Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pura 8 puramente 1 purchè 18 pure 153 purezza 1 purga 1 purgare 2 | Frequenza [« »] 156 dire 155 lei 154 contro 153 pure 153 sì 152 fuori 152 troppo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pure |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | degno degli Dei. Bisogna pure che sia così, dacchè troppo 2 I | comunque in là con gli anni, pure bene di salute disposto; 3 II | delle dodici Tavole furono pure il benedetto trovato! Per 4 II | il Santa Croce, voi siete pure il degno valentuomo, signor 5 III | confessare il Petrarca, che pure fu uomo grave e canonico, 6 III | congiunta dilettissima, pure appartiene a condizione 7 III | passione, il giovane, senza pure pensarvi, rispose:~- E come 8 III | quantunque attendesse a scrivere, pure sentiva la vittoria del 9 III | di indiscreta curiosità, pure non posso resistere alla 10 III | liberiamo da Olimpio, se pure non giunge anche per questa 11 IV | bello ci passi il segno, pure sapete come dice il poeta?~ ~ 12 V | rilevato difficilmente: pure anche Gesù l'ebbe, e non 13 V | stata opera meritoria non pure disperderne la cenere pei 14 VI | Virgilio?~- Penso, che sarebbe pure stata la grande carità non 15 VI | portarle luce e calore, pure ella conosce ugualmente, 16 VI | percorso buon tratto di via, pure, sembrandogli sentirsi le 17 VI | mia mano di ferro; e tu pure piegherai - o ti stritolerò 18 VII | pregio del dipinto, ch'era pure d'illustre magistero, gl' 19 VII | avuto tempo per leggerli: pure ricordo che in Roma, il 20 VII | viventi... E voi, Giacomo, che pure siete uomo, o non sentite 21 VII | ricorriamo al Papa? Vi ricorse pure Olimpia, e con ottimo successo?~- 22 VII | visibilmente la spingeva a parlare; pure si trattenne finchè, riassunta 23 VII | delitto. Sta bene, e a me pure importa l'onore della famiglia; 24 VIII | soccorso colà dove un'anima, pure ora uscita dal suo carcere 25 VIII | non fossero tutti umiltà; pure è forza confessare, che 26 VIII | alto lignaggio di Giacomo; pure una volta secondo i bisogni 27 VIII | nobile consorte tanto non pure dimesso, ma abietto di abbigliamenti; 28 VIII | fiamme pregiate, e viva pure tranquillo che saranno accolte, 29 VIII | provato la fortuna contraria, pure so che mi accoglieranno 30 VIII | avesse visto, e gli fosse pure stato nemico, avrebbe detto: « 31 VIII | partenza del marito, o, se pure l'aveva avvertita, poco 32 IX | il freddo della quartana: pure, sostenuto dalla virtù del 33 IX | ogni mio orgoglio, - senza pure impetrare il mio consenso, - 34 IX | appunto per questi, che pure sono sangue vostro, e devono 35 IX | Signor Conte...ed io pure sono madre e sposa infelicissima, - 36 IX | favore dei suoi figliuoli, pure, come donna virtuosa, non 37 IX | stremi di tutto...~- Ah sono pure il solenne smemorato! - 38 IX | potermene sdebitare giammai, pure vi supplico a degnarvi d' 39 X | sieno di tenebre. Ed io, che pure non amo le tenebre, non 40 X | educa in mezzo alla neve... pure in questa alma Italia, e 41 X | lugubre di questo.~- Egli è pure il tristo vezzo ridere mettendo 42 X | Nella medesima sera, anzi pure, secondo che me ne scrivono, 43 X | sua gioventù ferro rosso, pure si mantiene rovente quanto 44 X | si commuova; lasciaglieli pure aperti... fa che ci vegga... 45 X | sopra la terra. Abbandonati pure in balìa di me: tu cercheresti 46 XI | di grano tranghiottita67: pure finalmente ella giunse a 47 XI | e barcolla per cadere; pure in quell'ultimo istante 48 XI | quali spesi non ne avanzava pure uno per suoi figliuoli; 49 XI | da disoneste scottature, pure le sembrò, com'era, leggiadrissima.~- 50 XI | le mie? Chi può saperlo? Pure non ti chiamerò ingrato, 51 XII(69) | faticano, e non filano. E pure io~vi dico, che Salomone 52 XII | mediocremente istruito, pure di conti non sapeva nulla; 53 XII | guardata diligentemente, pure onde allontanare ogni sospetto 54 XII | toccava la vivanda; o se pure ne prendeva un boccone con 55 XII | quercia; e la quercia era pure nobile corona da stare a 56 XII | diavolo? O a Roma non ci è pure Santa Maria della Minerva? 57 XII | vecchi siamo anche noi, pure per la grazia di Dio non 58 XIII | ostinato con le opere;.. io pure, quando meno me lo aspetto, 59 XIII | dispetto alla vista di costui; pure fingendo alla meglio, che 60 XIII | tanto male nel mondo, che pure bisognava attendere a ripararvi 61 XIII | il fiato grosso; ma essi pure erano stanchi, e uno più 62 XIV | fede di sposo a Beatrice, pure godendo la grazia del Papa, 63 XIV | parrebbe far senza una mano, pure amo meglio perderti, che 64 XV | Marino Faliero.~ ~Sarebbe pure stata pietà accogliere cotesta 65 XV | Marzio che fa? È morto egli pure? La fatalità, che usciva 66 XV | gran peccatore sono; ma pure una volta ebbi cuore di 67 XV | verde smeraldo, riflettevano pure raggi di sangue: ebbi orrore 68 XV | condizione di capo-bandito, pure possedeva copiosamente le 69 XV | mi strascinasse a furia, pure giunsi a fermarlo. Allora 70 XV | snaturato vinse il mio; e dove pure io avessi continuato a portarvi 71 XV | padre, e di fratello; e pure partecipa di tutti questi 72 XV | renunziarvi la mia vendetta, pure, per rincrescervi meno, 73 XVI | più se ne trova. Io, che pure non mi spavento per poco, 74 XVI | sono; una moneta di rame; pure, se data di buon cuore al 75 XVI | serafico pareva ch'eglino pure andassero persuasi di non 76 XVII | del letto dei moribondi! - Pure non li sdegnate... la benedizione 77 XVII(91) | circondata da cani, e così pure si osserva negli antichi 78 XVII | via; ma tu, o Popolo, non pure lasci passar via la occasione, 79 XVII | animo acceso dalla passione, pure lo impeto della ira principiava 80 XVII | potessero stare insieme, pure ambidue la trafiggevano, 81 XVII | femmina di scarso intelletto, pure comprendo che lingue malvage 82 XVII | mille volte questo conto, pure, adesso che mi avvicino 83 XVII | vario intelletto, merita pure richiamare il pensiero dei 84 XVII | suprema magistratura in Atene. Pure Temistocle, temendo adesso 85 XVII | miei figli desolati, che pure erano suo sangue. Di padre 86 XVIII | al loro andare molesta, pure procedevano muniti di armi 87 XVIII | il fulmine. Ora, quando pure la sventura non avesse inaridito 88 XVIII | della erba dei campi; quando pure il mio spirito non avesse 89 XVIII(114)| egli risposto: «ed a voi pure salute!» essi pensarono, 90 XVIII | via urlando da spiritati: pure, come Dio volle, ne uscii 91 XVIII(117)| ammazzasse un uomo, che fosse pure vassallo di lui; conciossiachè 92 XIX | gli aquilotti nel nido, pure, che siate uomo animoso 93 XIX | pericolo non piccolo, ma pure non si era mai sentito fiaccato 94 XIX | parole ossequiose, ma che pure svelavano un senso sottilissimo 95 XIX | avessi a trovarmici presente, pure non me ne ricordo... Ah! 96 XIX | e nell'anima avvilito, pure per abito, più che per intenzione 97 XIX | sul braccio di Beatrice, pure, andando com'ebbro per la 98 XIX | Marzio; e sebbene a stento, pure, aiutato dalla figlia, gli 99 XIX | banditi sempre appostata, anzi pure con gli archibugi tesi occupare 100 XIX | oltre il cavallo, ed egli pure si fu accorto ben presto 101 XIX | istupidito anche noi, perchè io pure mi senta la testa tutta 102 XX | ad una visione notturna. Pure la donzella non conosce 103 XX | del Conte lo trovarono non pure calato dal sambuco, ma chiuso, 104 XXI | Oh! In tanti mari...~- Pure, quali?~Olimpio, stretto 105 XXI | rassomiglia l'aspide.~- Lasciate pure da parte il qualchevolta, 106 XXI | cicogna.~Inesplicabile cosa è pure questo nostro cuore! Marzio 107 XXI | voglia di nulla. Diventa pure sazievole questo cammino 108 XXI | sostenuta con costanza, pure lo aveva abbattuto così, 109 XXI | proposte di morte senza pure esaminare le carte del processo. 110 XXI | e Roma aveva terminata pure ora la impresa di Ferrara, 111 XXI | giubbilando esclamasse: avere pure alla fine trovato un uomo 112 XXII | complice del carcerato, e te pure imprigioni; sta l'abiettezza 113 XXII | quasi mi pare diventare io pure poetessa, dacchè i suoi 114 XXII | di Ginevra.~- Leggiamola pure, soggiunse don Giacomo; 115 XXII | onda di sbirri allaga non pure il luogo ove stavano convenuti 116 XXII | signor crudele, e scarso; ma pure è il solo, che sappia emendarsi, 117 XXII | altre famose colpevoli, che pure mano a mano s'indurirono 118 XXII | si toccò la fronte, - non pure cesserete angustiarmi l' 119 XXII | soggiunse il Moscati. Altri pure confessò.~- Chi dunque?~- 120 XXII | amava? Ho detto male, e pure non saprei esprimermi diversamente: 121 XXII | valessero a salvarlo; e pure ei fu salvo. Bevemmo certo 122 XXIII | gli accusati, i fatti non pure discordi, ma contrarii; 123 XXIII | stato segno manifesto non pure del suo ottimo cuore, quanto 124 XXIII | abbassando la testa.~- Riposino pure sopra di me, continuava 125 XXIII | fosse la sua volontà non pure scritta, ma eziandio manifestata 126 XXIII | ed io, comecchè a fatica, pure senza offesa potei uscire 127 XXIII | richiamate le donne, senza pure volgere uno sguardo alla 128 XXIII | Grecia, tu passasti, senza pure avvertirli, accanto ai ruderi 129 XXIII | carnefice: - Sospendete pure i tormenti, mastro Alessandro, - 130 XXIII | gl'impedisse il cancello, pure il Luciani n'ebbe spavento, 131 XXIV | Chiesa, e gli Eretici, non pure in Francia ma nella Italia 132 XXIV | alla pratica del mondo. E pure non fu così; se la bevvero 133 XXIV | non si riuniranno più; e pure l'una sta di faccia all' 134 XXIV | alla cima del monte Sinai pure aspettando la parola di 135 XXIV | in coteste parole; o, se pure la sentì, e' fu come sprone 136 XXIV | contemplare come in Roma non pure trovinsi scellerati che 137 XXV | fra i tristissimi, egli è pure il tristo mestiere quello 138 XXV | andiamo tutti soggetti, pure, è la nostra santa religione 139 XXV | abbrividendo firmò... ma pure firmò; e poi, senza piegare 140 XXVI | fatale alla sua famiglia non pure in vita, ma parve davvero 141 XXVI | l'aere cieco del carcere: pure non valse a destarla; ella 142 XXVI | incollate alle sue labbra, fosse pure giù dentro la cesta che 143 XXVI | tenui colpe, e ch'ella pure reputa gravissime, dimostrano 144 XXVI | usarmi la sua misericordia.~- Pure, cercate...~- Ricercherò 145 XXVII | guardò lui, e sentì freddo; pure assicuratasi, incominciò 146 XXVIII | corso un fiume di sangue: pure sul pianerottolo accadde 147 XXIX | aspettare.~- Ve lo aveva pure avvertito, che siate benedetti! - 148 XXX | grandissima rinomanza, della quale pure erano teneri: per ultimo 149 XXX | morte di Francesco Cènci, pure mi è forza rendermi in colpa 150 XXX | fece fin presso la strada pure aspettando che qualcheduno 151 XXXI | con la gamba la tavola; pure alla fine vi si adattò: 152 XXXI | papa nell'anima sua, se pure non è peccato grande contro 153 XXXII | preghiere estreme, onde tu pure davanti ad essa preghi,