terra uniti noi non potremmo essere 148 XXIII | orribilmente; - poi la sollevano da terra...~La beltà sformata stringe, 149 XXIII | una in cielo, l'altra in terra; ed io sono la terrena. 150 XXIII | Mentre tutto ciò che è della terra mi abbandona, ecco che più 151 XXIII | verso il mio Creatore. Addio terra, limo stemperato di pianto 152 XXIII | Il martirio sopra la terra si chiama gloria nei cieli: 153 XXIV | spettava alle aquile, e la terra ai lumbrichi; e che se fosse 154 XXIV | tanto martirio su questa terra, almeno io possa rivederlo 155 XXIV | scomparire intera da questa terra, e sperderne perfino la 156 XXIV | rappresentante di Dio in terra, se di averlo tale si sarebbe 157 XXIV | ragionasse col papa umiliato per terra. Il Papa rimase percosso; 158 XXV | fiamma i quattro canti della terra.~Quando i popoli, rotte 159 XXV | non istanno in cielo nè in terra!~- E senza corda, rispondeva 160 XXV | raccapriccio che di pietà sopra la terra, cuoprirlo di vituperio 161 XXV | il raggio del sole, nè la terra, che tutti accoglie nel 162 XXV | che vi ho raccolto per terra; ne avrete bisogno per asciugarvi 163 XXV | mercè di Dio, sopra la terra per far fede della età dell' 164 XXV | suo furore a flagellare la terra, cumulate insieme, potessero 165 XXV | amore pel cielo e per la terra: questi due amori si confondono 166 XXVI | dalle angosce di questa terra maledetta... quanta sarebbe 167 XXVI | al cielo: prostratevi a terra; chè quanto vi umiliate, 168 XXVI | potendo essere compagno in terra, sperava le sarebbe unito 169 XXVII | sono vecchia, o sopra la terra più poco ho da stare; ma 170 XXVII | sciagura rimasta alla nostra terra senza fine sconsolata.~Adesso 171 XXVIII | condannati, la rilevarono da terra; ed avendola riconosciuta 172 XXVIII | ginocchio, l'altra cascante per terra, e strette sopra i fianchi 173 XXX | scordati; il cielo e la terra pareva che con quei suoni 174 XXX | questo modo i potenti della terra, ma in ispecie i Pontefici, 175 XXXI | O mia Francia! Nobil terra,~O mio sangue di Borbon!~ 176 XXXI | ella sta tuttavia sopra la terra, ma come un angiolo che 177 XXXI | qualsivoglia mortale sopra la terra. Tacete.~- Non tacerò. Voi 178 XXXI | stramazzò a rotolarsi per terra con angosciosi guai. Accorsero 179 XXXI | spalla; cosicchè ei cadde in terra per morto. La milizia a 180 XXXI | quante vivranno in questa terra vergini belle, ed infelici. 181 XXXII | avvelenati, lasciavali cadere in terra173.~Un giorno Guido, contemplando