Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 3
uom 2
uomiciattolo 1
uomini 141
uomo 241
uopo 4
uova 1
Frequenza    [«  »]
142 disse
142 mondo
142 sotto
141 uomini
141 volta
140 cose
139 può
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

uomini

                                                    grassetto = Testo principale
    Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 Ded | fortuna e la malignità degli uomini, tu, nobile veracemente, 2 Int | cosa avete sostituito voi, uomini dal cuore arido? La verità, 3 Int | presentarono agli occhi uomini vestiti di porpora: io distinsi 4 Int | delitto al volgare degli uomini, usi a supporlo colà dove 5 Int | tramonto del sole alcuni uomini hanno guardato la propria 6 Int | hanno insegnato che mille uomini mediocri, uno aggiuntato 7 Int | proprio seno tutelò la vita di uomini che sapeva essergli stati, 8 I | giusta il costume degli uomini del contado di Roma. Forse 9 I | Ruota Romana condannare uomini ricchi per centomila scudi 10 II | che si costumano dagli uomini sinceri. Così voi, più 11 III(7) | Giovanni Ball predicava: gli uomini tutti discendere da uno 12 III | incominciare? Dove trovare uomini i quali volessero mettersi 13 IV | tutte le prosperità, che da uomini possano desiderarsi maggiori.~- 14 IV | pace fermato da Dio con gli uomini... E fosse pur troppo così!~- 15 IV | ignoranza e la follia degli uomini.~Il Curato, atterrito da 16 IV | uccidere un milione e mezzo di uomini, e piangendo ti lasciasti 17 IV(13) | io per me penso che pochi uomini al mondo sieno degni del 18 IV | come lo trovò: - e se gli uomini prima andavano allo inferno 19 V | quelle più nocive assai degli uomini, non furono potuti disfare. 20 V | provò a operare grandemente; uomini e cose gli si strinsero 21 V(21) | intorno alle cose e agli uomini italiani muova di Francia. 22 VI | a colui, che non temeva uomini, Dio.~Egli rimase lungamente 23 VII | esempio da imitarsi agli uomini politici dei nostri tempi, 24 VII | una barella portata da due uomini e da due donne.~Giacomo 25 VII(37) | molto queste due maniere di uomini; ella mi sposò per vanità, 26 VII | segnato le generazioni degli uomini col marchio in fronte: soffri, 27 VII | non è più ascoltata dagli uomini, mentre non la intende neanche 28 VIII | croce di Cristo, e quanti uomini? Per tre Marie contate un 29 VIII | della religione vanta più uomini per combattere, ella ebbe 30 VIII | comporre una rigida armata di uomini, i quali ogni potenza dell' 31 VIII(48) | veggendo che le figliuole degli uomini erano belle, si presero 32 VIII | impera regina del cuore degli uomini.~Altre volte, (io lo rammento 33 VIII | accusarti della tua empietà agli uomini e a Dio - traditore - mentitore... 34 VIII | innocente creatura, che gli uomini non hanno ancora potuto 35 IX | Nutrimento quotidiano, che gli uomini o più infelici o più bassi 36 IX | impassibili, piuttostochè ad uomini somiglievoli ad ombre. Il 37 IX | padrone del domani? E gli uomini alla età mia si assomigliano 38 X | memorie. Invano! Non tutti gli uomini amano il focolare di famiglia, 39 X | manifesto che egli mentisce, voi uomini cristiani abbiatevi in questo, 40 X | sapore si abbia? L'aita degli uomini ti sembra da farne maggior 41 X | troverai l'asilo che Dio e gli uomini, sordi del pari e spietati, 42 XI | Condizione tristissima degli uomini in generale, e delle donne 43 XI | fortemente dai lati da quattro uomini robusti, i quali si prestarono 44 XI | salire la scala, mentre voi uomini rimanevate tutti immobili 45 XI | hai perseguitato ben altri uomini, che non sono io. Dove giacciono 46 XI | una traccia di polvere d'uomini. Cemento tremendo composto 47 XII | Curato, e per tutti, o vogli uomini o vogli bestie, elleno stanno 48 XII | opere, se non presso gli uomini, almeno presso a Dio. - 49 XII(72) | Milioni di uomini leggono, od intendono dire 50 XII | Grecia savii ed avvisati uomini perchè prendessero notizia 51 XIV | arcano sopra le miserie degli uomini, - ora soltanto felici - 52 XIV | ordinariamente sopra molti capi di uomini con infinite, e continue 53 XIV | delitti, che fanno impallidire uomini di sangue... delitti, che 54 XIV | dice bene; imperciocchè gli uomini presuntuosi confidino troppo 55 XV | acquistarne merito presso gli uomini e presso Dio. Ma poichè 56 XVI | Giuda; adesso tra dodici uomini undici, sono traditori, 57 XVI | perda pregio davanti agli uomini, davanti a Dio. State 58 XVI | questo da due ragioni, negli uomini potentissime: bisogno di 59 XVI | Accattai briga con uno dei suoi uomini per una follìa, che non 60 XVI | grossissima ira fra due uomini arrabbiati, e, o Ariosto, 61 XVI | un pregio, del quale gli uomini possono vantarsi superiori 62 XVII(92) | Male assai grande è agli uomini la ingiuria.~Per un'azione 63 XVII | Monsignore in compagnia di due uomini, uno dei quali le giunse 64 XVII | Francia si approssimava, e gli uomini destinati a sostenere in 65 XVII | lacuna che passa fra gli uomini e le sostanze divine? Perchè 66 XVII | interrompimento per tanti secoli da uomini di varia religione, di varia 67 XVIII | da sella, la carrozza, ed uomini di scorta; indizio manifesto 68 XVIII | bensì dalle vene degli uomini, che non ne mancano mai.~ 69 XVIII(111)| nimicizie, che sono intra gli uomini popolari, ed i nobili causate 70 XVIII | navale, e trovò tremila uomini, o piuttosto belve con la 71 XVIII | raccontando quella degli uomini115.~Sopra tutto questo mare 72 XVIII | caldura soffochi; e poi gli uomini, che vi stavano intorno, 73 XIX | l'ultimo uno addio: gli uomini che videro di frequente 74 XIX | avrebbero ricorso ad altri uomini e ad altri provvedimenti: 75 XIX | boscaiuolo. La scorta dei dodici uomini torni sopra i suoi passi 76 XX | latrati di cani, e grida di uomini, e non potè seguitare lietamente 77 XX | bene la mente selvaggia di uomini superbi, che le avrebbero 78 XX | la forma.~«E poichè gli uomini sortirono questa vita e 79 XX | contado, ma sì ancora da uomini dottissimi, e da giureconsulti 80 XX | comari occorreva un gruppo di uomini, in mezzo ai quali sembrava 81 XXI | secolare corruttela degli uomini; e chi altramente si avvisa 82 XXI | solite ingratitudini degli uomini: finchè hanno bisogno, ti 83 XXI | fuoco in camicia. Degli uomini bisogna dire come dei cavalli: 84 XXI | voi sapete, Marzio, fa gli uomini spesso peggio che delfini; 85 XXI | amici, perseguitato dagli uomini nelle più care affezioni, 86 XXI | quello di cui gli altri uomini hanno copia; - un momento 87 XXI | morte di venti milioni di uomini; empito di rovine e di odio 88 XXI(139) | i pensieri segreti degli uomini... tanti dolori, ed accidenti 89 XXI(139) | morte di venti milioni di uomini, spopolato provincie più 90 XXI(142) | bestie, bensì sopra gli uomini, fu per un tempo esercitata 91 XXII | passione.~A voi, liberi uomini, tanta predilezione pei 92 XXII | difenderci dai soprusi degli uomini potenti: basta, forse anche 93 XXII | sempre sopra i nervi degli uomini. qui finiva lo strazio: 94 XXII | tutto accordavasi, così uomini come cose, con istupenda 95 XXII | per amore di quelle degli uomini, bisogna piangere con ordine, 96 XXII | levigati, e inverniciati uomini dalla anima immortale s' 97 XXII | fine anche i detenuti sono uomini... però la prigione, bisogna 98 XXII | nuove sembianze: erano due uomini vestiti di nero; uno rimase 99 XXII | come diavolo fate! - Eh! uomini istancabili come siete voi 100 XXII | come la più parte degli uomini spossati, lasciavasi menare 101 XXII | vogliono rendersi capaci gli uomini che giudicano: e sì che 102 XXII | strascinato io il cadavere, mentre uomini poderosi ne circondavano? 103 XXIII | egli sapeva come con gli uomini in generale, ma segnatamente 104 XXIII | già per medicarla) che gli uomini non possono consolare; inasprire 105 XXIII | stanca, che aspetta gli uomini, non già tutti, bensì i 106 XXIII | pessimo di quella, che gli uomini sogliono chiamare giustizia, 107 XXIII | duellanti contro fiere, uomini contro uomini, od uomini 108 XXIII | contro fiere, uomini contro uomini, od uomini contro belve: 109 XXIII | uomini contro uomini, od uomini contro belve: però sovente 110 XXIII | se fosse di gemme. Udite! Uomini santi ci hanno ammaestrato 111 XXIII | atomi maligni, che vi dite uomini; addio tempo, sfregio brevissimo 112 XXIII | non era pura davanti agli uomini, molto meno davanti a Dio. 113 XXIII(159)| conosciuti, quando gl'ingenui uomini senatori, e cavalieri scuoprivano 114 XXIII | possono i frati imbestiare gli uomini!~I fratelli Cènci e la Lucrezia 115 XXIV | avessero detto meno, beati gli uomini! - In paragone a questo 116 XXIV | tenesse uniti insieme gli uomini era il debito, concorrendo 117 XXIV | non venne mai meno agli uomini più infami, ve ne mostrate 118 XXIV | essere atta a vincere cotesti uomini, rotti alla pratica del 119 XXIV | come altre volte notammo, uomini, pesci, ed uccelli da Adamo 120 XXIV | avventura si crede dagli uomini: posso assicurarvene io; 121 XXIV | Quando mai, finchè gli uomini avranno un cuore che palpita 122 XXIV | ugualmente le coscienze degli uomini.~Il Farinaccio pronunziava 123 XXIV | conosciuto come sieno anch'essi uomini valorosi, e zelatori del 124 XXV | corrono per le bocche degli uomini, e vengono attestate da 125 XXV | Spettava al Cènci di fare agli uomini palese come le immanità 126 XXV | del vivere comune fra gli uomini andò impunito lo sventurato, 127 XXV | stesso alla salute degli uomini... E chi altri, tranne che 128 XXVI | morte in proprie mani. Gli uomini costumano dire: fedele come 129 XXVI | di Dio, il giudizio degli uomini che cosa importa? Che sono 130 XXVI | funesta per lui; qui vivono uomini implacabili, ed io lo so. 131 XXIX | crescendo poi la malizia degli uomini a tanto eccesso, il supplizio 132 XXX | gli altri però non erano uomini da peritarsi per questo 133 XXX | insinuarsi nel seno degli uomini, ma solo che, prorompendo, 134 XXX | sovvenirla nello ufficio pietoso. Uomini ed animali si allontanano 135 XXXI | muoversi al sinistro corteo. Uomini e fanciulli vedeansi appollaiati, 136 XXXI | pietà si compongono dagli uomini col medesimo metallo! - 137 XXXI | propagava lontano.~Un pugno di uomini, distinto col pampano al 138 XXXI | della passione, così degli uomini come delle donne, dai veroni, 139 XXXI | Beatrice che lo affetto degli uomini le nuocesse più, e peggio 140 XXXI | legge, o allo esempio degli uomini. Che Dio vi danni, anche 141 XXXII | quello che v'incisero gli uomini, non si cancellerà più mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License