Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significhino 1
significi 1
significò 1
signor 131
signora 71
signore 109
signori 35
Frequenza    [«  »]
134 allo
132 onde
132 sue
131 signor
130 san
130 tratto
129 ancora
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

signor

                                                     grassetto = Testo principale
    Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I | Eccellenza il clarissimo signor Conte; tal altra a quale 2 II | al clarissimo avvocato signor Prospero Farinaccio, che 3 II | giucare meco dello astuto...~- Signor Conte, in verità io vi giuro...~- 4 II | pure il degno valentuomo, signor Conte! Io mi vi professo 5 III | altro gentiluomo favellò:~- Signor Duca, favorite...~Il giovane 6 III | cuore permette.~- Oh! no, signor Conte, il mio è diritto 7 III | con la solita eleganza il signor Torquato Tasso, nella sua 8 III | gentiluomo, ch'è il clarissimo signor Duca di Altemps..., incominciò 9 III | sia, ciò fa impaccio al signor Duca...~- Chi mi chiama?.. 10 III | ragazza?~- Nel palazzo del signor Duca, o in qualcheduna delle 11 III | perquisire saranno le dimore del signor Duca. Procurate dunque prendere 12 III | cortese di compiacermi, signor Duca?~- Lucrezia...~- Oh! 13 IV | sensibilità dell'uomo.~- Signor Conte, rispose il Curato 14 IV | servirvi: sono impegnato col signor Duca... non rammentate?~- 15 VI | andiamo ad offrirla al signor padre, che forse la gradirà. 16 VII | rincresce dirglielo, spettabile signor Conte; ma questo è segno, 17 VII(40) | nascita?» A Dio non piaccia, signor mio, rispose il Sacerdote; 18 VIII | s'innamorasse di lei. Il signor Gasparo Lanci, nostro gentiluomo, 19 VIII | Il giorno dopo, che il signor Gasparo glielo ebbe mandato 20 VIII | favellargli così: «Carissimo signor Gasparo; dopo la pubblicità 21 VIII | aggiungeva: «Che sia benedetto, signor Gasparo; ma perchè vossignoria 22 VIII | più che volentieri».~Il signor Lanci interdetto si sprofondava 23 VIII | arco di casa il corpo del signor Gasparo trapassato da un 24 VIII | trista pel caso avvenuto al signor Gasparo buona anima; parendole, 25 VIII | informava ancora averle il signor Cènci rifabbricato la casa, 26 IX | prostrarsi ad altri, che a Dio.~- Signor padre, poichè voi così benigno 27 IX | anima mia!...~- Padre mio! - Signor Conte...ed io pure sono 28 IX | e con agio maggiore...~- Signor Conte, prima di lasciarvi - 29 IX | ripari a tutto. Sa ella, signor Conte, come noi altri, che 30 X | tempi, concettosamente il signor Curzio Colonna.~- Voi, nel 31 XI(67) | provati. Ciò avvenne quando il signor marchese Cosimo Ridolfi, 32 XI(67) | mostruosamente. Tale provai il signor Marchese Ridolfi: qual egli 33 XI(67) | offeso in generale, e il signor Marchese Ridolfi in particolare. 34 XI(67) | governare, il mentovato signor Marchese scriveva lettere 35 XII | a Dio, mezzo a Mammone. Signor no; o tutti a Dio, o tutti 36 XII | poi. Intanto compiacetevi, signor lettore, meco di contemplare 37 XV | fidatissime, pervenne notizia al signor Marco, come dal regno e 38 XV | prenderci a man salva. Il signor Marco, che quantunque dalla 39 XV | discretamente tutto il mio caso al signor Marco, egli lodommi molto 40 XVI | antichi nella banda del signor Marco, dove imparammo sempre 41 XVI | nei boschi circonvicini il signor Marco Sciarra, e dove la 42 XVI | udii mai che la banda del signor Marco ardesse, e guastasse...~- 43 XVIII | indirizzandosi al Conte gli disse:~- Signor Padre, ho da parlarvi...~- 44 XVIII | supplichevoli le mani, di nuovo:~- Signor Padre, uditemi per lo amore 45 XVIII(113)| Vitellozzo Viletto, il signor Gianpagolo, e il Duca di 46 XVIII(117)| Antonio Perez, riportato dal signor Mignet nella sua opera Antonio 47 XVIII(118)| parecchie opere mie, il signor Alibert, nel vol. I. p. 48 XIX | davanti, e gli aveva detto:~- Signor Padre, non andate oltre, 49 XIX | Sciarra? Impiccato. Come il signor Duca di Amalfi? Impiccato; 50 XIX | parca mensa,~ ~come dice il signor Torquato Tasso.~Questo baleno 51 XIX | La fanciulla riprese:~- Signor Padre, bisogna che vi aiutiate 52 XIX | Beatrice.~- Dove andate, signor Padre?~- Lascia che ne ammazzi 53 XIX | potesti giungere fino a me.~- Signor Padre, non sarebbe meglio 54 XXI | superflue. Lo eccellentissimo signor Notaio vi deferirà il giuramento.~ 55 XXI | raccomanderò al Vicerè. Il signor Duca è magnanimo e cortese, 56 XXI | poi bisogna consultarne il signor Vicerè: non è mica piccolo 57 XXI | asciutto gli rispondeva:~- Signor Collaterale, voi mi farete 58 XXI | morte un bel carattere. Signor Collaterale notate, di grazia, 59 XXI | parere già troppi anche al signor Vicario.~- Ed è questo il 60 XXI | dimoranti a Roma. D'ora in poi, signor Segretario, non mi farete 61 XXI | per avvisato. In quanto al signor Vicario, mi sono accorto, 62 XXI | non vi devo credere nulla, signor Collaterale. Intanto io 63 XXII | come pretese comporlo il signor Tasso, cotesto colore sfacciato 64 XXII | onde io giudico ohe il signor Tasso, avendo in poema religioso 65 XXII(147) | Il signor Rougier de la Burgerie calcola, 66 XXII | interrompe un Diplomatico, signor Cavaliere (però che ai giorni 67 XXII | virilità: certo ho servito un signor crudele, e scarso; ma pure 68 XXII | compiacerete, eccellentissimo signor Dottore, rilasciarmene il 69 XXII | tesoro...~- Lo illustrissimo signor Presidente! - gridò un usciere 70 XXII | supplica fosse presentata?~- Signor mio, io la raccomandai a 71 XXII | creature innocenti...~- Signor Presidente, interruppe l' 72 XXII | tornati in prigione: se voi, signor Presidente, vi foste preso 73 XXII | lo soccorreva.~- Ditemi, signor Presidente, non ci sarebbe 74 XXII | domandò risoluto al Luciani:~- Signor Auditore, e per qual causa 75 XXII | Moscati gridava:~- Su via, signor Presidente, battiamo il 76 XXII | acquistassi la tabacchiera del signor Duca di Guisa...~Beatrice, 77 XXII(152) | Signor, non mi abborrire~S'io porto 78 XXIII | Sono lieto, clarissimo signor Presidente, poterla assicurare, 79 XXIII | quale ella è, chiarissimo signor Presidente; egli ha saputo 80 XXIII | zelo di lei, chiarissimo signor Presidente, edificato; ma 81 XXIII | deve capire, chiarissimo signor Presidente, come colui, 82 XXIII | Santa Vergine! Vorrebbe, signor Presidente, scegliersi per 83 XXIII | certo, Eminentissimo, col signor Moscati non ci era verso 84 XXIII | vi avvenne, illustrissimo signor Presidente, di cadere in 85 XXIII | per poterlo satisfare. Il signor Ranuccio Farnese, figliuolo 86 XXIII | agevolissimo ottenere grazia al signor Ranuccio, considerando il 87 XXIII | degli anni giovanili del signor Ranuccio; ma quelli che 88 XXIII | secondo, mettesse a morte il signor Ranuccio. Pare impossibile 89 XXIII | Consolatevi, via, signor Presidente: vedete, l'ora 90 XXIII | Magari! E che cosa ci dona, signor padre? - rispose la maggiore.~- 91 XXIII | dicendo:~- Illustrissimo signor Presidente, voi che siete 92 XXIII | signori vogliono, chè poi il signor Presidente mi ha promesso 93 XXIII | bene inteso, illustrissimo signor Presidente? Avete voi detto 94 XXIV | presentato alla udienza il signor avvocato Prospero Farinaccio.~- 95 XXIV | camerario:~- Fate passare. Voi, signor Luciani, compiacetevi attendere 96 XXIV | immenso saluto:~- Meritissimo signor Presidente, le faccio umile 97 XXIV | prestantissimi colleghi miei.~- Signor Avvocato, rispose il Cardinale 98 XXIV | principalissimo. Ditemi, signor Avvocato, i truci figli 99 XXIV | Tutti?~- Tutti...~- Voi, signor Prospero, assumete troppo 100 XXIV | possediamo, e voi lo sapete, signor Avvocato, istrumenti onde 101 XXIV | non vo' vendere carbone al signor avvocato, bensì ho da parlargli 102 XXIV | bandito, e...~- Proseguite, signor Avvocato, - con voce tremante 103 XXIV | ardua cosa in verità.~- Deh! signor Prospero, non gli abbandonate, 104 XXIV | affanni ho anco troppo, e voi, signor Prospero, lo sapete.~E il 105 XXIV | Prospero, lo sapete.~E il signor Prospero riteneva a tutta 106 XXIV | camerario, che gli disse:~- Signor Giudice, sua Eminenza vi 107 XXIV | dall'uscio - il clarissimo signor avvocato Prospero Farinaccio 108 XXIV | a potere col secondo?~- Signor Avvocato, voi mi confondete, 109 XXIV | Ma voi operate miracoli, signor Avvocato meritissimo. Se 110 XXIV | rimproverando rispose:~- Signor Presidente, ricordatevi 111 XXIV | contenuto, ma turbato:~- Signor Prospero, io potrei dirvi 112 XXIV | giustifica? Insidie...~- Ma io, signor Prospero, tutto questo non 113 XXIV | Giuda ha un compagno...~- Signor Prospero, e voi?...~- Ed 114 XXIV | quegli.~- La vostra mente, signor Avocato, parmi accesa oltre 115 XXIV | ceppo; - su le mie vesti, signor Cardinale, su le mie mani, 116 XXIV | cadde vittima.~- Calmatevi, signor Prospero. Voi mettete troppo 117 XXV | anima dello illustrissimo signor conte Francesco Cènci spinta 118 XXV | bruttissima. Non vi commuovete, signor fiscale, sul vostro seggio, 119 XXVI | ricavi dalla storia del signor Novaes, come indi a breve 120 XXVI | signore Jacomo Cènci et il signor Bernardino Cènci fratelli, 121 XXVI | Cènci fratelli, del quondam signor Francesco Cènci. In Corte 122 XXVI | al letto di Beatrice. Il signor Ventura, che tale era il 123 XXVI | vi ascolto.~Il clarissimo signor Ventura allora lesse la 124 XXIX | l'avrete. Meritissimo signor Consultore, io vi conosco 125 XXIX | molta dottrina, sapete, signor Consultore, come gli Egizii 126 XXIX | satisfarvi, meritissimo signor Prospero; onde non ve ne 127 XXIX | arrivi tardi. Ora voi vedete, signor Prospero, che per noi istà, 128 XXX | stessi! Io ammazzare il signor padre, che al solo vederlo 129 XXX | che adoperava il nostro signor padre? Decisamente il mantello 130 XXX | carrozza scese l'illustrissimo signor Ventura, il quale presentatosi 131 XXXI | sorella, che fu moglie del signor Renzi; e quivi, con quanta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License