Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputando 1
disputare 2
diss 1
disse 142
disseppellito 1
dissero 9
dissetarmi 1
Frequenza    [«  »]
143 davanti
142 cotesta
142 cotesto
142 disse
142 mondo
142 sotto
141 uomini
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

disse

                                                 grassetto = Testo principale
    Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Int | siffatte rugiade. La virtù, disse Socrate, in contesa con 2 I | occhi alla sottoposta città, disse ai circostanti: «O la mia 3 I | terrore, e con voce soave gli disse:~- Marzio, se un'altra volta 4 I | della mia predilezione, come disse la voce sul Giordano; e 5 II | Sì? - E che cosa mai vi disse cotesta sciagurata di me?~- 6 II | soprattutto, bugiardo....~- Ella disse? - E al Santa Croce, diventato 7 II | acceso, tremava la voce.~- E disse ancora, voi scialacquatore 8 II | ad albergare altrove; - disse avervi pagato più volte 9 II | malconcio della persona.~- Disse?...~- E a tanto essere arrivata 10 II | compagnia...~- Così ella disse?... Proseguiva a interrogare 11 II | perpetuità! - Propriamente ella disse a perpetuità?~- E presto; - 12 II | abbandonate. - E questo disse costui tanto avvilito, che 13 III | miseris succurrere disco; come disse Didone ad Enea, venuto da 14 IV | riempite il cuore di dolcezza, disse il Conte dissimulando la 15 IV | pensò il prete, ma non lo disse; e invece favellò:~- La 16 V(16) | petto, con lieta faccia gli disse: «Mira, Peto, si fa così», 17 V | Si volse al male, e gli disse, come il Demonio, - sii 18 VI | Beatrice sconsolata gli disse:~- A che pensi, mio diletto 19 VI | che studiò rendere soave, disse:~- Virgilio mio, non disperiamo; 20 VII | improntitudine, certo giorno gli disse: «Padre Brancazio, che il 21 VII | Lucrezia, come per ischerzo, le disse: «Voi volevate maritarvi 22 VII | mani giunte verso l'altare, disse:~- Santissimo Crocifisso 23 VIII(42)| fece motto alle donne, e disse loro: Voi non temiate, perchè 24 VIII(43)| Il Signore Dio disse ancora: E' non è bene, che 25 VIII | scuotendo mestamente la testa disse:~- E come mai Luisa, consorte 26 VIII | ridivenne pallido; all'ultimo disse con parole di amarezza:~- 27 VIII | senza battere palpebra disse:~- Nudriscilo del mio sangue, 28 IX | buona padrona e signora, disse Ciriaco gittandosele giù 29 IX | comandi di vostra Eccellenza, disse il Notaro (con la familiarità 30 X | allegrezza!~- Venne il tempo - disse il Conte con voce solenne; 31 XI | nel medesimo punto ella disse:~- Datemi... e le fu risposto:~- 32 XI | Roma.~- Prendete su! - egli disse profferendole il braccio 33 XI | e padre, ad un tratto mi disse vituperio; mi caricò di 34 XII | Ouf! - soffiò il Curato, e disse poi: - fate tutta questa 35 XII | continua la corsa, egli disse:~- Uditemi, Verdiana; voi 36 XII(70) | della colpa del servo, gli disse: «la lebbra di Naaman si 37 XII | però senza amarezza alcuna disse alla serva.~- Verdiana mia, 38 XII | riposarsi: egli veramente non disse: buona notte a nessuno; 39 XII | che c'incastri ogni cosa - disse don Cirillo; ma Verdiana, 40 XII | Io proporrei - e questo disse con esitanza - che per noi 41 XII | vento buono per lui.~E come disse fece il dabbene don Cirillo; 42 XIII | Ogni cosa va d'incanto, mi disse sottovoce un compagno; a 43 XIII | parte... entra..~- Entra! - disse Olimpio trattenendo il passo, 44 XIV | appena parve riconoscerlo, disse:~- Zitto, per amore di Dio. 45 XV | tostochè la vide Marzio disse amaramente, ecco i doni 46 XV | lungamente, poi sommessa gli disse:~- Guido vive, e tu mi abbandoni?~- 47 XV | primi fiati di primavera, mi disse: la Beata Vergine vi consoli! - 48 XV | spazio di tempo ella a me non disse altro, che: la Vergine vi 49 XV | levò il capo, e sorridendo disse: «e tu tagliane un'altra, 50 XV | sangue. Una voce nel cuore mi disse: egli è l'omicida. Presi 51 XVI | dentro... allora il Conte disse: quest'uomo vuole essere 52 XVI | insegna di traditore? - disse Marzio scuoprendosi con 53 XVI | ei fu, il Conte, ridendo, disse loro:~- Reverendi Padri, 54 XVI | ho riconosciuto, sai... - disse Marzio levando risoluto 55 XVII | uscì eziandio una voce, che disse in suono di singulto: «anche 56 XVII | ciglia un poco in su, e disse loro: «Uccelli di rapina 57 XVII(92)| ella però comparitagli, disse che ben tosto liberato sarebbe 58 XVII(94)| ora umili, infami sempre:~disse il conte Alfieri nella Virginia.~ ~ 59 XVII | improvviso comparve Giacomo.~Non disse parola, non salutò; si assise 60 XVII | carezzevole, severa, disse:~- Il padre vorrà allontanarsi 61 XVII | sentire s'egli è vostro padre, disse affannosa accennando ai 62 XVII | angoscia:~- O Monsignore, disse, voi che per bontà vostra 63 XVII | tutto allegro le mani, e disse: è più facile che una rupe 64 XVII | Còndorcet lo scherniva, egli gli disse: «voi, Còndorcet, vi avvelenerete 65 XVII | salutava, e partiva; e come disse avvenne98.~Non vi basta? 66 XVII | davanti al marito, così gli disse:~- Mio sposo, e signore; 67 XVIII | indirizzandosi al Conte gli disse:~- Signor Padre, ho da parlarvi...~- 68 XVIII | che era uomo saputo, ci disse che cogliessimo certa erba, 69 XVIII | avrebbe fatto bene; e come disse trovammo essere vero; ma 70 XVIII | e finalmente ridendo mi disse «tu hai avuto paura». I 71 XVIII | all'ultimo aquilotto, ci disse:~«Orsù, miei bravi, volete 72 XVIII | Basta così, Ghirigoro, disse un bandito alzandosi; e 73 XVIII | vita me lo mostrò, e mi disse che il diavolo, prima di 74 XIX | tremar.~ ~- Non vi muovete, disse Orazio ai compagni, che 75 XIX | Eccoti un bacio, e uno scudo; disse Marzio uscendo da un macchione 76 XIX | sottilissimo di scherno, gli disse, che da buon tempo stava 77 XIX | di tasca un ducato, gli disse:~- Vieni qua, figliuolo, 78 XIX | sporgendolo verso il conte gli disse:~- Io ve lo conserverò con 79 XIX | Vittana...~- Avanti...~- E mi disse ancora lui esserle marito, 80 XIX | siete salvo.~- Sta bene, disse il Conte. - Intanto erano 81 XIX(122)| delle pene dello inferno» disse lo scolaro, e urlando con 82 XIX(122)| forata ed arsa spose, e disse:~Linquo coax ranis, - ora 83 XIX | una ferita nel fianco, e disse tutto angoscioso:~- Siamo 84 XX | lui, con mal piglio gli disse:~- Sareste voi il bargello 85 XXI | rubato...~- To' consolati, disse il biscazziere mettendogli 86 XXI | gentiluomini.~- Don Marzio, disse il biscazziere strisciandogli 87 XXI | caso.~- Lo credo anch'io; - disse Marzio, e guardò sott'occhio 88 XXI | perito tanto che basti.~- E disse proprio al Vicerè le parole, 89 XXI | adesso, viscere mie?~- Gli disse! Così mi parve, dalla lontana, 90 XXI | Clarissimo don Boccale, gli disse, questo arbitrio potete 91 XXI | nel dargli la corda!...136 disse il Vicario volgendosi al 92 XXI | bisogno. Il Vicario gli disse: negozii di suprema importanza: 93 XXI | con un ghigno derisorio, disse al cortigiano:~- Salvo onore, 94 XXI | e, voltegli le spalle, disse: «ho capito!»~Il segretario 95 XXI | sue.~- Sappiamo a prova, disse il Vicerè con signorile 96 XXI | vicario impaziente, e gli disse torbo «aspettate!» Dopo 97 XXII | plebeo, sopraggiungendo, disse:~- Non è come la conti. 98 XXII | storia udire.~ ~Ora basta, disse donna Luisa riposandosi; 99 XXII | accrescono la fiamma di amore, disse scherzando:~- Beatrice, 100 XXII | ebbe scorto, quegli gli disse:~- Monsignore l'eminentissimo 101 XXII | taluno consolandolo gli disse:~- Guanciate di femmina 102 XXII | sego vieto e di verderame, disse che l'aria fresca gli aveva 103 XXII | compire un rito solenne, disse:~- Giurate.~Beatrice distesavi 104 XXII | Moscati voltosi a Marzio gli disse:~- Accusato, rispondete 105 XXII | parenti e agli amici, dov'egli disse, e fece cose, che parve 106 XXII | si volse al notaro, e gli disse:~- Notaro, ammonite lo accusato 107 XXII | ammiccava con gli occhi, disse al carnefice:~- Tocca a 108 XXII | sventura.~- Virginia, le disse il padre, da' braccio a 109 XXIII | Subito; la rimanga servita, disse uno di quei gentiluomini; 110 XXIII | labbra tremanti di rabbia mi disse: «Toglimiti dinanzi in tua 111 XXIII | e quasi sorridendo gli disse:~- Jacomuzzo andate , 112 XXIV | a pensare, ed alla fine disse al camerario:~- Fate passare. 113 XXIV | carbonaio, con modo cortese gli disse:~- Io so che ieri i miei 114 XXIV | apparire un camerario, che gli disse:~- Signor Giudice, sua Eminenza 115 XXIV | parole il camerario gli disse superbamente, imperciocchè 116 XXIV | proseguendo nel discorso le disse a parte a parte quanto noi 117 XXIV | dei suoi raggi, e sì gli disse:~- Se voi poteste staccare 118 XXIV | ferocemente palpitando,~- Abbiamo, disse,... abbiamo la sospirata 119 XXIV | nel caso dello spagnuolo, disse: «Che processi, e non processi? 120 XXIV | ginocchioni davanti al papa, e gli disse:~- Beatissimo Padre, degnate 121 XXV | per dottrina preclaro: disse del mandato conferito ai 122 XXV | succinto anco di Bernardino, e disse:~- In verità di Dio io stava 123 XXV | con le armi papali, che disse essere stato portato da 124 XXVI | pianamente accostata al letto, le disse: «Su, levati, è l'ora». 125 XXVI | orazione, poi dolce in atto gli disse:~- Padre! meco non ha abitato 126 XXVI | Beatrice ricuperando i sensi disse:~- È passato; - e con le 127 XXVI | Chi è che piange? - ella disse; - io non avrei creduto 128 XXVI | verso la porta. Il frate disse ai sospettosi custodi che 129 XXVII | Badato.~- Signora madre, le disse, quando noi altre donne 130 XXVII | affetto che ne prorompeva, e disse:~- Bene; così avremo a pensare 131 XXIX | pianamente sopra la spalla, e gli disse:~- Padre mio, vorreste, 132 XXIX | sostare; ma quegli ingenuo disse:~- Io non vi capisco; dianzi 133 XXX | la rabbia e il riso gli disse:~- No, francese proprio 134 XXX | fratelli, l'ora si approssima; disse una voce lugubre.~- Sia 135 XXX | ritto ed ossequioso, disse ad Angiolina:~- Nati a soffrire 136 XXX | persona, e con voce languida disse loro queste parole:~- Noi 137 XXXI | tremò, e con molte lacrime disse:~- Signore, abbiate pietà 138 XXXI | indietro di un passo, gli disse:~- Non fa mestieri.~Ammonita 139 XXXI | questa dolente dolcezza, - disse interponendosi Beatrice; 140 XXXI | debba fare.~Ed egli glielo disse.~Bernardino teneva sempre 141 XXXI | la immensa sua bocca, e disse:~- Prendi! Dio non aspetta 142 XXXII | improvviso su i piedi gli disse Padre Angelico, ponendogli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License