Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domiziano 8
domò 1
domus 1
don 168
dona 5
donare 5
donarmi 1
Frequenza    [«  »]
174 quali
169 meno
168 altra
168 don
166 punto
164 allora
164 avesse
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

don

                                                     grassetto = Testo principale
    Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I | Dormono tutti, anche don Virgilio; ma di sonno travagliato, 2 II | mani come Pilato. Addio, don Paolo. Quello che posso 3 II | voce paterna.~- Andate, don Paolo, e Dio vi tenga nella 4 III | col quale gli favellava don Francesco, diventato in 5 III | che stessimo in famiglia, don Francesco; scusate. Per 6 III | incominciò a favellare don Francesco,~- ! - E senza 7 III | festa si leva l'alloro. Don Francesco, diamo un taglio 8 III(9) | e dispiacevole». Byron, Don Giovanni. Canto III.~ 9 IV | Ruggine, io? Ma che vi pare, don Francesco; io vi ho voluto 10 IV | una grinza. Volete, altro, don Francesco?~- Ah! sì; un 11 V | Nerone e di bandito volgare, don Giovanni Tenorio è un frammento 12 VII(36) | del personaggio Inez nel Don Giovanni. La figlia di Lord 13 VII | a cui il Papa costrinse don Francesco Cènci sborsare 14 VII(39) | Luisa Vellia, moglie di don Giacomo Cènci, fu di scudi 15 VII(40) | di Escovedo segretario di Don Giovanni di Austria; e basta. 16 IX | comandasse:~- Avvertite il Conte don Francesco, che donna Luisa 17 IX | portare lo illustrissimo nome.~Don Francesco sorrise un tal 18 IX | o con istolidezza...~- Don Francesco, duolmi per iscolpare 19 IX | E la signora Beatrice, e don Bernardino?...~- Beatrice 20 IX | figli?~- Chi figli?...~- Don Cristofano e don Felice...~- 21 IX | figli?...~- Don Cristofano e don Felice...~- Essi? Oh! essi, 22 IX | lampo di riso maligno...~- Don Francesco non mi muove curiosità, 23 IX | smemorato! - incominciò a dire don Francesco toccandosi lieve 24 IX | destro al suocero. - Dunque, don Francesco, lo sapete anche 25 IX | con libertà e coscienza.~- Don Francesco vi ascolto.~- 26 IX | che sta per partire....~- Don Francesco, voi mi avete 27 IX | pane...~Luisa gli sorrise. Don Francesco accompagnò lei, 28 IX | dabbenaggine, che per malizia. Don Francesco non trovò a fare 29 IX | suoleva, nella mercede, don Francesco si levò prontamente 30 X | anima propria».~ ~*~* *~ ~Don Francesco Cènci aveva imbandito 31 X | e di passioni.~ ~*~* *~ ~Don Francesco, con la gentilezza 32 X | principe Dell'Oriolo, e don Paolo di cui fu parlato 33 X | il dovere, onorandissimo don Curzio: comunque sia, gran 34 X | facendo sfavillare le pupille. Don Onofrio Santa Croce rispose:~- 35 X | sgombrarono la sala: rimasero don Francesco e Beatrice, e, 36 X | contemplare la divina fanciulla.~Don Francesco, commosso al grido 37 X | sovrumana il braccio di don Francesco come per istrascinarlo, 38 X | della tua eterna salute....~Don Francesco stavasi ad ascoltarla 39 X | senza rimedio perduto!~Don Francesco si versava precipitoso 40 XI | me vediate la moglie di don Giacomo Cènci, e nuora del 41 XI | Cènci, e nuora del Conte don Francesco.~Il ciociaro adesso 42 XII | persecuzione.~La mattina don Cirillo, quando si levò, 43 XII | pose a fare i conti con don Cirillo. - Questi, sebbene 44 XII | insomma, lo scacchiere72.~Don Cirillo ebbe a congratularsi 45 XII | dunque sapere, incominciò don Cirillo, che ci fu una volta 46 XII | Il danaro era sparito.~Don Cirillo rimase giù curvo 47 XII | si combattè nell'animo di don Cirillo mentre tenne curvata 48 XII | condizioni sicuramente non pie. Don Cirillo raddrizzandosi lentamente, 49 XII | andava dicendo così:~- Don Cirillo non piangete, Verdiana 50 XII | trovassero grazia presso don Cirillo, presso Verdiana. 51 XII | le scappava dagli occhi. Don Cirillo guardava fisso il 52 XII | pane bagnato di pianto! Don Cirillo si levò, scese, 53 XII | Dio me lo ha dato, sospirò don Cirillo, Dio me lo ha tolto; 54 XII | Lablache di cotesto coro. Don Cirillo lo liberò dalla 55 XII | scudi! ducati! - e quanti! Don Cirillo e Verdiana si stesero 56 XII | incastri ogni cosa - disse don Cirillo; ma Verdiana, alzando 57 XII | come disse fece il dabbene don Cirillo; male gl'incolse 58 XII | non perdere le sue parole. Don Cirillo incominciò così:~- 59 XII | quanto lo Asino di Atene...~Don Cirillo, per liberarsi da 60 XII | di rimando:~- Sentitemi, don Cirillo, io non leggo libri 61 XIII | La notte era alta, e don Francesco Cènci se ne stava 62 XIII | morte?»~- Veglio io, rispose don Francesco, ma senza pro. 63 XIII | il sudore della fronte. Don Francesco, comecchè peritissimo 64 XIII | egli accaduto?~- Traditi, don Francesco, traditi; ma giuro 65 XIII | Dio! io non, isvagello, don Francesco; dico la verità. 66 XIII | uscirne tanto dolore. - Don Francesco, avete sentito 67 XIII | condusse Marzio... Ora, don Francesco, nascondetemi 68 XIII | ventargli in faccia, - e don Francesco ridendo forte 69 XIII | e si chiuse a mandata.~- Don Francesco, come va che la 70 XIV | Nei brevi intervalli che don Francesco si allontanava 71 XIV | approvazione di quello. Ma don Francesco dalle sue spie, 72 XIV | Ranchettando smanioso sopraggiunge don Francesco, e domanda:~- 73 XV | tue orecchie in regalo». Don Francesco si levò a sua 74 XVI | Per la Vergine sì. - Don Francesco, se questa è la 75 XVI | giardino: dove mai vedessi don Francesco piegare verso 76 XVI | sospiri di morte.~- Così farò, don Francesco, poichè me ne 77 XVII | barone, che ha nome conte don Francesco Cènci; fu egli 78 XVII | domando, ma del suo figlio don Giacomo.~- Mi parve udire, 79 XVII | Giacomo.~- Mi parve udire, che don Francesco avesse figliuoli; 80 XVIII | Scorsi alquanti giorni, don Francesco sentendosi bene 81 XVIII | il cenno della partenza don Francesco salì con gli altri 82 XVIII | veduto marzi, aprili.~Don Francesco aveva mosso codesta 83 XVIII(117)| segretario del suo fratello don Giovanni d'Austria, commettendone 84 XVIII(117)| commettendone la strage a don Antonio Perez suo ministro.~« 85 XVIII(117)| Filippo II di propria mano a don Antonio Perez, riportato 86 XIX | Arrivati i muli alla osteria don Francesco comandava li caricassero, 87 XIX | porta, qualche volta divora.~Don Francesco, percosso da coteste 88 XIX | conte. Però Orazio accanto a don Francesco non era più quello 89 XIX | di passare solo la notte.~Don Francesco, Orazio, e il 90 XIX | obliquo, ed illumina la scena. Don Francesco alzando la testa 91 XIX | che guarnivano il luogo. Don Francesco si pose a sedere, 92 XIX | miglia ben molte sotto terra.~Don Francesco vedendo essere 93 XIX | via, ed egli morde l'aria. Don Francesco allora, traendosi 94 XIX | questo? Sono io diventato don Giovanni Tenorio, e voi, 95 XIX | Commendatore era stato invitato da don Giovanni, e voi venite spontaneo; 96 XIX | morte di Dio! - esclamò don Francesco, ostentando una 97 XIX | rabbia sopra la spalla manca. Don Francesco, quantunque fieramente 98 XIX | erano giunti alla ròcca. Don Francesco prima di porsi 99 XXI | rimescoliamo le carte.~- Ma don Olimpio, osservava il biscazziere 100 XXI | finiti tutti...~- Coraggio, don Olimpio: bisogna appellarci 101 XXI | mille fanno duemila. Ma sai, don Olimpio, osservò il biscazziere, 102 XXI | mari hai tu combattuto, don Olimpio?~- Oh! In tanti 103 XXI | teco questo tuo compagno don Marzio?~- Oh! Marzio se 104 XXI | condotto il tuo compagno don Marzio?~- Queste due domande 105 XXI | trinato di oro - ben venga don Marzio; egli si fa dei nostri...~ 106 XXI | fra questi gentiluomini.~- Don Marzio, disse il biscazziere 107 XXI | ma lo trovò spirante.~- Don Olimpio! Ti ha ammazzato 108 XXI | Olimpio! Ti ha ammazzato don Marzio, eh? per paura che 109 XXI | vendicarti, e lo vorrai certo, di don Marzio, svela a me ogni 110 XXI | premeditazione l'illustrissimo conte don Francesco dei Cènci, gentiluomo 111 XXI | farlo cadere,~- Clarissimo don Boccale, gli disse, questo 112 XXI | si presenta al palazzo di don Pietro Girone duca di Ossuna, 113 XXI | lo volevano onorare come don Gennaro Boccale, pareva 114 XXI | con quello: non già che don Pedro fosse un perdigiorno; 115 XXI | sentire vergogna.~Questo don Pedro (sussurrava la fama) 116 XXI(137) | morto surrogò il figlio don Francesco di Castro, e questo 117 XXI(137) | Benavente fu sostituito don Pietro Fernandez di Castro 118 XXI(137) | Lemos, e dopo lui venne don Pietro Girone duca di Ossuna. 119 XXI | momento di riposo. Informate, don Ynigo.~- Serenissimo! Un 120 XXI | glieli rimando consiglieri. -~Don Pedro con molta accuratezza 121 XXI | folleggiando lo affinava.~- Don Ynigo; Montezuma, salvo 122 XXI | carica di Vicario in luogo di don Gennaro Boccale fu per ispiccare 123 XXI | le scale: badate che voi, don Ciacchero, non abbiate un 124 XXI | finestra. - E sì dicendo don Gennaro si levò tutto infuriato; 125 XXI | certi luoghi.~Il licenziato don Boccale incominciò a processare 126 XXII | casa sul fare della sera. Don Giacomo con la famiglia 127 XXII | me piace, soggiunge breve don Giacomo.~- Ma voi non la 128 XXII | Leggiamola pure, soggiunse don Giacomo; comecchè quella 129 XXII | quello aperto, pose davanti a don Giacomo dicendo:~- Incominciate 130 XXII | dicendo:~- Incominciate voi.~Don Giacomo appena vi ebbe gittato 131 XXII | malagevole farlo; e poi don Giacomo non gliene dette 132 XXII | Non ci è pericolo, riprese don Giacomo; noi stiamo in famiglia, 133 XXII | mesce strepito di arme.~Don Giacomo si leva, preso da 134 XXII | E perchè? - interrogò don Giacomo, con voce che invano 135 XXII | paionmi questi, e sono. Don Giacomo quando avvenne il 136 XXIII(154)| ducato di Ferrara rapito a don Cesare, che n'era stato 137 XXIII(156)| d'Escovedo segretario di don Giovanni di Austria, ne 138 XXIII | Decorso alquanto tempo don Giacomo si levò in piedi, 139 XXIII | E noi morremo - gridò don Giacomo levandosi in piedi, 140 XXIII | naturale timidità, e morde. Don Giacomo non dubita accostarsi 141 XXIV | Van gl'infanti: - e don Rodrigo~Ha già scritto ad 142 XXIV(163) | Ferrara a danno del duca don Cesare di Este. Gregorio 143 XXV | il De Angelis in pro di don Giacomo, ed anch'egli si 144 XXV | diventa decrepito e malescio? Don Giacomo, alieno da lussuriosi 145 XXV | accolgono. Così non va bene. Don Giacomo, e questo secondo 146 XXV | moglie e i figli desolati di don Giacomo: andassero cauti, 147 XXVI | campagna la declinata salute. Don Paolo, avvertito di ciò, 148 XXVI | Pertanto ordinava si arrestasse don Onofrio marchese dell'Oriuolo 149 XXVI | dell'Oriuolo fratello di don Paolo, indiziato di complicità 150 XXVI | sembianza del suo fratello don Giacomo; la quale essendosi 151 XXX | volontà di Dio, rispose don Giacomo; ma lo interruppe 152 XXX | il confessore in vece di don Giacomo.~- Se così è, padre, 153 XXX | incamminaronsi fuori del carcere. Don Giacomo si fermò sopra la 154 XXX | carta dal seno, e favellò:~- Don Bernardo Cènci, nostro Signore 155 XXX | confortatori allora trassero a don Bernardino le tavolette, 156 XXX | carnefice sbarrò la cappa a don Giacomo, facendolo rimanere 157 XXX | un lembo della carne di don Giacomo...~Le carni sotto 158 XXX | fanciullo cadde svenuto.~Don Giacomo stringeva quanto 159 XXX | pertanto scendere prestamente don Giacomo giù dal carro, e 160 XXXI | lena, muovono per prendere don Giacomo. Lacero, grondante 161 XXXI | l'ultima volta protesto, don Bernardino mio fratello 162 XXXI | dichiarava: - graziarsi don Bernardino Cènci della vita, 163 XXXI | le miserande reliquie di don Giacomo rimasero esposti 164 XXXI | Lucrezia veniva consegnato a don Lelio suo fratello, che, 165 XXXI | procurarono che le membra di don Giacomo fossero tumulate 166 XXXII | si rendesse alla libertà don Bernardino Cènci, a patto, 167 XXXII | a restituire i figli di don Giacomo nel possesso di 168 XXXII | Vellia, la valorosa vedova di don Giacomo, alacre a recuperare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License