Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondarmi 1
mondi 3
mondizie 2
mondo 142
monentibus 1
moneta 50
monetaro 2
Frequenza    [«  »]
142 cotesta
142 cotesto
142 disse
142 mondo
142 sotto
141 uomini
141 volta
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

mondo

                                                   grassetto = Testo principale
    Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 Int | convinse di sacrificio unico al mondo. Allora Beatrice mi apparve 2 Int | di sventure? La trama del mondo si compone di fila di ferro. 3 I | dandosi la maggior pena del mondo per trarre a se l'attenzione 4 I | ha da durare eterno nel mondo. -~Il curato (dacchè il 5 I | vigilava a rinettare il mondo dalle eresie, il vecchio 6 II | sarei dato un pensiero al mondo dei fatti suoi, se si fosse 7 II | vantaggio per ben condurvi nel mondo? Rammentatevi la minaccia 8 III | pesce di costui non vidi al mondo.~- I Falconieri, proseguiva 9 III | avete senno ed esperienza di mondo, siatemi cortese a indicare 10 III | vecchi: io delle cose del mondo ne ho viste assai più di 11 III(8) | du Devant, conosciuta nel mondo letterario col nome di Giorgio 12 III | parenti, e le dicerie del mondo, che non è poco guadagno. 13 III | da cominciare adesso il mondo a procedere per ritroso? 14 III | amici che stanno a fare nel mondo? In questo bisogno posso 15 III | finalmente che ci sono in esto mondo, Eccellenza; - e brontolando 16 III | fortuna? Ella governa il mondo. Vedete Silla, che più di 17 IV | vostre imprese per tutto il mondo....~- E per Roma....~- Questo 18 IV | perchè Roma fa parte del mondo...~- E per questo appunto 19 IV | perchè gli rubò da tutto il mondo; e questo debito è cascato 20 IV | gerarchia: pubblicate al mondo in qual modo sopra un solo 21 IV | Finchè io sto in questo mondo il diavolo può andarsene 22 IV(13) | penso che pochi uomini al mondo sieno degni del vituperio 23 IV | flagelli le disperde pel mondo:~ ~Tremate, maledite, e 24 IV | errato, come questo libro del mondo ci mostra palesemente ad 25 V | cadavere che abbia avuto il mondo intero per sepoltura. L' 26 V | rinforzare le catene del mondo. Non trovando diritto sopra 27 V | corona; tutte le gemme del mondo non valgono una spina della 28 VI | qualche cosa fuori di questo mondo. La infermità aveva appassito 29 VI | non farci mai venire al mondo!~- Ah! Virgilio...~- E poichè 30 VI | altra, rivela il dolore del mondo al dileguarsi del sole. 31 VI | dettarono leggi ai re del mondo; la rupe, che seppero difendere; 32 VI | maggiore; e tu, o Re del mondo, e fino a quando?..»~La 33 VII | della lanterna magica; il mondo è la parete dove si riflettono 34 VII | predicavano i Chierici la fine del mondo, e nonostante ciò facevansi 35 VII | ritenerli anche dopo la fine del mondo! Considerata a dovere questa 36 VII(37) | quando ella apparve nel mondo, ed io aveva fama di rompicollo, 37 VII | mantenere l'autorità nel mondo reverita e temuta...~I Sacerdoti 38 VII(38) | Romani ladroni antichi del mondo, che andarono ad opprimerli 39 VII | rappresentano Dio in questo mondo. Se tu avessi tenuto reverente 40 VII | famiglia; per cosa al mondo sosterrei, che la mia stirpe 41 VII | le parti di demonii nel mondo? E non sapete, che per essere 42 VII | dopo lo scioglimento del mondo. Da questo cadavere nasceranno 43 VII(41) | santi, che sieno vissuti nel mondo, avere avuto per padre il 44 VIII | impero del pensiero del mondo, intese a comporre una rigida 45 VIII | famiglie di vergogna, e il mondo di scandalo, potrete domandarlo 46 VIII | unica tra i viventi; e il mondo, malgrado la opposizione 47 VIII | voleva il più gran bene del mondo. Sul dono del guarnello 48 IX | desidero, che per cosa al mondo voi non gli riveliate possedere 49 IX | furono mai vedute in questo mondo più vive a prendere, e più 50 X | versò, senza volerlo, sul mondo la famiglia infinita dei 51 X | che se Cristo tornasse al mondo lo costringereste rifuggire 52 XI | povere anime uscite dal mondo senza sacramenti.~Ora è 53 XI | di bronzo; perchè uomo al mondo, io penso che non fosse 54 XI | tempi:~ ~Vecchia fama nel mondo ti chiama orbo,~ ~Sarebbe 55 XII | giustifica la opera, e in questo mondo chi è savio si governa secondo 56 XII | dentro la mano. Potere del mondo! Sognava, od era desto? 57 XII | vesta, che abbia portata nel mondo.~- E Marco la cavezza nuova.~- 58 XIII | mai abbiano vissuto nel mondo. Capisco ancora io che, 59 XIII | disordine e confusione nel mondo: noi siamo in guerra contro 60 XIII | Aveva fatto tanto male nel mondo, che pure bisognava attendere 61 XIII | andarsene fuori di questo mondo, rifare i passi per tornare 62 XIV | rallegrare quella parte di mondo dove lo invita la gioventù 63 XIV(81) | Il mondo è libro dove il senno eterno~ 64 XIV | a scuoprire le rive del mondo senza volerlo, senza 65 XV | chiama.~- Marzio! Questo nel mondo di era il nome di certo 66 XV | per non averlo levato dal mondo.~- E adesso Marzio che fa? 67 XV | imponesse uscire da questo mondo, con pietosa ferita gli 68 XV | proponimento; perchè levandolo dal mondo, oltre a satisfare la mia 69 XV(85) | delle Isole più famose del mondo, p. 140. Venetia, 1590.~ 70 XV | Che cosa mi avanzava nel mondo, e che cosa mi avanza adesso? 71 XV | certo veruna creatura al mondo si rassomigliò, quanto voi, 72 XVI | femmina più desolata del mondo macchinando togliermi il 73 XVI | torto sarebbe mio, e il mondo, ignaro delle cause che 74 XVI | qua avessero rallegrato il mondo.~Io non so davvero qual 75 XVII | Ed altero~Trionfando il mondo corse.~Guidi, Il Tevere.~ ~ 76 XVII | manderanno un rumore pel mondo, che i Popoli, atterriti, 77 XVII | particola della grande anima del mondo; un'anima buona, che sappia 78 XVII | artigli di ferro l'universo mondo.~Ma triste glorie furono 79 XVII | guaio: «aita! aita!»~Il mondo udrà cotesto grido, e si 80 XVII | per uno che sei popola il mondo di quattro, o cinque, od 81 XVII | perpetuamente nelle viscere del mondo. Noi, se ti piace, o diletto, 82 XVIII | cenere per la vendetta del mondo congiurato a suo danno, 83 XVIII(103)| dannazione come alla salute del mondo, laddove in opera parzialissima 84 XVIII | a Datan e a Core108, il mondo dubitò che Dio stesse davvero ( 85 XVIII | Senigaglia, che dura famosa nel mondo pel modo tenuto dal duca 86 XVIII(112)| scelti a comodo nell'altro mondo: «Caedite eos, novit enim 87 XVIII | Si danno tanti casi al mondo! Ad ogni male ci è il suo 88 XVIII | messo nel salvadanaio per il mondo di ?~Il vecchio bandito 89 XVIII | gabbare un santo pari mio? Il mondo è grande, e possiamo starci 90 XIX | egli non possiede in questo mondo nulla, eccetto voce e miseria; 91 XIX | diavolo manda in questo mondo, fa' di darmi notizie dello 92 XIX | che tanto aveva offeso nel mondo, senza profondissima ira 93 XIX(122) | abbandonare la scuola, e il mondo. Onde in questo pensiero 94 XIX(122) | crocidare, le cose vane al mondo; io m'incammino a logica 95 XX | chiamato a sostenere il mondo sopra le sue spalle. Il 96 XX | le più strane novelle del mondo. Chi diceva che quel vecchio 97 XXI | vicarii ce ne ha per tutto il mondo; ma senza i delfini che 98 XXI | buone fanno il giro del mondo...133~Adesso, mangiati tutti 99 XXI | Passare di un tratto da un mondo dove risplende così luminoso 100 XXI | empito di rovine e di odio il mondo, e della passata grandezza 101 XXI(139) | farmi imperatore del Nuovo Mondo, a conquistare Italia, domare 102 XXI | occasione di palesare al mondo la diligenza adoperata da 103 XXI | Carmina: se mai visse al mondo gatta incolpevole, proprio 104 XXII | della umanità.~- Poter del mondo! Luisa, ma sai che tu difendi 105 XXII | gran patriarca che tutto il mondo onora, e favellava col Creatore 106 XXII | camminavano le cose di questo mondo. Oggi poi la faccenda è 107 XXII | che vivesse creatura al mondo la quale sentisse, o fingesse 108 XXII | rinvenisse già spedito nell'altro mondo con la unzione di cinquanta 109 XXII | quando poi si levò sul mondo la luce, che deve illuminare 110 XXII | svegliasse mai più in questo mondo. A qual pro tante operazioni 111 XXIII | e fede trionferanno del mondo, perchè deve capire, chiarissimo 112 XXIII | proprio in me non era colpa al mondo, e Dio sa se io lo servissi 113 XXIII | una vita di verme per un mondo di fango. - La storia mia 114 XXIII | rinomanza, che nessuno al mondo poteva torvi, avete da per 115 XXIII | rappresentare per lungo tempo nel mondo la parte di centauro, mezzo 116 XXIV | non so nemmeno io in qual mondo mi trovi; le hanno dato 117 XXIV | come quella che tutto il mondo sa ricchissima di partiti.~ 118 XXIV | questa?~- E tuttavolta nel mondo governa qualche cosa più 119 XXIV | clemenza, di cui ha empito il mondo con tanti e tanti fulgidissimi 120 XXIV | togati sofismi si divorano il mondo peggio delle cavallette 121 XXIV | e senza un rispetto al mondo si pose a passeggiare villanamente 122 XXIV | uomo che non ha uguale al mondo nella miseria.~- No... confidenza 123 XXIV | rotti alla pratica del mondo. E pure non fu così; se 124 XXIV | mantenere. Forse non sa il mondo intero voi essere mente 125 XXIV | e che nella capitale del mondo cattolico Giuda ha un compagno...~- 126 XXV | decisero, i destini dei Re del mondo; però che la forza, prima 127 XXV | intorno allo spavento del mondo inorridito a sentire come 128 XXV | fischiando, a rigare il mondo con una traccia di sangue.~ 129 XXV | vizii che contaminano il mondo aborrente, incolpevole gentiluomo, 130 XXV | scellerati apparvero nel mondo...~Il Procuratore fiscale, 131 XXV | empietà, e liberando il mondo da un tristo oggetto dell' 132 XXV | tutta soavità, messa nel mondo a far fede quale sia il 133 XXV | in Roma, nella sede del mondo cattolico, imperio, la cortigiana 134 XXVI | fuggì la giustizia del mondo, non quella di Dio; conciossiachè 135 XXVII | rimarrai superstite nel mondo, forse a celare la calvizie 136 XXVII | nella immensa fatalità del mondo: insieme unite hanno fatto, 137 XXVIII | nulla, che mi rammenti nel mondo di essere uomo, tranne questa 138 XXVIII | senza darsi un pensiero al mondo, dicendo: è Otre. Tanta 139 XXIX | la trova anche in questo mondo; e ciò li conforti a continuare 140 XXIX | che mai fosse udita nel mondo:~- Un grido, e in fede di 141 XXX | che sei uso a vivere nel mondo, la giustizia è sempre fatta 142 XXX | tuttavia costumano. Freme il mondo, o sibila, o ride; ed ei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License