Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ohe 1 ohimè 2 olimpia 12 olimpio 122 olimpo 1 olindo 2 olio 9 | Frequenza [« »] 122 guido 122 hanno 122 meglio 122 olimpio 121 ebbe 121 intorno 119 chiesa | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze olimpio |
Capitolo
1 III | e, apertala, chiamò:~- Olimpio!~Il villano, come bracco 2 III | paradiso.~- Vien qua.~E Olimpio andò. Quando fu entrato 3 III | Che vai tu farneticando, Olimpio? Che ammazzamenti, o non 4 III | nostra, nè vostra; notò Olimpio, alzando le spalle in atto 5 III | abbiamo favellato fin qui Olimpio ed io?~Il Duca abbassava 6 III | arrossiva.~- Per concludere, Olimpio, bisogna che tu la levi, 7 III | aveva guardato in faccia Olimpio, e sorriso in modo strano, 8 III | posso entrare, - rispose Olimpio.~- Domani notte, eh! Ma 9 III | povero amante? Tu invecchi. Olimpio, nè sei più quel desso. 10 III | levò in piedi dicendo:~- Olimpio, io mi figuro che tu abbia 11 III | Come va, compare? - mentre Olimpio andava, così, battendo sopra 12 III | orecchie di donna forca.~- Olimpio, siete voi?~- Lo spirito 13 III | banditi capitanati dal famoso Olimpio, cercato da due anni dalla 14 III | tardi. E poi ci liberiamo da Olimpio, se pure non giunge anche 15 IV | corri tosto, e raggiungi Olimpio; riconducilo qui; affrettati, 16 IV | tornava in compagnia di Olimpio. Ebbe Marzio la promessa 17 IV | all'andare, nè al tornare.~Olimpio obbediva.~ ~*~* *~ ~Francesco 18 X | sollevare il capo, chiamò:~- Olimpio!~A quella chiamata uscì 19 XI | tratto che il ciociaro era Olimpio, e i quattro pietosi reggitori 20 XI | aveala preceduta insieme ad Olimpio; e con la sagace sollecitudine 21 XIII | accostò in fretta, ed aperse. Olimpio anelante, col capo bendato 22 XIII | nulla più.~- Bene; dunque, Olimpio, accomodati a tuo grande 23 XIII | fra me e il paradiso...~- Olimpio, tu hai sofferto nel capo; 24 XIII | chi per moneta: destino di Olimpio era, ch'ei si dannasse per 25 XIII | giocondità del racconto che Olimpio favellasse per burla; ma 26 XIII | nella contraria sentenza. Olimpio pertanto continuò:~- E' 27 XIII | travestito da gentiluomo?~Infatti Olimpio aveva mutato abbigliamento.~- 28 XIII | entra..~- Entra! - disse Olimpio trattenendo il passo, mentre 29 XIII | Dove troverei un altro Olimpio per servirmi di coppa e 30 XIII | bandito? - Ora aspettami, Olimpio; tu puoi aspettarmi un pezzo; 31 XIII | improvviso, io avrei messo Olimpio in parte da potere osservare 32 XIII | alla Sapienza. - Addio, Olimpio, buona notte. Il mio saluto 33 XIII | più sicuro. Dormi in pace, Olimpio; ancora io ho sonno: io 34 XIII | quattro masnadieri compagni di Olimpio tre rimasero morti sul luogo; 35 XV | soprattutto fedele: mi chiamo Olimpio. Qui mi ha chiuso il Conte 36 XV | non si trova mai il fondo. Olimpio, per ora non posso aiutarti: 37 XV | dimenticherebbe il paradiso... Povero Olimpio!... mentre io mi trattengo, 38 XVI | arrivato alla prigione di Olimpio lo chiamò a nome: non si 39 XVI | molta ansietà gridava:~- Olimpio! Olimpio!~Una voce fioca 40 XVI | ansietà gridava:~- Olimpio! Olimpio!~Una voce fioca rispose:~- 41 XVI | momenti di conforto riarse in Olimpio la rabbia della fame e della 42 XVI | quantità di cibo e di bevanda, Olimpio così prese a favellare in 43 XVI | entrate... no... da bere.~- Olimpio non affaticarti, taci; nudrisciti 44 XVI | chiudere che per aprire.~- Olimpio quietati; ormai tu vedi 45 XVI | entra teco? - proseguiva Olimpio fregandosi gli occhi.~- 46 XVI | voce soave per modo, che Olimpio, il quale per costume era 47 XVI | del sotterraneo, liberò Olimpio. Questi col cibo e col riposo 48 XVI | esclamando: «Fatale! fatale!»~Olimpio si salvò per la scala del 49 XVII | parte, a destra del fiume. Olimpio, voi accompagnate donna 50 XVII | Luisa, andando a braccio con Olimpio, così prese a favellare:~- 51 XVII | e mi dicesse: perdona!~Olimpio udendo parlare donna Luisa 52 XVII | selce, che non si riscaldi, Olimpio suo malgrado si sentiva 53 XVII | impetuosa dal braccio di Olimpio, e corre veloce così, che 54 XVII | fosse caduta nell'animo ad Olimpio, natura tristamente salvatica 55 XVII | Ma il partito giovò ad Olimpio; che tenendo il fanciullo 56 XVII | non seppe sdegnarsi contro Olimpio; il quale, colto il destro, 57 XVII | linguaggio, trasse da parte Olimpio; e postasi genuflessa davanti 58 XVII | degli affetti domestici. Olimpio, postosi a sedere in terra 59 XVIII| partirono da Roma Marzio ed Olimpio provveduti di molta moneta 60 XIX | macchione in compagnia di Olimpio. Iddio ti ha dato la grazia 61 XIX | pericolo, non avesse mandato Olimpio a qualche distanza a sparare 62 XIX | La corte ci è sopra.~E Olimpio, correndo, urlava a sua 63 XIX | presentava certo le sembianze di Olimpio. Il Conte, tenendo il braccio 64 XIX | girando gli occhi intorno vide Olimpio e l'odiato garzone oppressi 65 XIX | dopo avere posto in salvo Olimpio, che voi avevate condannato 66 XIX | malgrado la diligenza usata da Olimpio e da Marzio a mascherarsi...~- 67 XIX | Io ti so dire, riprese Olimpio, che senza le tue candele 68 XX | signora Lucrezia, Bernardino, Olimpio e Marzio; e, scagliato lungi 69 XX | col Cènci? - interrogava Olimpio.~E Marzio, freddo, soggiunse:~- 70 XX | nella stanza seguitato da Olimpio, squassò per le chiome il 71 XX | mica di bisogno, osservò Olimpio mettendo le dita nella gola 72 XX | E come aveva suggerito Olimpio eseguirono appuntino.~Siccome 73 XX | castello Guido, Marzio ed Olimpio era notte fitta, e la famiglia 74 XX | indugio per Roma, Marzio e Olimpio s'incamminarono nella stessa 75 XXI | rimescoliamo le carte.~- Ma don Olimpio, osservava il biscazziere 76 XXI | Giuda Scariotte! - gridò Olimpio dando di un grosso pugno 77 XXI | tutti...~- Coraggio, don Olimpio: bisogna appellarci in seconda 78 XXI | fanno duemila. Ma sai, don Olimpio, osservò il biscazziere, 79 XXI | diretta la botta perchè Olimpio non sapesse schermirsene. 80 XXI | mari hai tu combattuto, don Olimpio?~- Oh! In tanti mari...~- 81 XXI | tanti mari...~- Pure, quali?~Olimpio, stretto dalle domande insidiose, 82 XXI | fiscaleggiarmi? - rispose turbato Olimpio; e il biscazziere, che aveva 83 XXI | toccare.~La sera successiva Olimpio non si pose al solito luogo 84 XXI | medesimo bersaglio: sicchè Olimpio sentendosi punto, dopo avere 85 XXI | davanti un boccale di vino.~Olimpio lo vuotò di un tratto, e 86 XXI | profferiva il boccale a Olimpio, che se ne andava in fondo 87 XXI | Beviamo! - rispose Olimpio; e dopo avere bevuto, ed 88 XXI | villana ingiuria contro Olimpio; tutt'altro: egli lo aveva 89 XXI | necessaria al viaggio; ma Olimpio mentiva scientemente, e 90 XXI | con le passioni brutali di Olimpio, fuori di misura cresciute 91 XXI | banchieri i Conti Cènci, Olimpio?~- Fa conto, che lo sieno...~- 92 XXI | gli occhi li fissò sopra Olimpio, che, torta appena la faccia, 93 XXI | meno, conte.~Marzio guardò Olimpio una seconda volta, ma questi 94 XXI | alle facili vittorie sopra Olimpio, per questa volta a mala 95 XXI | tabarro e andò via, lasciando Olimpio deluso nella sua aspettativa 96 XXI | mattina su l'alba da Napoli.~Olimpio quanto stette duro finchè 97 XXI | vi par egli, incominciò Olimpio, che sia tratto da buoni 98 XXI | farmi poi morire di sete?~- Olimpio vi ho detto le mille volte, 99 XXI | con voce blanda riprende: Olimpio, Olimpio! certe parole ho 100 XXI | blanda riprende: Olimpio, Olimpio! certe parole ho inteso 101 XXI | ieri...~- Non v'infingete, Olimpio, perchè potrebbe darsi che 102 XXI | pensate che ne va la vita.~Olimpio fece lì su due piedi un 103 XXI | Marzio, e guardò sott'occhio Olimpio; ma gli parve ch'ei stesse 104 XXI | ove ardevano due lampade. Olimpio, che camminava a mano manca 105 XXI | impugnatura nel ventre. Olimpio stramazzò gridando:~- Marzio, 106 XXI | ti sei condannato da te, Olimpio, quando hai convenuto, che 107 XXI | finire con altre coltellate Olimpio. Sicchè parendo a Marzio 108 XXI | costume, frettoloso presso Olimpio; ma lo trovò spirante.~- 109 XXI | lo trovò spirante.~- Don Olimpio! Ti ha ammazzato don Marzio, 110 XXI | portarsela seco nello inferno.~Olimpio apre a fatica gli occhi 111 XXI | Marzio dietro le spalle.~Olimpio non vedeva più, ma sentiva 112 XXI | dell'orecchio fra i denti di Olimpio, che stringendoli senza 113 XXI | sforzo potè mordergliela. Olimpio spirò, il biscazziere gridò; 114 XXI | compagnia del vostro complice Olimpio Geraco, avete ammazzato 115 XXI | voi, e mille al predetto Olimpio. In quarto luogo, che voi 116 XXI | proditoriamente il vostro complice Olimpio Geraco con istrumento tagliente 117 XXII | Francesco Cènci ai nominati Olimpio e Marzio banditi, con la 118 XXII | della Santissima Vergine. Olimpio e Marzio entrarono nella 119 XXII | altresì aver fatto uccidere Olimpio dal bandito Marzio, per 120 XXII | innocenti... oh!... Io ammazzai Olimpio temendo che la sfacciata 121 XXII | fierissima convulsione. Olimpio ammazzai io, e come, e il 122 XXV | mandato conferito ai sicarii Olimpio e Marzio; del sonno traditore,