Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tratti 13 trattiene 6 trattisi 1 tratto 130 trattogli 1 trattolo 1 trattosi 3 | Frequenza [« »] 132 sue 131 signor 130 san 130 tratto 129 ancora 128 mezzo 127 cielo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze tratto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | intelletti illuminano di un tratto di luce i tempi avvenire; 2 II | abrupto. Però io vi dico ad un tratto, che estimando meritamente 3 II | palesarvi ogni cosa di un tratto, ieri sera giunse a cacciarmi 4 II | ogni nodo gordiano, e ad un tratto...~- Ohimè, il ferro! O 5 III | volto con ambe le mani, e tratto un altro lungo sospiro, 6 III | Duca riscuotendosi a un tratto.~- Povero giovane, ve' come 7 III | sicchè soffermatosi ad un tratto, domandò sbadatamente:~- 8 III | leggeva, soffermandosi di tratto in tratto per ridere clamorosamente:~« 9 III | soffermandosi di tratto in tratto per ridere clamorosamente:~« 10 IV | genitore non venisse di tratto in tratto a turbarmi; - 11 IV | non venisse di tratto in tratto a turbarmi; - ma i suoi 12 IV | favellò il Cènci, deposto a un tratto il suono scherzevole, e 13 IV | fuori della tomba, ad ogni tratto? Tutti rammentano il diluvio. 14 V | bastò la resina mandò di tratto in tratto vampa capace d' 15 V | resina mandò di tratto in tratto vampa capace d'incenerire, 16 VI | amorosa i capelli, e di tratto in tratto gli baciava la 17 VI | capelli, e di tratto in tratto gli baciava la fronte. Il 18 VI | occhi aperti, vidi a un tratto empirsi la stanza di luce, 19 VI | avesse già percorso buon tratto di via, pure, sembrandogli 20 VI | proverebbe per un rimorso. A un tratto ecco apparire i segni del 21 VI(26) | insieme, allorchè tutto ad un tratto udirono una voce, che veniva 22 VII | cotesto Cristo avere usanza tratto tratto operare miracoli. 23 VII | Cristo avere usanza tratto tratto operare miracoli. Se anche 24 VII | visto seduto su di un carro tratto da lioni. Se le similitudini 25 VII | sua positura, scuote ad un tratto la testa, guarda con occhi 26 VII | respingerli da se: ma ad un tratto, mutato pensiero, accorse 27 VIII(44)| Giovanni della Casa corre il tratto di parecchi secoli. E pare, 28 IX | permettete che innanzi tratto vi domandi perdono di non 29 X | allo improvviso, per un tratto della sua misericordia infinita, 30 X | sepolto: due altri a un tratto, la Dio mercè, mi è dato 31 X | guardava fisso: e il Cènci di tratto in tratto gittava uno sguardo 32 X | e il Cènci di tratto in tratto gittava uno sguardo obliquo 33 X | dapprima la sala; - poi ad un tratto scoppiarono gridi d'obbrobrio 34 X | Alcuno, allontanandosi, di tratto in tratto si voltava con 35 X | allontanandosi, di tratto in tratto si voltava con lo affetto 36 X | improvvido, stava come tratto fuori di se a contemplare 37 XI | spedita:~- Orsù; breve è il tratto, non difficile la impresa; 38 XI | donna sopra un lenzuolo tratto fortemente dai lati da quattro 39 XI | la via piana vi dirò a un tratto che il ciociaro era Olimpio, 40 XI | salutato amico e padre, ad un tratto mi disse vituperio; mi caricò 41 XII | come diascolo tutto ad un tratto è capitato tanto giudizio 42 XII(70) | giuocare all'altro un bel tratto, di repente si levò per 43 XII | e poi bravamente, con un tratto da disgradarne ogni più 44 XII | inginocchiatoio; ma ad un tratto si raddrizzò interrogando:~- 45 XII | servire a tavola il Curato di tratto in tratto voltava altrove 46 XII | tavola il Curato di tratto in tratto voltava altrove la faccia 47 XII | Giobbe: considerò innanzi tratto ch'egli non aveva moglie, 48 XIII | affacciavano allo spirito. Ad un tratto batterono le due dopo la 49 XIII | per non bagnarle: ad un tratto la terra si sprofonda sotto 50 XIII | cessai di correre: dopo buon tratto mi fermai speculando attorno 51 XIV | nel luogo del convegno.~Di tratto in tratto Guido, tese le 52 XIV | del convegno.~Di tratto in tratto Guido, tese le orecchie, 53 XIV | però, vergognando a un tratto di avere lasciato sola Beatrice 54 XIV | strascinò per le chiome, e di tratto in tratto si riposava da 55 XIV | le chiome, e di tratto in tratto si riposava da quello strazio 56 XV | paravano davanti, ed ecco ad un tratto ricominciare il pianto più 57 XV | gliele fasciava. Ahi! Dio, di tratto in tratto ripeteva, vedi 58 XV | Ahi! Dio, di tratto in tratto ripeteva, vedi tu queste 59 XVII | perdute. Levandosi a un tratto, squassandosi con le mani 60 XVII | materna, si mossero ad un tratto; e quale attaccandosi ai 61 XVII | calunniosa, che forse lo ha tratto in furore? Io. - Sapete 62 XVII | il pargolo sollevava di tratto in tratto le sue manine, 63 XVII | pargolo sollevava di tratto in tratto le sue manine, e tutto vezzoso 64 XVIII | glorie vetuste, mi giova tratto tratto soffermarmi nella 65 XVIII | vetuste, mi giova tratto tratto soffermarmi nella via che 66 XVIII | spiava.~Il ragazzo corse buon tratto su per una viuzza: quivi 67 XVIII | qua, ora di là, traendo di tratto in tratto un sospiro: - 68 XVIII | là, traendo di tratto in tratto un sospiro: - sovente in 69 XVIII | e' furono novelle. Ad un tratto sente rodere, e con la coda 70 XIX | viaggiatori ho percorso buon tratto della campagna; ma quantunque 71 XIX | signore, perdonateci innanzi tratto perchè noi siamo ignoranti, 72 XIX | togliersela se la levò ad un tratto, e si trovò dentro una caverna 73 XIX | stringersi alla gola: di tratto in tratto cacciavano urli 74 XIX | alla gola: di tratto in tratto cacciavano urli disperati; 75 XIX | non s'inacerbissero. - Di tratto in tratto ella fissava il 76 XIX | inacerbissero. - Di tratto in tratto ella fissava il suo nello 77 XX | si contemplava per breve tratto traverso una ferrata, davanti 78 XX | chiara faccia delle onde. Di tratto in tratto le fanciulle a 79 XX | delle onde. Di tratto in tratto le fanciulle a lei si volgevano, 80 XX | le chiome il cadavere, e tratto fuori lo stiletto glielo 81 XX | seppellirlo; bisogna innanzi tratto farlo morire in maniera, 82 XXI | guasti; e non è opera di un tratto di penna emendare i disordini 83 XXI | Olimpio lo vuotò di un tratto, e sospirando lo ripose 84 XXI | raddolcirlo, finchè lo avesse tratto seco dal regno: proponimento 85 XXI | saltellano di scancìo; poi ad un tratto si fermano, voltando il 86 XXI | incominciò Olimpio, che sia tratto da buoni compagni lasciarmi 87 XXI | granata di Sisto V: ora, ad un tratto, pretende che dobbiamo avere 88 XXI | morte. Ora venendo ad un tratto a posare l'occhio consapevole 89 XXI | miei falli, vorrei essere tratto subito a morte...~- Per 90 XXI | essere. - Passare di un tratto da un mondo dove risplende 91 XXI | intorno al collo, e poi di un tratto la tirò su per le traverse 92 XXII | vedi, temo sempre che ad un tratto gli prenda il capriccio 93 XXII | di proporlo; quando ad un tratto si ode un rumore sordo... 94 XXII | aiuto domandate? Ma innanzi tratto seguitatemi in luogo più 95 XXII | che fingeva masticare; di tratto in tratto gridava con accento 96 XXII | masticare; di tratto in tratto gridava con accento aquilano, 97 XXII | in quiete dolorosa. Ad un tratto trasalì, percossa da orribile 98 XXII | appartenuta? Io ve lo dirò di un tratto. A monsignore Duca di Guisa 99 XXII | avresti detto che lo avessero tratto colà per ispirarvi l'anima: 100 XXIII | punti neri, il quale ad un tratto dilatandosi ti è sopra, 101 XXIII | raumiliarlo, esortandolo di tratto in tratto a non empire di 102 XXIII | esortandolo di tratto in tratto a non empire di tanto lutto 103 XXIII | acqua benedetta.~La beghina tratto fuori un lungo spillo di 104 XXIII | misera vergine, i quali di tratto in tratto l'andavano urtando 105 XXIII | vergine, i quali di tratto in tratto l'andavano urtando nei fianchi, 106 XXIII | il dolore percorso; e il tratto di gran lunga più amaro, 107 XXIII | mastino in riposo, andava di tratto in tratto abbaiando:~- Confessate 108 XXIII | riposo, andava di tratto in tratto abbaiando:~- Confessate 109 XXIII | faccia, la rasserenò ad un tratto, e quasi sorridendo gli 110 XXIV | percorso in breve tutto quel tratto ch'è dominio del peccato, 111 XXIV | procedere con precauzione. Di tratto in tratto, giusta il costume 112 XXIV | precauzione. Di tratto in tratto, giusta il costume dei codardi 113 XXIV | sarebbe capace usargli mal tratto, come quello a cui parrebbe 114 XXIV | trattenga punto; dacchè, innanzi tratto, è cosa contro natura costringere 115 XXIV | sporti delle officine di tratto in tratto sbucavano genti 116 XXIV | delle officine di tratto in tratto sbucavano genti per ottenerne 117 XXV | riconfitto; il cadavere tratto pei capelli sul pavimento, 118 XXV | sorgente. - Io, o padri, vi ho tratto davanti a questo spettacolo, 119 XXV | spettacolo, e non vi ci ho tratto invano... Rispondetemi, 120 XXV | trascorso? E dove mi ha tratto la soverchia ansietà di 121 XXVI | geme, e dorme. - Però di un tratto le stette davanti una larva, 122 XXVI | senonchè le catene, scosse di tratto in tratto, la rendevano 123 XXVI | catene, scosse di tratto in tratto, la rendevano avvertita 124 XXVIII | dalla forza troncò di un tratto le querele, e tacque.~Volgendo 125 XXX | infelice prossimo ad esser tratto a morte immeritata, svela 126 XXX | almeno ci daranno morte ad un tratto, e mi pare un bel guadagno. 127 XXX | in qual luogo lo avessero tratto o non badava, o non sapeva. 128 XXX | ciascheduno degli astanti fosse tratto a morte o figlio, o fratello.~ 129 XXXI | di un subito datogli un tratto con la briglia a sinistra, 130 XXXI | sinistra. Egli stramazza di un tratto come bove al macello. Il