Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] faccenda 17 faccende 19 faccettata 1 faccia 179 facciamo 11 facciamoci 1 facciano 6 | Frequenza [« »] 181 terra 180 forse 180 roma 179 faccia 179 questi 178 all' 176 poco | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze faccia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | della paura, s'imbrattano la faccia col sangue dei magnanimi, 2 I | molla su i talloni, mutò la faccia per le spalle davanti al 3 II | Maldicenti! Più di quello che mi faccia io è impossibile. Contiamo 4 III | Si ridusse alla forza a faccia aperta.~ ~Ariosto, Orlando 5 III | mano aperta appoggia la faccia, e quivi, con gli occhi 6 III | io?~Il Duca abbassava la faccia, e arrossiva.~- Per concludere, 7 III | Conte aveva guardato in faccia Olimpio, e sorriso in modo 8 IV | vengono a dirmelo proprio in faccia! Lo hanno fatto a posta 9 IV | possa venire a dichiarare in faccia al conte Francesco Cènci, 10 IV | ingegnarmi a spiegare su la faccia del luogo lo indovinello 11 V(16) | appuntandosi al petto, con lieta faccia gli disse: «Mira, Peto, 12 V(22) | gentile, quantunque asconda la faccia; le forme generali e le 13 VI | Beatrice, tramutata nella faccia, si sentiva venir meno; 14 VI | parola...~Beatrice declina la faccia livida; si scioglie dallo 15 VI | volto altrove impaurito la faccia. Però è da credersi, che 16 VII | Guardiano di Araceli) senza che faccia nemmeno mestieri dichiararlo, 17 VII | luridissimi: portava bassa la faccia umiliata, la fronte aveva 18 VII | uno dei candelabri, con la faccia declinata nel palmo della 19 VII | degenerando in offesa manifesta, faccia nascere il sospetto che 20 VII | morticino le rimbalzò sopra la faccia. Rabbrividì, diventò più 21 VII | sempre freddi. Mi ascoltò con faccia di pietra; tenne ognor fitti 22 VII | avessi tenuto reverente la faccia inclinata per adorare, non 23 VII | ossa dei Cènci: volsero la faccia spaventata, e videro il 24 VII | inorriditi, si nascondevano la faccia, il Conte colla stessa orribile 25 VII | bevanda medicata... che faccia dormire... il regno della 26 VII | portalo a tua moglie onde ne faccia camicie ai tuoi figliuoli: 27 VII | tutti! - Tu le dirai che ne faccia avanzare due pezzi: uno 28 IX | abbisogni, sia perchè la fortuna faccia delle ricchezze come il 29 IX | cuopriva con ambedue le mani la faccia.~Luisa alla venerabile sembianza, 30 IX | padre! Ecco mi è ignota la faccia dei miei nepoti - gentile 31 IX | troppo bene quello che si faccia. Ogni giorno egli cresce 32 IX | Qui piegata alquanto la faccia fissava certa lettera di 33 IX | occhiata da tagliargli la faccia; ma il Notaro aveva mutato 34 X | occhio del padre quanto la faccia dei suoi figliuoli. Gli 35 X | inspirava, continuò esultante in faccia:~- A me importa soltanto, 36 X | levò involontariamente la faccia al cielo, e gli parve vedere, 37 X | Ella quinci dipartivasi con faccia dimessa, gemendo queste 38 XI | improvvido di quello che si faccia, gira e rigira per l'andito;... 39 XI | muro, e poi voltarono la faccia in su senza muoversi, perchè 40 XI | vivida appena levata. Giunta faccia a faccia della donna, che 41 XI | levata. Giunta faccia a faccia della donna, che supponeva 42 XI | colori della salute per la faccia, le scottature non lasciavano 43 XII | parlate! Volete che io vi faccia un po' d'acqua di salvia 44 XII | nulla, dacchè, e Dio vi faccia campare mille anni, morto 45 XII(70)| giorno d'oggi tutto vi si faccia gratis, et amore Dei.~ 46 XII | tratto voltava altrove la faccia per non mostrargli qualche 47 XIII | fresca e umida ventargli in faccia, - e don Francesco ridendo 48 XIV | ferma, volta di repente la faccia, e mette mano alla spada; 49 XIV | seno, pel collo e per la faccia. Oh! per pietà volgiamo 50 XIV | la morte dipinta sopra la faccia, l'anima traboccante di 51 XV | peccato sul conto mio, e lo faccia scontare a me nel purgatorio.~- 52 XV | salvo.~Beatrice piegò la faccia sopra la spalla di Marzio; 53 XV | traverso alle ginocchia, e la faccia appuntellata ai pugni. Aspettava 54 XV | consoli! - Non levai la faccia, non risposi; solo voltai 55 XV | tu non vedrai più la mia faccia. - «Marzio, rispose risoluta 56 XV | fuori dello sportello la faccia tranquilla e mansueta un 57 XVI | sangue; il colore della faccia di bronzato era divenuto 58 XVII | splendore della eterna tua faccia, riflesso nello intelletto 59 XVII | si compiace a fissare in faccia la morte. Quanti misteri 60 XVII | ed eglino gli mostrarono faccia di Popolo; se dal Popolo, 61 XVII | ed eglino gli mostrarono faccia di Despota. Nè furono contro 62 XVII | alla moglie, coprendosi la faccia con ambe le mani. Noi già 63 XVII | famiglia teme di svelare la sua faccia a me?~- Giacomo, per onor 64 XVII | volete, che io chini la faccia alle nude affermazioni vostre? 65 XVII | una santa: viva la vostra faccia. Se la mia domanda non fosse 66 XVII | baciò pei capelli, per la faccia, pel seno, senza avvertire 67 XVII | scaturisce dalle gemme; la faccia del colore di perla, dai 68 XVII | voci tacquero, la bella faccia della ondina disparve. Allora 69 XVIII | tramutò visibilmente nella faccia. Postosi a giacere lo travagliarono 70 XVIII | non incontro più la casta faccia delle stelle, che versano 71 XVIII | fare specchio di se alla faccia di Dio divampante fra i 72 XVIII | Sciarra Colonna sopra la faccia di Bonifazio VIII infranse 73 XVIII | o piuttosto belve con la faccia umana, che consentirono 74 XVIII | muli, rispose l'oste con faccia brusca.~- Ma non si trattenne 75 XVIII | il cappello tirato su la faccia, ed una gamba a cavalcioni 76 XVIII | di furore. Nel voltare la faccia in su incontro la faccia 77 XVIII | faccia in su incontro la faccia dello sconosciuto sporgente 78 XVIII | gli chiudeva l'uscio in faccia. Un giorno, che il nostro 79 XIX | vergogna - soggiunse:~- Non vi faccia specie, Eccellenza, perchè 80 XIX | verde, il riso maligno, la faccia di marmo del conte. Il Conte 81 XIX | rendevano più terribile la faccia delle cose.~Potevano essere 82 XIX | parlare di forza con la faccia levata in su:~- Il ragnatelo 83 XIX | ugualmente. Se poi lassù faccia notte o giorno io non saprei 84 XIX | mangiate, che buon pro vi faccia.~Mirabile a dirsi! Appena 85 XIX | tese come prima la orribile faccia verso il conte, urlando 86 XIX | corpo umano ignudo con la faccia coperta da un bosco di capelli 87 XIX | sangue. In breve mani, seno, faccia, e capelli del conte grondano 88 XIX | che dopo avergli lavato la faccia e fasciato le ferite s'industriava 89 XIX | rumore alcuno; sporsi la faccia, e al chiarore moribondo 90 XX | guisa, che Dio vela la sua faccia ai dannati nelle pene eterne 91 XX | instituire giuochi per la chiara faccia delle onde. Di tratto in 92 XX | tiene riversa sul terreno la faccia, non fiata, e scarso là 93 XX | a cotesto albero con la faccia levata in su, contavano 94 XXI | col braccio piegato, e la faccia appoggiata alla mano aperta: 95 XXI | paura, e i muscoli della sua faccia si dilatavano come l'erba 96 XXI | Olimpio, che, torta appena la faccia, si volse nella prima posizione 97 XXI | nella contrada, imperciocchè faccia più rumore il polso di un 98 XXI | gravi per morte, e, vista la faccia del biscazziere, gli richiude 99 XXI | le sue furie portavano faccia di amore. L'amore filiale 100 XXI | gli potevano leggere in faccia la grande notizia di cui 101 XXI | sicchè esse si celano la faccia dietro al ventaglio, - talune 102 XXI | riportò il capo pelato, e la faccia in parte graffiata, in parte 103 XXII | sopra diventò pallido in faccia, e prestamente rispose:~- 104 XXII | portavano, s'incontrò di faccia a faccia col Cristo di marmo, 105 XXII | s'incontrò di faccia a faccia col Cristo di marmo, da 106 XXII | presente. Piegò vinta la faccia pensando ai destini di questa 107 XXII | attentò ancora guardare in faccia i carcerieri. A quale razza 108 XXII | così lo aveva concio nella faccia l'erpete maligno inasprito 109 XXII | anche la umanità assumeva faccia di ferocia, e di contumelia. 110 XXII | Nello insieme però la sua faccia dimostrava durezza, non 111 XXII | che pareva un corbello; di faccia verde, come composta di 112 XXII | per pietoso) così per la faccia vermiglio, che pareva un 113 XXII | dunque, che quante volte ne faccia di bisogno possiamo in coscienza 114 XXII | stabilito come la età non faccia caso in atrocioribus; e 115 XXII | fatta subito voltare con la faccia al banco dei giudici, ella 116 XXII | ardireste di pur guardarlo in faccia se fosse desto! E per venire 117 XXII | discretezza le azioni umane faccia di mestieri avvertire le 118 XXII | il corpo e sporgente la faccia, stavano in ammirazione: 119 XXII | ardisce sostenermelo in faccia. Quantunque io debba credere 120 XXII | mutar passo, e cadde su la faccia stramazzone per terra. Beatrice 121 XXII | posso alzarmi le mani alla faccia... perchè voi mi avete fatto 122 XXII | Marzio. Beatrice inclinò la faccia sul petto per non vedere; 123 XXII | voce e gesti infelloniti di faccia al Moscati gridava:~- Su 124 XXIII | che dal busto in su la faccia di Clemente VIII non si 125 XXIII | tormentare. Guardagli la faccia, e poi dimmi se sia uomo 126 XXIII | stanza, e quinci, con la faccia rivolta al muro, ordinò 127 XXIII | tutte coteste belve dalla faccia umana, e sopra tutti dal 128 XXIII | e qui si fece per la faccia tutta vermiglia, e favellò 129 XXIII | abbia il suo amico, e gli faccia nel punto stesso saper com' 130 XXIII | honestatis causa io tenessi la faccia volta alla parete, non mi 131 XXIII | giudici, ecco si presenta la faccia livida di mastro Alessandro; 132 XXIII | porto ascolto con torbida faccia, la rasserenò ad un tratto, 133 XXIII | denti la lingua gittarla in faccia ai carnefici suoi, piuttostochè 134 XXIII | sfregio brevissimo sopra la faccia della Eternità: un raggio 135 XXIII | di autunno il seno e la faccia di Beatrice. I capelli di 136 XXIII | Medusa. Il Ribaldella, con la faccia appoggiata sul banco, osservava 137 XXIII | piedi, e scuotendo su la faccia ai giudici le catene ond' 138 XXIII | Beatrice, quasi trasmutata in faccia per la interna compiacenza, 139 XXIII | coperta dello scapulare la faccia, con fruste armate di triboli, 140 XXIII | dubita accostarsi con la faccia al tassillo imfiammato, 141 XXIV | le nerbate a traverso la faccia contano. Mentre un curiale 142 XXIV | questi teneva impensierito la faccia dimessa. Dopo lunga considerazione 143 XXIV | più; e pure l'una sta di faccia all'altra rammentando il 144 XXIV | Prospero anch'egli si trovò la faccia inondata di lacrime: egli 145 XXIV | parte di cane presentasse la faccia del presidente Luciani, 146 XXIV | che copioso gli bagnava la faccia per la fatica, e per la 147 XXV | settentrione queste bestie dalla faccia umana per esercitare la 148 XXV | forbisce col fazzoletto la faccia, compone la chioma e fa 149 XXV | sogguardò sospettoso in faccia lo Sforza; ma questi, arnese 150 XXV | si trova? - Beatrice vide faccia a faccia la sventura, e 151 XXV | Beatrice vide faccia a faccia la sventura, e l'abbracciò 152 XXV | Cristo Redentore, quegli che faccia a faccia favella con l'Agnello 153 XXV | Redentore, quegli che faccia a faccia favella con l'Agnello di 154 XXVI | sottile accorgimento di fuggir faccia di cupidigia, ed appianarsi 155 XXVI | state chiuse le porte in faccia si pose in sentinella, e 156 XXVI | intenti sopra quella pallida faccia, e non pronunzia parola. 157 XXVI | cappuccino si coperse la faccia con ambedue le mani; gli 158 XXVI | cappuccio, ed ecco appare la faccia di Guido, parlante e bella 159 XXVI | mentre così favellava, la faccia per pudore l'era diventata 160 XXVII | anch'ella teneva su la faccia impressa l'orma della mano 161 XXVII | non le sgorgassero per la faccia e pel seno. Fin qui nessun 162 XXVIII | spaventarsi: la guardò meglio in faccia... quelle bolle vermiglie, 163 XXVIII | il padre osserva sopra la faccia della sua figliuola. Si 164 XXVIII | tacque.~Volgendo però la faccia alla stanza dove lasciava 165 XXVIII | preghiera; ma Otre lo squadrò in faccia fra stupido e spaventato, 166 XXIX | Nè già crediate che io il faccia per rammarico di vita: mai 167 XXIX | soffrite in pace che altri faccia il suo.~- E appunto, Santo 168 XXX | Mastro Alessandro con la sua faccia di bronzo ruppe gl'indugi. 169 XXX | impossibile, eppure da cotesta sua faccia traspariva una immensità 170 XXX | nessuno potrà chiudervi in faccia le porte della chiesa edificata 171 XXX | accompagnava. Luisa piegata la faccia conobbe essere Angiolina, 172 XXXI | ripreso animo, con serena faccia rispose:~- Che cosa ho io 173 XXXI | al contrario voltassero faccia, se non volevano perdere 174 XXXI | da tergo incalzati, e di faccia respinti, ai compagni di 175 XXXI | guardò, e vide la bellissima faccia della cara innocente.~E 176 XXXI | fratello, e, voltata la faccia verso Banchi, a voce alta 177 XXXI | più lati, zampillò su la faccia a Bernardino, cui quel tepido 178 XXXI | dritto su i piedi con la faccia volta al firmamento, a mo' 179 XXXI | ubbriaco. Uscito fuori torse la faccia, e con occhio sanguigno